Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: aperta a Villa Colloredo Mels “Logos Infinito Volume 2” a cura di Marziani
    Eventi

    RECANATI: aperta a Villa Colloredo Mels “Logos Infinito Volume 2” a cura di Marziani

    Radio ErreBy Radio Erre1 Luglio 20233 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Domenico Guzzini Gianluca Marziani Ass Rita Soccio Sindaco Antonio Bravi con dietro le opere di Roberto Giacomucci
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 42

    Al via il secondo capitolo per il progetto diffuso Logos Infinito, a cura di Gianluca Marziani al Museo Civico di Recanati, Villa Colloredo Mels, cuore dell’intero progetto artistico contemporaneo sul linguaggio leopardiano. 

    “Lieti di presentare il secondo capitolo del progetto di arte contemporanea Logos Infinito che vede aggiungere alla mostra originaria l’esposizione  delle opere di tre nuovi artisti Roberto Giacomucci, Giulio Marchetti e Mario Ricci. – Ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi – Un ampliamento della mostra d’ arte contemporanea che propone nuovi spunti di riflessione tramite  un dialogo con i nostri patrimoni artistici presenti al Museo Civico di Villa Colloredo Mels”.

    Nel primo capitolo di Logos Infinito, inaugurato nel dicembre scorso, erano sei gli artisti selezionati da Marziani per la realizzazione dei vari interventi: Sveva Angeletti – Matteo Attruia – Donato Dozzy – Sara Leghissa – Manu Invisible – Numero Cromatico; quattro i siti interessati, ovvero tutte le strutture che compongono il circuito museale civico “Infinito Recanati”: Museo Civico Villa Colloredo Mels, MUM – Museo della Musica, Torre del Borgo, Chiesa di San Pietrino (c/o Ufficio Turistico).

    “In questa seconda  tappa di Logos Infinito abbiamo integrato le opere dei nuovi artisti con quelle già  presenti, in un percorso legato al linguaggio leopardiano che dà una nuova idea di arte contemporanea diffusa all’interno  delle sale del  Museo Civico di Villa Colloredo Mels. – Ha affermato l’assessora alla Cultura Rita Soccio –  In mostra si potranno ammirare anche le incisioni delle studentesse e degli studenti del liceo “G. Leopardi”, realizzate nella stamperia di Palazzo Venieri, un progetto unico a livello nazionale”.

    “In questa mostra le opere di Roberto Giacomucci, Giulio Marchetti e Mario Ricci  entrano in radiosa sintonia con l’apparato teorico del progetto e con le grandi opere storiche già presenti nel Museo  – Ha spiegato il curatore Gianluca  Marziani –  Tra tutti, spicca l’allestimento che ho realizzato con un quadro di Mario Ricci posto di fronte alla Trasfigurazione di Lorenzo Lotto, un dialogo tra un’idea di pittura contemporanea rarefatta asciuttissima basata  su un’apparenza di una parola e l’esplosione rinascimentale del colore della struttura iconografica dei temi narrativi di Lorenzo Lotto”.

    Oltre alle opere dei nuovi artisti, la mostra presenta nuovi allestimenti per i lavori che appartenevano al primo capitolo. Un sistema che conferma la natura liquida e diffusa del progetto, lungo schemi che creano nuove relazioni con la memoria, nuovi cortocircuiti dialettici, nuove angolazioni del contenuto.

    Logos Infinito parte dalla figura di Giacomo Leopardi e dalla sua eredità universale, per indagare il Linguaggio come ragione filosofica di un processo artistico che esprime nuovi sguardi etici sul presente.

    La poesia più nota di Leopardi, L’Infinito, traccia la struttura ideale su cui regolare la trama del progetto: frasi o parole diventano la griglia d’ingaggio degli interventi artistici, dove la scomposizione del testo ricompone la psicogeografia di Recanati, disegnando una planimetria d’interventi sulla misura ideale degli spazi individuati: molteplici espressioni visuali che utilizzano il Testo nella sua estensione polisemica e trasversale.

    Le parole che definivano l’arte incarnano la nuova natura dell’espressione artistica; l’opera visiva che agisce sul Logos unisce il tema iconografico alla Parola, togliendo a quest’ultima la funzione esclusiva di monade grammaticale, orientando il testo scritto negli ecosistemi diffusi del nuovo paesaggio artistico.

    A seguire alcune note sui nuovi artisti e sulle opere in mostra a Logos Infinito Volume 2.

