Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      Manuel Orazi racconta l’Italia di Adriano Olivetti

      11 Settembre 2025

      Recanati piange Giuliano Tridenti, una vita dedicata al basket e alla comunità

      11 Settembre 2025

      A Recanati è arrivato lo Sceriffo… di Nottingham

      10 Settembre 2025

      Recanati e la tassa sui Passi Carrai: per l’Amministrazione un allineamento necessario con le norme nazionali

      10 Settembre 2025

      Manuel Orazi racconta l’Italia di Adriano Olivetti

      11 Settembre 2025

      Recanati piange Giuliano Tridenti, una vita dedicata al basket e alla comunità

      11 Settembre 2025

      rassegna stampa-11-09-2025

      11 Settembre 2025

      Stefano Parisi- setteottobre.com- per la verità su Gaza e Israele

      10 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      I funerali di Carlo Stramucci

      9 Settembre 2025

      E’ morta Antonia Caporaletti ved. Ghergo

      6 Settembre 2025

      E’ morta Adina Criminesi ved. Raponi

      6 Settembre 2025

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Manuel Orazi racconta l’Italia di Adriano Olivetti

      11 Settembre 2025

      Recanati piange Giuliano Tridenti, una vita dedicata al basket e alla comunità

      11 Settembre 2025

      rassegna stampa-11-09-2025

      11 Settembre 2025

      Stefano Parisi- setteottobre.com- per la verità su Gaza e Israele

      10 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Piste di pattinaggio sul ghiaccio: e la tutela dell’ambiente dove sta?
    Ancona

    Piste di pattinaggio sul ghiaccio: e la tutela dell’ambiente dove sta?

    Radio ErreBy Radio Erre7 Dicembre 202310 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 95

    Sono i giorni del COP 28, dove l’ONU è chiamato a decidere se triplicare le energie rinnovabili, fare un patto per uscire dai combustibili fossili, attivare un fondo per i danni ambientali. Kate Marvel, scienziata, autrice del Fifth National Climate Assessment, in questi giorni, scrive:” Abbiamo bisogno di una storia migliore da raccontare”. Gli ecologisti e gli scienziati si sono uniti e stanno, a gran voce, chiedendo storie diverse, storie che danno speranza, spiragli di vero cambiamento.

    Ma poi arriva il Natale e le storie migliori non si possono raccontare perché il Natale non si tocca, deve portare i suoi frutti costi quel che costi!!!
    Nelle Marche tra le 20 maggiori, 12 avranno la loro pista di pattinaggio sul ghiaccio per tutte le festività: Ancona, Pesaro, Fano, Ascoli Piceno, Senigallia, Civitanova Marche, Macerata, Fermo, Osimo, Fabriano, Porto Sant’Elpidio, Recanati

    Sembra un divertimento assoluto, un modo unico per raccogliere famiglie e turismo al centro delle città, uno spasso irrinunciabile!
    Allora prendiamo i dati alla mano: in un mese, ogni pista di pattinaggio sul ghiaccio artificiale (considerandole di 200 metri quadrati quindi un calcolo in difetto visto che ad Osimo è di 600m2) consuma 19.900 litri di acqua, 18.000 kWh di energia elettrica (3kwh/m2/giorno) ed emette 5,52 tonnellate di CO2 nell’atmosfera se lo moltiplichiamo per 12 di acqua si consumerà 238.800 litri, 216.000 Kwh di corrente e un’emissione pari a 66,24 tonnellate di Co2

    La notizia di questi giorni è che a Macerata la pista di pattinaggio non si è potuta inaugurare perché era troppo caldo e non si è riuscito a formare il primo strato di ghiaccio. Stiamo sforando 1,5°C di riscaldamento medio globale, non possiamo stare così scollegati da ciò che accade all’intero pianeta, non possiamo immaginarci un’isola felice ed intoccabile anche se è Natale.

    Continuiamo a riempirci la bocca di parole contro la crisi climatica, ma le nostre azioni quotidiane sono incredibilmente e spaventosamente orientate a peggiorarla.

    Siamo ingabbiati nelle nostre abitudini consumistiche e autodistruttive e la classe politica si dimostra strutturalmente incapace di affrontare adeguatamente il problema sempre guidata esclusivamente dalla ricerca del consenso spicciolo nei confronti di cittadini e cittadine e dell’ossequienza nei confronti dei poteri economici (piccoli e grandi) che sanno chiedere solo iniziative finalizzate all’aumento di vendite e profitti.

