Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Giovedì 31 luglio 2025, alle ore 18:30, l’Hotel Ristorante La Ginestra di Recanati (MC) ospiterà un pomeriggio speciale dedicato ai bambini e alle famiglie, con la presentazione del libro illustrato “Basilico e Pomodori”, scritto da Alessandra Jorio e illustrato da Alessandra Roberti. L’evento, che unisce lettura e laboratorio creativo, è promosso da Giaconi Editore in collaborazione con La Ginestra. “Basilico e Pomodori” racconta la storia di due popoli fantastici — i Verdemorbidi e i Rossoduri — nemici giurati che si contendono ogni angolo del bosco. Non hanno nulla in comune e si detestano con tutto il cuore. Ma sarà davvero…

Read More

Con grande soddisfazione, annunciamo ufficialmente la riapertura del Cinema “Sala Gigli”, restituito alla comunità recanatese come luogo di cultura, socialità e visione condivisa. Un risultato concreto, frutto della coerenza e dell’impegno dell’Amministrazione Pepa e del Centrodestra recanatese, che aveva promesso – fin dall’inizio – di riaprire la sala non appena ultimati i necessari lavori di adeguamento e messa in sicurezza. In meno di un anno, questo obiettivo è diventato realtà. Una dimostrazione tangibile di come questa amministrazione passi dalle parole ai fatti, mantenendo gli impegni assunti con i cittadini. Ringraziamo sentitamente l’Assessore alla Cultura Ettore Pelati, per la dedizione con…

Read More

Il C.S.Loreto,  che anche quest’anno parteciperà con una propria squadra al campionato di 3°categoria, in qualità di allenatore ha ingaggiato Marra Andrea, che nelle ultime due stagioni era inserito nel quadro tecnico, in qualità di secondo, delle Acli Villa Musone che nella scorsa stagione ha disputato il campionato di 2° categoria. Da calciatore, tra le varie società con cui ha militato, ha vestito, dal 2006 al 2008 anche la casacca del Loreto. Le prime parole del tecnico azzurrostellato «Sono felice di iniziare questa nuova avventura come allenatore in una società come il Loreto calcio. La scelta è stata presa serenamente…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Potenza Picena hanno denunciato all’A.G. una donna di 36 anni e un uomo di 38, entrambi già noti alle Forze di Polizia, residenti nella provincia di Varese, che si sono resi responsabili della truffa perpetrata ai danni di una 50enne del luogo. A maggio scorso, la 50 enne, si è imbattuta in un annuncio on-line che proponeva la vendita di un’autovettura Audi A1 a un prezzo particolarmente vantaggioso. Dopo aver preso contatti e accordi con la sedicente venditrice, ha versato tramite bonifico bancario l’importo di euro 500,00 come caparra con l’accordo di ritirare il veicolo…

Read More

nota Ufficio stampa Comune di Recanati Spiccano tra gli altri il Festival dell’Operetta, con due spettacoli della storica Compagnia Italiana di Operette il 4 ed il 6 agosto, e il concerto di Ermal Meta per Lunaria il 2 agosto. L’Assessore Pelati: “A Recanati grande potenzialità culturale, coinvolte realtà del territorio”. Ad un luglio ricco di iniziative seguirà a Recanati un agosto altrettanto ricco di appuntamenti che vedrà la città animarsi di cittadini e turisti. Un cartellone estivo importante che coprirà l’intero mese, non lasciando spazi scoperti, contribuendo piuttosto a fare di Recanati ancora un punto di riferimento culturale per…

Read More

Cinquant’anni dopo la maturità, la prima classe diplomata al Liceo Scientifico di Recanati si è ritrovata per celebrare un traguardo che sa di storia, amicizia e orgoglio. Una vera e propria reunion, quella organizzata nei giorni scorsi, che ha visto protagonisti sedici ex alunni della “mitica classe” del 1975, i primi a conseguire il diploma scientifico nella città leopardiana. A fare da cornice all’incontro, prima la foto di rito sulla scalinata dello storico edificio scolastico di San Vito, poi una serata di festa in un noto locale recanatese, tra allegria, abbracci, ricordi e inevitabili momenti di commozione per i compagni…

Read More

 Sotto il cielo di Loreto, martedì 5 agosto, torna a brillare la ‘Notte Celeste’, l’evento più scintillante dell’estate lauretana che quest’anno si propone nel segno del Giubileo. La serata si impone ancora una volta come data clou del cartellone ‘Loreto Meraviglia’, un’occasione unica in cui tutta la città mariana, dai cittadini ai turisti fino agli esercenti, sarà coinvolta nella grande festa che propone musica dal vivo e spettacoli coinvolgenti. La ‘Notte Celeste’ 2025, ideata dall’Amministrazione del Comune di Loreto attraverso l’Assessorato alla Cultura guidato da Francesca Carli, si ripropone nella sua quarta edizione e vedrà esibirsi sul main stage di…

Read More

L’evento che cambiò la storia d’Italia e il ruolo di due talentuosi architetti marchigiani nel suo ricordo Il 29 luglio 1900 Monza fu teatro di uno degli avvenimenti più tragici della storia italiana: l’omicidio del re Umberto I. Durante il rientro da un evento pubblico, il sovrano fu colpito mortalmente da un colpo di arma da fuoco sparato da Gaetano Bresci, anarchico italiano emigrato negli Stati Uniti. Questo tragico episodio segnò profondamente il destino della monarchia e della nazione, lasciando un’impronta indelebile nella memoria collettiva. L’attentato e le sue conseguenze Gaetano Bresci, originario di Coiano vicino a Prato, aveva vissuto…

Read More

La città di Leopardi ha accolto ieri sera i primi giovani impegnati nel cammino spirituale verso Loreto nell’ambito del Giubileo dei Giovani delle Marche, evento che, dal 28 luglio al 3 agosto, coinvolgerà migliaia di ragazzi ed educatori da tutta Italia in un pellegrinaggio verso la Santa Casa di Loreto. Due i cammini che attraverseranno la città: Loreto-Tolentino e Camerino-Loreto. Il primo gruppo di pellegrini, circa 300 tra ragazzi ed educatori provenienti dalla Diocesi di Macerata, sono giunti ieri sera a Recanati. Sano stati ospitati nella palestra e nel campo da calcio a cinque della Scuola Secondaria “M.L. Patrizi” in…

Read More