Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI al via la I° edizione della Festa della Birra sabato 20 e domenica 21 maggio in Piazza Giacomo Leopardi
    Eventi

    RECANATI al via la I° edizione della Festa della Birra sabato 20 e domenica 21 maggio in Piazza Giacomo Leopardi

    Radio ErreBy Radio Erre16 Maggio 202320 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 46

    Il Comune di Recanati ha presentato oggi la prima edizione della Festa della birra che si terrà sabato  20 e domenica  21 maggio nella centralissima Piazza Giacomo Leopardi. “Diamo il via alla prima edizione della Festa della birra di Recanati – ha dichiarato il  Sindaco Antonio Bravi – un evento dedicato ai giovani della città che vedrà trasformare la nostra piazza Giacomo Leopardi in un grande pub dove gustare insieme le migliori birre artigianali abbinate alla gastronomia locale. Tanti sono gli eventi culturali e sociali che faranno da corollario alla festa previsti in questo ricco  e speriamo senza pioggia fine settimana. Dalla passeggiata inclusiva Svicolando Recanati fino alle inaugurazioni di due mostre qui nel Palazzo del Comune.”

    La Festa della birra è organizzata dal Comune di Recanati in collaborazione con la Pro Loco e con gli operatori commerciali dei bar e dei pub del centro storico.

    “L’idea di organizzare la Festa della Birra a Recanati è venuta a seguito del grande successo riscosso dallo street food – ha detto il Vice Sindaco Mirco Scorcelli – numerosi saranno gli stand e  i gazebi con tavoli e sedie  allestiti dai nostri operatori  che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Sarà un piacere condividere insieme nella nostra bella piazza il buon cibo locale con le variegate birre nazionali ed internazionali e la musica dal vivo.”

    Una grande festa dove giovani e famiglie potranno gustare le varie tipologie di birre artigianali e scoprire inconsueti abbinamenti con la gastronomia locale  per ben due serate rimanendo nella propria città.

    “La Pro Loco di Recanati è una costola importante per la nostra Amministrazione nell’organizzazione degli eventi per la comunità e per  visitatori  e turisti, da oggi la Festa della birra si aggiungerà come un nuovo e atteso appuntamento  nel nostro fitto calendario di eventi annuali. – Ha affermato l’ assessora alle Culture e al Turismo Rita Soccio – Un fine settimana particolarmente intenso  che vede protagoniste anche le scuole degli Istituti Comprensivi di Recanati in un bel  progetto internazionale dedicato alla sensibilizzazione e alla tutela dell’ecosistema marino.”

    “Laboratori artistici ambientali” questo il nome del progetto coordinato dalla designer colombiana Maria Claudia Termes Velasques  che ha coinvolto gli studenti di Recanati. “Il progetto ha visto gli alunni protagonisti in un’attività di raccolta di rifiuti sulle spiagge di Porto Recanati e di riciclo degli stessi in una installazione artistica che verrà presentata sabato prossimo in Comune.” – Ha spiegato la maestra Paola Agostinelli di cittadinanza attiva.  Presente in conferenza stampa anche la designer Maria Claudia Termes Velasques  che dopo aver espresso i complimenti al Sindaco e agli Assessori per la grande bellezza della città di Recanati ha messo in rilievo l’importanza di far lavorare insieme i bambini in un’unica opera d’arte che simboleggia l’obiettivo comune di tutela del mare. Un’ iniziativa che sarà motivo di confronto sul web con gli altri progetti internazionali della designer colombiana in collaborazione con l’Università della Pace.

    Paola Agostinelli Maria Claudia Termes Velasques Pina Taddei Laura Marini

    La Festa della birra prenderà il via sabato prossimo 20 maggio nella piazza Giacomo Leopardi alle ore 17 tra le note di un Dj set,  con l’apertura degli stand di birra e di gastronomia.  Alle ore 21,30 salirà sul palco Marumba & Playmore Band, per un concerto live all’insegna della musica reggae. Il gruppo, capitanato da Marumba ovverosia da Marco Mariani, voce e tastiere è composto da Orlando Di Rosa al basso, Lorenzo Lucentini alla batteria, Raffaele Cinica al sax. Appena reduce da un tour di concerti di successo in Svizzera  la band proporrà un repertorio di canzoni originali che si basano su messaggi sociali di pace,  e di uguaglianza sulle note della grande musica reggae.

    Domenica 21 si parte in  tarda mattina con il colorato mercatino artigianale ed hobbistico nelle vie del centro e dalle ore 17 la musica del Dj e della band de Le Ciuette allieterà il pubblico presente tra gli stand.

