Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Stalking e lesioni all’ex compagno recanatese, a processo una 41enne

      17 Settembre 2025

      Al via da mercoledì 25 settembre il “Per-corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

      17 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Stalking e lesioni all’ex compagno recanatese, a processo una 41enne

      17 Settembre 2025

      Al via da mercoledì 25 settembre il “Per-corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

      17 Settembre 2025

      rassegna stampa 2025-09-17

      17 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Stalking e lesioni all’ex compagno recanatese, a processo una 41enne

      17 Settembre 2025

      Al via da mercoledì 25 settembre il “Per-corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

      17 Settembre 2025

      rassegna stampa 2025-09-17

      17 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » E’ morto a Milano il famoso sarto recanatese Franco Mazzieri
    Cronaca

    E’ morto a Milano il famoso sarto recanatese Franco Mazzieri

    Radio ErreBy Radio Erre22 Ottobre 202313 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Franco Mazzieri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 308

    È morto a Milano, all’età di 83 anni, Franco Mazzieri, nato a Montefiore di Recanati nel 1940 ma residente a Milano dal 1963.

    Nel 2016 era stato insignito dal sindaco Fiordomo come “cittadino benemerito” per i suoi tanti anni di attività nell’arte della sartoria dove è stato anche il sarto personale di clienti internazionali e personaggi famosi dell’alta società e dello spettacolo

    Per ricordarlo riportiamo l’articolo di Maria Grazia Gotelli pubblicato su una rivista locale di Cesate nel maggio del 2021. Radio Erre lo aveva intervistato a giugno 2021: per ascoltarle l’intervista questo il link:

    https://www.radioerre.it/2021/06/03/da-montefiore-di-recanati-ad-una-famosa-sartoria-di-milano-la-storia-di-franco-mazzieri/

    Al numero 3 di via S. Tecla, in pieno centro di Milano, c’è un luogo che attrae l’attenzione dei passanti già dall’originalità delle sue vetrine e che vale la pena di essere visitato. Si tratta del “Piccolo Museo di arte sartoriale”, un gioiellino creato da uno dei concittadini speciali a cui abbiamo dedicato questa rubrica.

    Cesatese da 30 anni, Franco Mazzieri, classe 1940, originario di Recanati nelle Marche, ha dedicato la sua vita all’arte della sartoria, iniziando giovanissimo ed approdando negli anni ’60 a Milano, disegnando e realizzando capi di moda per clienti internazionali e anche per personaggi famosi dell’alta società e dello spettacolo. Un signore di altri tempi, colto e modesto, che ascolteresti per ore raccontare gli aneddoti di una lunga carriera, costellata di tanti riconoscimenti, medaglie e attestati di merito, oltre a molteplici articoli che la stampa italiana e straniera gli ha dedicato.

    L’idea di trasformare nel 2017 il laboratorio di Mazzieri, che può essere definito un vero artista, in piccolo museo fu dell’amata moglie Giovanna Fosso, compagna di una vita, purtroppo scomparsa agli inizi del 2018. In questo luogo in cui si respira l’aria di un’eleganza e di un’attenzione ai dettagli che ormai sta scomparendo nella moda, si possono ammirare figurini, dipinti e fotografie di capi realizzati nel tempo per grandi nomi, tra i quali spicca quello di Adriano Celentano, che Mazzieri ha vestito in tante occasioni e in particolare per lo show “Fantastico”, dove fu anche intervistato. Tra i tanti successi Mazzieri ricorda con giusto orgoglio Taver vinto nel 1989 il concorso per la progettazione delle divise della Polizia Municipale della Lombardia, ottenuto prima di lui anche da Trussardi.

    “Un bel ricordo di Cesate è legato a Don Umberto – racconta – quando mi chiese di preparagli dei disegni per i vestiti dei maschietti che dovevano fare la Prima Comunione, proprio perché credeva che anche loro, come le bambine, dovessero essere vestiti tutti uguali, per non evidenziare le differenze di ceto sociale e rendere sobria la cerimonia”.

    Con la famosa disegnatrice di moda Carla Ruffinelli, Mazzieri ha redatto i libri “Forbici con fantasia” e “La scienza del taglio e del cucito” ed un fascicolo sul tema per Famiglia Cristiana uscito negli anni ’90, andato a ruba e ristampato.

