Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti

      30 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Dispiace per gli antifascisti, ma abbiamo intervistato Edda Negri Mussolini
    News

    Dispiace per gli antifascisti, ma abbiamo intervistato Edda Negri Mussolini

    Radio ErreBy Radio Erre31 Agosto 202338 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 268

    Edda Negri Mussolini torna a Civitanova per presentare venerdì 1 settembre alle ore 21.15, nella biblioteca Zavatti, il suo ultimo libro, “I Mussolini dopo Mussolini”. E, come avvenne nel 2017, l’iniziativa scatena le proteste. Gli antifascisti mettono in guardia sul contenuto pericoloso del libro, un tentativo di riscrivere la storia. E vai allora con la mobilitazione antifascista nel nome della libertà e della Costituzione.

    Noi che amiamo la libertà e la libera circolazione delle idee, per tutta risposta, abbiamo intervistato la nipote di Benito Mussolini, Edda Negri Mussolini. Buon ascolto. 

    Benito Mussolini ha avuto una sola moglie, Rachele Guidi, con la quale ha avuto cinque figli_Edda, poi moglie di Galeazzo Ciano, Vittorio, Bruno, Romano e infine Anna Maria. Nonostante il matrimonio sia stato solamente uno, il Duce ha avuto tante amanti e relazioni dalle quali sono nati altri figli illegittimi, come Benito Albino Dalser.

    Ma chi erano i figli del Duce, cosa hanno fatto nella vita e quando sono morti?

    Edda Negri Mussolini, figlia di Anna Maria, ha frequentato ciascuno di loro. In questo libro, scritto con Mario Russomanno, ne descrive il percorso esistenziale, le convinzioni, le attese, la quotidianità. Ne emerge un ritratto familiare suggestivo ed emozionante, denso di riferimenti agli avvenimenti storici di cui i Mussolini furono, inevitabilmente, protagonisti.

    antifascismo Mussolini Radio Erre Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleHotel House: bonus idrici ai residenti e non residenti da parte di Astea anche se non pagano l’acqua
    Next Article Consiglio Comunale di Recanati del 28-08-2023
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    38 commenti

    1. Pifferaio odontotecnico on 31 Agosto 2023 12:04

      Eh no carissima radioelle così non si fa!! Adesso per par-condicio e se siete democratici dovreste intervistare qualche nipote o stranipote dei Romanov ….andateveli a cercare ,fate l’ impossibile vestitevi come Diogene ma arrangiatevi perché è giusto dare la parola anche alla controparte.
      P.s. ma come ?sono stati tutti sterminati dai bolscevichi rossi social -comunisti durante la rivoluzione sanguinosa dell’ ottobre 17? Così si prendono il potere i social- comunisti? Alla faccia del rovesciamento democratico….me cojo…

      Reply
      • Anonimo on 31 Agosto 2023 13:51

        Analfabetismo al top

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 31 Agosto 2023 14:26

          Quasi quasi ci sono più intellettuali di sinistra che buche a Recanati….potreste servire a scopi ben più utili alla comunità circolante.

          Reply
    2. Anonimo on 31 Agosto 2023 12:52

      La libertà di parola vi permette di fare questi titoli osceni, scrivendo “gli antifascisti” come se fosse una categoria da cui distinguervi. A me dispiace per voi.

      Reply
      • Anonimo on 31 Agosto 2023 13:34

        Effettivamente stavolta con il titolo Radio Erre ha fatto una figura pessima. Nessuno vi nega il diritto di intervistare l’autore/autrice di un libro, discutendo con tutti si impara, si cresce e si decide. Ma quel titolo mette in evidenza poca serietà e professionalità. A me non dispiace ma mi vergogno profondamente di condividere la residenza con chi ha deciso di quel titolo.

