Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti

      30 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Il Passeggio che dà energia: l’ambizioso progetto green di Armando “Nino” Taddei per la sua Recanati
    News

    Il Passeggio che dà energia: l’ambizioso progetto green di Armando “Nino” Taddei per la sua Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre17 Febbraio 202428 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Armando Taddei
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1722

    nota di “Civica Recanati” di Nino Taddei

    Che cosa potrebbe accomunare la città di Recanati ad altri borghi italiani e a grandi metropoli internazionali come Abu Dhabi e Londra? La risposta è “tanti passi”, da quelli dei concittadini a quelli dei turisti fino ai praticanti attività fisica in senso agonistico e non (oltre il 65% della popolazione secondo recenti studi).

    Ne è convinto Armando “Nino” Taddei, assicuratore di professione, politico per vocazione, fondatore della “Civica Recanati”, lista che fa parte di un nuovo progetto civico per le prossime amministrative di giugno.

    L’approccio green e la cultura dell’efficientemente energetico, per la cui diffusione l’Europa mette ha disposizione Fondi dedicati, sono al centro del programma politico della Civica, che sta studiando sistemi di riduzione dei costi energetici, usando poi i margini per ridurre la pressione fiscale sui singoli cittadini, almeno relativamente alle voci di competenza degli amministratori locali.

    piastrelle recupero energia cinetica

    Pur rimanendo con i piedi per terra, Taddei guarda a case histories di alto profilo: l’aeroporto di Abu Dabi o alcuni camminamenti di Londra stanno infatti sperimentando una innovativa piastrella che trasforma l’energia cinetica in energia elettrica, e cioè uno speciale pavimento brevettato che ricava energia dai passi delle persone, soprattutto in luoghi molto affollati. E indica una via per realizzarla nella cittadina leopardiana, contenuta nelle dimensioni ma vivace e molto frequentata: “Trovare il sistema per ridurre le spese energetiche e farlo in modo sostenibile soprattutto per l’ambiente è secondo me il dovere di tutti i Pubblici Amministratori – spiega Taddei – Per installare queste tecnologie ci sono fondi europei a disposizione dei Comuni che potrebbero arrivare anche qui a Recanati, presentando progetti credibili ma anche ambiziosi, insomma, progetti di valore”.

     “Poniamo, ad esempio, che vengano dotati di questa tecnologia i marciapiedi della circonvallazione, a tutte le ore piene di passeggio – prosegue – L’energia ricavata potrebbe coprire in parte o totalmente le spese del Comune per l’illuminazione pubblica. Ma non finisce qui. Il Comune potrebbe a sua volta reinvestire i soldi risparmiati per l’illuminazione in altre spese di pubblica utilità o per ridurre la TARI o l’IMU dei cittadini”.

     Dunque non fantascienza ma ricerca e smart technology a portata di mano. Basti pensare che il Gruppo Volkswagen intravede addirittura possibili impieghi delle innovative piastrelle nella viabilità pubblica, con speciali pedane posizionate agli stop o ai semafori, che sfrutteranno il peso dei veicoli (circa 1.500 kg contro i 75 di una persona nella media) per produrre maggiore energia. “Questa sarebbe una vera rivoluzione – conclude Taddei – Ma per il momento i nostri sforzi devono concentrarsi sul rendere l’invenzione diffusa e abbordabile, affinché possa rappresentare un passo avanti per l’uomo e per l’ambiente. Per questo, a breve organizzeremo un incontro pubblico con dei consulenti che assistono le Amministrazioni nel reperimento dei fondi EU, destinati a queste infrastrutture”.

     

    amministrative2024 città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morta Giovanna Lorenzetti ved. Paoletto
    Next Article Il Loreto vince e allunga
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    28 commenti

    1. Anonimo on 17 Febbraio 2024 20:06

      Purtroppo a Recanati i tempi del centro pieno di gente a passeggio sono passati da tanti, troppi anni … se si traducesse in energia il calpestio attuale si potrebbero accendere al massimo un paio di candele … cimiteriali

      Reply
      • Lupogrigio on 17 Febbraio 2024 21:01

        bisogna capire se il risultato è maggiore dell’investimento! poi ricordiamoci che il PNNR ti anticipa solo la somma, che dovrai in gran parte ritornare con gli interessi.

