Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Nasce a Recanati Progetto civico: Fiordomo si candida a sindaco contro Bravi e Pepa
    News

    Nasce a Recanati Progetto civico: Fiordomo si candida a sindaco contro Bravi e Pepa

    Radio ErreBy Radio Erre24 Febbraio 2024Updated:24 Febbraio 202446 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Francesco Fiordomo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2833

    PROGETTO CIVICO: 5 liste civiche lanciano la candidatura di Francesco Fiordomo a sindaco Recanati è la nostra città, la città che abbiamo nel cuore. Quando hai qualcosa nel cuore non puoi resistere, devi assecondare il battito, il sentimento. Per questo vogliamo impegnarci, vogliamo dare il nostro contributo perchè Recanati sia sempre più bella, pulita, accogliente, sicura, vivace. Si, è possibile farlo.

    CHI SIAMO Siamo donne e uomini che vogliono fare qualcosa. Raccogliamo delusione e lamentele ma non vogliamo piangerci addosso. Guadiamo in faccia le persone e guardiamo in faccia la realtà. Per modificarla, possibilmente in meglio: è questa la sfida dell’amministrare, lasciare la città meglio di come l’hai trovata. Andare avanti e alimentare la fiducia. Siamo donne e uomini con esperienza amministrativa, qualcuno direbbe della vecchia guardia. Per noi l’esperienza è un valore fondamentale per guidare Recanati. Non ci si improvvisa, i dilettanti allo sbaraglio possono combinare pasticci. Pensiamo che Recanati debba essere guidata da persone preparate, affidabili, che conoscono la pubblica amministrazione. Insieme a donne e uomini esperte ci sono persone di tutte le età che iniziano questo percorso. Lo intraprendono con curiosità, magari anche con un pò di timore, ma convinti che un progetto che unisca esperienza e freschezza, vecchia guardia e giovani leve, possa fare bene alla città.

    QUELLO CHE CI UNISCE Siamo civici. Ognuno ha le proprie idee, la propria cultura, la propria storia. Ci unisce l’amore per Recanati e l’impegno esclusivo e totalizzante per la nostra città, senza schemi, senza pregiudizi, senza casacche, senza divisioni partitiche. Non è una contestazione verso la forma partito, rispettiamo i partiti ed i militanti, ma abbiamo sperimentato i limiti, le contraddizioni ed il freno che spesso viene impresso all’attività amministrativa che non ha colori ma un solo obiettivo: il bene comune. Siamo civici! Un progetto della città e per la città, con il pieno coinvolgimento dei cittadini, mettendo insieme le forze migliori, senza steccati, senza analisi del sangue preventiva.

    CANDIDIAMO FRANCESCO FIORDOMO Francesco non ha bisogno di presentazioni. Per lui parlano i fatti, cio’ che ha realizzato da sindaco, il dinamismo e la svolta impressa a Recanati, la sua capacità, la preparazione, l’esperienza, l’affidabilità. Siamo pronti e determinati. Presentiamo le nostre cinque liste e iniziamo il percorso di coinvolgimento dei cittadini per ragionare insieme sul programma da realizzare con Francesco. Si parte.

    PROGETTO CIVICO Coordinamento: Massimo Corvatta, Tania Paoltroni, Michele Moretti, Stefano Miccini, Cino Cinelli, Nino Taddei, Massimiliano Grufi, Lorenzo Lucaroni, Alberto Palmieri.

    vivere recanati logo

    amministrative2024 città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCsi Recanati in crescita, Severini e Nika stendono il Morrovalle
    Next Article Autogol della vis Pesaro, la Recanatese torna al successo
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    46 commenti

    1. Anonimo on 24 Febbraio 2024 14:39

      lo hanno cacciato da destra e da sinistra.

      Reply
      • Elio on 24 Febbraio 2024 19:59

        Solo Calenda lo poteva rimorchiare dall’ “alto “della sua visione politica e con i suoi fedelissimi sistemati qua e la,per il ballo del qua qua

        Reply
      • Anonimo on 24 Febbraio 2024 20:03

        tr@ditore Grufi?!?!

        Reply
        • Anonimo on 25 Febbraio 2024 0:07

          gli scappatiiii..

          Reply
    2. Anonimo on 24 Febbraio 2024 14:39

      La notizia che tutti volevamo sapere. Forza Francesco.