    In caso di maltempo la Festa della birra verrà posticipata nel fine settimana successivo il 27 e il 28 maggio  

    Tanti gli eventi culturali e sociali previsti nel week end dedicato alla birra, li riepiloghiamo a seguire in ordine di tempo:

    Sabato 20 maggio alle ore 16,30 inaugurazione della mostra “Colori” di Gerardo  Maccaroni e Mauro Muzi nell’atrio del Comune.

    Alle ore 17,30 Inaugurazione della mostra “Laboratori Artistico Ambientali” nei locali del Comune di Recanati.

    Domenica 21 alle 17,30 ritrovo a Villa Colloredo Mels per  “Svicola Recanati” una passeggiata per l‘inclusione organizzata dalla Consulta della solidarietà.

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlesequestrati 1.700 prodotti di generi alimentari, all’interno di un minimarket etnico
    Next Article Recanati: esondato il fiume Musone nella zona di Cava San Biagio
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    20 commenti

    1. Anonimo on 16 Maggio 2023 20:09

      Augurandosi che una birra non costi 12 euro al litro come a Villa Colloredo.
      Altrimenti la festa è solo per chi la vende , per la pro-loco e per i tre in foto..
      Comunque piove!
      Tie’!
      P.S. pioverà anche il 27 e 28! Ari- tie’!

      Reply
    2. Anonimo on 16 Maggio 2023 21:35

      Che fantasia!!!! Imbarazzanti

      Reply
      • Massimo Meridio on 17 Maggio 2023 23:44

        Vabbé fare il gufo da tastiera forse ti fa sentire bene, ma ala qualifica di meteorologo non ci credo, visto che gli esperti non si azzardano oltre i tre giorni.
        La Pro Loco non ci guadagna niente perché lo fa gratuitamente, infatti rendiconta al centesimo quanto verrà speso. Tu che rendiconto… gratutito puoi fare oltre alle intelligenti battute e stare seduto sul divano a criticare gli altri. che si dannoi da fare anche per te, a questo punto… purtroppo.

        Reply
        • Anonimo on 19 Maggio 2023 21:40

          Le bugie hanno le gambe corte…
          SOLIDARIETÀ
          CITTA’ DI RECANATI
          _________________________
          Atto di Giunta comunale n. 165 del 18/05/2023
          LA GIUNTA COMUNALE
          Premesso che il Comune di Recanati sostiene e valorizza tutte le iniziative che hanno
          valenza culturale e socio-aggregativa, come da Statuto Comunale;
          Vista la L.R. 11 luglio 2006, n. 9 “Testo unico delle norme regionali in materia di turismo”,
          in particolare l’art. 9 “Associazioni pro loco” – comma 1 –
          Viste le note pervenute dall’Associazione Pro Loco di Recanati:
          – prot. 18654 del 15.05.2023 relativa alla manifestazione “Festa della Birra”, che si
          terrà in data 27 e 28 maggio 2023 in Piazza G. Leopardi, Corso Persiani e Via
          Cavour;
          – prot. 19015 del 17.05.2023 relativa all’iniziativa “Recanati a colori”, programmata
          per il 4 giugno 2023 in Piazza G. Leopardi, Corso Persiani e Via Cavour;
          Rilevato che nelle suddette note prot. 18654 del 15.05.2023 e prot. 19015 del 17.05.2023
          viene richiesta la concessione del patrocinio del Comune di Recanati e la collaborazione
          tecnico-logistica ai fini della realizzazione delle manifestazioni in oggetto, oltre che
          l’erogazione di un contributo, a sostegno delle spese necessarie per l’organizzazione delle
          iniziative, di € 4.000,00 per la manifestazione “Festa della Birra” del 27 e 28 maggio p.v. e
          € 5.000,00 per l’iniziativa “Recanati a colori” del 4 giugno p.v.;

          ASPETTIAMO IL RENDICONTO.

          Reply
          • Anonimo on 20 Maggio 2023 13:23

            9000 euro buttati via!

            Reply
          • Anonimo on 21 Maggio 2023 12:36

            Quì mi pare che non le gambe corte, mail cervello é proprio assente. Cosa vuoi dire con gli atti di giunta? Lo capisci solo tu. Il Comune organizza alcune iniziative ed alcune le fa gestire ad alcune associazioni, tra le quali la Pro Loco di Recanati (non di… Canicattì) che ha dimostrato negli anni, e sotto 5 o 6 amministrazioni e Sindaci diversi, di saperle organizzare, ha detta sia dei recanatesi, dei turisti e delle varie amministrazioni. Ovviamente qualunque sia, l’associazione ha bisogno dell’appogio del Comune che la vuole promuovere. La gestione, quindi le spese (Sicurezza – Croce Gialla – Progetto sicurezza – Vigili del Fuoco – Siae – Artisti vari – Srvice audio) – secondo te che sei “intelligente”, chi se le dovrebbe accollare, l’Associazione? Poi, visto che ti puoi informare (opposizione?)
            controlla i rendiconto delle decine di mmanifestazioni fatte negli anni con diversi Sindaci dalla Pro Loco di Recanati, e pubblica anche quelli… intelligentone. Ma li faresti la figura “di nquello che sei”, perché il Comune se stanzia ad esempio 100 e le spese sono 110, la ProLoco paga la differenza, rendiconti docet. Alle volte, come si dice, é meglio stare zitti, che correre il rischio di dire…ST….TE! (Stupidate?…) Vedi tu.

