Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Compagnia Carabinieri di Macerata – servizio coordinato di controllo del territorio.

      16 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.

      25 Luglio 2025

      Erogati i contributi per l’alluvione a Porto Recanati

      24 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Valpotenza, incontro in Provincia con i Sindaci.

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Valpotenza, incontro in Provincia con i Sindaci.

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: La cultura che cura………ma fate attenzione alle persiane cadenti!
    Cronaca

    Recanati: La cultura che cura………ma fate attenzione alle persiane cadenti!

    Radio ErreBy Radio Erre14 Aprile 202323 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 34

    Certo, a giudicare da queste immagini, Recanati sarà rivoltata come un calzino dai tanti mega progetti di recupero e ristrutturazione degli immobili pubblici, ma poi la manutenzione nel tempo si fa, specie dove i turisti passeggiano ogni giorno?

    Come è possibile lasciare abbandonate le uniche persiane rimaste delle finestre al piano terra dell’antico convento degli agostiniani che oggi ospita gli uffici del parroco, don Roberto Zorzolo, e che si affacciano sul piazzale davanti alla chiesa di Sant’Agostino?

    Le verdi persiane sono in condizioni tali di degrado che rappresentano anche un pericolo per i pedoni di passaggio e per i turisti in visita alla torre del Passero Solitario. Alcune ante sono state proprio tolte con il tempo perché ormai staccate letteralmente dai cardini, che le fissavano al muro, mentre quelle poche rimaste sono in condizioni pietose e traballanti.

    Forse si è in attesa, prima di intervenire, che cadano a terra come è accaduto nel recente passato? È possibile che le finestre, con poche centinaia di euro di spesa, non possano essere messe in sicurezza e di nuovo abbellite con la presenza di persiane che ne costituivano un tempo un ornamento dignitoso?

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Article“Tosca” Il Gigli Opera Festival va a scuola a Recanati
    Next Article Famme sparì a mi moglie…… a Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. Anonimo on 14 Aprile 2023 11:03

      Ma questi hanno gli occhi bendatiiiii la parola manutenzione a Recanati è stata tolta dal vocabolario comunale.
      Sempre chiacchiere, faremo qua, faremo la, progetti su progetti poi le piccole cose ma importanti niente! Non si trovano pochi centinaia di euro, fate una colletta all’interno del palazzo.

      Reply
    2. Ancona 2021 on 14 Aprile 2023 13:21

      Chiesa Sant’Agostino….uffici del parroco….antico convento agostiniano … chiedere alla curia…diocesi…vaticano, scusate ma non so come è la gerarchia,…forso sbaglio?….cominciassero a tirare fuori loro i soldini…..

      Reply
      • Anonimo on 14 Aprile 2023 17:12

        La proprietà è del Comune

        Reply
      • Anonimo on 14 Aprile 2023 17:14

        Guai, lesa maestà…

        Reply
    3. Anonimo on 14 Aprile 2023 15:11

      Pori cocchi…

      Reply
    4. Anonimo on 14 Aprile 2023 17:41

      idioti l’immobile è di proprietà comunale e quindi è l’assessore della cultura che dovrebbe preoccuparsi di eseguire l’intervento

      Reply
      • Anonimo on 15 Aprile 2023 12:10

        Grazie per averci definito “idioti”. L’educazione la mamma e il papà…?

        Reply
    5. Gianki on 14 Aprile 2023 18:17

      Gli organi di vigilanza dormono sonni profondi…forse per non creare obblighi all amministrazione dalla quale dipendono e mi riferisco anche ad altre circostanze analoghe tipo i mattoni pericolanti della facciata est chiesa sant Agostino. Comunque da questa pubblicazione scatta l obbligo per il sindaco di provvedere ad emettere un provvedimento di rimessa imprintino delle condizioni di sicurezza a carico di chi ne ha l obbligo.

      Reply
    6. Anonimo on 14 Aprile 2023 21:26

      Le persiane cadenti, alberi che rischiano di schiantarsi strade ridotte a groviera, ma il problema non è questo, il personale è impegnato a controllare i ticket dei parcheggi e a perseguire i delinquenti che sostano mezz’ora di più. Infinita arroganza e impunità del potere pubblico.

      Reply
    7. Ancona 2021 on 14 Aprile 2023 21:31

      Per l’anonimo 17,41 non c’è bisogno di offendere…..idioti se lo poteva anche risparmiare… Buonasera .

      Reply
    8. Anonimo on 15 Aprile 2023 10:21

      IDIOTI SIETE E TALI RTIMANTE QUANDO A TUTTO I COSTI VOLETE DIFENDERE LE MANCANZE,NUMEROSE , DI QUESTA AMM.NE .
      LA CHIESA E DI PROPRIETA’ COMUNALE

      Reply
      • Anonimo on 15 Aprile 2023 12:14

        Un gentiluomo… Pure vigliacco. Se ci dai degli idioti almeno abbi il coraggio di firmarti. Sei pessimo.

