Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Il Loreto sconfitto all’inglese dal Pinturetta

      18 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Carabinieri salvano 26enne da un tentativo di suicidio.

      22 Ottobre 2025

      Macerata, scoperta carta d’identità senza microchip: denunciata una 29enne.

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, DUE NUOVI PROGETTI PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE

      23 Ottobre 2025

      Recanati insolita riparte con l’antica Abbazia di Santa Maria in Potenza

      23 Ottobre 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Giovedì 23 ottobre 2025 – seconda giornata Convegno Internazionale Leopardiano a Recanati

      23 Ottobre 2025

      Recanati, operativi due nuovi eco-compattatori per bottiglie in plastica

      23 Ottobre 2025

      Prima giornata XVI Convegno Internazionale Leopardiano a Recanati

      22 Ottobre 2025

      Due pomeriggi di storie e creatività per bambini alla Piccola Libreria delle Marche a Recanati

      22 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      rassegna stampa -24-10-2025

      24 Ottobre 2025

      Giovedì 23 ottobre 2025 – seconda giornata Convegno Internazionale Leopardiano a Recanati

      23 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Anna Modesta Scorcella ved. Pintucci

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Giancarlo Scoppa

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      E’ morta Simma Virgili ved. Gigli

      21 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      rassegna stampa -24-10-2025

      24 Ottobre 2025

      Giovedì 23 ottobre 2025 – seconda giornata Convegno Internazionale Leopardiano a Recanati

      23 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Parcaroli continua ad inanellare errori sulla difficile situazione del Liceo Leopardi
    News

    Parcaroli continua ad inanellare errori sulla difficile situazione del Liceo Leopardi

    Radio ErreBy Radio Erre8 Ottobre 202317 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    PD Recanati Andrea Marinelli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 34

    Alla fine pressato da ogni lato è arrivata qualche dichiarazione del Presidente Parcaroli sulla difficile situazione del Liceo Giacomo Leopardi di Recanati. Dichiarazioni francamente deludenti, con una ricostruzione palesemente parziale delle vicende accadute ed un patetico tentativo di scaricare le responsabilità sul Comune di Recanati e sulla dirigente, con una chiosa che addirittura prova a lanciare delle insinuazioni di malafede da parte dell’amministrazione recanatese al limite della denuncia. No, caro Presidente Parcaroli, non ci siamo proprio e per favore non cerchi di fare l’iper responsabile sostenendo che l’unico interesse dell’amministrazione provinciale sia quello di fare il bene degli studenti, perché altrimenti vi sareste mossi in modo diverso e avreste avuto la soluzione già pronta a settembre con l’inizio delle attività scolastiche. Scaricare la responsabilità sugli altri è inoltre poco dignitoso e anche difficile da sostenere perché alla prova dei fatti gli spazi scolastici sono una competenza provinciale tanto che siete in obbligo e questo lo ammettete con chiarezza, di fornire una soluzione.

    Relativamente alla sede dell’ex agenzia delle entrate, dal punto di vista didattico e logistico più che ideale, mi pare chiaro che sia in atto da parte vostra un tentativo di minimizzare le trattative e le interlocuzioni avute. Le trattative su quella sede sono partite già da inizio marzo e sono state inviate dalla provincia diverse richieste di certificazione e di adeguamento degli spazi, oltre che trattative serrate sui costi e incontri sul luogo tra le diverse parti. Personalmente però non voglio insistere su questo aspetto, ma sulla validità della soluzione che dichiarate di avere in mano. Un’identità facile a cui risalire viste le tracce seminate tra una dichiarazione e l’altra.