            Reply
            • Anonimo on 22 Maggio 2023 20:18

              Conflitto di interessi …assistenzialismo, pacchi…. striscia…

      • Anonimo on 17 Maggio 2023 23:50

        Per fortuna non comandi tu, altrimenti sai che goduria, con la fantasia che hai.

        Reply
    3. Anonimo on 17 Maggio 2023 16:52

      dalla poesia alla birra…. complimenti all’assessore della cultura che cura! Poi paghiamo anche gli educatori di strada e facciamo i quartieri educanti…..

      Reply
      • Anonimo on 21 Maggio 2023 18:21

        16.52
        Che c’entra la Soccio con la birra, scusi!

        Reply
        • Anonimo on 22 Maggio 2023 20:19

          Costano troppo.

          Reply
    4. Anonimo on 18 Maggio 2023 9:24

      Minimo meridio, la proloro fa tutto gratis e rendiconta tutto, è vero. Ma i contributi annuali li prende dal comune. Soldi anche tuoi, civetta da tastiera. Non bere troppa birra! Non la reggi. E…portati un ombrello!

      Reply
      • Massimo Meridio on 18 Maggio 2023 14:19

        Oh, ma ci fai o cisei, diciamo tutti e due. l’unico piccolo contributo annuale che riceve dal Comune é per l’apertura della sede per accogliere i turisti e dare materiale e informazioni, che sono, ogni anno, migliaia. oltre a corrispondenze e richieste che vengono dall’estero.
        Poi le battute che metti, per sentirti intelligente, te le lascio valutare da te stesso, ma sicuramente ti dirai: “o, quanto sono bravo”.
        La Festa della Birra, su 8.000 Comuni italiani, quelli che la organizzano sono centinaia, ma per te siamo tutti “Co…oni”, tutti meno te, ovviamente.

        Reply
        • Anonimo on 18 Maggio 2023 18:25

          Non ci arrivi minimomeridio. Evidentemente sei proprio un colleone.
          Soldi buttati. Per la gioia degli ascari reclutati dal piddi.

          Reply
          • Massimo Meridio on 21 Maggio 2023 13:03

            Almeno io metto un nome di riferimento, tu non hai il coraggio neanche di quello, caro Anonimo, così ti mischi a tutti gli Anonimi… coraggiosi, Ma quello che leggo e vedo, io non gioisco perché sono un “ascaro” del Piddì, anzi l’opposto, e se l’offesa arriva da due gatti ed un cane da tastiera come gli “Aanonimi” in questione, lo prendo come un complimento.
            Nota: quello in risposta delle 21.40 é sempre di Massimo Meridio, come questo, e non di Anonimo, come voi vi onorate di essere.

            Reply
            • Anonimo on 22 Maggio 2023 20:16

              Minima Merdidia, sei pure permalosa!
              Troppo forte!

            • Anonimo on 22 Maggio 2023 20:21

              Tra anonimo e massimo meglio, scegliamo senza titubare. Anonimo è molto più serio.

    5. Anonimo on 18 Maggio 2023 12:38

      Previsione azzeccata da 20.09 ,caro massimo merdidio.
      La festa della birra non si farà il 20 e 21. Come vedi hanno creduto alle sue previsioni e alle critiche.
      Una manifestazione fuori luogo. Come l’ultima Street food.
      Come se a Berlino facessero la festa del verdicchio o a Stoccolma la festa coi mucculotti del batte!
      Cucù!

      Reply
    6. Anonimo on 18 Maggio 2023 13:10

      RIN-VI- A- TA.! ⚠️
      Meno male.
      Brutto far festa con una tragedia climatica in atto.

      Reply
    7. Anonimo on 22 Maggio 2023 20:20

      Pioverà di nuovo sabato e domenica!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    33 Views

    Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

    Già direttore della ex Zona 8 della Asl e primario del Dipartimento di Medicina dell’Ospedale…

    rassegna stampa 31-10-2025

    31 Ottobre 2025

    Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

    30 Ottobre 2025

    Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2023
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. L’edicola votiva sotto l’ospedale sarà ricostruita e resa accessibile a tutti
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}