Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025

      Mense scolastiche, Fratelli d’Italia Recanati: “Famiglie tutelate di fronte agli aumenti”

      31 Ottobre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

      31 Ottobre 2025

      Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

      31 Ottobre 2025

      Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati: il sindaco Michelini spiega i problemi per la gestione dell’acqua all’AAto3
    Politica

    Porto Recanati: il sindaco Michelini spiega i problemi per la gestione dell’acqua all’AAto3

    Radio ErreBy Radio Erre31 Luglio 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 33

    CHE COSA STA SUCCEDENDO NELLA VICENDA GESTIONE ACQUA A LIVELLO AATO 3? 

    Gentili concittadine e concittadini,

    i più attenti di voi che recentemente hanno seguito i giornali locali nelle loro pagine provinciali, si saranno accorti di un’accesa discussione in ambito AATO 3 sulla vicenda della gestione delle risorse idriche che interessano i Comuni di gran parte della Provincia di Macerata ed altri Comuni della provincia di Ancona (Osimo, Castelfidardo, Filottrano, Loreto, Numana e Sirolo).

    Essendo l’intera vicenda di notevole complessità, proveremo a spiegarla nel modo più semplice possibile, al fine di rendervi edotti su ciò che si sta verificando.

    Che cosa è l’AATO 3?

    L’AATO 3 è l’Assemblea di Ambito Territoriale n. 3 (Centro Marche), nata su input di una legge regionale, che sostanzialmente disciplina l’impiego delle risorse idriche.

    Cosa sta proponendo in questo momento AATO 3 attraverso la sua presidenza ai comuni consorziati, tra i quali la nostra Porto Recanati?

    Di fatto sta proponendo un sistema che preveda la creazione di una Società Consortile di primo livello che possa assorbire gli attuali concessionari Marche, Unidra e Centro Marche Acque (che incorpora la “nostra” Astea) e gli altri gestori operativi (Assem s.p.a, Assm s.p.a., Apm, Atac,, Acquambiente Marche s.r.l., Valli Varanesi e Acquedotto del Nera) per poi creare un unico soggetto pubblico sotto il controllo degli stessi  Comuni. Come vedete tra le società che andrebbero a scomparire c’è anche l’Astea, che gestisce le risorse idriche nel nostro Comune.

    Quali sarebbero i vantaggi di una simile operazione, a detta della presidenza?

    Quella di poter rendere il servizio di gestione delle risorse idriche come interamente pubblico e assoggettato integralmente al controllo dei Comuni che aderirebbero al progetto.

    Nell’attuale sistema di gestione delle risorse idriche, invece, possiamo sostenere che il tutto sia in mano ai privati e che dunque l’acqua non sia pubblica?

    Di fatto non è proprio così. Nel caso di Astea s.p.a, ad esempio, che gestisce il servizio idrico integrato dei Comuni di Porto Recanati, Porto Potenza Picena, Loreto, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Osimo, Recanati, la stessa società opera sotto il controllo dei predetti Comuni che ne detengono le quote. Di fatto, insomma, Astea è una multiutility a capitale pubblico e possiamo senza dubbio definirla come una “controllata” dai Comuni aderenti e dunque a partecipazione pubblica.

    Quali sarebbero le conseguenze dell’operazione che il Presidente di AATO 3 vorrebbe porre in essere?

    Il problema, per tutti i Comuni, sarebbe economico. Una nuova Società di primo livello dovrebbe per legge indennizzare e pagare integralmente il valore degli investimenti non ammortizzati compiuti dai gestori operativi (tra i quali ASTEA), tassativamente 90 giorni prima dell’inizio del servizio. Inoltre, a garanzia di tale operazione, i Comuni dovrebbero versare una copiosa fideiussione, che andrebbe in fumo nel caso in cui la copertura economica non fosse pienamente garantita. La fidejussione verrebbe dunque escussa e per i Comuni si verificherebbe una perdita nei propri bilanci. L’intera operazione costituirebbe un vero e proprio salasso per le casse dei Comuni aderenti che, quasi sicuramente, si troverebbero costretti a scaricare i costi sull’utenza finale e dunque sulle bollette idriche degli ignari cittadini. Il nuovo gestore, inoltre, dovrebbe assumersi l’onere di reimpiegare tutti i dipendenti delle società. Per poter garantire tutto ciò, i Comuni dovrebbero versare alla neo società costituita una cifra che potrebbe avvicinarsi a 200 milioni di euro (da suddividere in proporzione tra i vari Comuni aderenti).

