Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » E’ morto Giorgio Napolitano. Nel 2012 era stato a Recanati
    Cronaca

    E’ morto Giorgio Napolitano. Nel 2012 era stato a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre22 Settembre 202330 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 36

    Giorgio Napolitano è morto oggi alle 19.45. Il Presidente emerito della Repubblica e senatore a vita aveva 98 anni, e da tempo era ricoverato nella clinica Salvator Mundi a Roma. Membro del Partito Comunista, passato poi ai Democratici di Sinistra Giorgio Napolitano è stato l’undicesimo Presidente della Repubblica Italiana dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015. Poi fu ministro dell’interno nel governo Prodi I, deputato dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e poi di nuovo dal 1999 al 2004, infine senatore a vita dal 2005 fino alla sua stessa elezione alla prima carica della Repubblica. Napolitano è stato il primo Presidente della Repubblica nella storia d’Italia a coprire due mandati.

    Giorgio napolitano visitò Recanati insieme alla moglie Clio il 25 aprile 2012 in occasione del bicentenario dell’apertura al pubblico della biblioteca di casa Leopardi. Insieme al conte Vanni e sua figlia Olimpia indossò i guanti per toccare i manoscritti originali di Giacomo Leopardi, di cui era un profondo conoscitore ed amante coronando così un suo espresso desiderio. Uscito da casa Leopardi, incurante del protocollo e delle misure di sicurezza, si mischio alle tante persone che erano accorse nella piazzuola del Sabato del Villaggio per salutarlo.

    Fra questi anche Risveglio Cappellacci, un partigiano recanatese scampato per una serie di circostanze fortuite all’eccidio di Montalto e poi emigrato in Argentina prima di far ritorno nella cittadina leopardiana.

    andrea camere
    camere B&B Cala la Pasta
    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontefano: nuove disposizioni per l’utilizzo del campo sportivo dell’Immacolata
    Next Article Recanati: molti gli appuntamenti annullati causa maltempo
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    30 commenti

    1. Pifferaio odontotecnico on 22 Settembre 2023 22:19

      Mi associo al dolore di tutti i viet -cong, cambogiani,bolscevichi,nord coreani , cubani e social -comunisti di tutto il mondo per questo grave vuoto che ci lascia il presidente emerito giorgio napolitano.continuero’ ad affogare il mio dolore nell’ alcool almeno per altri 3 giorni….”amore???? Porta un’ altra bottiglia di Dom Perignon che devo dimenticare…”

      Reply
      • Anonimo on 23 Settembre 2023 11:16

        analfabeta

        Reply
      • Anonimo on 23 Settembre 2023 12:37

        Stesse sensazioni che ho provato per Berluska. Vedi che condividi qualcosa pure con noi zecche comuniste?

        Reply
    2. Anonimo on 23 Settembre 2023 0:42

      Chi se ne frega, il peggior presidente storico della Repubblica italiana.

      Reply
      • Anonimo on 23 Settembre 2023 13:00

        Anche Scalfaro non scherzava.

        Reply
      • Anonimo on 23 Settembre 2023 15:09

        Scalfaro, Cossiga e Leone lo battevano nettamente

        Reply
        • Anonimo on 23 Settembre 2023 16:16

          X 13:00 e 15:09
          Giorgio Napolitano nel 1942 si iscrisse alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università Federico II di Napoli, durante quegli anni entra a far parte del Gruppo Universitario Fascista…

          Reply
          • Anonimo on 23 Settembre 2023 17:14

            Leggete le interviste di Sallusti a Palamara.

            Reply
            • Anonimo on 24 Settembre 2023 6:58

              Cosa c’entra questo spiegati meglio.

            • Anonimo on 28 Settembre 2023 7:39

              Sallusti ha scritto due libri con le interviste a Palamara ove spiega fra l’altro il ruolo di Napolitano, non sempre del tutto ortodosso, per impedire a Berlusconi di governare. Penso che valga la pena di leggerli.

          • Anselmo on 23 Settembre 2023 18:02

            Scemo!
            Se non ti iscrivevi al gruppo universitario fascista non potevi fare l’università!!!

            Reply
            • Adelmo on 24 Settembre 2023 0:29

              Se voleva essere antifascista lo doveva farlo fino in fondo, troppo comodo fare l’antifascista cosi!!!
              Ciambotto! Ciambellò! & Cojò!

        • Anonimo on 23 Settembre 2023 16:34

          No, nessuno dei tre: Scalfaro non era certo un fenomeno, ma Leone e Cossiga – specialmente quest’ultimo – non hanno nulla in comune con Napolitano

          Reply
        • Anonimo on 23 Settembre 2023 17:11

          Leone fu vittima di accuse totalmente infondate e di una campagna denigratoria basata sul nulla organizzata dal settimanale l’Espresso con la giornalista Camilla Cederna che non si sono mai scusati ne’ lo hanno mai risarcito.