        Reply
        • aaaa on 31 Agosto 2023 16:14

          cioè stai di casa con Asterio??
          spero almeno ti faccia pagare un affitto inversamente proporzionale al cervello che hai

          Reply
          • Anonimo on 31 Agosto 2023 20:17

            Residenza nel comune di Recanati. Se ho usato un termine inappropriato mi scuso, sono poliglotta e a volte sbaglio utilizzando termini più adatti ad altri idiomi. Per ciò che riguarda il tuo insulto cosa aggiungere? Sei un maleducato frustrato.

            Reply
        • Anonimo on 31 Agosto 2023 21:49

          Giustissimo!

          Reply
    3. Anonimo on 31 Agosto 2023 13:36

      Dispiaciuti voi? Contenti noi .

      Reply
    4. Anonimo on 31 Agosto 2023 13:38

      Dispiaciuti voi? Contenti noi . Ogni vostro dispiacere è per noi una soddisfazione.

      Reply
    5. Puppappera on 31 Agosto 2023 14:30

      Anche la pasta , anche gli spaghetti sono diventati neri, marketing, o necessità per le tavole di Ignazio e Giorgia.
      italiani, italiane.

      Il balcone di piazza venezia vi aspetta!

      Reply
    6. Goffredo Natalucci on 31 Agosto 2023 16:36

      Un tempo si raccontava di un “Codice deontologico” dei giornalisti. Non so se sia mai esistito, ma di certo a vedere titoli come quello di questa notiziola oggi c’è da dire di no. A meno che Radioerre non confessi ufficialmente la sua linea politica, soprattutto per rispetto di chi la segue. Ancora un tempo, ad esempio, sotto il titolo de l’Unità c’era scritto “quotidiano del Partito comunista” e tutti sapevano quello che avrebbero letto. Si chiama semplicemente “trasparenza”.
      Poi il libro della erede del “mascellone di Predappio” chi vuole se lo compri e se lo legga. Magari tenendo un occhio rivolto a un particolare: quella fu una dittatura.

      Reply
      • Anonimo on 4 Settembre 2023 0:12

        Osservazioni giustissime.

        Reply
    7. Anonimo on 31 Agosto 2023 17:29

      Radio Erre ha intervistato anni fa la suddetta signora Edda Negri Mussolini per un altro libro che aveva pubblicato sulla nonna Rachele. Ci tengo a dire che lo feci io stessa e che non suscitò nessun scalpore. Ma forse erano altri tempi, e le persone erano meno fanatiche. Maria Magi Manzotto

      Reply
      • Anonimo on 31 Agosto 2023 20:54

        Non credo sia solo questione di fanatismo. Qui non si contesta l’intervista, l’incontro porta cultura e scambio di opinioni. In ogni caso. E’ il titolo che non va. Che non va sul serio. E che potrebbe anche essere oggetto di approfondimenti giudiziari se qualcuno si prendesse la pena di segnalarlo alle autorità. Ma chi vi conosce sa quello che siete dunque lascerà perdere, non ne vale la pena.

        Reply
    8. Gianni Bonfili on 31 Agosto 2023 19:09

      spunti sui quali sarebbe utile riflettere.
      UMBERTO ECO e l’UR-FASCISMO.
      ” Esiste un fascismo che non coincide con la nostalgia per il partito mussoliniano,è un modo di pensare e di sentire,una serie di abitudini culturali ancora intorno a noi,talvolta nascoste da abiti civili-
      In questo senso il fascismo è esistito prima della dittatura fascista in Italia.Ed è continuato ad esistere dopo il 25 aprile 1945.”
      Non a caso,questa la mia opinione personale,oggi ai vertici della Repubblica,democraticamente eletti,anche se da maggioranze di votanti risicate,troviamo La Russa e Meloni.

      Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 31 Agosto 2023 19:27

        I sindacalai parlano ancora dopo aver contribuito e svenduto i lavoratori per 30 denari….ci vuole coraggio,pelo sullo stomaco.

        Reply
        • Gianni Bonfili on 31 Agosto 2023 22:15

          veramente quì a parlare è Umberto Eco.Sfugge? Non mi meraviglia.

          Reply
      • Anonimo on 31 Agosto 2023 19:45

        Spiegati meglio, socialista indecifrabile!