      Reply
      • Anonimo on 24 Febbraio 2024 15:07

        minestra riscaldata

        Reply
        • Anonimo on 24 Febbraio 2024 18:41

          Sono tutte minestre riscaldate, per i verginelli aspettiamo le prossime, poi magari li chiameremo “scappati da casa”

          Reply
        • Luca on 25 Febbraio 2024 1:04

          parenti serpenti!!

          Reply
    3. Anonimo on 24 Febbraio 2024 14:41

      Le tue capacità sono sotto gli occhi di tutti i Recanatesi. Vogliamo il terzo mandato.

      Reply
      • Anonimo on 24 Febbraio 2024 17:03

        W la dittatura

        Reply
      • Anonimo on 24 Febbraio 2024 20:22

        Si per mandarlo a…

        Reply
    4. Anonimo on 24 Febbraio 2024 14:42

      Ti candidi contro il nulla. Fiordomo Sindaco

      Reply
    5. Anonimo on 24 Febbraio 2024 15:01

      Allora c’e’ ancora speranza

      Reply
    6. Anonimo on 24 Febbraio 2024 15:05

      io non lo voto. ha distrutto il mio vecchio campo sportivo sotto il comune

      Reply
      • Anonimo on 25 Febbraio 2024 0:35

        speranza de che….N’ha capito che deve nna a llavora.!!

        Reply
    7. Anonimo on 24 Febbraio 2024 15:17

      arriverà terzo

      Reply
      • Anonimo on 24 Febbraio 2024 18:32

        A forza di dividere gli sono rimasti 4 scappati di casa.

        Reply
      • Alvaro on 24 Febbraio 2024 19:55

        I costituenti di progetto civico sono conosciuti per il loro modo di interpretare l’impegno
        Politico , non al servizio della città , al contrario hanno dimostrato di aver usato il potere politico a proprio uso e consumo.
        IL loro candidato ,
        Fiordomo , ne è la testimonianza .

        Reply
    8. Ancora Tu on 24 Febbraio 2024 15:44

      tante chiacchiere basterebbe dire che ha bisogno di uno stipendio.

      Reply
      • Anonimo on 24 Febbraio 2024 18:42

        Peccato che già ce l’ha.

        Reply
        • Anonimo on 25 Febbraio 2024 6:39

          Non pare!

          Reply
        • Anonimo on 25 Febbraio 2024 11:37

          Evidentemente non glie basta, vuole arricchirsi con un altro stipendio.
          Ingordo!!!

          Reply
    9. . on 24 Febbraio 2024 16:19

      “i dilettanti allo sbaraglio possono combinare guai” dai nomi che leggo troppi ce ne sono di dilettanti!!!!

      Reply
    10. anonimo on 24 Febbraio 2024 16:36

      a aha ahahahaa fantastico. e Antò Bravi e tutto il PD lo hanno mantenuto fino ad ora come assessore ai LLPP.
      madooo quanto ci divertiamo a sto giro

      Reply
    11. Anonimo on 24 Febbraio 2024 16:38

      Finalmente! Aspettavamo questa notizia da troppo tempo!

      Reply
      • Anonimo on 24 Febbraio 2024 21:01

        e la SCUOLA BENIAMINO GIGLI dove la metti. D I S A S T R O S O.

        Reply
    12. daniele gigli on 24 Febbraio 2024 16:49

      bella str…..a, continuiamo a diverci, e adesso sotto con un terzo candidato, da oggi Emanuele è il nuovo sindaco di recanati.

      Reply
    13. Luca Falzetti on 24 Febbraio 2024 16:51

      “Riciclarsi sempre!” dovrebbe essere il motto di questa lista. Tanto basta appiccicarsi addosso la parola “civici” per tentare di far dimenticare il passato grigio e insipido dei candidati trasformisti del momento. Recanati ha bisogno vitale di ben altro per non affondare!

