Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025

      Mense scolastiche, Fratelli d’Italia Recanati: “Famiglie tutelate di fronte agli aumenti”

      31 Ottobre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

      31 Ottobre 2025

      Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

      31 Ottobre 2025

      Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Per Recanati l’appuntamento per il week-end è con la Gran Fondo Leopardiana
    Recanati

    Per Recanati l’appuntamento per il week-end è con la Gran Fondo Leopardiana

    Radio ErreBy Radio Erre15 Marzo 202310 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 39

    Dopo la Tirreno-Adriatico di sabato scorso, ecco che Recanati domenica vivrà di nuovo un altro intenso weekend, firmato ACSI, con la Gran Fondo Leopardiana Silver Edition, evento organizzato dalla ASD Ciclo Club che domenica festeggerà i suoi 25 anni di attività. Due i tracciati previsti: la Granfondo di 117 e 1950 metri di dislivello e la Mediofondo che si snoderà invece sulla distanza di 85 chilometri e 1300 metri di dislivello.

    Ecco quanto è stato detto in conferenza stampa

    Agostino Nina, presidente Ciclo Club Recanati, ha ringraziato gli sponsor e quanti si sono impegnati nell’organizzazione dell’evento: “Veramente tante le persone che si sono iscritte all’evento e questo a riprova dell’interesse generale che circonda quest’iniziativa che non è solo ciclismo poiché ci saranno tante altre manifestazioni collaterali fra cui un mercatino in piazza. Mi auguro – conclude Nina con una punta di polemica – che i negozi del centro storico, come è avvenuto in occasione di altri eventi, non rimangono con le saracinesche abbassate. I commercianti recepiscano l’importanza della manifestazione perché sono sicuro che ne trarrebbero un’importante convenienza. Il nostro slogan è “fra ciclismo, paesaggio e poesia” e quest’anno aggiungeremo anche “tipicità “. In questi anni abbiamo cercato tante attività diverse con le quali collaborare. Oltre agli Ottaviani ci sono anche altre aziende che stanno dietro questa manifestazione come la Guzzini con un buono sconto del 25% durante le giornate di sabato e domenica. Un’altra collaborazione è quella con Pierini carne: loro si occuperanno dei ciauscoli, dei vincisgrassi e della porchetta. Nel pacco gara ci sarà la pasta (Si con te di Villa Teresa). Le premiazioni di categoria saranno 14 quest’anno, premiamo i primi 5 di ogni categoria. Ottaviani ha predisposto qualcosa dì particolare in questa edizione: 25 anni sono le nozze d’argento in un matrimonio, perciò verrà conferita una medaglia d’argento a tutti gli arrivati. Tutti quelli che taglieranno il traguardo, all’altezza di San Domenico, troveranno due belle ragazze che consegneranno una medaglia agli arrivati. La medaglia è stupenda perciò penso che farà piacere a tutti, aldilà del lato agonistico.”

    Il sindaco Antonio Bravi: “Siamo arrivati alla 25esima edizione e quando i numeri diventano così importanti significa che le cose vengono fatte bene, con professionalità e serietà. Grazie al Cicloclub che fa questo grandissimo sforzo organizzativo, è giusto che l’impegno venga riconosciuto. Riconosco che quando ero un cittadino e non avevo questi incarichi mi piaceva, sì, la gara ciclistica, soprattutto l’arrivo, ma non mi rendevo conto di tutto il lavoro che c’era dietro. Gli sponsor sono fondamentali perché ci danno modo di organizzare un’iniziativa che funziona alla perfezione e che per la città è una vetrina sportiva, ma anche turistica e culturale. Uno di quei appuntamenti durante l’anno che si inseriscono perfettamente nel calendario degli eventi della città. I partecipanti avranno la possibilità di apprezzare il nostro territorio quasi incontaminato e ben conservato.”

    Il vice sindaco Mirco Scorcelli: “ringrazio il Cicloclub per il tanto impegno in tanti anni per organizzare una manifestazione che da lustro a Recanati e porta gente in città. Manifestazione che, oltre ad essere una gara sportiva, è fortemente legata alla sfera turistica, è un momento per incontrarsi e stringere nuove amicizie. Alla base c’è lo spirito di amicizia e pace di cui abbiamo un gran bisogno. Chi partecipa porta quasi sempre gente, che siano familiari o amici, perciò sarà un’occasione per il commercio e mi auguro che quella domenica i negozi siano aperti. Ci sarà competizione, com’è giusto che sia, ma anche tanta gente che verrà semplicemente per un giro in bici nei nostri splendidi territori, prendendolo come un momento di relax.”