    Nel tempo libero, al sabato, Mazzieri ha anche organizzato in passato il corso “Impariamo a vestire le bambole”, per bambine e bambini dai 7 ai 13 anni, il cui ricavato veniva devoluto ad associazioni benefiche a favore dei piccoli e per il quale ha ricevuto un riconoscimento dalla Mattel produttrice della notissima Barbie.

    Ha anche insegnato in corsi per l’educazione permanente del Comune di Milano, per mantenere viva questa arte preziosa.

    Oltre ad essere un famoso sarto, c’è un altro aspetto importante nella vita di Franco Mazzieri, che è il misticismo. Fervente cattolico, sostenitore della meditazione e della contemplazione che ha condotto grandi spiriti ad una vita di santità, nel suo giardinetto ha realizzato di recente la rappresentazione dell’Albero della Vita (o Sefirotico) derivato dalla tradizione kabalistica, che vede una rappresentazione del mondo suddivisa in dieci regioni, dominate da Angeli e pianeti. Si è inoltre impegnato, scrivendo lo scorso agosto una lettera a Papa Francesco, allegando più di mille firme di aderenti alla petizione, per ottenere il riconoscimento e la riabilitazione dell’Angelo Uriel (o Ariel) al ruolo di Arcangelo, e quindi Santo, che già gli apparteneva qualche secolo fa, secondo citazioni e testimonianze di storici, filosofi e dotti della Chiesa. “La preghiera, la fede e l’amore per Dio e gli Angeli mi sostengono – conclude Mazzieri – e mi fanno sentire viva la presenza di Giovanna, la donna con la quale ho condiviso tanti progetti e la gioia di tante esperienze apprezzate da molti”.

    La passione per ciò in cui crede e si impegna e l’entusiasmo per la vita che trapelano dalla voce di quest’uomo, occupato attualmente a terminare il suo nuovo libro, vanno oltre l’età anagrafica, a dimostrazione che, citando lo scrittore Romano Battaglia, “Il segreto che permette all’uomo di non invecchiare è quello di rimanere semplice e avere la capacità di scoprire la meraviglia del mondo anche in un granello di sabbia”.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: cadono pezzi di una persiana del Museo Gigli
    Next Article Ritirate dalla Polizia Stradale 18 patenti per guida in stato di ebrezza.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    13 commenti

    1. Massimiliano lacono on 22 Ottobre 2023 11:35

      Un grande uomo , con la sua semplicità a fatto innamorare il mondo intero. Mi ricordo che io allora giovane cineasta dai a Milano per una proposta di lavoro per acquisti dei vestiti per il mio film il mondo di Iacono, e alla fine mi dette una dritta alcuni suoi vestiti di un anno prima ma bellissimi.
      Con affetto Massimiliano lacono.

      Reply
    2. Ettore on 22 Ottobre 2023 13:34

      Condoglianze ai familiari. Pochi sanno però che Franco Mazzieri la sua arte la apprese nella sartoria di Rosilio Foglia, altro grande artigiano recanatese, Accademico di Torino, troppo presto dimenticato. Franco non mancava mai di ossequiare e ringraziare il suo maestro ogni volta che veniva a Recanati.

      Reply
    3. Massimiliano lacono on 22 Ottobre 2023 21:45

      Non posso ancora credere un mio grande amico sarto che curò personalmente gli abbiti di scena per il mio film ” il mondo di Iacono ” anno 1995, un signore. Ciao maestro.
      Massimiliano lacono

      Reply
    4. Sabrina Mazzieri on 22 Ottobre 2023 22:57

      Grazie infinite per le belle parole, mio zio resterà nel cuore di tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerlo. Sabrina Mazzieri

      Reply
    5. Christian Caruso on 23 Ottobre 2023 11:23

      Condoglianze ai familiari del grande e unico Franco Mazzieri. E’ stato mio padrino di battesimo e grande amico e collega di mio papa’ Michele Caruso, gia’ agli esordi della loro carriera di sarti a Milano nei primi anni ’60. Visitarlo nel suo atelier era sempre un’esperienza incredibile. Franco raggiunge ora la sua adorata Giovanna, e a noi manca gia’ moltissimo.

