Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: a pulire le strade ci pensano i cittadini….
    Cronaca

    Recanati: a pulire le strade ci pensano i cittadini….

    Radio ErreBy Radio Erre18 Agosto 202318 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 62

    Ha indossato un giubbotto catarifrangente e ha preso una pala e una scopa e si è messo, con santa pazienza e tanta voglia di fare, a pulire la strada pubblica ai piedi della chiesa di Chiarino (frazione di campagna di Recanati) che “ogni qualvolta che piove abbondantemente, si riempie di un misto di sabbia e breccia che rende la strada molto scivolosa e la guida dei veicoli a due ruote molto instabile”.

    Mattia Prosperi

    Lui è Mattia Prosperi, 22 anni fra pochi giorni che, vista la situazione e tenuto conto che questo weekend ci sarà il «Raduno della papera», organizzato dal Moto Club Franco Uncini, al quale ogni anno aderiscono parecchi motociclisti che, nella loro passeggiata, transiteranno anche da queste parti, si è messo a spazzare la breccia presente ammucchiandola tutta a lato della via “con la speranza – si augura – che il Comune prima o poi la venga a prelevare per poi smaltirla”. Purtroppo, nonostante il post pubblicato da giorni sui social, quella breccia è ancora tutta lì!

    “Se vi capita di passare in questo incrocio – raccomanda, e quasi si scusa, Prosperi – mantenete comunque una velocità molto bassa, non sono riuscito a pulire molto bene il manto stradale”.

     

    Sui social gli fa eco un altro cittadino che come lui, sfidando la burocrazia e le diverse multe in cui sono incappati in tante città italiane altri volenterosi residenti –racconta di «essere costretto ogni volta che fa un temporale a pulire lungo la strada dell’Addolorata, il tratto davanti al mio cancello, dove si accumulano detriti, ghiaia, bottiglie di plastica e molta altra sporcizia, rendendo la strada pericolosa. L’ultima volta che facevo questo lavoro stava passando una pattuglia dei vigili urbani a cui ho fatto presente la pericolosità della cosa. Mi hanno rassicurato che avrebbero interessato l’ufficio tecnico della situazione. Stiamo a vedere se si interessano, dopodiché in futuro porterò un secchio dei detriti in comune”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleBoheme ha chiuso con il tutto esaurito il Gigli Opera Festival
    Next Article RECANATI: mezzo agricolo danneggia gravemente il manto di una strada comunale
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 18 Agosto 2023 11:12

      In via Angelita da quando ci abito 25 anni siamo noi cittadini che puliamo. Potatura da 15 anni che non viene fatta asfalto rialzato. Per di più sabato e passata la macchina x pulire solo da un lato…. Pazienza. Recanati ci si può aspettare di tutto…. Pulizia ZERO!

      Reply
      • Elio on 18 Agosto 2023 13:49

        Perché anonimo dobbiamo essere collaborativi come cittadini.

        Reply
        • Anonimo on 19 Agosto 2023 13:41

          Non dobbiamo essere collaborativi ma la sporcizia non piace davanti casa mix e nel mio giardino. Aghi da tutte parti

          Reply
        • Anonimo on 22 Agosto 2023 10:30

          Elio a villa colloredo ci sono sporcizia da raccogliere, piante da portare, tagliare, sistemare i percorsi, rimetterei le staccionata, sistemare le luci! Quando iniziamo?

          Reply
      • Anonimo on 18 Agosto 2023 16:07

        non contano nulla le campagne x l amministrazione comunale di Recanati .Basta che non si sporcano le loroscarpe

        Reply
        • Anonimo on 18 Agosto 2023 21:57

          Che non si sporchino svp

          Reply
        • Anonimo on 19 Agosto 2023 0:01

          Qui in centro siamo fortunati tutte le mattine passa la moto scopa : alle ore 6,30e 6,45 prima da un lato e poi dall’altra lato soltanto che alla fine del passaggio il risultato è che anno pulito solo il centro della strada. E sono passati alle ore 6.45 e vi potete immaginare che fracasso che fanno.

          Reply
    2. Anna Maria Fedeli on 18 Agosto 2023 13:30

      Da sempre pulisco la scarpata sovrastante via 1 Luglio ma ogni tanto occorrono mezzi specifici, cestello, imbarco, decespugliatore, motosega. Mai visto il Comune in opera.

      Reply
    3. Anonimo on 18 Agosto 2023 15:14

      Le strade asfaltate non producono breccia, terra, detrititi, rami e ramaglie! La breccia ed il fango provengono quasi sempre dai passi carrabili delle strade private bianche o dall’assenza dei canali di scolo sui fondi agricoli (la cui realizzazioni sta in capo ai proprietari dei terreni) situati a monte delle scarpate stradali. Anche le bottiglie ed i rifiuti abbandonati sono prodotti dal becero comportamento degli incivili! Infine anche il taglio dei rami e delle chiome degli alberi che invadono le sedi stradali sta in capo ai proprietari dei terreni che costeggiano le strade (art. 29 del Codice della Strada). Il controllo di tutto ciò sta in capo alle Forze dell’Ordine, che debbono far rispettare le norme del codice della strada ed il regolamento di polizia rurale, irrorando le giuste sanzioni. Non è giusto che la collettività si accolli sempre la spesa per fare fronte dopo agli innumerevoli ed onerosi interventi di rimozione di tali materiali dalle strade pubbliche.

