Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: Liceo Leopardi, la replica del Comune alle illazioni della Provincia
    News

    Recanati: Liceo Leopardi, la replica del Comune alle illazioni della Provincia

    Radio ErreBy Radio Erre9 Ottobre 202321 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Antonio Bravi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 56

    Per ricostruire le vicende che si sono concluse lo scorso 2 ottobre con l’accoglienza temporanea di alcune classi del Liceo presso l’Istituto Comprensivo B.Gigli di Recanati, rispetto a quanto già descritto nella nota della Provincia, è necessario aggiungere qualche parte di informazione mancante.

    Va preso atto che la Provincia fruisce gratuitamente dell’immobile di Palazzo Venieri, di proprietà comunale, e che ci sono attualmente le carte in regola per formalizzare il passaggio di competenze in diritto d’uso in quanto il certificato per la prevenzione incendi è stato rinnovato e ha validità fino a marzo del 2024, ma poteva già essere attuato dal 2019 se la Provincia si fosse attivata, visto che l’immobile, dopo gli ingenti investimenti del Comune di Recanati era pienamente a norma. D’altra parte il fatto di non essere proprietaria dell’immobile non esime la Provincia, competente a occuparsi delle scuole superiori, dal verificare ad ogni anno scolastico il rispetto di ogni norma di sicurezza, compresa la prevenzione incendi.

    Nel comunicato del 7 ottobre si ammette che la stessa Provincia, su sollecitazione della Dirigente del Liceo, si stava muovendo dalla fine di gennaio scorso per verificare la fattibilità dello spostamento di alcune classi presso l’IPSIA Bonifazi, nella sede distaccata di S.Stefano a Recanati, o presso l’ex Agenzia delle Entrate di proprietà della società B & Effe Costruzioni S.R.L., tanto che tra il 7 marzo e il 7 luglio si sono susseguiti gli incontri e i sopralluoghi, in presenza di tutte le parti in causa, e uno scambio di email (tralasciando le molteplici telefonate e i contatti informali con il Presidente Parcaroli, la Delegata Sestili e i Dirigenti Provinciali) nel quale si andava affinando sia una forma di contratto economicamente sostenibile, sia il progetto di sistemazione dell’immobile in oggetto, per garantire l’ospitalità funzionale a una scuola organizzata in classi. Dal 7 luglio (giorno dell’ultima riunione in cui le parti avevano raggiunto il pieno accordo con l’individuazione di dettagli tecnici ed economici, anche alla presenza del legale e del commercialista della B & Effe) al 31 luglio la trattativa subisce una sospensione, fino ad arrivare alla data dell’1 agosto, in cui la Provincia comunica di non avere fondi sufficienti per coprire le spese necessarie, chiudendo in questo modo il negoziato.

    L’esistenza della possibile soluzione presso l’edificio in zona Squartabue era da sempre sotto gli occhi di tutti, come sotto gli occhi di tutti e, in particolare del Comune di Recanati, erano le difficoltà di realizzazione di una simile soluzione. Infatti l’edificio, che ha ospitato temporaneamente le classi da poco rientrate nella scuola di San Vito, era stato opzionato a suo tempo, va ricordato sotto pandemia, in quanto offriva spazi ampi tali da permettere la compresenza degli alunni in aula, ma con evidenti disagi per gli spostamenti, un aggravio economico consistente per il bilancio comunale, e la mancanza di una palestra. Elementi di criticità che sono stati accettati dalla Dirigenza e dal corpo docente della scuola, nonché dalle famiglie, e a cui si è fatto fronte considerata la provvisorietà della soluzione e il particolare momento in cui era stata presa (nel mezzo della pandemia da Covid-19). L’eventuale soluzione presso l’edificio sito in zona Squartabue, considerate le differenze tra una scuola dell’obbligo come nella fase in cui la soluzione è stata adottata dal nostro Comune, e una scuola superiore di secondo grado, sono numerose. Innanzitutto va considerato il bacino di utenza che è solo in parte comunale e che raccoglie studenti e studentesse da diversi Comuni limitrofi, che si spostano tramite il trasporto pubblico. Appare difficile pensare che diversi autobus di linea modifichino i percorsi per fare una tappa che permetta ai giovani passeggeri di essere lasciati nei pressi della scuola, sarebbe sicuramente necessaria una navetta con costi enormi. Inoltre coordinare gli orari di entrata e di uscita delle scuole site nella parte centrale del Comune di Recanati con quella che potrebbe essere collocata in zona Squartabue, oltre che operazione complessa di sincronizzazione, potrebbe incidere sull’orario di frequenza. Queste considerazioni, condivise con la dirigenza della scuola, e frutto dell’esperienza, hanno fatto ritenere fin da subito, alla stessa Provincia, poco praticabile per il Liceo la soluzione dello spostamento in zona Squartabue, e più funzionale sotto diversi profili quello nell’edificio dell’ex Agenzia delle Entrate. Questa soluzione appare tuttora a nostro avviso la più praticabile (se non l’unica!) essendo la zona già servita dagli autobus pubblici, con palestre e campi sportivi a poca distanza, con possibilità di facile collegamento con le altre sedi, che possono essere raggiunte anche a piedi, per gli spostamenti dei docenti .

