Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Civitanova, controlli dei Carabinieri: irregolarità nei ristoranti del lungomare, denunce e sanzioni”

      23 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      Incontro tra il Comitato Viva Scossicci e Salvatore Piscitelli, consigliere comunale a Porto Recanati e candidato alle prossime Regionali

      1 Settembre 2025

      Porto Recanati, grande successo per il Palio Marinaro di San Giovanni: trionfa il quartiere Centro

      1 Settembre 2025

      Sempre più stretta l’amicizia fra le città di Porto Recanati e Kronberg

      31 Agosto 2025

      Eco Packly vince il Compasso D’Oro International: il più prestigioso riconoscimento al design e all’innovazione di F.lli Guzzini

      8 Settembre 2025

      Recanati, alcuni locali senza listino prezzi esposto: ecco cosa dice la legge

      8 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Amarcord Casternovese: un viaggio tra i ricordi

      8 Settembre 2025

      Eco Packly vince il Compasso D’Oro International: il più prestigioso riconoscimento al design e all’innovazione di F.lli Guzzini

      8 Settembre 2025

      Tolentino – denunciate dai carabinieri due persone per truffa.

      8 Settembre 2025

      Recanati, alcuni locali senza listino prezzi esposto: ecco cosa dice la legge

      8 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Antonia Caporaletti ved. Ghergo

      6 Settembre 2025

      E’ morta Adina Criminesi ved. Raponi

      6 Settembre 2025

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      E’ morto Marino Bertini

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Eco Packly vince il Compasso D’Oro International: il più prestigioso riconoscimento al design e all’innovazione di F.lli Guzzini

      8 Settembre 2025

      Tolentino – denunciate dai carabinieri due persone per truffa.

      8 Settembre 2025

      Recanati, alcuni locali senza listino prezzi esposto: ecco cosa dice la legge

      8 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Appaltati tutti i 7 progetti di rigenerazione urbana finanziati dagli oltre 5 milioni di euro del Pnrr
    Politica

    Recanati. Appaltati tutti i 7 progetti di rigenerazione urbana finanziati dagli oltre 5 milioni di euro del Pnrr

    Radio ErreBy Radio Erre29 Giugno 20234 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Castello di Montefiore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 37

    Con un perfetto tempismo, in linea con le stringenti regole imposte dal Pnrr , la Giunta recanatese, guidata dal sindaco Bravi,  ha appaltato tutti e sette i progetti di rigenerazione urbana che è riuscita a farsi finanziare dall’Unione Europea per la somma totale di  oltre 5 milioni di euro per la precisione  5. 470 944,93 euro,  da investire in città.

    Antonio Bravi sindaco
    Antonio Bravi, sindaco di Recanati

    “Con questi interventi Recanati diventerà sempre più bella,  sostenibile e a misura dei cittadini –  ha detto il sindaco Antonio Bravi – Abbiamo realizzato progetti che riqualificheranno gli spazi  e ne aumenteranno il valore. E’ stato fatto un recupero minuzioso e creativo delle zone in disuso, con una riqualificazione nel rispetto della sostenibilità ambientale con l’uso di materiali eco-compatibili. Siamo anche molto soddisfatti che cinque appalti su sette siano stati vinti da ditte locali che porteranno lavoro sul nostro territorio.”

    Tutti investimenti dedicati alla rigenerazione urbana per migliorare la qualità del decoro e il contesto ambientale che permetteranno alla città a costo “zero” un nuovo rilancio dell’immagine territoriale, dal punto di vista culturale, economico e sociale.

    “Un grande ringraziamento va ai nostri uffici tecnici che nonostante i ritardi con cui i ministeri gestiscono i bandi e i conseguenti brevi tempi messi a disposizione dei Comuni per la realizzazione delle numerose pratiche.. sono riusciti a portare a Recanati tutti gli oltre 5 milioni di euro.” – ha aggiunto il sindaco Antonio Bravi.

    A seguire ricapitoliamo tutti e sette gli interventi che cominceranno in autunno i lavori  e le relative  ditte che hanno vinto gli appalti.

    Ben tre gli interventi di miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale previsti nel Rione Castelnuovo:

    il restauro e rifunzionalizzazione dell’immobile ex Asilo Carancini, da adibire a centro polivalente culturale, sociale, educativo, affidato alla Ditta Ricostredil Srl, di Corridonia; l’intervento di ristrutturazione e riqualificazione dell’ ex cortile delle Clarisse, da adibire a spazio pubblico polivalente e parcabile, appaltato al Consorzio Stabile Energos, di Valdilana (BI) e l’intervento di ristrutturazione e riqualificazione del campetto di calcio e del parcheggio pertinenziale, che diventerà un impianto sportivo polivalente indoor a servizio del quartiere e delle scuole, affidato  alla Ditta D’Aquila Costantino S.r.l. di Campobasso.

