Si terrà venerdì 27 ottobre l’incontro per affrontare i diversi problemi della zona fra Amministrazione Comunale e il Comitato di Quartiere di Montefiore nato nel febbraio del 2008, su iniziativa dei residenti di questa frazione che si trova a circa 10 km dalla città ed è caratterizzata dalla presenza del castello.

Oggi a rappresentare l’associazione è Moira Scalzini e accanto a lei ci sono Federico Veroli (Vice Presidente), Giuseppe Cartechini (Tesoriere), Fabiola Bartoli (Segretario), Delio Berrè, Enrico Bonacci, Paola Marinelli, Elia Menghini, Luigino e Simona Rocco e Lorenzo Veroli. Non essendoci nel quartiere nessun locale pubblico agibile per ora il Comitato svolge i suoi incontri nella sede del Circolo Combattenti e Reduci adiacente la Chiesa di San Biagio di proprietà della parrocchia.

L‘impegno fra le parti, per ora, è legato soprattutto alla cura e pulizia della zona, specie del muro perimetrale del Castello stesso e alla realizzazione di iniziative e manifestazioni, oltre alla distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata porta a porta. A fronte di ciò l’Amministrazione concede annualmente al comitato un contributo di 3.000 euro.

Nei prossimi anni, però, il Comitato sarà chiamato a svolgere un ruolo ancor più importante per la gestione del Castello che, dopo i lavori da realizzare entro il 2026 con i fondi del Pnrr, dovrebbe tornare ai vecchi fasti. L’Amministrazione, infatti, ha già ipotizzato che saranno gli stessi cittadini ad occuparsi della sua manutenzione e delle attività che sarà possibile realizzare al suo interno: la torre potrebbe diventare un nuovo spazio espositivo per mostre mentre all’esterno è già presente una piccola semi arena dove allestire spettacoli di qualsiasi genere, da quelli musicali alle rappresentazioni teatrali.

Share.

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

2 commenti

  1. Al Comitato di quartiere non si ricordano neanche loro dello stato delle strade di campagna? Con 3.000 euro l’amministrazione ha comprato il loro silenzio?

  2. DOVREBBE…il condizionale è d’obbligo, vedremo… ma ci credo poco, poi con 3.000 euro che cosa ci farà il comitato?
    Nulla in contrario al contributo ma sarebbe giusto sapere come viene speso. Grazie

Leave A Reply

Exit mobile version