    Nel comunicato della Provincia si conclude con la domanda sul perché il Comune di Recanati non abbia fin da subito prospettato la soluzione di Squartabue e questi appena esposti sono i motivi, dettati dall’esperienza degli ultimi due anni. Siccome sembra si voglia insinuare qualche elemento più sottile derivante da posizionamenti politici di parte,  chiaro nei fatti che nessuna preclusione di tal fatta è presente nella indicazione di un edificio piuttosto che dell’altro, anche perché va rimarcato che la responsabilità di reperire locali da mettere a disposizione del Liceo ricade esclusivamente sulla Provincia e l’attività del Comune è stata dettata esclusivamente dalla volontà di mettere in atto una collaborazione di tipo istituzionale, nel segno dell’impegno verso le nuove generazioni, per risolvere un problema che rischia seriamente di penalizzare il nostro istituto scolastico che ha sempre goduto di grande considerazione sul territorio e per questo ha visto una costante crescita negli ultimi anni.

    Nel comunicato si dice anche che sono in corso valutazioni per nuove soluzioni e la speranza è che siano rapide, in quanto al 31 dicembre il difficile accordo con la scuola Patrizi di Via Aldo Moro scadrà definitivamente.

    “Dispiace rilevare una contraddizione che, partendo dalla dichiarazione di volontà di farsi parte attiva nella difesa della scuola e di chi la frequenta, conclude invece con illazioni meramente politiche, peraltro del tutto infondate. – Ha dichiarato il sindaco di Recanati Antonio Bravi – Ciononostante, restiamo disponibili a portare avanti le proposte di soluzione e a realizzarle, qualora fosse necessario il nostro apporto, come d’altro canto abbiamo dimostrato in tutti questi mesi, nella consapevolezza di ricoprire ruoli istituzionali importanti che dovrebbero essere capaci di andare oltre i diversi posizionamenti politici ”.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleL’appello alla Provincia di 99 docenti del Liceo Leopardi per risolvere il problema degli spazi
    Next Article Recanati: incontri formativi con Arci, Anpi e Centro Fonti san Lorenzo
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    21 commenti

    1. Anonimo on 9 Ottobre 2023 15:06

      Cosa aspetta Parcaroli a smantellare l’intero Liceo classico da Palazzo Venieri di Recanati e portarselo a Macerata ampliando l’omonimo Liceo classico del luogo, magari con una bella e moderna ampia struttura distaccata, sede coordinata a Piediripa, ponendo fine drasticamente una volta per tutte a questo problema.

      Reply
      • anonimo on 9 Ottobre 2023 17:07

        il sindaco sopra non ha capito questo infatti. che il rischio, che farà pagare a tutta la comunità, è proprio questo.
        poi andate a cercare i responsabili e fare tifo.
        ma va bene così facciamoci del male.

        Reply
        • Anonimo on 10 Ottobre 2023 14:38

          Ci manca pure questo…Dopo la perdita dell’Ospedale, l’Ufficio del
          Giudice di pace, l’Ufficio di Pretura, l’Ufficio dell’agenzia dell’entrate, la chiusura delle molteplici attività commerciali nel centro di Recanati soprattutto.
          Queste sono state le “grandi conquiste” rivoluzionarie degli ultimi 15 anni ottenute da amministrazioni sinistre a Recanati.

          Reply
    2. Anonimo on 9 Ottobre 2023 15:26

      w l’interesse pubblico sindaco lei di sinistra non ha nulla !

      Reply
    3. Anonimo on 9 Ottobre 2023 15:28

      Il sindaco scaricabarile non sa nemmeno raccontarla giusta, perchè nel 2019 c’era
      ancora l’amministrazione provinciale di centrosinistra guidata da Pettinari, erano questi semmai che dovevano attivare il certificato per la prevenzione incendi.
      Parcaroli e la sua amministrazione provinciale sono entrati in carica nel 2020.

      Reply
      • ANONIMO on 9 Ottobre 2023 16:36

        Ma la Provincia è sempre la stessa e infatti il sindaco ha citato la Provincia, mica a Parcaroli

        Reply
        • Anonimo on 9 Ottobre 2023 20:00

          E perchè allora non aveva attivato il certificato per la prevenzione incendi nel 2019 se ne sta preoccupando solo oggi?
          Una difesa e giustificazione insensata la sua, da arrampicata sugli
          specchi…

          Reply
    4. Daniele Menghi on 9 Ottobre 2023 17:09

      Dopo alcuni chiarimenti fatti dal sindaco Bravi capisco alcune sue forme di lavoro fatto e prima di lui fatto per 10 anni da una coalizione in cui non fa più parte. Non essere a conoscenza di strumentazioni politiche mi estengo di polemiche. Buon lavoro.