        Reply
        • Anonimo on 18 Febbraio 2024 11:34

          na volta c era il contadini, l idraulico , il muratore , il fornaro, il bidello…..tutti stava bene….adesso i sacchetti con la scarcarella elettronica, le mattonelle elettriche, i scienziati….siamo pieni di disoccupati……gna da esse concreti

          Reply
        • Sparagnino on 18 Febbraio 2024 14:41

          bellissima proposta sicuramente, che si colloca nel new deal perfettamente.
          solo che, proposta ad un comune piccolo e che già paga 3 milioni di euro di rate di mutui scellerata ente accesi dalle ultime amministrazioni, sembra esosa.
          si otterrà un beneficio ma il costo in quante decine di anni verrà ammortizzata , pur attingendo ai fondi pnrr.
          Sara meglio accantonare progetti faraonici soprattutto se proposti in campagna elettorale

          Reply
      • Damiana on 17 Febbraio 2024 22:21

        Concordo!

        Reply
      • Andrea Marinelli on 17 Febbraio 2024 23:34

        in realtà la passeggiate leopardiana è sempre molto affollata. Quindi l’idea di Nino non appare così peregrina, al contrario. Approfondirò attentamente la questione anch’io.

        Reply
        • Anonimo on 18 Febbraio 2024 10:31

          non riusciamo a sistemare le strade, abbiamo la metà dei vigili che servirebbero, ecc ecc e pensiamo al teletrasporto.

          Reply
        • Anonimo on 19 Febbraio 2024 9:33

          Marinelli del PD? E’ proprio vero: un partito fantasma che si attacca a tutto pur di far credere di esistere.

          Reply
        • Anonimo on 19 Febbraio 2024 9:52

          Marinelli hai perso completamente la capa!

          Reply
      • Anonimo on 18 Febbraio 2024 1:02

        questi progetti finanziati dalla comunità europea, non sono pagliacciate,m a per abbassare i costi energetici ai cittadini non saranno immediati risparmi. Perché dovranno ancora ritornare cantieri stabilire gare di appalti pubblici, dove il tempo passa e non aiuta nessuno. Se invece , ripristinare strade dove servono, progettare un palazzetto dove la scuola B.Gigli oramai non più necessaria per mancanza di nascite, con piscina, bulig, dove posso organizzare feste di compleanno e ecc. avendo un parcheggio sovvenzioni di sosta. In centro storico insieme ai privati collaborazione per agevolazioni nei prezzi di affitto locali, prendere in considerazione palazzi sfitti dove necessaria ristrutturazione creando appartamenti di qualità e non di lusso dove diventano solo per pochi umani.

        Reply
    2. Isaac Asimov on 17 Febbraio 2024 21:53

      no vabbè, qui adesso è una competizione tra chi è più grottesco dell’ altro…dai piccioncini immortalati sotto la pensilina nuova , alle passeggiate vintage a lume di torcia, a questo individuo che vole monta’ le mattonelle che chissà che miracoli faranno a suo dire e quanto risparmio per ogni cittadino etc etc..ma ce state con la testa? ma non avete nessun pare nte che vi vuol bene e vi esorta a non sparare certe Fanta -idiozie accalappiavoti? a tappa ‘ semplicemente le buche delle strade e dar una parvenza di ordinata ai luoghi pubblici così da non poter sostituire parti meccaniche delle auto private e alleggerirci di armi per autodifesa siete capaci? son sessanta anni che l’ uomo è arrivato sulla luna e noi abbiamo ancora la latrina in fondo al giardino,e questi pensano alle mattonelle bio miracolose…bohhhh

      Reply
    3. R on 17 Febbraio 2024 23:19

      sono pienamente d’accordo 2 candele sono troppe il centro è un deserto

      Reply
    4. Anonimo on 17 Febbraio 2024 23:37

      ti sei dimenticato la storia dei microchip sui sacchetti della differenziata che hai tanto sostenuto e che ci sono costati 170.000 euro senza ottenere alcun risultato.

      Reply
    5. Anonimo on 18 Febbraio 2024 0:39

      Armandooooooooo ancora tu? Ma non dovevi esserci più?

      Reply
    6. anonimo on 18 Febbraio 2024 8:14

      taddei dotiamo i cittadini di scarpe di piombo, se è il peso ad incidere sulla produzione di energia, o facciamo punti ristoro con pastarelle e creme a gratis almeno la gente aumenta di kg.
      ma come si fa a non avere simpatia per questo uomo. recanatesi non lo meritate.

      daje fiordomo che se non ci riesce il PD (ma ci riesce) ci pensa taddei a mandarti a picco.
      ma quanto ci divertiamo sto giro???

