Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: morte da mesi di stenti e di freddo le due sorelle Stortini
    Cronaca

    Recanati: morte da mesi di stenti e di freddo le due sorelle Stortini

    Radio ErreBy Radio Erre9 Dicembre 202334 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 68

    Potrebbe risalire addirittura ai mesi freddi dell’inverno la morte delle due sorelle Stortini, Luisa Berenice, e Piermaria Luigia, stando ai risultati dell’autopsia eseguita questa mattina all’ospedale di Civitanova Marche, dal medico legale Antonio Tombolini.

    Sicuramente è stata una morte naturale, ma delle più atroci: le due sorelle, l’una accanto all’altra, nel freddo della loro camera da letto, strette in un pigiama di pile e con maglioni addosso, sarebbe morte per inedia e tormentate dal freddo. I loro corpi ormai quasi mummificati sono stati trovati mercoledì mattina

    Con analisi più approfondite sarà possibile sapere nei prossimi giorni anche quando effettivamente sono morte e se prima l’una e poi l’altra. Un’immagine terrificante pensare che una delle due abbia trascorso del tempo da sola accanto al cadavere dell’altra prima di chiudere gli occhi anche lei.

    Nel frattempo è stata rintracciata una parente delle due donne da parte della Polizia Municipale che nei prossimi giorni dovrà occuparsi, su disposizione del Magistrato, di organizzare i funerali delle due sorelle.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleA Recanati il “focaraccio” per la “Venuta della Madonna”
    Next Article Due gol in sette minuti e il Cesena passa al Tubaldi, alla Recanatese non basta Ferretti
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    34 commenti

    1. Anonimo on 10 Dicembre 2023 6:04

      Due sorelle anziane e sole, i servizi sociali non hanno nulla da dire?

      Reply
      • Anonimo on 10 Dicembre 2023 14:59

        Non erano povere. Avevano molti immobili. Non volevano rapporti con nessuno. Non parlavano e non salutavano nessuno. Nemmeno il segno della pace a messa. Se non hai rapporti con il mondo il mondo non si chiede nemmeno che fine fai

        Reply
    2. Luca Falzetti on 10 Dicembre 2023 10:20

      E’ una vicenda sconcertante, che apre interrogativi pesanti verso diversi soggetti, dalla famiglia ai servizi pubblici (non solo quelli del Comune), alla cosidetta “rete” sociale che in una località come Recanati non dovrebbe mancare. Una vicenda su cui occorrono approfondimenti da parte dell’autorità giudiziaria e che comunque dovrebbe far riflettere tutti coloro che, specialmente in questo periodo dell’anno, si dilettano di solidarietà, di attenzione al prossimo, di senso della comunità.

      Reply
      • buon Natale a tutti on 10 Dicembre 2023 13:04

        la realtà e che se non fai parte di soggetti gestibili lucrosamente da cooperative di partiti amici, leggi migranti che vengono importati per ingrassare le varie coop, puoi morire appunto di freddo e stenti. non frega un cazzo a nessuno.

        buon natale!!
        a no, per non offendere i diversemente festeggianti, occorre dire buone feste!!

        Reply
        • Anonimo on 10 Dicembre 2023 20:40

          Ma che diavoli dici?? Ma che c’azzecca i migranti, le cooperative? Ma siete malati di partiti? Queste due signore erano benestanti, solo che a casa loro non volevano che nessuno entrasse. Non hanno mai chiesto aiuto perchè schifavano le persone. Tutto qui.

          Reply
        • Anonimo on 11 Dicembre 2023 15:05

          Sì, è vero, per esempio a me le religioni fanno schifo dunque apprezzo il tuo “Buone feste”. Per il resto hai scritto una serie di vaccate straordinarie. Ci sei o ci fai?

          Reply
    3. recanatese on 10 Dicembre 2023 10:24

      Fa rabbrividire vedere come l’assessorato ai servizi sociali e la Consulta della Solidarietà in questi giorni siano silenti su questa drammatica vicenda, ma si adoperano per le “scatole di Natale” da regalare ai bambini poveri…. Ma non vi vergognate a fare ancora queste cose un po’ come le dame di carità di un tempo? Vi fa sentire buone e piè e con la coscenza a posto? Neanche una riflessione dalla “educante” assessora ai servizi sociali

      Reply
      • Anonimo on 10 Dicembre 2023 15:01

        Non erano persone indigenti. Erano scostanti. Non volevano avere rapporti con nessuno. Se non hai parenti né amici chi vuoi che si accorga della tua assenza

        Reply
    4. Gianni Bonfili on 10 Dicembre 2023 10:38

      l’acqua è stata più diligente degli umani.E quì siamo nella città delle cultura.Figuriamoci nelle città senza questa etichetta.,che forse esibiamo vanagloriosamente.