      Reply
      • Anonimo on 9 Ottobre 2023 21:21

        ci vuole un interprete

        Reply
    5. Anonimo on 9 Ottobre 2023 21:56

      Bla bla bla, questo sindaco è incompetente su tutti i fronti e pertanto, pericoloso per la comunità. Che vada a casa al più presto

      Reply
    6. Anonimo on 10 Ottobre 2023 0:17

      Bla bla bla bla
      Se le tratte dei pullman sono esclusive per gli studenti, li portano dove sta la scuola. Ricordo che i ragazzi pagano l’abbonamento per questo servizio.

      Reply
    7. Anonimo on 10 Ottobre 2023 10:42

      Da come scrive il sindaco sembra che squartabue abbia ampi spazi addirittura da poter svolgere lezioni in compresenza durante la pandemia … Forse si vergognano per come è manutenuta la zona di squartabue, marciapiedi inesistenti erbacce e canneti ovunque ..

      Reply
    8. Anonimo on 11 Ottobre 2023 0:14

      Falso e irrispettoso degli studenti e opportunista politico che sfrutta ovviamente questa situazione. Per la scuola pittura del braccio dove è obbligatoria l’educazione fisica, non c’è la palestra e volete portare i bambini col pullman presso altra scuola con palestra facendo perdere oltre mezz’ora di tempo che sottraete alla lezione di ginnastica e va bene nonostante sia un problema più che decennale. Qua invece dove l’educazione fisica non è obbligatoria e il trasporto dei bus non li pagate voi ma la provincia non va bene squartabue. Vi preoccupate che non c’è la palestra e dei soldi che la provincia dovrebbe spendere per i trasporti…hahaahahha

      Reply
    9. Anonimo on 11 Ottobre 2023 0:18

      Dici di andare oltre gli schieramenti politici, ma è vero che il proprietario della struttura sembra essere in quota PD e lavorerebbe assieme ad un consigliere del PD oppure mi sbaglio??

      Reply
    10. Anonimo on 11 Ottobre 2023 0:54

      Sindaco così fa solo danni ci pensi. La provincia potrebbe dire a questo punto che la sede del liceo può essere trasferita anche da un altra parte anche fuori del comune di Recanati

      Reply
    11. Anonimo on 11 Ottobre 2023 17:19

      Patetici scaricabarile! Ma pensate al bene della città non solo ai vostri litigi per appartenenza.

      Reply
      • Anonimo on 11 Ottobre 2023 21:12

        Cioè cosa significa “pensate al bene della città?
        Adesso come ora ci dovrà pensare gli attuali amministratori della città, se no a cosa ci stanno a fare?

        Reply
      • Anonimo on 12 Ottobre 2023 6:26

        Al bene della città c’abbiamo pensato da sempre, fin dai tempi in cui si chiudeva l’ospedale cittadino, nella vostra indifferenza totale di allora, tanto che se oggi decidessero di trasferire altrove un liceo classico cittadino per noi è il male minore rispetto a quello di allora.
        Prima pensiamo alla salute poi all’istruzione.
        Vi è chiaro questo? Demagoghi populisti sinistri d’appartenenza?

        Reply
    12. Alfredo on 11 Ottobre 2023 19:25

      Ma le province non dovevano essere abolite, non avrebbero fatto una lira di danno. Inoltre io revisionerei le competenze sulle scuole, passando ai comuni le competenze su tutti gli istituti che ospitano!!!

      Reply
      • Anonimo on 12 Ottobre 2023 7:28

        Di fatto, la legge n. 56 del 2014 prevedeva un sostanziale svuotamento dei poteri dell’ente provinciale a vantaggio delle regioni, tale processo sarebbe stato portato a compimento dalla riforma costituzionale Renzi-Boschi, che prevedeva un’abolizione totale dell’ente. Tuttavia, tale riforma fu respinta dall’esito negativo del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, quindi le province sopravvissero. Casomai se quel referendum contrariamente avesse avuto esito positivo, oggi le regioni avrebbero avuto competenza in materia d’istruzione superiore, cosa c’entrano i comuni?
        La legge Delrio (PD), prevede che il consiglio provinciale viene eletto a suffragio ristretto non più a suffragio universale com’era prima, solo dai sindaci e dai consiglieri comunali della provincia.

        Reply
    13. Anonimo on 12 Ottobre 2023 14:28

      Comunque sia; l’impressione e non solo… é questa: Per la città non si fa niente! Solo scaricabarile.
      Non è mai colpa di nessuno…ma intanto i problemi aumentano in tutti i settori.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    386 Views

    E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

    By Radio Erre2 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 662

    Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

    2 Agosto 2025

    Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

    2 Agosto 2025

    Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto
    • Anonimo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Anonimo su Federcaccia Montelupone: assemblea annuale e cena sociale
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}