    Ma non finisce qua. I Comuni dovranno anche farsi carico delle ipotetiche perdite che si potrebbero verificare nella prima fase del piano operativo. Perdite che, anch’esse, andrebbero a pesare sui bilanci Comunali e sull’utenza finale.

    Non ultimo, potrebbe verificarsi che una simile mega operazione di liquidazione e riassorbimento in un unico soggetto di diverse Società consortili, potrebbe avere come conseguenza una razionalizzazione dell’organico con probabili licenziamenti in massa.

    mosca automobile concessionaria suzuki
    piedino mosca automobili

    Ma i sindaci dei paesi aderenti all’AATO 3 come la pensano su questa operazione?

    Di fatto un gruppo di Sindaci, tra i quali il Sindaco del Comune di Porto Recanati, si sono dimostrati contrari a tale operazione. Questi ultimi hanno proposto una Società Consortile di secondo livello che preveda che a gestire il servizio idrico continuino ad essere i soggetti che già operano nel territorio, tra i quali Centro Marche Acque e la sua società operativa ASTEA che, pur rimanendo sotto il pubblico controllo, non verrebbero messe di fatto in liquidazione, con i paventati rischi per i bilanci comunali.

    E con la Società consortile di tipo 2 proposta dai predetti sindaci cosa accadrebbe?

    Di fatto i Comuni aderenti continuerebbero a mantenere la loro voce in capitolo ed a conservare la loro azione di “controllo” delle Società consortili (tra le quali ASTEA). Con questo tipo di società si accentrerebbero solo parte delle funzioni che sono attualmente svolte in modo separato dalle varie società del territorio, mentre altre rimarrebbero tra le competenze delle singole società attualmente operanti, che manterrebbero tutto il loro know how e il contatto con i loro territori.

    In tutto ciò che cosa c’entrano gli schieramenti politici?

    Dal punto di vista mediatico e giornalistico la contrapposizione sulla problematica viene rappresentata utilizzando logiche  di schieramento politico con il centrodestra da una parte ed il centrosinistra dall’altra quando invece, proprio le prese di distanza dalla proposta presidenziale di molti Comuni guidati da liste civiche, dimostrano che, sul piatto della bilancia c’è la salvaguardia di un bene comune prezioso come l’acqua e quindi le valutazioni sono di carattere prettamente tecnico e che l’equazione consortile di primo livello = pubblico, consortile di secondo livello = privato questa volta non vale. Anzi il rischio potrebbe essere che il modello societario intrinseco alla prima soluzione potrebbe essere così costoso da portare al fallimento e dunque alla privatizzazione dell’intero sistema di gestione.

    Quanto sopra è la problematica espressa nel modo più semplice possibile che abbiamo reso sotto forma di Frequently Asked Questions (FAQ) per poterla spiegare nel modo più comprensibile possibile anche a chi di queste cose e dei meccanismi che le regolano, ha scarsa conoscenza.

    Ovviamente, su questa pagina e attraverso tutti i canali informativi di cui disponiamo, sarà nostra cura tenervi aggiornati sul decorso degli eventi.

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleNuovo attaccante per il Villa Musone, ecco Davide Giuggiolini
    Next Article La lega ritorna sui Bagni pubblici di Via Bruno Buozzi a Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    18 Views

    Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

    Nella mattinata di ieri, a seguito di una richiesta pervenuta al Numero Unico di Emergenza,…

    Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

    31 Ottobre 2025

    Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

    31 Ottobre 2025

    Il Villa Musone si rituffa in campionato

    31 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2023
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità
    • ANONIMO su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}