    Sergio Bartoli Delegato allo sport: “il lavoro che c’è dietro è veramente enorme perciò ringrazio tutti i partecipanti che hanno messo tutto nell’organizzazione dell’evento. Siamo arrivati, speriamo, a mille partenti ed è la riprova che la manifestazione è seguitissima. Speriamo che sia una bella giornata, sicuramente sarà bella dal punto di vista sportivo. Sarà l’occasione per conoscere Recanati e magari ritornarci in futuro una volta ammirati i nostri territori. ”

    L’assessore alla cultura Rita Soccio: “lo sport si coniuga con il turismo e, oltre ad essere agonismo e benessere, è anche legato alla sfera turistica. Quando ci si sposta in tanti non è solo l’atleta ma anche tutta la famiglia o gli amici a farlo. Accoglieremo ben volentieri tutti i partecipanti e chi li accompagna. È un’ottima occasione sportiva e anche di conoscenza del territorio. Ringrazio Ottaviani, gli sponsor sono importantissimi. È un’occasione per lavorare tutti insieme per il bene comune della comunità.”

    Laura Ottaviani: “grazie all’organizzazione per averci coinvolto. I premi sono tutti particolari e differenti. Il filo conduttore è dato dai valori di armonia, danza, amicizia ed unione. Pensiamo sia più importante dare come contributo degli oggetti particolari in ricordo della manifestazione piuttosto che veri e propri trofei. Per il circuito lungo sono oggetti in vetro di Murano che portano in sé i valori di armonia e danza mentre per quello corto abbiamo optato per l’abbraccio: corpi che si abbracciano e diventano mani, nel segno dell’amicizia e dell’unione. Il premio per le società abbiamo utilizzato una scultura oramai conosciuta universalmente”.

    Maurizio Giustozzi: “sport e turismo è l’iniziativa del futuro. Questo tipo di manifestazioni sono ancora più attrattive per le famiglie, sono sicuro che una volta visto il territorio torneranno più che volentieri. il rapporto con il Cicloclub dura da anni e, fra le altre cose, ha portato all’organizzazione della Gran Fondo Leopardiana. La struttura è pronta per domenica.”

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGdf Fermo: 4 arresti, sequestrati oltre 16 kg di stupefacenti, 4 autovetture, circa 53 mila euro in contanti.
    Next Article Il Sermir Recanati e Tolentino in Burundi fra i poveri
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. Anonimo on 16 Marzo 2023 10:48

      ma che c… c’entra la soccio con la gran fondo , ah dimenticavo senza il suo assenso nulla è concesso; cultura ( mah ) urbanistica , edilizia privata, commercio, sanità ………………….

      Reply
    2. Anonimo on 16 Marzo 2023 11:28

      Ancora??????? Ma siamo la città della cultura o delle gare di biciclette?

      Reply
    3. Anonimo on 16 Marzo 2023 13:01

      N SE NE PO +

      Reply
    4. Anonimo on 16 Marzo 2023 20:07

      daje….sabato prossimo niente?

      Reply
    5. Anonimo on 16 Marzo 2023 21:08

      Dopo la Tirreno-Adriatico ancora strade pubbliche sottratte alla libera circolazione
      con disagi per colpa di una arrogante minoranza di ciclo amatori.
      Ma questi incoscienti lo fanno sempre proprio apposta.

      Reply
    6. Pifferaio odontotecnico on 17 Marzo 2023 0:43

      Qua gatta ci cova…..” Al traguardo ,tutti quelli che arriveranno ,troveranno 2 belle RAGAZZE…” hmm ….sicurissimi o ci ripensate mettendoci due bei MASCHIONI per appagare anche gli appetiti degli elettori del PD? E le scarpe disegnate dalla fashion designer soccio come premio no? Ripensatece….

      Reply
    7. Anonimo on 17 Marzo 2023 22:27

      Negozi in centro…quali?

      Reply
    8. Anonimo on 19 Marzo 2023 10:55

      Al di la delle proprie idee politiche…lo sport va sempre considerato, tutti gli sport nessuno escluso, e ben vengano queste manifestazioni! Complimenti agli organizzatori.

      Reply
      • Agostino on 27 Marzo 2023 12:52

        Grazie

        Reply
    9. Anonimo on 19 Marzo 2023 15:25

      La tua libertà finisce dove inizia la mia…
      Un principio sacrosanto che tutti devono tenerne conto nel rispetto collettivo, non ci sono sport che tenga, soprattutto nelle competizioni ciclistiche in cui gli organizzatori
      dovrebbero farne ammenda, considerato che questo tipo di disciplina sportiva non occupa impianti e luoghi appositamente fatti per loro come nelle altre discipline ma vanno a creare disagi a molti altri che per necessità devono spostarsi con la propria auto.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    19 Views

    Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

    Nella mattinata di ieri, a seguito di una richiesta pervenuta al Numero Unico di Emergenza,…

    Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

    31 Ottobre 2025

    Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

    31 Ottobre 2025

    Il Villa Musone si rituffa in campionato

    31 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità
    • ANONIMO su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}