    Si parla di una sede ora disponibile e che ha ospitato una scuola fino a poche settimane fa. La soluzione in mano dai soli dettagli in via di definizione sarebbe dunque il capannone della zona industriale Squartabue che fino a pochi mesi fa ha ospitato i nostri ragazzi di San Vito. Una soluzione veramente geniale che mostra in modo concreto quanto la provincia tenga veramente ai suoi ragazzi come dichiarato. Io non riesco proprio a spiegarmi come non si riesca a capire il danno che procurerebbe questo tipo di traslazione in periferia. Rappresenterebbe il sacrificio completo dell’indirizzo che vi finirebbe trasferito. Il Liceo Leopardi è all’avanguardia anche per la sua perfetta articolazione dei plessi che permette lo sviluppo di progetti e il massivo uso di un’attività laboriale sempre più integrata, in modo particolare per alcuni indirizzi. La soluzione Squartabue non solo è una non soluzione, ma darebbe il via ad una serie di problematiche ulteriori, su tutte quella dei trasporti, che sono a carico della provincia e farebbero lievitare i costi, oltre le difficoltà a cui andrebbero incontro gli studenti provenienti da ogni parte del territorio. Immagino che proprio perché essendo cosciente di questi aspetti il Comune di Recanati abbia proposto la soluzione dell’ex agenzia delle entrate, articolata con gli altri plessi, quindi molto più funzionale e senza aggravio nei costi di trasporto.

    Il nostro timore con la soluzione periferica è che il Liceo Leopardi di Recanati possa indirizzarsi verso il rischio di una decrescita. È questo che vuole la provincia? Perché solo avendo questa tipologia di obiettivo si potrebbero spiegare scelte tanto scellerate. Se il Presidente Parcaroli e l’assessore di competenza non l’hanno ancora fatto, forse dovrebbero prendersi l’impegno di visitare i due plessi attuali, ammirare i laboratori, informarsi sui progetti e scambiare qualche opinione con il personale ATA, con quello didattico e magari anche con i tanti genitori che scegliendo questa scuola hanno investito sul futuro dei loro figli, con alla base però garanzie diverse. Allora forse capirebbero la qualità e l’eccellenza rappresentate dalla nostra scuola, quanto avversata sia la soluzione di Squartabue e magari maturerebbero scelte più consapevoli, funzionali e meno improvvisate.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: Maura ed Emanuele oggi sposi
    Next Article E’ morto Gabriele Pietrella
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    17 commenti

    1. Anonimo on 8 Ottobre 2023 12:32

      Gli studenti a Squartabue non ci andranno mai

      Reply
      • Anonimo on 8 Ottobre 2023 20:31

        Perché hanno paura di uscire dal centro?
        I ragazzini delle medie ci sono stati per anni e i genitori hanno fatto sacrifici per portarceli e riprenderli.
        Adesso questi che fanno le superiori che sono ancora più autonomi non possono andare?

        Reply
    2. . on 8 Ottobre 2023 12:33

      Dovete andare a casa tutti! State facendo una figura di m..a dopo l’altra e la provincia ha chiarito di chi sono le colpe! Adesso per scopi elettorali tutti d’accordo (compresa la finta opposizione del PD) vero? Eh ma adesso ci sono le elezioni ed il PD deve appoggiare l’attuale giunta….che ridicoli. State zitti che è meglio!

      Reply
    3. Anonimo on 8 Ottobre 2023 13:09

      al limite della denuncia….lo denunci….

      Reply
    4. Anonimo on 8 Ottobre 2023 16:04

      e tu ancora parli autolesionista?

      Reply
    5. Luca on 8 Ottobre 2023 19:51

      Il neo assessore risponde mentre la maggioranza tace!!

      Reply
    6. Anonimo on 8 Ottobre 2023 20:21

      Dico io ma questa amministrazione comunale recanatese di sinistra è in carica da 15 anni, di cui Marinelli ne è stato pure assessore in passato, nell’arco dei 10 anni precedenti non hanno mai avuto modo di occuparsi, o meglio non si sono mai voluti occupare di dare una sede più ampia, adatta, appropriata, moderna e funzionante al Liceo classico di Recanati, invece di tutte le loro inutilità fatte in tutto questo tempo, considerando che nella Provincia di Macerata per 10 anni hanno avuto amministrazioni di sinistra guidate da Pettinari potevano approfittarne e chiederla allora, come mai proprio adesso che per loro è troppo tardi?
      Amministrazione sinistra recanatese Incapace!!!!
      Amministrazione sinistra recanatese scaricabarile!!!!