        Reply
        • Gianni Bonfili on 31 Agosto 2023 22:12

          dovrei insegnarti a leggere.Non me la sento,mi dispiace.

          Reply
          • Anonimo on 1 Settembre 2023 9:10

            Prova allora con parole tue. Al limite con gesti.
            Davvero, non ti si capisce. Sicuro di essere il Gianni socialista? O sei un troll?

            Reply
            • Gianni Bonfili on 1 Settembre 2023 10:57

              in parole semplici,da antifascista come ho sempre tentato e tento di essere,d’accordo con Eco,penso che il fascismo in tutta la sua complessità politica e culturale non si batte emarginando La Russa,Meloni o gli eredi di Mussolini.Radioerre farebbe bene a far sentire voci autorevoli che illustrassero la portata vera del fascismo,come ha fatto Umberto Eco,cosa che spiegherebbe anche perché è sostenibile parlare oggi di Costituzione tradita.Spero di esser stato chiaro.

          • Pifferaio odontotecnico on 1 Settembre 2023 13:16

            Perché non vai ad insegnare a leggere a Sesto San Giovanni, Mirafiori, Melfi ed altre ancora e ti presenti dicendo di essere un sindacaliere? Non so se ritornerai a casa con tutti i denti nella bocca.fossi in te non azzarderei…

            Reply
            • Gianni Bonfili on 2 Settembre 2023 9:39

              esimio pifferaio,capisco e non giustifico tanta ostilità da parte di imprenditori insaziabili,eredi nei sentimenti di antichi imprenditori che usavano retribuire i dipendenti con un pugno di sale,da cui il termine salario,ma non potrei dire altrettanto di qualche repugnante loro tirapiedi.
              A quale delle due categorie appartieni?

    9. Ludwig on 31 Agosto 2023 19:10

      Nella vita bisogna sempre studiare e non vantarsi della propria ignoranza.
      A tal proposito occorre precisare che ALBINO BENITO DALSER MUSSOLINI non fu’ figlio illegittimo del dittatore ma al contrario legittimo dato che un tribunale della Repubblica costrinse il tiranno di cui sopra a versare un assegno di mantenimento al bambino che tra peraltro non versò mai.Purtroppo la tragica storia si concluse con la morte di Albino e di sua madre Ida, entrambi “ricoverati”in manicomio criminale.
      Avete chiesto ad EDDA NEGRI MUSSOLINI della morte di suo zio ALBINIO?
      Potevate provare a fare questa domanda.Signora EDDA

      Reply
    10. . on 1 Settembre 2023 0:59

      Intervista imbarazzante di cui dovreste soltanto vergognarvi…

      Reply
      • Mm on 1 Settembre 2023 21:59

        Si dovrebbe vergognare lei! W Mussolini. È chiaro. He è facile sparare su Mussolini e il periodo fascista ma e innegabile che è stato fatto molto per l’Italia in quel periodo, prima della guerra e della funesta e sbagliata alleanza con i tedeschi. Ma si è fatto molto per la tutela dei diritti delle persone, della proprietà e delle attività. Di quel periodo è il codice penale con importanti modifiche, idem per il TULPS(testo unico legge pubblica sicurezza del 1931) ecc… codici, leggi e testi tutt’,oggi in vigore nonostante tutte le numerose depenalizzazioni che stanno creando un certo degrado sociale evidente a discapito della certezza della pena ecc.

        Reply
        • Anonimo on 1 Settembre 2023 23:29

          Mussolini è stato un politico. Ha compiuto errori imperdonabili dopo un inizio promettente. E’ finito come meritava, i suoi ultimi anni sono privi di ogni forma di dignità umana. Basta studiare la storia. E Lei lo celebra. Vabbè…

          Reply
        • Goffredo Natalucci on 3 Settembre 2023 9:22

          MUSSOLINI E’ STATO UN DITTATORE! Si sforzi di non dimenticarlo.

