Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: crolla nel centro storico il tetto di uno stabile in via di ristrutturazione
    Cronaca

    Recanati: crolla nel centro storico il tetto di uno stabile in via di ristrutturazione

    Radio ErreBy Radio Erre11 Giugno 202321 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 33

    Crolla un tetto di uno stabile del centro storico. Nessun ferito ma una famiglia evacuata per ragioni di sicurezza. È accaduto intorno alle 20,30 di questa sera e il crollo è stato accompagnato da un forte boato. Lo stabile interessato è all’angolo fra via XX Settembre e via Roma, in piazzale Vito Fedeli. L’immobile costa di tre piani: a piano terra è ubicato il centro Tim di Andrea Pompei, al secondo piano abita un anziano recanatese, M.E., che al momento del crollo, per fortuna, era fuori casa.

    Il terzo piano è disabitato e in via di ristrutturazione. Il tetto, ormai vecchio, ha ceduto improvvisamente e crollando ha sollevato una nuvola di polvere e ha spinto lateralmente le tegole che in gran numero sono precipitate sulla strada sottostante. Malgrado l’ora e la giornata di festa, in quel momento non transitava, per fortuna, nessun pedone né auto. Due squadre dei Vigili del Fuoco, muniti di scale, sono intervenute da Osimo per verificare l’entità del crollo e gli interventi da effettuare per mettere in sicurezza l’intero stabile.

    Il recanatese, che occupa il secondo piano, ha dovuto trovare una sistemazione alternativa per la notte presso parenti o amici almeno finché non saranno ripristinare le condizioni di sicurezza. Verificata anche la casa confinante, ma sembra che non ci sia necessità di effettuare l’evacuazione della famiglia che vi risiede. La strada è stata interrotta e transennata e istituito il divieto di circolazione sia per auto che per i pedoni: si teme, infatti, che la parete laterale dell’appartamento dell’ultimo piano, quella che da su via XX Settembre, possa cedere.

    Sul luogo presente anche il sindaco Antonio Bravi e l’assessore Paola Nicolini, di ritorno dalla loro partecipazione alla processione del Corpus Domini, e i due luogotenenti della stazione dei Carabinieri di Recanati, Silvio Mascia e Angelo Pardi. E’ intervenuta anche una pattuglia della Polizia Municipale.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleHockey Potenza Picena femminile vince il campionato e sale in A1
    Next Article Recanati: due famiglie evacuate, un’attività commerciale sospesa e viabilità modificata per il crollo del tetto di p.le Fedeli
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    21 commenti

    1. Anonimo on 11 Giugno 2023 22:03

      Le ristrutturazioni fatte bene…..

      Reply
    2. Anonimo on 11 Giugno 2023 22:04

      Un centro storico che cade a pezzi.
      Tutti allo stadio!

      Reply
      • Anonimo on 12 Giugno 2023 7:52

        Scusa ma che cavolo c’entra il stadio con una casa privata? Sapete solo critica

        Reply
        • Anonimo on 12 Giugno 2023 13:09

          Anche il mutuo fatto x lo stadio e’ stato fatto a favore di un privato!
          Un privato che ha una squadra di calcio professionistica, che usufruisce della struttura comunale!

          Reply
      • Anselmo on 12 Giugno 2023 11:03

        Ma secondo te gli immobiliprivati li deve ristrutturare il comune?
        Ciambotto!

        Reply
        • Anonimo on 12 Giugno 2023 14:04

          Anselma paga il mutuo!

          Reply
        • Adelmo on 12 Giugno 2023 15:05

          E allora secondo te la Regione Marche con l’Assessore Saltamartini doveva finanziare un defibrillatore al circolo privato centro fonti San Lorenzo?
          Ciambotto!

          Reply
          • Anonimo on 12 Giugno 2023 20:08

            Adelma, paga il mutuo.

            Reply
    3. Anna Maria Fedeli on 11 Giugno 2023 22:43

      Un centro storico che non conviene ristrutturare perché reso poco appetibile. Se e quando qualche sentimentale butta il proprio denaro su una costosa ristrutturazione diventa preda di balzelli assurdi per occupazione suolo pubblico e divieti di sosta e fermata per tecnici e maestranze e si vede costretto, come nel mio caso, a pagare l’occupazione suolo pubblico per poter accedere a un locale di sua proprietà davanti al quale, alla faccia delle norme vigenti, è stato piazzato uno stallo. Fa parte del programma di valorizzazione del centro storico?

      Reply
      • Anonimo on 12 Giugno 2023 13:05

        Ancora? Falla finita.22,43.

        Reply
        • Anna Maria Fedeli on 16 Giugno 2023 15:01

          Resto in attesa del rimborso di quanto irregolarmente preteso e del risarcimento per i danni economici ed esistenziali subiti.

          Reply
    4. Mariangela on 12 Giugno 2023 9:25

      Eravamo presenti al momento del crollo e nessuna tegola è caduta fuori: il tetto è completamente imploso dentro e fuori non c’era nemmeno un pezzettino di calcinaccio. Le tegole che hanno visto erano state rimosse dai vigli del fuoco che abbiamo chiamato noi.

      Reply
      • Anonimo on 12 Giugno 2023 13:10

        Quindi?

        Reply
        • Anonimo on 12 Giugno 2023 15:59

          Quindi non è vero che le tegole si sono spostate lateralmente e sono andate a finire fuori.