      Reply
    7. Anonimo on 8 Ottobre 2023 20:38

      Ma quali problemi di trasporti?
      Basta cambiare la tratta degli autobus anziché scendere a Recanati scendono a squartabue dove sta il problema? Credo che la provincia possa permettersi di pagare 2 corse in più fino a dicembre; perché è stato detto che si tratta solo di pochi mesi giusto?
      Allora che senso ha spendere migliaia di euro per adeguare i locali dell’agenzia delle entrate? Forse qualcuno voleva fare il pacco e con i soldi della provincia?

      Reply
      • ANONIMO on 9 Ottobre 2023 0:51

        Veramente si tratta di diversi anni perché la provincia dovrà trasferire anche il professionale da S.Stefano per fare la ristrutturazione con i soldi del terremoto

        Reply
    8. Lista Fiordomo on 8 Ottobre 2023 20:50

      Con quali autorizzazioni sono stati fatti i lavori di adeguamento al fabbricvato ex Agenzia delle Entrate?? Caro neo assessore comunale è ora che parlino le carte e non le chiacchiere …………. a proprosito l’assessore alle culture ed alla scuola Rita Soccio tace, perchè?????

      Reply
    9. Anonimo on 8 Ottobre 2023 21:44

      Inciuci di piccoli politici….cercano fare scarica barile ma sanno perfettamente che era tutto voluto, peccato che li hanno sgambati tutti!!

      Reply
    10. bravo Andrea on 9 Ottobre 2023 7:56

      un bravo all’assesora alla cultura Marinelli che finalmente ci toglierà di mezzo la Soccio

      Reply
      • Anonimo on 9 Ottobre 2023 16:40

        La bandiera prima di tutto !

        Reply
    11. Anonimo on 9 Ottobre 2023 9:16

      Il comune di Recanati e anni che perde pezzi come la Santa Casa ,ex territorio di Recanati come Porto Recanati ,ex Recanati,come ex Ospedale Santa Lucia , l’ Agenzia dell’ entrate ,La Pretura che ora sono i tribunali ,la scuola Beniamino Gigli che dicono che verrà ricostruita ,non ci credo sino a quando non sarà funzionante . Il vecchio campo sportivo,trasformato in parcheggio e ceduto per 99 ANNI .Ora siete intenzionati ha demolire il Liceo Classico aula per aula.E non so quali altri PEZZI.

      Reply
    12. Anonimo on 9 Ottobre 2023 9:43

      Dal punto di vista didattico cosa cambia due capannoni sono! Squartabue è adeguato ci aveve mandato la scuola di S. Vito fino a poco tempo fà, mentre il capannone dell’ex agenzia delle entrate non è adeguato forse Marinelli vuole far fare i lavori a qualche suo amichetto? A proposito di trasporti chi paga le spese per il trasporto della scuola di Pintura del braccio visto che non hanno la palestra ? Marinelli sembra come Letta più parla più farà vincere gli avversari.

      Reply
    13. Anonimo on 9 Ottobre 2023 11:51

      PD arrampicatore di specchi, e fumoso come una locomotiva del’800

      Reply
    14. Anonimo on 9 Ottobre 2023 12:34

      marinelli marinelli ma quanto stai adoperandoti per salvare la faccia questa amministrazione che fino a ieri hai fortemente criticato, certamente stai cercando un posticino per il futuro, se mai questa amministrazione venisse riconfermata. Altri 5 anni con questi sarebbe la fine totale per il paese

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Comuni
    68 Views

    Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

    By Radio Erre24 Ottobre 20250

    Grazie alla collaborazione col Comune di Loreto, Venerdì 24 e sabato 25 ottobre al Teatro…

    rassegna stampa -24-10-2025

    24 Ottobre 2025

    Giovedì 23 ottobre 2025 – seconda giornata Convegno Internazionale Leopardiano a Recanati

    23 Ottobre 2025

    Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

    23 Ottobre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su “Quel rabbino non deve parlare”
    • Mara Suardi su Michele Corti: “Il lupo è il totem che ha ingrassato le lobby ambientaliste”
    • Giacomo su Recanati, operativi due nuovi eco-compattatori per bottiglie in plastica
    • Sabrina su Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}