      Reply
    14. Anonimo on 24 Febbraio 2024 16:56

      Tra i coordinatori: Cino Cinelli, Nino Taddei, Massimiliano Grufi, Lorenzo Lucaroni … fritto misto con panna, ovvero il trionfo del cerchiobottismo. Basta ricordare le rispettive appartenenze politiche – senza dimenticare gli accesi contrasti – di questi signori, candidato Sindaco in primis, per comprendere che anche il senso del pudore è andato letteralmente a farsi benedire.
      Se una simile accozzaglia politica dovesse raccogliere consensi, non ci si dovrà poi stupire se questa povera Recanati – già ampiamente provata dagli ultimi 15 anni di governo – andrà definitivamente allo sbando … in ogni caso, puntuale soccorre l’antico adagio secondo cui similes cum similibus congregantur

      Reply
      • Anonimo on 24 Febbraio 2024 18:45

        Chi rimpiange lei Corvatta? In quanto ai vecchi nomi essi sono in tutte le liste di tutti i candidati sindaci. Nessuno vuole mettersi in politica, e quindi teniamoci i “vecchi”.

        Reply
    15. Anonimo on 24 Febbraio 2024 16:56

      Daje! Tra morti viventi e sedicenti uomini del fare (fare che cosa poi) c’è ancora speranza!

      Reply
      • Anonimo on 24 Febbraio 2024 19:42

        basta giarda il famigerato “coordinamento” per non votarti!

        Reply
    16. Anonimo on 24 Febbraio 2024 17:42

      Fiordomo e Grufi? ma chi? quelli che hanno fatto chiudere l’ospedale di recanati? Nooooooooo

      Reply
    17. Anonimo on 24 Febbraio 2024 19:08

      Daje France siamo con te !

      Reply
      • Anonimo on 25 Febbraio 2024 6:47

        Daje Pepa siamo con te !

        Reply
    18. Anonimo on 24 Febbraio 2024 19:44

      La scuola B.Gigli dopo 15 anni di promesse aspetta di essere ricostruita.
      State sereni, ci penseranno i cittadini recanatesi ad assecondare il battito che avete nel cuore

      Reply
      • anonimo on 25 Febbraio 2024 11:50

        Spero ancora che non sia ricostruita in quel luogo inadatto.

        Reply
    19. Anonimo on 24 Febbraio 2024 21:00

      ottimo! vincerà finalmente la destra con Pepa, nonostante i suoi alleati. bella mossa. Complimenti agli assessori di Bravi per la coerenza!

      Reply
    20. Anonimo on 24 Febbraio 2024 21:13

      aspettiamo di vedere i componenti delle 3 coalizioni, credo sarà accesa.

      Reply
    21. Roberto on 25 Febbraio 2024 1:14

      Ma chi ti vota!!!!!
      Per carità!!!!!

      Reply
    22. Wiva la Peppa! on 25 Febbraio 2024 6:44

      Ancora tu Fiordomo? Ma non dovevamo vederti più?

      Reply
    23. Anonimo on 25 Febbraio 2024 9:39

      Fiordomo separato da Bravi e Grufi con Fiordomo, trasformisti a tutti gli effetti, avevo sempre pensato che a Recanati era solo Marconi che c’aveva abituato a questi strani giochetti da incoerenti, ma mi devo purtroppo ricredere, ce ne sono anche degli altri…

      Reply
    24. anonimo on 25 Febbraio 2024 11:35

      Imposte locali ai massimi livelli, IMU anche sui fabbricati inagibili da sisma, un contratto capestro con la SIS per i parcheggi, strade di campagna impraticabili, sistema raccolta rifiuti con microchip solo per elevare sanzioni ai novantenni, centro del riuso non ancora aperto, ospedale chiuso e ciliegina sulla torta quello che ci è costata la passeggiata leopardiana con i suo mattoncini…..Dovrebbero andare a nascondersi sia l’attuale Sindaco che il suo Assessore.

      Reply
      • Anonimo on 25 Febbraio 2024 17:15

        palmieriiiiiiiiiiiii

        Reply
        • Anonimo on 26 Febbraio 2024 9:32

          quanto ho riso!!!!!!!!!

          Reply
    25. Anonimo on 25 Febbraio 2024 14:04

      Povera Recanati! Come sta cadendo sempre più in basso con queste ammucchiate, solo la poltrona interessa.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    39 Views

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    By Radio Erre14 Settembre 20250

    Si è conclusa la campagna di controlli su vasta scala che i Carabinieri del Comando…

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025

    Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

    14 Settembre 2025

    Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    26272829  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    • Anonimo su Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}