          Reply
          • Anonimo on 12 Giugno 2023 20:07

            Quindi ? Il tetto non è crollato?

            Reply
    5. Anonimo on 12 Giugno 2023 10:15

      ci voleva il crollo di un tetto per ripristinare una viabilità minimamente ragionevole

      Reply
    6. Cesare on 13 Giugno 2023 9:36

      È vero che ristrutturare comporta tasse per i permessi
      È vero che il centro storico è stato desertificate anche per le scelte politiche di tassare anche la breve sosta , soldi che vanno nelle tasche dei proprietari del parcheggio
      Costruito al posto del campo sportivo, soldi insufficienti per riscattare il parcheggio in tempi normali , ormai per 99 anni i Recanatesi e i graditi ospiti dovranno pagare il parcheggio ( per 1 secolo)
      Parcheggio infelice come posizione ( ingresso e uscite )
      È anche vero che per la società’ sportiva ( privata e a scopo di lucro) il sindaco e tutta la maggioranza hanno votato per contrarre un costoso mutuo che durerà anni
      I risultati di 15 anni di sinistra amministrazione come dovremmo giudicarli ?????

      Reply
      • Anonimo on 13 Giugno 2023 9:47

        Brava!

        Reply
      • Anonimo on 13 Giugno 2023 12:49

        Cesare, come vuoi giuducarli? Con un solo aggettivo: INCAPACI.

        Reply
      • anna maria fedeli on 19 Giugno 2023 12:42

        Per la precisione io non ho mai chiesto che le soste brevi dei tecnici e mie nei pressi de cantiere fossero gratuite, ho chiesto di non essere obbligata a pagare l’occupazione suolo pubblico h24 con tanto di obbligo di transenne per auto che sostavano al massimo per mezz’ora due o tre volte a settimana, in particolare per il responsabile sicurezza su cui tanto si spendono verbalmente i nostri amministratori per il primo maggio e altre feste del lavoro. Avevo chiesto che nei giorni feriali e in orario di lavoro (7,30 – 17,30), cioè quando gli stalli riservati ai residenti sono per lo più vuoti, le maestranze e i lavoratori avessero lo stesso trattamento economico dei proprietari non residenti dei fabbricati della zona e cioè di pagare 30 euro al mese per ogni vettura in eventuale sosta e non cento euro al mese più bolli e spese di segreteria per un singolo stallo tra l’altro posizionato abusivamente a chiudere l’accesso all’ufficio e ai servizi igienici di cantiere siti in immobile di mia proprietà. In tal modo tra l’altro gli stalli restavano a disposizione dei residenti nelle ore notturne che sono quelle di massimo utilizzo. Ho scritto numerose mail, a cominciare da una all’allora sindaco Fiordomo nell’agosto 2018 prospettando il problema, senza essere nemmeno mai degnata di una risposta se non quando ho fatto scrivere dal mio legale. Evidentemente un cittadino non merita neanche un diniego scritto e motivato se non paga un legale per questo scopo. L’Amministrazione successiva si è comportata in modo analogo finchè non ha tardivamente e parzialmente rimediato l’assessore Scorcelli che comunque ancora ringrazio.

        Reply
    7. anna maria fedeli on 19 Giugno 2023 17:47

      Per la precisione io non ho mai chiesto che le soste brevi dei tecnici e mie nei pressi de cantiere fossero gratuite, ho chiesto di non essere obbligata a pagare l’occupazione suolo pubblico h24 con tanto di obbligo di transenne per auto che sostavano al massimo per mezz’ora due o tre volte a settimana, in particolare per il responsabile sicurezza su cui tanto si spendono verbalmente i nostri amministratori per il primo maggio e altre feste del lavoro. Avevo chiesto che nei giorni feriali e in orario di lavoro (7,30 – 17,30), cioè quando gli stalli riservati ai residenti sono per lo più vuoti, le maestranze e i lavoratori avessero lo stesso trattamento economico dei proprietari non residenti dei fabbricati della zona e cioè di pagare 30 euro al mese per ogni vettura in eventuale sosta e non cento euro al mese più bolli e spese di segreteria per un singolo stallo tra l’altro posizionato abusivamente a chiudere l’accesso all’ufficio e ai servizi igienici siti in immobile di mia proprietà. In tal modo tra l’altro gli stalli restavano a disposizione dei residenti nelle ore notturne che sono quelle di massimo utilizzo. Ho scritto numerose mail, a cominciare da una all’allora sindaco Fiordomo nell’agosto 2018 prospettando il problema, senza essere nemmeno mai degnata di una risposta se non quando ho fatto scrivere dal mio legale. Evidentemente un cittadino non merita neanche un diniego scritto e motivato se non paga un legale per questo scopo. L’Amministrazione successiva si è comportata in modo analogo finchè non ha tardivamente e parzialmente rimediato l’assessore Scorcelli che comunque ancora ringrazio.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    12 Views

    A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

     “L’uomo è più grande delle stelle”. È con questa frase che si apre la mostra…

    Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

    31 Ottobre 2025

    Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

    31 Ottobre 2025

    rassegna stampa 31-10-2025

    31 Ottobre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • amonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Elisa su E’ morto Pietro Semplici
    • Anonimo su Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti
    • Anonimo su Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}