    Le occasioni per cambiare sono tantissime, ma non si riescono proprio a coglierle. Occorre alzare lo sguardo, guardare lontano, ma non chiediamolo a questa classe politica miope e incapace.
    Lo sforzo che dobbiamo fare è quello di diventare più creative e creativi ed inventarci modi nuovi per pesare il meno possibile sull’ambiente, per alimentare pratiche positive di rispetto verso la Natura, per rinforzare la cultura ecologica in ogni azione quotidiana, Natale incluso.

    Ci sono soluzioni alle piste di ghiaccio? Certo che ce ne sono e sono altrettanto divertenti: i pattini in linea, o a rotelle ormai tornati di moda. Si possono creare piste in ogni piazza, mettere delle recinzioni in sicurezza, accendere musica, affittare pattini, caschetti e il gioco è fatto. Insegniamo ai bambini che il ghiaccio e la neve sono in montagna.

    Il movimento “Dipende da Noi” chiede alle Amministrazioni comunali delle Marche di approfittare delle vacanze natalizie per dimostrare che il divertimento, la socialità e il commercio non passano necessariamente attraverso iniziative con danni pesanti agli equilibri della Natura. Perché ogni città possa avere uno sguardo verso il mondo intero.

    Coordinamento Regionale dipende da noi

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: sequestrata zona posteriore alla parte nuova del civico cimitero
    Next Article Recanati. Il giro del mondo in 50 piatti dei giorni di festa: Ricette in valigia
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. Anonimo on 7 Dicembre 2023 11:20

      Inutile e dannosa.

      Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2023 12:56

        Poi si illuminano di meno per un giorno! Poi tutto l’anno sprecano . E noi paghiamo! MUTUI milionari a favore del privato pallonaro. Acqua, energia elettrica, metano, IMU, TARI , in costante VERGOGNOSO AUMENTO! Come i loro stipendi raddoppiati !
        Amministrazione ecologista che si illumina di meno! Che ci tartassa di più!

        Reply
    2. Anonimo on 7 Dicembre 2023 16:03

      Ma chi è che fa parte del gruppo che ha stilato il comunicato?? Nessuna firma…. Anonimi… Li vedremo alle elezioni del 9 giugno, di sicuro

      Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2023 19:21

        Se avessi letto attentamente avresti notato che la firma c’è

        Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2023 20:13

        C’hanno ragione!!

        Reply
    3. Luca Falzetti on 8 Dicembre 2023 16:40

      Una gran botta di consumismo questa delle piste di ghiaccio artificiali! Ma non si deve dire per non urtare la sensibilità di commercianti e curatori di anime….

      Reply
      • Luca cameriere on 10 Dicembre 2023 9:34

        E invece 30 milioni di dosi di vaccino comperate in più dai governanti passati di sinistra tuoi mentori non sono una botta di consumismo e sperpero di denari pubblici Luca falzetti?

        Reply
        • Anonimo on 10 Dicembre 2023 16:04

          Giusto luca cameriere! alias pifferaio o tonto tecnico, fai sentire a Luca Falzetti quanto sei FURBA!

          Reply
    4. anonimo on 9 Dicembre 2023 9:25

      Sono pienamente d’accordo!
      È un’iniziativa fortemente anti ecologica.

      Reply
    5. anna maria fedeli on 11 Dicembre 2023 9:39

      Classica politica di spendere per divertimenti inutili e dannosi per l’ambiente mentre le vere emergenze vengono ignorate. Solo a Recanati vogliamo ricordare le strade rurali impraticabili , il verde pubblico privo di manutenzione con alberi di alto fusto che si schiantano sulle pubbliche vie, la ciclovia del Potenza che frana nel fiume mentre deve ancora essere finita di pagare etc? Predicare il politicamente corretto, la sicurezza sul lavoro, la difesa dell’ambiente, la solidarietà, la città delle bambine e dei bambini e nella prassi quotidiana ignorare o addirittura operare in opposizione a tutto ciò.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    55 Views

    Manuel Orazi racconta l’Italia di Adriano Olivetti

    By Radio Erre11 Settembre 20250

    In occasione della presentazione del libro “L’Italia di Adriano Olivetti” di Alberto Saibene, domani ore…

    Recanati piange Giuliano Tridenti, una vita dedicata al basket e alla comunità

    11 Settembre 2025

    rassegna stampa-11-09-2025

    11 Settembre 2025

    Stefano Parisi- setteottobre.com- per la verità su Gaza e Israele

    10 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su A Recanati è arrivato lo Sceriffo… di Nottingham
    • anonimo su Recanati e la tassa sui Passi Carrai: per l’Amministrazione un allineamento necessario con le norme nazionali
    • Ario Roncitelli su Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.
    • Anonimo su Eco Packly vince il Compasso D’Oro International: il più prestigioso riconoscimento al design e all’innovazione di F.lli Guzzini
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}