Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La morte delle sorelle Stortini nel silenzio della città
    Cronaca

    La morte delle sorelle Stortini nel silenzio della città

    Radio ErreBy Radio Erre6 Dicembre 202327 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 60

    Non erano conosciute, tanto che sui social ci si interroga su chi fossero Luisa Berenice Stortini, 69 anni e la sorella Piermaria Luigia, 71 anni, e di loro non esiste neanche una fotografia tanto erano restie al mondo che le circondava. Sole nella vita e sole nella morte tanto che i loro corpi sono stati trovati mesi dopo, quasi mummificati, e solo per una fortuita coincidenza, un’infiltrazione d’acqua nel locale sotto la loro casa in Corso Persiani, in pieno centro storico.

    assessore Paola Nicolini

    “Non erano seguite dai servizi sociali – conferma l’assessore Paola Nicolini – e io le conoscevo per sentito dire e non per conoscenza diretta. L’ufficio si è interessato a loro ultimamente dopo la segnalazione, che era giunta alla Polizia Municipale, per l’infiltrazione d’acqua denunciata dal privato: una segnalazione che però non riguardava loro direttamente, ma tutto un altro problema. Abbiamo cercato di contattarle, di sentire se fossero state ricoverate da qualche parte o in ospedale, abbiamo cercato eventuali familiari, ma non siamo riusciti ad avere alcuna notizia. Abbiamo sentito anche i medici curanti con cui, però, le due sorelle non avevano mai avuto contatti. Purtroppo la loro casa non confina con persone residenti ma solo con la banca, negozi e locali vuoti, non ci sono persone che, abitando vicino a loro, potevano accorgersi di quanto stava accadendo o che non c’erano più rumori. Avevano un carattere particolare che le ha portate all’isolamento sociale”.

     

    Il sindaco Antonio Bravi, invece, le conosceva quando erano giovani “spesso sono venute a cena anche a casa mia ma già allora erano sole. Non hanno mai avuto contatti con i servizi sociali, mai hanno cercato un aiuto e nessuno ha mai pensato che avessero bisogno, erano economicamente autonome, avendo delle proprietà da cui ricavavano canoni di locazione, e si gestivano bene da sole. Avevano dei parenti con cui, però, non avevano più rapporti da decenni. Purtroppo si tratta di una delle tante situazioni di solitudine che sfuggono a qualunque controllo”.

     

     

    Piergiorgio Moretti

    L’avvocato Piergiorgio Moretti era, suo malgrado, un loro vicino di casa: “abbiamo avuto rapporti molto tormentati. Per accedere ad una mia proprietà dovevo passare obbligatoriamente all’interno del cortile di loro proprietà: loro contestavano, anche aspramente, questo mio diritto. Erano due persone che avevano una vita molto riservate, difficili da poter frequentare, che avevano scelto l’isolamento totale”.

     

     

     

    Resta l’amarezza per il modo in cui sono morte e per tutto il tempo in cui sono rimaste in casa, prive di vita, senza che nessuno ricordasse la loro esistenza, una solitudine ancor più accecante se si pensa che la loro casa si trova in pieno centro storico, a due passi dalla piazza e dal palazzo comunale

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCrollato un pezzo del muro di recinzione del cimitero di Santa Croce a Recanati
    Next Article Letteratura e contemporaneità nei Quaderni del Liceo Leopardi di Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    27 commenti

    1. Anonimo on 6 Dicembre 2023 22:32

      Bugie!
      Tutti conoscevamo queste due Cittadine!
      Tutti! Tranne l’assessore Nicolini ed i servizi sociali!
      Morte a 150 metri dagli uffici del Sindaco.
      Bugie!

      Reply
    2. Anonimo on 7 Dicembre 2023 7:39

      Il lavoro dei Servizi Sociali è quello di “SAPERE” come vivono i cittadini, almeno dai settanta anni in su e “PROVVEDERE” se hanno problematiche, se vivono soli, se non hanno parenti, ecc.. Non di conoscere per sentito dire!

      Reply
      • Anonimo on 8 Dicembre 2023 17:01

        Oddio messa così chi ci difende dai servizi sociali ?

        Reply
    3. Anonimo on 7 Dicembre 2023 9:12

      Un consiglio sindaaco, bisognerebbe fare un monitoraggio tra associazioni di volontariato che possono darvi alcune informazioni, perché per la privacy hanno dei limiti poi l’ufficio della assistente siciale insieme hai vigili coordinati dal Comune, si cerca di fare una mappa del territorio che indichi dove si trovano persone di una certa età che sono sole o che non hanno più contatti con parenti per poter monitorare il territorio e non trovarsi in queste situazioni. Probabilmente non si riuscirà nella perfezione, ma vede sindaco, la carica che uno ricopre, impone si impone delle responsabilità, e in questo caso lunge da me pensare che lei abbia delle responsabilità perché quando accadono queste cose la colpa è mia come di tutti, ma credo che con la sua carica possa organizzare un tavolo per cercare di poter aiutare queste persone sole, indipendentemente dalle idee politiche di carattere o di credo. Questa come altre tristi storie di solitudine verrà messa nel dimenticatoio finché ne accadrà un’altra, ecco perché caro sindaco le chiedo di far vedere che i recanatesi non sono persone ottuse o non altruiste, quindi caro sindaco dia importanza alla carica che ricopre per cercare di evitare un’altra vicenda come questa

      Reply
      • Gianni Bonfili on 7 Dicembre 2023 12:10

        condivido queste considerazioni,e non è una mia fissa se dico che le stesse perdono un po’ di forza se espresse sotto anonimato.