    Il restauro e riqualificazione dell’edificio comunale ex Filanda Mattutini,  che diventerà un centro polivalente per attività sociali e ricreative, affidato alla Ditta Campanelli Costruzioni Srl, di San Paolo di Jesi

    Il restauro e la riapertura dell’antico Castello di Montefiore del 1200, come contenitore di attività culturali e sociali, appaltato all’ Impresa di Costruzioni Ediltenco Telarucci s.r.l. di Ripe San Ginesio.

    L’intervento dei lavori di ristrutturazione per il riuso e la rifunzionalizzazione del verde pubblico attrezzato e dei manufatti esistenti  nell’area comunale di Via degli Alpini per la creazione di un luogo di aggregazione e di socializzazione nei quartieri Mercato – San Francesco, appaltato  alla Ditta Savoretti Saverio e Principi Adriana snc di Recanati.

    Il restauro e la riapertura di alcuni locali comunali del complesso di Villa Colloredo Mels per l’implementazione dell’offerta museale, culturale e turistica di Recanati, appaltato alla Ditta Impresa Edile di Baldassarri C. & Pace G. Srl,  di Recanati.

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Massimo Scalmati lascia il suo ruolo all’Astea con una puntina di rammarico
    Next Article Porto Potenza Picena. La classe 1973 festeggia il mezzo secolo con una festa in spiaggia
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    4 commenti

    1. Anonimo on 29 Giugno 2023 13:13

      E la ciclovia del Potenza nemmeno terminata e già collassata nel fiume, con vegetazione di alto fusto mai ripulita, con gli espropri mai perfezionati , con erosione in corso non merita ulteriori Interventi dopo quelli sciagurati e dannosi già realizzati e profumatamente pagati? Roba da pazzi.

      Reply
    2. Anonimo on 29 Giugno 2023 19:55

      tutti soldi buttati al vento per recupero di attività ricreative e sociali ( che poi dovete mantenere sborsando soldoni ai compagnucci della parrocchietta che le gestiscono, esempio centro fonti s.lorenzo ) quando lasciate al destino più becero il centro storico, le strade urbane ed extra urbane, la manutenzione dei parchi , i verdi pubblici che inaugurate sono in condizioni che definire pietose è un atto di bontà; non vi affannate ad eseguire lavori senza alcun senso logico perchè in prossimità delle elezioni , i cittadini hanno da tempo capito che siete inutili e dannosi in certe soluzioni

      Reply
      • Stefano Casulli on 13 Settembre 2023 11:46

        Scrivi e commenti da anonimo, e già questo è una vergogna. Il bilancio del Centro Fonti San Lorenzo è pubblico e dimostra una cosa esattamente opposta: che il contributo comunale è ridicolo per il lavoro che viene fatto.
        Contributo del comune per il quotidiano servizio di Centro di Aggregazione e Ludoteca: 30.000 euro annuali. (ci si pagano in tutto due educatori part time a 20 ore, pensa un po’).
        Ma quanto investe il Centro Fonti San Lorenzo annualmente per la città? 300.000 euro. Significa che il contributo comunale è meno di un decimo rispetto a quanto il Centro FOnti San Lorenzo investe grazie a progetti europei nazionali e regionali, donazioni, quote di soci.
        Curioso quindi che si spari sulla più grande realtà aggregativa della provincia di Macerata, che peraltro i soldi se li trova da soli.
        A un’amministrazione pubblica bisognerebbe chiedere l’opposto: di investire su una realtà che funziona, di fare gli interventi di manutenzione straordinaria di quel parco che è vissuto mediamente da 200 persone al giorno. Altroché.

        Reply
    3. Anonimo on 30 Giugno 2023 21:39

      Quanti soldoniiiii e come verranno spesi ? A ca…zo ! Si faranno nuove cose lasciando in malora quelle già esistenti.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    220 Views

    Eco Packly vince il Compasso D’Oro International: il più prestigioso riconoscimento al design e all’innovazione di F.lli Guzzini

    By Radio Erre8 Settembre 20250

    L’edizione speciale del Compasso d’Oro Internazionale era stata annunciata a Giugno 2024. L’Adi (Associazione per…

    Tolentino – denunciate dai carabinieri due persone per truffa.

    8 Settembre 2025

    Recanati, alcuni locali senza listino prezzi esposto: ecco cosa dice la legge

    8 Settembre 2025

    Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

    8 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto
    • Recanati Libera su Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto
    • anonimo su Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto
    • Anonimo su Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}