Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      Porto Recanati. Lettera aperta di Rosalba Ubaldi al Sindaco Michelini: “Io mi chiamo Rosalba Ubaldi!”

      9 Novembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025

      Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

      10 Novembre 2025

      Recanati. Presentazione del Libro FIERA DI RECANATI di Marco Moroni

      10 Novembre 2025

      Omaggio a Mihai Eminescu, Recanati, 8 novembre 2025

      10 Novembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      rassegna-stampa-11-11-2025

      11 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025

      Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

      10 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      rassegna-stampa-11-11-2025

      11 Novembre 2025

      Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

      10 Novembre 2025

      Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

      10 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Caporalato a Recanati? Che prove ha il sindaco??
    News

    Caporalato a Recanati? Che prove ha il sindaco??

    Radio ErreBy Radio Erre27 Luglio 202320 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 60

    Recanati è conosciuta in tutto il mondo anche per l’imprenditoria e l’artigianato d’eccellenza. Ma ora grazie al sindaco Antonio Bravi è salita alla ribalta della cronaca nazionale per il fenomeno del “caporalato agricolo”!!

    Lunedì 3 luglio 2023 la Trasmissione “Report” di RAI3 ha mandato in onda l’inchiesta giornalistica ”Risorse senza controllo”, cercando di fare chiarezza sui 200 milioni di euro stanziati dal PNRR per interventi speciali per la coesione sociale e volti al miglioramento delle condizioni di alloggio, alla chiusura di ghetti, baraccopoli e campi dove sono aggregati e sfruttati immigrati come braccianti agricoli stagionali. Dall’inchiesta giornalistica emerge come il Ministero sia intervenuto con controlli puntuali e capillari, visto il grosso finanziamento, affinché si eviti di cogliere questa opportunità per finalità diversamente legate alle vittime del caporalato agricolo, agrimafie e reati di tratta. Il servizio di Report si è interessato anche del progetto del Comune di Porto Recanati, che ha ottenuto 8 milioni di euro di finanziamento per la lotta al caporalato agricolo, portando pure il nostro Comune alla ribalta della cronaca nazionale.

    Il lavoro irregolare in agricoltura, cui è associato il caporalato, ha registrato una crescita soprattutto nelle zone del Mezzogiorno. La legge 29 ottobre 2016 n. 199 recante “Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo” ha introdotto norme per garantire una maggiore efficacia all’azione di prevenzione e contrasto, prevedendo la repressione penale del caporalato e la tutela delle vittime e dei lavoratori agricoli.

    Va detto che sindaco e giunta di Porto Recanati hanno realizzato un progetto di lotta al caporalato agricolo che sarebbe presente nelle campagne della vallata del fiume Potenza, al quale hanno subito aderito anche i sindaci dei Comuni di Recanati e Montelupone. Progetto che è stato approvato e finanziato con un contributo complessivo di circa 8 milioni di euro di fondi PNRR, il più alto finanziamento di quelli erogati in tutta Italia ai singoli Comuni.

    Ma in questi comuni quante segnalazioni e denunce di questo fenomeno sono state presentate alle autorità competenti in questi anni?

    Su questo importante progetto, l’opposizione di cdx portorecanatese già molti mesi prima del servizio di “Report”, aveva chiesto informazioni e chiarimenti al sindaco Michelini, ma senza ottenere né risposte né dati chiari.

    Ed ecco che il sindaco di Recanati non ha esitato un istante a aderire e, addirittura, dopo il servizio di “Report”, dichiara: “il fenomeno del caporalato agricolo esiste eccome nelle nostre campagne…” e ancora “ Certo, qui il fenomeno del caporalato agricolo non è esteso come in Campania e Puglia, ma è comunque presente. Basta ricordarsi di una operazione dei carabinieri, nel 2018, a San Firmano, quando furono denunciati i titolari di un’azienda agricola. E quasi tutti i braccianti abitano in casolari di campagna, nei quali secondo l’ufficio anagrafe dovrebbero dimorare poche persone, però in realtà si vede a occhio un flusso ben maggiore. I braccianti non saranno in centinaia, tuttavia potrebbero aumentare visto che arrivano a rotazione in città, nell’arco di pochi mesi…”.

    Dichiarazioni veramente forti e preoccupanti, se supportate da situazioni vere con elementi oggettivi e prove reali! È sicuro di quello che ha detto signor sindaco?