          Reply
    3. Anonimo on 23 Settembre 2023 5:50

      Pietra tombale su alcuni dei più inquietanti misteri italiani.

      Reply
      • Anonimo on 28 Settembre 2023 7:29

        Pretese la distruzione dei nastri delle intercettazioni dei colloqui con Mancino, bloccò le indagini sulla trattativa stato mafia.Basta vedere la vicenda giudiziaria dell’omicidio Borsellino, degli innocenti tenuti in galera venti anni per le false accuse. In rete gira un breve discorso in merito del fratello del giudice Borsellino che spiega molto chiaramente il ruolo del presidente emerito. Nessuno dei criminali di questa vicenda vergognosa ha mai pagato per tutti i reati commessi.

        Reply
    4. Anonimo on 23 Settembre 2023 10:56

      Il peggior emerito presidente

      Reply
    5. Anonimo on 23 Settembre 2023 11:34

      Ma vi accorgete che fate schifo nei vostri commenti?

      Reply
      • Anonimo on 23 Settembre 2023 14:43

        commenti che rispecchiano la radio che li ospita

        Reply
        • Anonimo on 23 Settembre 2023 16:26

          cosi come ospita anche a te.

          Reply
      • Anonimo on 24 Settembre 2023 6:56

        Libertà di fare i commenti che vogliono!

        Reply
      • Anonimo on 28 Settembre 2023 7:34

        Mi sembra che schifo abbiano fatto molte vicende ove Napolitano ebbe un ruolo non secondario. E Ravasi che lo commemora in Senato, intollerabile.

        Reply
    6. Cesare on 23 Settembre 2023 17:02

      Napolitano
      Non ha rispettato la costituzione , è intervenuto da politico di parte nella caduta del governo Berlusconi strumentalizzando
      Fini, convincendolo a lasciare la maggioranza , in cambio della promessa che sarebbe stato nominato Presidente del consiglio.
      Napolitano ha benedetto le armi Russe contro l’Ungheria ,
      Una strage in nome del comunismo Stalinista
      Napolitano ci ha regalato il governo Monti , premiato con la nomina di senatore a Vita , i risultati di quel governo di sedicenti tecnici
      e’ stato disastroso

      Napolitano ha spinto l’Italia ad attaccare militarmente la Libia , morti molti
      I risultati sono evidenti destabilizzazione della Libia
      Migranti in partenza per l’Italia , perdita dei rapporti commerciali a favore della Francia
      Napolitano è stato il peggiore presidente della nostra Repubblica .
      Purtroppo
      La sinistra parlamentare ne ha la piena responsabilità .
      Da Comunista è deceduto in Una Clinica Privata
      Non in una struttura a pubblica !!!!!!!

      Reply
      • Anonimo on 23 Settembre 2023 20:40

        Cesare.Tu quoque Brute fili mi? Attento…

        Reply
      • Anonimo on 24 Settembre 2023 7:38

        Ospedale internazionale convenzionto con le grandi compagnie internazionali di assicurazione, molto meno con il ssn. Si chiama Salvator mundi, si può presumere che sia una struttura legata alla Religione Cristiana?

        Reply
    7. Anonimo on 23 Settembre 2023 18:14

      Chi se ne frega…muoiono tanti lavoratori che sudano e faticano a tirare avanti e non se li ca..a nessuno.
      Ha avuto tutto e di più…in tutto, un’anziano comune mortale sai quante volte aveva tirato le cuoia.

      Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 23 Settembre 2023 20:18

        Non è che per caso dai piani alti del PD,notata la discesa senza fine verso l’ estinzione ,il vuoto totale di proposte appetibili al loro vecchio elettorato si siano inventati questa notizia pur di risollevarsi nei sondaggi? Come diceva il professor Sassaroli al funerale del Perozzi in Amici Miei
        ” Ma siamo sicuri che è morto?” e giù risate a crepapelle 😂😂😂

        Reply
    8. Anonimo on 23 Settembre 2023 21:07

      Viva M……i

      Reply
    9. Anonimo on 24 Settembre 2023 7:03

      Di certo non piango la sua morte, ho altro di cui dover piangere.

      Reply
    10. Anonimo on 24 Settembre 2023 9:31

      Francamente neanche io lo sopportavo…

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    8 Views

    Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

    By Radio Erre31 Luglio 20250

    IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI CONGIUNTI, SABATO AL TUBALDI CON IL MONTEFANO (ORE 17,00) …

    Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

    31 Luglio 2025

    rassegna stampa 31-07-2025

    31 Luglio 2025

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}