      Reply
    7. Anonimo on 18 Febbraio 2024 8:18

      a me serve la traduzione però

      Reply
    8. Luca Falzetti on 18 Febbraio 2024 9:18

      Politicante pericoloso, che si sente buono per tutte le stagioni con un semplice cambio di casacca. Poi la comoda formuletta di “lista civica” serve solo a cancellare, pateticamente, il passato non certo glorioso. Questa idea dei “marciapiedi tecnologici” (buona solo per procurarsi qualche curioso titolo di giornale locale) se malauguratamente dovesse diventare un progetto in piena regola, costerebbe un botto di soldi e non avrebbe alcuna utilità pratica per la città. Ridicolo paragonarsi ad Abu Dabi, posto dove tra l’altro i soldi ci sono a fiumi visto il commercio del petrolio degli emiri arabi. Piuttosto i marciapiedi… tradizionali e le strade venissero mantenuti come si deve, con adeguata illuminazione e adeguata cura (quante erbacce….). Per camminare a scopo salutistico sono più che sufficienti!

      Reply
    9. Anonimo on 18 Febbraio 2024 10:29

      Quindi per capirci facciamo un esempio: se mettiamo dei microchip sui sacchetti della spazzatura possiamo far pagare una tariffa puntuale agli utenti?

      Reply
    10. Anonimo on 18 Febbraio 2024 10:43

      ahahahahahahahhahh…test antidroga anche a chi fa politica per “vocazione” dopo aver fatto l’assessore con Fiordy, e adesso futurismo…ottima idea ma certo che piazzarre questa tecnologia su pavimenti pieni di buche sarebbe una mission impossible anche per il tuo “giovane sfavoloso” che perde pezzi da tutte le parti…

      Reply
    11. Anselmo on 18 Febbraio 2024 11:25

      ahahahahahahahah!!
      Questa è bella!!!
      AHAHAHAHAHAHAH!!!
      Speriamo che non sia un flop come il microchips!!!!
      AHAHAHAHAHAH!!
      Com’era Nino la teoria?
      Quando il sacchetto entra nel camion viene letto e pesato e in bolletta paghi quanti rifiuti fai!!!
      AHAHAHAHAHAH!!
      La pratica?
      Si il microchips serve per multare il cittadino che ha conferito i rifiuti non correttamente nel sacchetto si ma dal camion poi è caduto e la responsabilità poi è ricaduta su chi è intestato il sacchetto!!!
      AHAHAHAHAHAH!!
      IMMAGINO ORA SEMPLICI ED ENORMI CATTEDRALI SUL DESERTO!!!!
      AHAHAHAHAHAHAHAH!!

      Reply
    12. Anonimo on 18 Febbraio 2024 12:34

      Ma non finisce qui. Il Comune potrebbe a sua volta reinvestire i soldi risparmiati per l’illuminazione in altre spese di pubblica utilità o per ridurre la TARI o l’IMU dei cittadini”.
      il gettito IMU si aggira intorno ai 4.5 milioni cui aggiungere per accertamenti un ulteriore milione.

      Reply
    13. Anonimo on 18 Febbraio 2024 17:10

      acid visions

      Reply
    14. pincoas on 18 Febbraio 2024 20:55

      A volte ritornano…… come gli zombie……… in mezzo ai sacchetti della monnezza con microchip….. Forse se ne è mangiato qualcuno per fargli venire queste idee bizzarre. Siamo a RECANATI non a DUBAI, sistemiamo le cose concrete che fanno pietà a Recanati……. profonda vergogna per questo tipo di gente.

      Reply
    15. Anonimo on 18 Febbraio 2024 22:11

      Armandino Civica Recanti = Azione Calenda

      Reply
    16. Anonimo on 19 Febbraio 2024 9:54

      Idea come i microchips e segnaletica turistica che avete dovuto rifare perchè incompresibile .. geni !

      Reply
    17. Sauro on 19 Febbraio 2024 12:01

      Ma se non siamo in grado di fare una rotatoria….

      Reply
    18. Anonimo on 20 Febbraio 2024 12:08

      Tanto io voto per la Sora Peppa.

      Reply
    19. Anonimo on 21 Febbraio 2024 9:44

      Facciamo i marciapiedi green ma poi continuate a capitozzare alberi in città

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    19 Views

    Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

    By Radio Erre30 Ottobre 20250

    IL MICROFONO AD ELIA TAFFI In vista del prossimo impegno di campionato che sabato 1/11/2025…

    Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

    30 Ottobre 2025

    Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

    30 Ottobre 2025

    Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    26272829  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. L’edicola votiva sotto l’ospedale sarà ricostruita e resa accessibile a tutti
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}