        Reply
    9. Ancona 2021 on 15 Aprile 2023 14:45

      Non ho difeso nessuno dicevo soltanto che se l’immobile è della chiesa tirassero fuori loro i soldi…se è del comune ci deve pensare quest’ultimo..
      ..domandavo..
      .ma sa noi idioti…..

      Reply
    10. Anonimo on 15 Aprile 2023 19:02

      Certamente gli insulti dovrebbero essere evitati. Resta comunque il fatto che questo anticlericalismo a tutti i costi è francamente assai seccante, specie poi se si traduce in clamorose topiche come quella di attribuire alla Curia (o, nientemeno, al Vaticano) la proprietà della chiesa di S. Agostino e relativo complesso conventuale. Sarebbe invece preferibile che i laici benpensanti indirizzassero le loro invettive verso gli effettivi bersagli, ossia l’Amministrazione comunale, la cui inerte e persistente trascuratezza risulta a dir poco intollerabile. La chiesa di S. Agostino, infatti, costituisce una vera e propria summa di incuria: valgano a conferma, infatti, lo stato pietoso in cui si trova il portale in pietra d’Istria (disegno di Giuliano da Maiano), il persistente abbandono in cui versa l’intero primo altare di sinistra (a vantaggio del quale nessun intervento di risanamento/bonifica è stato posto in essere), la mancata valorizzazione del complesso pittorico che inizialmente ornava la cupola e che è stato ricoperto dal rifacimento postumo (fine sec. XVII) della struttura. E pensare che non più tardi di qualche anno fa (2018) i nostri amministratori avevano avuto l’ardire (o, meglio, l’impudenza) di candidare la città, nientemeno, a capitale della Cultura … ancora una volta soccorre puntuale il Principe de Curtis: Cultura? Ma mi faccia il piacere!

      Reply
    11. Anonimo on 16 Aprile 2023 14:25

      Bla bla bla il comune parla , parla , parla ma sono solo parole buttate al vento . La manutenzione delle loro proprietà e inesistente nella stessa misura delle loro competenze.

      Reply
    12. Anonimo on 16 Aprile 2023 14:50

      Sarà pur comunale ma viene pagato affitto con il canone agevolato (150 euro annuali) o forse si sta lì proprio gratis… le spese non possono stare al Comune-non siamo tutti religiosi-, meglio la raccolta fondi che è aperta dal 2016-solo che stanno a pochi mila euro ancora

      Reply
      • Anonimo on 17 Aprile 2023 7:22

        non siamo tutti religiosi, ma molti di noi si, meritiamo rispetto ed un luogo di culto, tenendo conto che paghiamo le tasse una parte di esse ci può essere restituita sotto forma di servizi\luoghi nei quali poterci trovare.
        vogliamo fare un referendum comunale e vedere cosa fare anche solo con le addizionali?

        Reply
    13. Anonimo on 16 Aprile 2023 16:05

      La proprietà é del comune, c’è poco da girarsi intorno!

      Reply
    14. Anonimo on 16 Aprile 2023 19:10

      In effetti andrebbe proprio rivisto il sistema di locazione che lo Stato ha concesso a queste proprietà nell’85- i Comuni non possono pagare per un ambiente che viene concesso a parroci e dove si fanno messe (e quindi si raccolgono anche soldi) in maniera gratuita- se ne dovrebbe occupare il Vaticano, no?

      Reply
      • Anonimo on 17 Aprile 2023 7:30

        Vorrei capire qualcosa di più. Gli edifici religiosi non pagano IMU e se sono di proprietà del Comune sono concessi in uso alla Chiesa a canoni irrisori?

        Reply
      • Anonimo on 17 Aprile 2023 15:28

        E’ troppo comodo ricordarsi di protestare e di avanzare lagnanze solo quando ci sono obblighi da rispettare e/o oneri da assolvere, mentre per il resto – ossia quando la Chiesa svolge in proprio l’importantissimo compito di prendersi cura degli svantaggiati e di sostenere i più deboli – il silenzio regna sovrano.
        Ma, d’altronde, la profonda ipocrisia dei c.d. ‘laici’ è arcinota: se il Papa si mostra sensibile ai rifugiati, evviva il Papa (al quale vengono riservati peana anche dal Tg3), ma quando il medesimo Pontefice ricorda che l’aborto è null’altro che un omicidio, allora dalli al Papa, che viene fustigato su tutti i media radical-chic manco fosse Bin Laden …

        Reply
    15. anonimo on 17 Aprile 2023 19:07

      L’anonimato unito alla tolleranza di questo livello di inciviltà degli interventi compromette la credibilità di questo spazio altrimenti utile e interessante.

      Reply
      • Anonimo on 21 Aprile 2023 12:48

        Parola di anonimo!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    37 Views

    Valpotenza, incontro in Provincia con i Sindaci.

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Il percorso di condivisione avviato dalla Provincia relativamente allo sviluppo viario della vallata del Potenza…

    Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

    30 Luglio 2025

    Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

    30 Luglio 2025

    Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Gianni Bonfili su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}