      Reply
      • Daniele on 18 Agosto 2023 21:37

        Caro Anonimo…. L’incivilta’e dei cittadini che gettano di tutto lungo le banchine stradali. Il breccino che io spalo davanti al mio cancello è dovuto allo gretolamento del manto stradale che non viene curato. La ulteriore sporcizia è dovuta dall’erba e dalle ramaglie che vengono lasciate durante lo sfalcio delle banchine stradali le quali con la poggia otturano di tutto. La negligenza è un po’ di tutti. Basta un po’ di buon senso e prendere alcuni piccoli provvedimenti che si eliminano questi inconvenienti. In particolare basta un aspiratore alle trincia stradali e caricare gli sfalci su di un furgone che si eliminerebbe pere chi problemi. Questo non si vuol fare. Per le piante lungo le strade non è pertinenza del solo proprietario, bensì del comune o provincia a cui appartengo o le strade. Questo mi è stato comunicato da parte dell’ufficio tecnico comunale a cui mi sono rivolto per la sistemazione dei rami di alcune querce. Se hai delle ulteriori informazioni sono lieto di riceverle.

        Reply
    4. Anonimo on 18 Agosto 2023 15:21

      La breccia rimossa da questo encomiabile cittadino proviene dai soprastanti terreni e passi carrabili di privati, che vanno individuati, sanzionati e diffidati a provvedere alla rimozione di tali materiali, con spesa a loro carico!

      Reply
      • Anonimo on 18 Agosto 2023 22:26

        Dovresti andarci tu a spalare la breccia che sicuramente impari qualcosa di utile invece di scrivere caxxate qui

        Reply
        • Anonimo on 19 Agosto 2023 18:15

          Lei è proprio un cafone!

          Reply
    5. Anonimo on 18 Agosto 2023 17:29

      Bravo Mattia!
      Mi firmo “un tuo prof di Mate
      giù all’Istituto”.

      Reply
    6. Anonimo on 18 Agosto 2023 19:40

      State dicendo tutti tante falsità, non é vero che non c’è la manutenzione del verde ed altre manzioni ; in via badaloni anni addietro hanno rifatto le aiuole con tanto di irrigazione ,di piante a cespuglio e da fiore ho notato che per abbreviare la pulizia delle erbacce hanno buttato del diserbante,adesso è meraviglioso come sta morendo il verde.

      Reply
      • Anonimo on 20 Agosto 2023 10:52

        vieni a farti un giro per le periferie anzichè guardare il giardino di casa tua, fuori Recanati ci sono ai bordi delle strade e rotatorie 1 metro di erbacce! Il comune se ne frega di pulire ovunque, e come ogni anno devo e dobbiamo falciare l’erba lungo la statale nei confini di chi ci abita. Sai quando puliscono? Quando passa la Macerata-Loreto!

        Reply
    7. Anselmo on 18 Agosto 2023 20:22

      BEATO QUEL POPOLO CHE NON HA BISOGNO DI EROI,se ci fate caso ogni società ruota attorno a tre figure il saggio il santo e l’eroe.
      L’Eroe non è mai isolato; può agire in solitudine, può lottare contro masse, può stagliarsi in solitudine come il Cavaliere del Graal, ma è sempre organico a un popolo, è un modello pubblico che appartiene a noi, combatte anche per noi, vive e muore anche per noi.
      Anche il giovane Jan Palach, nell’agosto di trent’anni fa, affrontò da solo la morte bruciandosi davanti ai carri armati sovietici che invadevano Praga. Ma quel gesto solitario fu esempio, paradigma e simbolo di una rivolta e di un amor di Patria e di libertà largamente condiviso.
      Quindi questo giovane ha semplicemente fatto QUELLO CHE AVREBBERO DOVUTO FARE I VARI PROPRIETARI CHE ABITANO LUNGO LA STRADA CHE ARANO IL TERRENO FINO AL CIGLIO DELLA STRADA E CHE NON PULISCONO I PASSI CARRARI!!!!!!!!!!!!!!!!!
      NON FACCIAMO RIDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1

      Reply
    8. Anonimo on 19 Agosto 2023 10:53

      Anselmo c’è poco da ridere! I privati debbono provvedere per legge alla manutenzione dei loro passi carrabili e fare i fossi sui propri campi per evitare che breccia e terra vada a riversarsi sulle strade pubbliche. È un dato oggettivo non opinabile ma sicuramente sanzionabile da parte delle Forze dell’Ordine.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.775 Views

    Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

    By Radio Erre31 Luglio 20254

    È venuto a mancare nel pomeriggio di oggi all’ospedale di Civitanova Marche Lorenzo Marconi, 72…

    GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

    31 Luglio 2025

    FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

    31 Luglio 2025

    C.S.Loreto non solo arrivi

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Anonimo su Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus
    • Paolo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}