    Proprio per questo motivo abbiamo voluto portare l’argomento in Consiglio comunale tramite interrogazione specifica, che verrà discussa il prossimo lunedì 31 luglio. Vogliamo conoscere quante segnalazioni/denunce il sindaco ha presentato alle autorità competenti in questi anni e di conseguenza, quindi, conoscere gli elementi oggettivi, reali e denunciati che hanno convinto il sindaco Bravi a aderire a tale progetto. Chiediamo inoltre: cosa è stato fatto finora per combattere questo fenomeno in città, se presente? E degli 8 milioni di euro quanti ne arriveranno a Recanati e per cosa? Al contempo se tali fondi non dovessero arrivare, cosa farebbe comunque l’amministrazione Bravi per combattere il “caporalato recanatese”?

    Le affermazioni del sindaco, se non confermate dai fatti, diffamano gratuitamente tutti i proprietari di terreni e tutti gli imprenditori agricoli recanatesi, gettando comunque ombre pesanti sui recanatesi e con effetti deleteri per la nostra città! E le associazioni sindacali e di categoria molto radicate in città cosa ne pensano? Silenzio totale…

                                         Segretario cittadino – Lega Salvini Premier                                                                             Benito Mariani

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleContratto di Fiume del Basso Potenza: ultima escursione al fiume
    Next Article Tolentino: sequestrati dai Carabinieri oltre due kili di hashish e 17.000 euro: cinque le persone coinvolte
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    20 commenti

    1. anonimo on 27 Luglio 2023 10:29

      Il Signor Sindaco oltre a parlare di caporalato si attivi ripristinando un minimo di percorribilità nelle strade extraurbane e mandi in giro gli agenti di Polizia municipale a controllare le locazioni dei casolari, i residenti ufficiali, gli eventuali residenti abusivi, i minori presenti e l’assolvimento dell’obbligo scolastico, ci mostri il risultato di questa attività, le eventuali denuncie presentate e i provvedimenti adottati. Opppure è un modo per pigliare quattrini da destinare poi chissà come?

      Reply
      • Anonimo on 27 Luglio 2023 15:37

        Polizia Municipale? Mica vorrai farli lavorare poverini…

        Reply
    2. Anonimo on 27 Luglio 2023 11:05

      Ma soprattutto…si è svegliato ora???

      Reply
    3. Anonimo on 27 Luglio 2023 11:27

      Lega Salvini e lascialo legato

      Reply
    4. Anonimo on 27 Luglio 2023 11:32

      Caro Mariani Lei è poco informato, non sa esattamente cosa succede nella vallata del Potenza, se lo sa fa solo speculazione politica di basso profilo

      Reply
    5. Anonimo on 27 Luglio 2023 11:59

      Faccia il favore. Passi a qualsivoglia partito politico e la sua parola avrà valore. Finché di fianco al suo nome c’è quello del clown Salvini (una vergogna nazionale) anche le sue opinioni non potranno essere considerate che come deliri occasionali.

      Reply
      • Anonimo on 29 Luglio 2023 17:11

        Ci facci il favore anche lei che dalla parte vostra ce ne sono tanti di clown…
        A cominciare dai 5s Grillo e Conte fanno a gara tra di loro a chi fa più ridere per parlare poi in quell’altro partito di Renzi fratello gemello di Pieraccioni.

        Reply
    6. Anonimo on 27 Luglio 2023 11:59

      Sì silenzio totale perché non sa cosa rispondere, poverino….

      Reply
    7. Anonimo on 27 Luglio 2023 14:09

      Sindaco a casa subito! Sputtanare così la nostra città, la città della cultura dove per fortuna la legalità è ad alto livelli. Ma il consigliere Miccini della Coldiretti pure non ha niente da dire?

      Reply
      • Anonimo on 28 Luglio 2023 8:43

        Città della cultura? Dove? Quale? Quando? Legalità ad alto livello? Con gli affitti estivi “in nero” e i lavoratori stagionali pagati un terzo delle ore?

        Reply
    8. Anonimo on 27 Luglio 2023 16:05

      Parlare tanto per parlare. Questo signore rappresenta il partito che pochissimi anni fa, a proposito del tanto decantato (ora) Hotel House, aveva come soluzione quella di abbatterlo, cui qualche personaggio locale affianco l’idea di trovare le abitazione dove alloggiare i poveracci del “condomio multietnoco” raso al suolo, intravvedendo qualche speculazione per i proprietari di immobili invenduti. Adesso fanno la morale sul “caporalato”, non abbandonando il vizio antico di etichettarlo come fenomeno dell’Italia meridionale.

      Reply
      • anonimo on 29 Luglio 2023 9:00

        è il sindaco che cita il sud come luogo eletto all’illegalità.
        mariani cita il sindaco.
        ma non riesci manco a leggere.