      Reply
      • Gianni Nostro on 10 Dicembre 2023 21:42

        Dacci oggi la tua perla quotidiana e liberaci da ogni male.Amen

        Reply
    5. Ancona 2021 on 10 Dicembre 2023 10:45

      Quest’ estate erano vive… perché spesso, se non tutti i giorni, la signora più alta delle due, andava al supermercato a piedi con il suo carrello…e per quanto riguarda l’abbigliamento, se non erano tanto lucide…si spiega da solo

      Reply
      • Luca Falzetti on 10 Dicembre 2023 16:26

        Qui salta l’ipotesi giudiziaria che siano morte a febbraio scorso. Gentile Ancona 2021 perchè non passa un momento dalla Stazione dei Carabinieri per mettere queste cose a verbale? Il senso civico lo impone.

        Reply
    6. Anonimo Recanatese on 10 Dicembre 2023 11:37

      Non vorrei sbagliare, ma l’ultimo inverno non mi risulta sia stato così freddo (il metano era alle stelle e quindi il riscaldamento l’ho acceso solo quando serviva). Inoltre, sempre se non sbaglio, in primavera o estate una delle due sorelle, quella con occhiali da sole e carrellino stava nei pressi della rotonda Mosca Automobili, probabilmente di rientro dopo aver fatto spesa all’Eurospin o in qualche negozio limitrofo. Raramente la si incontrava a messa al Duomo il sabato sera, per la precisione, ma parlo dell’autunno/ inverno dell’anno scorso. Boh!

      Reply
    7. anonimo on 10 Dicembre 2023 12:28

      Purtroppo siamo bravi a fare opere di bene principalmente agli extracomunitari che in molte occasioni vivono molto meglio degli italiani e degli anziani che vengono sempre dimenticati. A Recanati negli ultimi anni sono accaduti altri simili fatti di persone sole morte in casa. La popolazione è diventa sempre più anziana per cui occorre uno stretto controllo sul piano sociale e di assistenza. I servizi sociali dovrebbero avere una mappa aggiornata del territorio dove abitano persone anziane bisognose, almeno fare loro una telefonata al giorno.

      Reply
    8. Anonimo on 10 Dicembre 2023 13:03

      Non erano tanto anziane rispetto a tantissimo altri anziani soli e per aiutarle si sarebbe dovuto farlo a forza visto la loro ostinata ed esplicita volontà di non entrare in contatto con nessuno. Facile dare colpe

      Reply
      • Anonimo on 10 Dicembre 2023 16:47

        Ma non ci sono colpe. Chi ha colpa del fatto che non volessero avere rapporti con nessuno? La gente deve finirla di dare colpe a vanvera. Tutti a sentenziare. Si guardassero dentro casa loro.Non erano povere. Non volevano amici ne rapporti di buon vicinato. Ognuno sceglie la sua vita e purtroppo in questo caso la sua morte.

        Reply
        • Anonimo on 10 Dicembre 2023 17:34

          Paghiamo, sia l’assessore sia le assistenti sociali! Le Paghiamo! Invano.

          Reply
        • anonimo on 11 Dicembre 2023 9:53

          Queste auto assoluzioni mi indignano profondamente. Due persone sole ultrasessantacinquenni, delle quali una con evidenti problemi, vanno monitorate. Spero che la magistratura apra una inchiesta in merito e il consiglio comunale prenda atto di avere dei servizi sociali quantomeno inadeguati, e non dico altro. Le festicciole natalizie in Piazza con un po’ di decenza andrebbero almeno sospese fino alla loro sepoltura.

          Reply
    9. Sandra on 10 Dicembre 2023 15:38

      L’orrore più assoluto, non ci sono proprio parole. E menomale che qualcuno ha rotto il maledetto silenzio. Questo deve fare riflettere e vergognarsi l’intera comunità, ognuno di noi e chi ci rappresenta.

      Reply
      • Anonimo on 10 Dicembre 2023 16:49

        Ma chi si dovrebbe vergognare? Erano solitarie e scostanti. Non erano povere, e non volevano rapporti con nessuno. Se non hai parenti, ne amici ne conoscenti, chi dovrebbe accorgersi dell’eventuale mancanza?

        Reply
        • Anonimo on 10 Dicembre 2023 17:31

          16,49 solo uno svejo come te!

          Reply
      • Anonimo on 10 Dicembre 2023 20:43

        Scusi Sandra, ma lei legge quello che è scritto sopra?

