Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: presentati i progetti per la ricerca di nuove idee di rigenerazione urbana
    Cronaca

    RECANATI: presentati i progetti per la ricerca di nuove idee di rigenerazione urbana

    Radio ErreBy Radio Erre22 Dicembre 2023Updated:24 Dicembre 202310 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 419

    Presentati oggi in conferenza stampa i progetti selezionati per la ricerca di nuove idee di rigenerazione urbana, pervenuti dagli enti del terzo settore, grazie all’avviso pubblico del Comune di Recanati.

    Un avviso pubblico, diffuso nel settembre scorso, volto all’ideazione e alla successiva realizzazione con l’Amministrazione di nuovi progetti, funzionali al reperimento di ulteriori fondi rispetto agli ingenti finanziamenti comunitari, statali e regionali già ottenuti con successo dal Comune.

    “Abbiamo lavorato molto in questi anni per rilanciare il nostro centro storico con iniziative dedicate agli operatori commerciali e con numerosi ed importanti eventi per attrarre sempre più visitatori e turisti. – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – L’obiettivo di questo bando è  quello di costruire un piano a più a lungo respiro con gli enti del terzo settore, da far finanziare con il reperimento di fondi regionali e comunitari.

    Siamo molto soddisfatti delle proposte ricevute, alcune più ambiziose e complesse altre molto concrete, con le quali possiamo aprire un percorso da programmare in un tempo medio lungo con una pianificazione che possa partire da subito. Ringrazio tutti gli enti del terzo settore che hanno partecipato per il loro fondamentale contributo.”

    Nuove idee da studiare e da portare avanti con l’Amministrazione comunale attraverso le attività culturali, per la rifunzionalizzazione, la riqualificazione, il miglioramento dell’accessibilità, l’ecosostenibilità, l’implementazione della mobilità sostenibile del centro storico e dell’intero territorio, in un’ottica di promozione turistica, sociale ed economica.

    “ I progetti giunti per il rilancio del centro storico si sono incentrati sulla cultura come elemento identitario della nostra città, capace di agire da catalizzatore per il turismo e di sviluppo economico. – Ha affermato l’assessora alle Culture Rita Soccio – Le proposte sono concepite secondo un approccio integrato, che vede il turismo culturale come propulsore di crescita sostenibile e inclusione sociale, non solo a beneficio della nostra città, ma per l’intero territorio. Le iniziative progettuali, nella loro diversità, possono contribuire in diversi modi al rilancio del centro storico, generando importanti opportunità per la nostra Comunità”.

    “A fianco dell’Amministrazione comunale abbiamo elaborato ed attuato proposte ed idee concrete volte a valorizzare Recanati sotto l’aspetto culturale, storico, artistico, naturalistico e turistico– ha detto Adriana Pierini Presidente degli operatori turistici di Recanati –   e oggi siamo ben lieti che i nostri progetti servano da base di partenza per una progettualità più articolata, complessa e soprattutto attuabile per la nostra città.”

     Sui cinque progetti pervenuti in Comune, tre sono le proposte selezionate che sono state presentate   in conferenza stampa delle stesse associazioni che l’hanno progettate ovverosia dall’Associazione Omphalos – autismo & famiglie Odv, dall’Associazione Guide Cicloturistiche delle Marche A.s.d., e dalla Società Consortile no profit Cethegus Scpa.

    Dal 2008 l’associazione Omphalos “autismo & famiglie” Organizzazione di Volontariato, è attiva in progetti di vita pensati per le specifiche necessità di ogni singolo soggetto coinvolto nell’esperienza dell’autismo.

    “Punto di riferimento nelle Marche  l’Associazione  conta oggi tre sedi operative “be-Blu!” ad Acquaviva Picena (AP), “Batti 5!” a Fano (PU) e “BluInfinito” a Recanati (MC). – Ha spiegato Fabrizio Principi Vice Presidente Omphalos – Il progetto che abbiamo presentato al Comune riguarda  l’apertura di una nuova importante struttura polivalente moderna a Recanati e prevede l’autorizzazione comunale all’esercizio di “Centro di aggregazione per fanciulli ed adolescenti” e il successivo accreditamento ed infine convenzione con la Sanità per l’esercizio di Ambulatorio di riabilitazione (APOL-CAR) ai sensi della legislazione regionale, in modo da poter erogare finalmente prestazioni gratuite per la specialissima utenza”.

    L’Asd “Guide cicloturistiche delle Marche” ha presentato il progetto  “Ciclovia del bel canto e della poesia” per la promozione di un turismo sostenibile che consente ai visitatori  di immergersi nella natura e di scoprire la cultura locale delle città in piena sicurezza, in modo sostenibile ed eco-friendly.

    “ La Ciclovia del bel canto e della poesia è un itinerario che dal mare arriva dal centro storico di Recanati, per strade secondarie già esistenti e nuovi tratti da creare per permettere la massima sicurezza ai cicloturisti evitando il rischio del traffico stradale. – Ha detto Massimo Giorgetti presidente delle Guide cicloturistiche delle Marche – Un percorso che possa  incrementare l’attività economica di turismo, ristorazione ed accoglienza che si   estende su una lunghezza totale di 9 Km dalla pineta di Porto Recanati a Recanati Via Ghetti per un totale 12 km per arrivare al centro della città con un  dislivello 160 metri fino a via Ghetti, totale 325 mt.

    Presentato da Cethegus Scpa un articolato modello di sviluppo orientato a un disegno consapevole di cambiamento della città negli anni, nella logica della Smart Destination per l’avvio della rigenerazione urbana complessiva al servizio di una nuova ricettività diffusa.