     

    Roberto Giacomucci, proveniente dal Sistema Design nelle sue declinazioni artigianali e industriali, presenta due momenti che delineano un ingaggio metafisico tra volumi e materie. Da una parte i quadri che incorniciano alcune reazioni chimiche, debordanti oltre la funzione d’uso, fonte di pattern spontanei che tessono tramature ad effetto random, secondo un’alchimia olistica in cui la materia diviene rizoma grammaticale tra microscopico e cosmogonico. Una sorta di lessico cellulare che ripensa il pavimento della pittura in un codice di infinite strofe cromo/geometriche, ognuna diversa dalle altre, ognuna protesa in un dialogo espressivo con le neutralità del tipico white cube. Da qui si distende la digressione plastica oltre la pittura, un’azione in cui le sculture di Giacomucci – native digitali con sviluppo reale solo per alcune – ricompattano la chimica cromatica in un dinamismo tra geometrie volumetriche, colore puro e spinte gravitazionali. Esplosione pittorica e implosione scultorea per legarci ai temi ambiziosi di Leopardi, per riflettere sui contenuti filosofici del poeta attraverso il superamento della finitezza nella geometria (e nella scrittura).

     

    Giulio Marchetti appartiene ad una genia di artisti (neonativi) cresciuti fuori dalla filiera del sistema novecentesco, più liberi nei metodi d’ingaggio, liquidi nei processi semantici e concettuali. Il suo approccio, consapevole dei tracciati formativi, ha capito un dato di sostanza: non si può appartenere al presente digitale se non si selezionano i giusti collanti umanistici, operando con approcci non più accademici e stringenti, al contrario elaborando un personale sistema integrato che si muova su direzioni rizomatiche, secondo schemi che superano il verticalismo gerarchico e le vecchie ideologie orizzontali. La formulazione del suo linguaggio digitale vive in una costante dialettica con la frase e la sua declinazione prosaica, così da filtrare la natura poetica dentro il sistema nervoso e muscolare dell’immaginario digitale. Un percorso memestetico – come teorizzato da Valentina Tanni – in cui l’immagine compatta ed esplica la sua narrazione interna, diventando storia conclusa ad effetto detonante. Se ci pensiamo bene, immaginando un Leopardi in azione nel ventunesimo secolo, non sarebbe così assurdo ritrovarlo a cimentarsi con quartine in forma di meme. Il futuro, costruito nel rituale del presente capitalista, non è mai stato così vicino ad una nuova estetica della Poesia.

     

    Mario Ricci utilizza la pittura per fondere testo e immagine nel suo sistema mimetico e depistante. Dentro i suoi cicli tematici intercetta le traiettorie di uno spazialismo battesimale, dalle parti di Enrico Castellani e Agostino Bonalumi, evolvendo quei moti estroflessi in un richiamo ad animali, oggetti e corpi del reale sublimato. E’ come se sotto la sua tela spingesse una mosca per rompere la superficie e volare verso lo spettatore: un trucco ottico che racconta di una pittura tra fisica dell’apparire e metafisica del pensiero puro; un continuo depistaggio visivo che oggi intercetta le linee poetiche del testo leopardiano e le ingloba al suo apparato di sedimentazione linguistica. Lettere che si trasformano in un rito geografico sulla superficie dai colori metafisici, lettere che volano oltre la frase per scomporre la natura letteraria in un caos armonico che attualizza gli echi leopardiani. Lettere in un vortice randomico che chiedono una partecipazione del nostro sguardo, per integrarci al rito poetico del presente, per sedimentare la cultura pittorica dentro la natura mobile delle nuove narrazioni.

     

    Logos Infinito è un progetto fortemente voluto dall’Assessorato alle Culture e Turismo del Comune di Recanati, prodotto da Sistema  Museo e realizzato in collaborazione con Fratelli Guzzini.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMaurizio Marsigliani è il nuovo Direttore Sportivo del Settore Giovanile gialloblu
    Next Article “Il tiro alla fune”, incontro con lo psicoterapeuta Alberto Pellai
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    3 commenti

    1. Anonimo on 2 Luglio 2023 8:02

      Sono iniziative di alto livello che qualificano la politica dell’intera città. Ci si chiede come possa accadere che una amministrazione così attenta ed efficiente in certi ambiti poi in altri sia disastrosa e inadempiente, in primis sulla manutenzione delle strade di sua competenza.

      Reply
    2. Anonimo on 3 Luglio 2023 13:50

      Andate a fare la valorizzazione dei sentieri campestri e attenti a uscirne vivi…

      Reply
    3. anonimo on 5 Luglio 2023 7:51

      Fatta la vostra bella passerella e qualche bel discorsetto culturale adesso siete tutti contenti, avete solo il problema di come passare il tempo…..chi invece deve muoversi per lavoro, magari per trebbiare il grano o per portarlo in magazzino ha qualche problema con le strade dissestate, ma cosa volete che sia il grano se magna, invece la cultura nutre la mente!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    254 Views

    Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

    By Radio Erre31 Luglio 20250

    Il Comune di Recanati ha pubblicato un avviso per la copertura di un posto a…

    rassegna stampa 31-07-2025

    31 Luglio 2025

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    30 Luglio 2025

    Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}