        Reply
    10. Anonimo on 10 Dicembre 2023 17:49

      A beneficio dei numerosi ‘leoni da tastiera’, rigorosamente anonimi, che dispensano giudizi tranchant sulla falsariga del ‘se la sono voluta loro, quindi nessuno ha colpe’ e, soprattutto, per evitare che qualcuno malauguratamente reputi condivisibili simili scempiaggini, mi permetto di ricordare che la gestione dei servizi sociali è di competenza delle Regioni e dei Comuni.
      I s.s. intervengono per gli anziani in situazione di difficoltà sulla base di richieste e segnalazioni che possono provenire non solo dai familiari e dallo stesso anziano, ma anche da altre persone e soggetti qualificati (tra questi la stessa P.A. di residenza, ASST e altre strutture pubbliche) che possono valutare lo stato di difficoltà dell’assistito.
      I s.s. prestano assistenza:
      – ai soggetti di età superiore ai 65 anni, italiani o stranieri, con documenti in corso di validità e residenti in un Comune italiano;
      – a coloro che si trovano in una difficile situazione socio-assistenziale o che hanno bisogno di un aiuto socio-sanitario e/o economico;
      – ai soggetti non in grado, in maniera autonoma o con il supporto della famiglia, di provvedere a se stessi.
      Come ognuno può comprendere, dunque, il fattore economico-patrimoniale non costituisce alcun discrimine, atteso che l’intervento dei s.s. è occasionato anche dallo stato di bisogno socio-sanitario e/o dalla incapacità di provvedere a sé stessi, requisiti entrambi chiaramente sussistenti nel caso delle signore Stortini.
      Come ho letto in un commento ad un altro articolo sulla stessa vicenda, la vera colpa delle due sorelle è stata proprio quella di essere ritenute abbienti, ergo immeritevoli di alcuna pietas, verosimilmente in ossequio al credo di una certa parte politica che considera il denaro (ovviamente solo quello altrui) alla stregua del male assoluto e quindi, chi lo possiede, un nemico. Mario Pinelli

      Reply
      • Anonimo on 11 Dicembre 2023 15:40

        Intervento esemplare, asciutto esaustivo, grazie avvocato.

        Reply
    11. Gianni Bonfili on 10 Dicembre 2023 18:40

      tanti commenti mi inducono ad avanzare un’osservazione senza alcuna pretesa : se si fosse trattato di caso da TSO?

      Reply
      • Anonimo on 10 Dicembre 2023 21:34

        18,40 per te.

        Reply
        • Gianni Bonfili on 10 Dicembre 2023 22:24

          pertinente,come al solito.Impropabile il contrario.

          Reply
    12. RecanatiMia on 10 Dicembre 2023 19:21

      Anche il piu asociale degli asociali, non merita di morire in questo modo.
      O forse
      a Recanati
      …Si.

      Reply
    13. anonimo on 10 Dicembre 2023 23:53

      A Recanati ci conosciamo quasi tutti, queste signore abitavano al centro storico a 50 metri dal Municipio dove c’è l’ufficio competente dei servizi sociali i vigili urbani che dovrebbero presidiare e controllare il territorio. Il medico di famiglia di sarà mai chiesto come stessero di salute? Ci dovrebbe essere anche un prete con una parrocchia che almeno una volta all’anno passa per le case per la benedizione, un prete che dovrebbe conoscere tutte le anime presenti in particolar modo quelle che per vari motivi vivevano in grande difficoltà come queste sorelle. Credo che molti conoscevano il loro isolamento totale ma nessuno ha pensato di fargli una doverosa visita per sapere se potevano uscire per fare la spesa, se erano in grado di mangiare e bere, se ancora erano allacciate alla rete elettrica e idrica o trlefonica. Morire di stenti è una grande vergogna per tutta la citta.

      Reply
    14. anonimo on 11 Dicembre 2023 9:47

      L’ufficio assistenza non era neanche a conoscenza della loro esistenza, e non vale dire che non erano indigenti, si può aver bisogno di assistenza non economica ma gestionale, relazionale, etc. Immagino invece che l’ufficio tributi del medesimo comune le conoscesse molto bene e le trovasse per incassare i tributi locali.

      Reply
    15. Anonimo on 15 Dicembre 2023 11:44

      Rimaste orfane in tenerissima età, forse hanno trovato sulla loro strada tante e tali incomprensioni da preferire l’isolamento. Avrebbero dovuto essere monitorate da oltre sessant’anni, tanto più che la più giovane aveva evidenti problemi. Avevano un medico di base? Se erano scostanti a maggior ragione andavano monitorate almeno a distanza. Non dico una telefonata al giorno, ma una al mese alle persone sole ultrasessantacinquenni potrebbe essere fatta da funzionari comunali o delegando magari una associazione di volontariato. Ma pagavano le bollette delle utenze, il conto in banca aveva movimenti? Durante il lockdown i s.s. non avrebbero dovuto accertarsi almeno di come gli anziani soli facevano la spesa? Avevano un telefono fisso, e un cellulare? Cerchiamo almeno che orrori del genere non si ripetano più che cercare colpevoli.

      Reply
    16. Anonimo on 16 Dicembre 2023 8:40

      Ora con il favore delle luci e delle musiche queste due sorelle saranno rapidamente archiviate dopo il sommario processo da cui sarebbe emerso che erano asociali e che quindi se la sono voluta. A quanto mi risulta invece, per un incontro occasionale risalente a molti anni fa, parlavano con precisione di linguaggio e asserivano di essere state private di parte dei loro beni quando erano minorenni e orfane. Poi se avevano proprietà immobiliari il Comune doveva ben conoscere la loro situazione. Quindi per favore nessuno cerchi facili assoluzioni.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    23 Views

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Continua l’azione di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri pregiudicati e clandestini da…

    Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

    30 Luglio 2025

    Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

    30 Luglio 2025

    L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}