          Reply
    11. Anonimo on 1 Settembre 2023 9:58

      Direttore, il suo silenzio è imbarazzante e sospetto, nonostante la pioggia di critiche.

      Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 1 Settembre 2023 21:09

        Di che pioggia di critiche parli 09:58? Cinque commenti contro tu la chiami pioggia? Allora i risultati elettorali degli ultimi 2 anni cosa sono? Diluvi universali? Me sa che te sei un altro di quei becconi che credevano al movimento delle 6000 sardine ( sempre gli stessi poi itineranti e foraggiati dal PD)che si spostavano per tutta Italia e i giornalai succubi del sistema identificavano come il futuro del Paese…..BECCONE!!

        Reply
    12. Anonimo on 1 Settembre 2023 12:51

      Quale novità?
      Siete da sempre un covo di fasciopopulistinegazionisti
      Piuttosto cambiate nome: da Radio Erre a Radio effe

      Reply
    13. Anonimo on 1 Settembre 2023 16:34

      Titolo infantile, da scuola elementare. Manca un “gne, gne, gne”

      Reply
    14. Anonimo on 1 Settembre 2023 20:38

      Mussolini come Prodi li accomuna l’essere scesi a patti con gli scellerati maledetti tedeschi, il primo con Hitler l’altro con Kohl facendosi truffare sull’euro, truffa che la stiamo pagando noi con il fantomatico debito pubblico, conti non apposto, l’unica sola differenza tra i due che il primo ha pagato con la vita i suoi tragici errori con i tedeschi, mentre l’altro non si pente nemmeno dei suoi errori, anzi ne va pure fiero truffato e orgoglioso. Il problema che in italia va tanto di moda i due pesi e due misure del radicalismo sciccoso che eleva Prodi sugli altari dell’onore.

      Reply
      • Anonimo on 2 Settembre 2023 19:00

        Proprio uguali… Sei un cretino

        Reply
        • Anonimo on 3 Settembre 2023 8:56

          Tu doppiamente cretino, sei un super cretino!!!
          Ho detto accomuna, non ho detto simili, impara a leggere!!!
          C’è dell’altro ancora che accomuna Mussolini a Prodi, il primo aveva creato l’IRI il secondo lo ha svenduto con conseguenti danni per l’erario.

          Reply
          • Anonimo on 3 Settembre 2023 14:47

            N.B. 19.00 quando dico danni per l’erario, intendo spese e tasse vessatorie che dobbiamo accollarci noi italiani. Se ci fosse stato l’IRI che poteva garantire profitti e utili entrate per lo Stato, sicuramente non avevamo quei fantomatici conti non apposto per le commissioni europee. Basti ricordare negli anni 50-60 quando esisteva l’IRI e c’era il benessere economico, ma tanto tu che ne sai, oltre a essere ignorante come sei, non conosci neanche la storia d’Italia e neanche eri nato, con tutte le cazzate sinistre, radical chic che ti hanno inculcato i tuoi…

            Reply
    15. Pifferaio odontotecnico on 2 Settembre 2023 16:37

      Curiosa anche tu a.quale categoria appartengo Gianna Gianna delle 9:39? Ti piacerebbe saperlo eh curiosona che non sei altro…GIANNA GIANNA GIANNA SOSTENEVA TESI E ILLISIONI…
      GIANNA GIANNA GIANNA PROMETTEVA PARETI E FIUMI…GIANNA DIFENDEVA IL SUO SALARIO DALL’ INFLAZIONE…
      MA LA NOTTE ( CIOÈ DA QUANDO SI VOTA LIBERAMENTE) LA FESTA È FINITA ( PER GIANNA) È VIVA LA VITA….

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    16 Views

    Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

    By Radio Erre30 Ottobre 20250

    IL MICROFONO AD ELIA TAFFI In vista del prossimo impegno di campionato che sabato 1/11/2025…

    Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

    30 Ottobre 2025

    Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

    30 Ottobre 2025

    Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2023
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. L’edicola votiva sotto l’ospedale sarà ricostruita e resa accessibile a tutti
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}