        Reply
        • Anonimo on 7 Dicembre 2023 18:11

          Perdi credibilità tu Giannibi. Se pensi che un nomecognome possa aggiungere verita alla verità. No, ciò che scrivi tu vale quanto scrive chiunque anonimo.

          Reply
          • Gianni Bonfili on 7 Dicembre 2023 21:42

            opinioni.Ma a me pare che non sia la stessa cosa in termini di responsabilità.E non vale la pena di andare oltre.

            Reply
            • Anonimo on 8 Dicembre 2023 11:04

              Ecco, falla finita co sta lagna dell’ anonimato.

      • Anonimo on 7 Dicembre 2023 13:05

        9,12 i Recanatesi non sono persone ottuse e sono molto altruisti.
        Gli amministratori sono ottusi ed egoisti. Solo loro. Alcuni di loro non sono Recanatesi, nemmeno maceratesi, nemmeno marchigiani.

        Reply
        • Luca Falzetti on 8 Dicembre 2023 16:44

          Campanilismo straccione. E pure con una punta di razzismo.

          Reply
          • Anonimo on 8 Dicembre 2023 22:48

            16.44 straccione “falzo”

            Reply
    4. Anonimo on 8 Dicembre 2023 5:09

      Siete assurdi nei vs commenti ….. se una persona o 2 in questo caso vogliono essere lasciate sole c’è ben poco da fare,se non c’è una richiesta di aiuto idem,se vogliono essere invisibili altrettanto,lasciate in Pace queste 2 povere donne …..probabilmente hanno scelto di vivere così……

      Reply
      • Anonimo on 8 Dicembre 2023 11:07

        Alle 5,09 piffero scrive la sua.

        Reply
        • Anonimo on 8 Dicembre 2023 12:12

          Tu: piffero= Gargamella: Puffi

          Reply
        • Anonimo on 8 Dicembre 2023 16:25

          11:07
          Perchè scrivi sempre “piffero” identifichi tutti come “piffero” ma tu sei proprio ossessionato con sto “piffero”!!!!

          Reply
    5. Luca Falzetti on 8 Dicembre 2023 16:47

      Una domanda, forse ingenua: ma qualcuno, in zona, davvero non le ha mai viste? Chessò, in un negozio di generi alimentari per la spesa quotidiana, all’ufficio postale o in banca a pagare una bolletta o a ritirare la pensione, magari dal giornalaio o in farmacia?

      Reply
      • Luca cameriere on 9 Dicembre 2023 1:04

        …e soprattutto Luca falzetti: si saranno mai vaccinate ? Possibile non avevano il green pass così da poter essere schedate ed entrare nei data base? Non ti capaciti eh che queste due donne abbiano vissuto nell’ ombra vero?

        Reply
    6. Anonimo on 9 Dicembre 2023 10:16

      Luca1 +Luca2 = coppia di pifferai.

      Reply
      • Anonimo on 9 Dicembre 2023 12:21

        Tu : pifferaio= zenigata : Lupin

        Reply
    7. Anonimo on 9 Dicembre 2023 11:18

      Non è affatto vero che nessuno, specialmente in Comune, conosceva le sorelle Stortini e la loro condizione di disagio, quantomeno comportamentale, situazione che avrebbe dovuto imporre l’attivazione dei servizi sociali.
      La vera disgrazia della due sventurate è stata, paradossalmente, quella di non essere povere: difatti, specialmente secondo i canoni valutativi ordinariamente seguiti dagli esponenti di una certa posizione ideologica/politica, essendo legermane dotate di patrimonio non vi era necessità di attivare le misure di supporto e sostegno che, invece, debbono essere messe in campo laddove vi sono chiari segnali di disagio.
      Mi auguro che la Procura della Repubblica indaghi sulla condotta omissiva delle istituzioni.

      Reply
      • Gianni Bonfili on 9 Dicembre 2023 15:51

        certamente non sono pochi a non potersi chiamare fuori.

        Reply
    8. Gianni Bonfili on 9 Dicembre 2023 15:58

      se non si sono tolte la vita volontariamente,cosa che deve accertare l’autopsia,ho la pelle d’oca a pensare alle sofferenze psicologiche della sopravvissuta.

      Reply
    9. Sindacalista furbacchione on 9 Dicembre 2023 19:40

      Sei fortunato che i tuoi camerieri di Radioerre non postano tutti i commenti Gianni.

      Reply
    10. Anonimo on 11 Dicembre 2023 13:09

      Adesso tutti si lavano le mani…. E poi parla la gente che non dovrebbe parlare!
      Leggendo vari articoli su vari siti di sicuro non era la morte naturale, non e possibile che due sorelle sono morte insieme nel lo stesso momento, una delle due sicuramente avrebbe cercato di aiuto, sotto sicuramente c’è qualcos’altro, ma il medico che deve dire??? Se verrebbe fuori che la causa di morte era diversa avrebbe alzato il polverone… Meglio fare finta di non vedere né sentire!! Siamo peggio dei animali ficchiamo il naso dove non serve ,dove invece possiamo fare qualcosa facciamo finta di essere Cechi,muti e sordi!!!! Che schifo!!!!

      Reply
    11. Anonimo on 12 Dicembre 2023 13:22

      Questi tre interventi sono quantomeno imbarazzanti. Personalmente li trovo vergognosi.

      Reply
    12. Anonimo on 18 Dicembre 2023 17:46

      Una psicologa docente universitaria che dice che le due sorelle avevano un carattere particolare e quindi non c’era modo di intervenire? Senza parole.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    134 Views

    Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

    By Radio Erre15 Settembre 20252

    COMUNICATO STAMPA Settantotto docenti del Liceo di Recanati si esprimono contro la guerra e a…

    rassegna stampa-15-09-2025

    15 Settembre 2025

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    14 Settembre 2025

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Luca Falzetti su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}