     “Un progetto realizzabile con l’attivazione dell’Open Innovation quale Cabina di Regia per  l’avvio della coprogettazione e del partenariato pubblico privato, della realizzazione del master plan di macroarea 2030 e delle relative progettualità di sviluppo sostenibile sociale-economico-culturale, di tutela del territorio e dell’ambiente, rigenerazione urbana, transizione energetica, mobilità green e digitalizzazione. -Ha spiegato Luigi Franceschi Managing Director della Cethegus – Un volano, capace di coinvolgere concretamente tutti gli attori di ambito (Istituzioni, Università, Fondazioni, Consorzi, Imprese, Aziende e stakeholders di riferimento) per l’istituzione di un tavolo tecnico permanente e condiviso.”

    “Il progetto prevede la partecipazione alla campagna di internazionalizzazione degli eventi dedicati al tema delle Radici nel 2024 e alla candidatura dei Luoghi Leopardiani a Patrimonio dell’Unesco, partendo dalla redazione del dossier di Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027 e Capitale Europea del Turismo Sostenibile 2028” – ha aggiunto Virgilio Gay presidente del comitato tecnico scientifico della Cethegus.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAutotrasportatore francese multato dalla Polizia Stradale per violazione delle norme sul trasporto di animali vivi
    Next Article Villa Musone, il nuovo allenatore è Giampiero Mazzieri
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    10 commenti

    1. Anonimo on 22 Dicembre 2023 20:01

      Si ma…le strade quando le ri asfaltate? Le scuole quando le ricostruite? Le bretelle quando le aprite?

      Reply
    2. Anonimo on 22 Dicembre 2023 20:24

      Un avviso pubblico, diffuso nel settembre scorso, volto all’ideazione e alla successiva realizzazione con l’Amministrazione di nuovi progetti, funzionali al reperimento di ulteriori fondi rispetto agli ingenti finanziamenti comunitari, statali e regionali già ottenuti con successo dal Comune.

      BUTTANO VIA I NOSTRI SOLDI! FERMIAMOLI!

      Reply
    3. Anonimo on 22 Dicembre 2023 22:10

      Tutto molto eco friendly…il comune aveva già fatto un’altro bando per il centro storico ma poi non se visto nulla di concreto stessa fine farà questo bando tante belle parole di contorno per non dire nulla

      Reply
    4. Anonimo on 23 Dicembre 2023 8:03

      Complimenti, facciamo un’altra ciclovia visto il successo delle precedenti degradate, non pagate ai proprietari derubati dai loro immobili, franate nel fiume, pista incontrollata di traffico illeciti, di rifiuti pericolosi abbandonati, non c’è limite all’infamia buttare denaro per fare altri danni contrabbandati per progetti strepitosi. Buon divertimento!

      Reply
    5. Anonimo on 23 Dicembre 2023 8:34

      I cammini lauretani sono scomparsi? Certo con le strade che ci ritroviamo sarebbero cammini penitenziali magari da percorrere scalzi. Tutte operazioni per non parlare di cose importanti e concrete. E i radical chic sono in brodo di giuggiole…..

      Reply
    6. Anonimo on 23 Dicembre 2023 9:10

      Soldi buttati, tempo perso. Progetti irrealizzabili. FUFFA!
      AVANSPETTACOLO DI PESSIMA QUALITÀ.

      Reply
    7. Anonimo on 23 Dicembre 2023 10:23

      Non faranno NIENTE!!! Come al solito chiacchiere solo chiacchiereeeee, come sempre.

      Reply
    8. Scettico on 23 Dicembre 2023 11:27

      Cethegus, società di Latina, che presenta progetti a Recanati per reperire fondi comunitari e regionali.
      Sicuramente il suo interesse è il benessere del cittadino Recanatese!!!!
      Bene, avanti così, continuiamo a perdere contratto con la realtà locale!!

      Reply
    9. Oh via,l'è tutto da rifare on 23 Dicembre 2023 19:01

      ” ciclovia del bel canto e della poesia” 😂😂
      ” Eco friendly” 😂😂
      ” Turismo sostenibile”😂😂
      ” Immersioni nella natura” 😂😂
      Dulcis in fundo un tizio si chiama pure Virgilio Gay…

      Reply
    10. evvvivva on 27 Dicembre 2023 10:49

      SINDACO!?!? ma il vecchio concorso che fine ha fatto???

      https://radioerre.media/2021/11/29/larch-scarale-vince-il-concorso-di-idee-per-la-valorizzazione-del-centro-storico-della-citta-di-recanati/
      sotto i vincitori:

      Il progetto vincitore del concorso presentato e redatto dall’arch. Scarale insieme al suo team formato da S. Campanozzi, F. Cattaneo, D. D’arcangelo, F. Galanti, I. Petreni e M.Trimarchi, si aggiudica dal Comune di Recanati il primo premio in denaro di 5 mila euro!!!

      Con un totale di 72,4 punti, l’elaborato realizzato dall’ ing. Elisa Flamini di Recanati insieme ai professionisti Matteo Corvatta, Marco Sabbatini e Arianna Sbaffi si è aggiudicato il secondo posto e la somma di 3 mila euro!!!!

      Al terzo posto in classifica, il progetto dell’architetto Claudio Zanirato di Bologna che con un punteggio di 65,2 si aggiudica la somma di 1.500 euro!!!

      ma possibile che a nessuno fotta niente?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    269 Views

    Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

    By Radio Erre15 Settembre 20252

    COMUNICATO STAMPA Settantotto docenti del Liceo di Recanati si esprimono contro la guerra e a…

    rassegna stampa-15-09-2025

    15 Settembre 2025

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    14 Settembre 2025

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2023
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Luca Falzetti su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}