      Reply
    6. Maria Grazia Gotelli on 23 Ottobre 2023 15:34

      Ho avuto il piacere e l’onore di incontrarlo la prima volta per l’intervista riportata nell’articolo qui sopra e siamo diventati amici. Impossibile non essere affascinati dalla sua cultura in campi diversi, mi mancheranno molto le nostre periodiche chiacchierate su tanti argomenti che lui amava. A Cesate, dove risiedeva da più di 30 anni, si era creato una rete di amici che lo stimavano e apprezzavano e che oggi piangono la sua dipartita. A nome mio e della comunità cesatese porgo le mie più sentite condoglianze ai familiari. Ci mancherà molto.

      Reply
    7. MILANFISA strumenti musicali Milano on 23 Ottobre 2023 17:38

      Il Sig. Franco lo conoscevamo molto bene perche’ passava per andare nel suo atelier invia Delle Ore
      e si fermava a parlare davanti al nostro negozio in via Paolo Da Cannobio , con mio padre Coletta Mario, originario di Castelfidardo e quindi quasi paesani. Ultimamente camminava con il bastone , e diceva di avere sempre cose da fare e idee da mettere in pratica . Bravissima persona anche di ottima cultura e persona molto spirituale .

      Reply
    8. Julio Rojas on 23 Novembre 2023 17:31

      Anche io sono un artigianato -origine peruviano- però della pelle, ho conosciuto Franco quando avevo il negozio in il Sottopassaggio Duomo /Cordusio il 2009, subito abbiamo diventati amici insieme alla sua cara Giovanna e mia moglie Olga. Tutti due grande persone con un talento especiale: tocare l’anima. Oggi 23.11.ho voluto condividere un articolo di vivi Milano su di me e ho telefonato e non mi rispondeva, allora ho telefonato a Michele un altro Sarto e mi ha dato la notizia de il suo decesso. Caro Franco RIP insieme alla tua Giovanna. Julio e Olga amici per sempre

      Reply
    9. Sergio on 9 Dicembre 2023 23:44

      Ho conosciuto Franco e Giovanna, belle persone, oneste e generose.

      Reply
    10. Cologero on 15 Marzo 2024 19:03

      Ciao Franco, sia siamo stati insieme in Francia vicino frejus in un centro spirituale assieme con la moglie Giovanna,. Mi invitavano spesso a Cesate per per condividere argomenti spirituali , persone di una grande bontà , generosità. Splendido cammino nella nuova vita di luce con l’amata moglie Giovanna un abbraccio di luce

      Reply
    11. Tina on 24 Ottobre 2024 8:13

      Siamo rimasti davvero dispiaciuti dalla notizia della scomparsa di Franco che era un Maestro di vita e un Artigiano nel suo mestiere, mia mamma ha lavorato con lui, non avendo ricevuto gli auguri che ogni anno si ricordava di farle e non rispondendo al telefono, abbiamo purtroppo appreso la triste notizia, famiglia Tarantino Laraspata

      Reply
    12. Famiglia Impellizzeri on 29 Ottobre 2024 11:39

      Caro Franco, abbiamo appreso solo stamattina della tua partenza, che ci rammarica molto. E’ stata mia madre ad annunciarcelo dopo aver fatto un sogno particolare dove c’eravate sia tu che Giovanna.. ti avevamo provatgo a chiamare un po’ di tempo fa ma non avevamo avuto nessuna risposta.. allora oggi dopo una ricerca su google abbiamo saputo della tua partenza. Ti ricordiamo e ricorderemo sempre per quella bellissima persona luminosa, generosa e buona che sei sempre stato! Un uomo di un grante talento e umilta’..ci mancheranno molto le nostre belle chiacchierate ed incontri. R.I.P Amen

      Reply
    13. S on 13 Novembre 2024 15:58

      grazie maestro per tutto, tu e tua moglie siete persone deliziose
      S e V

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    175 Views

    Stalking e lesioni all’ex compagno recanatese, a processo una 41enne

    By Radio Erre17 Settembre 20250

    Si è aperto ieri in tribunale a Macerata il processo a carico di una donna…

    Al via da mercoledì 25 settembre il “Per-corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

    17 Settembre 2025

    rassegna stampa 2025-09-17

    17 Settembre 2025

    E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

    16 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • . su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}