        Reply
    9. Anselmo on 27 Luglio 2023 19:35

      Caro Benito vatti a fare un giro per San Leopardo scendendo poi per la strada Regina entrando a Chiarino e poi vedi quei neri che stanno in mezzo ai campi.
      Anziché prendertela con il Sindaco chiedi ai tutori dell’ordine come mai fanno come le scimmiette 🙈🙊 🙉
      AHAHAHAHAHAHAHAH!!!!
      Lassa perde Marià stai in competiziò con Trucchia!!!
      Pensate a chi fare sindaco e accettate Marcò come padre nobile!!
      AHAHAHAHAH!!
      E RICORDA SENZA UDC NON VINCETE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
      TE CAPI?
      😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀

      Reply
      • anselma on 29 Luglio 2023 9:48

        ahahahahh…Trucchia chi? il saltatore di fossi con le viti alla poltrona di consigliere? chi lo vota più…l’avevo votato come Lega e non certo come Fdi

        Reply
      • Adelmo on 29 Luglio 2023 18:23

        Marcò chi? Quel padre nobile che aveva fatto perde a Grufi quattro anni fa?
        Poi nel 2020 non è riuscito più a farsi rieleggere in Regione?
        AHAHAHAHAHAHAHAH!!!!
        Lassa perde tu Ciambellò, non c’azzecchi proprio
        a fa previsioni in politica AHAHAHAHAH!!

        Reply
    10. Anonimo on 28 Luglio 2023 9:02

      le associazioni di categoria non parlano?

      Reply
    11. Lupo grigio on 28 Luglio 2023 16:54

      Tantissimi commenti, cioè chiacchiere, che fanno i pidocchi. Sicuramente ci sono dei ragazzi sotto pagati, ma il nostro sindaco si erge a tutore degli sfruttati dal caporalato, quando se ricordo bene ha tagliato, indirettamente, l’orario di lavoro agli operatori ecologici della cooperativa, tagliando di fatto l’orario di due ore giornaliere agli operai, che quindi devono far vivere la propria famiglia con uno stipendio minimo, da fame.
      Questo se lo ricorda il sindaco e la sua giunta? Questo non è peggio del caporalato, dove almeno le persone accettano la paga oraria di volta in volta? Per me è solo una maniera di fare propaganda e magari accedere a qualche soldo del PNRR che dobbiamo poi riconsegnare con tanti interessi.

      Reply
    12. Pifferaio odontotecnico on 28 Luglio 2023 23:16

      Forse ho capito male o non sono riuscito ad interpretare l’ articolo con annessa denuncia del sig. Bravi: cioè questo individuo appoggiato dai partiti social- comunisti che hanno governato negli ultimi 16 anni ( ma anche prima con Craxi) denuncia uno sfruttamento della manovalanza ( che molto probabilmente è di origine immigratoria ed incontrollata) che proprio lui e i suoi partiti ancora al giorno d’ oggi proteggono a spada tratta? Chiedo aiuto alla professoressa capisciona o al sindacaliere socialista spacciatore di aria fritta che stanno sempre qui a cerchiare di rosso gli errori ortografici dei commenti di ognuno di noi o a regalarci perle di filosofia ante perestrojka.

      Reply
      • Ario Roncitelli on 29 Luglio 2023 9:11

        E già: siamo nell’Eden o, se preferisci, nella grande Disneyland dove si vive spensierati e dove i “cattivi”, se ci sono, molto probabilmente sono forestieri. Caporalato qui? Ma quando mai! Queste sono cose del meridione italiano. Giusto?

        Reply
      • Anonimo on 29 Luglio 2023 13:11

        Sbagli caro, a correggere gli errori sono io, professore capiscione.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    3 Views

    Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

    By Radio Erre11 Novembre 20250

    Il consigliere comunale Rosalba Ubaldi del gruppo Centrodestra Unito di Porto Recanati interviene dopo l’ultimo…

    rassegna-stampa-11-11-2025

    11 Novembre 2025

    Recanati. Al via una raccolta firme per chiedere la manutenzione del parco di Fonti San Lorenzo

    10 Novembre 2025

    Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue

    10 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Giacomo su Recanati celebra i 65 anni dell’Avis: una grande festa per i donatori di sangue
    • Anonimo su Cisl Marche, allarme demografico: entro il 2050 quasi 140mila residenti in meno
    • Anonimo su Recanati. La poesia povera torna a Montemorello. Conserviamo la memoria
    • Anonimo su Cisl Marche, allarme demografico: entro il 2050 quasi 140mila residenti in meno
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}