Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Dall’Amministrazione comunale tutta la verità sul biciplan a Porto Recanati
    News

    Dall’Amministrazione comunale tutta la verità sul biciplan a Porto Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre11 Aprile 20241 commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 431

    Il progetto di Biciplan redatto dall’architetto Alessandro Tursi su incarico dell’Amministrazione comunale e posto all’attenzione della cittadinanza qualche mese fa non era stato concepito come un documento granitico e non modificabile, al contrario, si presentava come una base di partenza aperta all’ascolto e al confronto con tutti i soggetti coinvolti.

    Per questo, da lì si sono susseguiti incontri con i comitati di quartiere, i cittadini e associazioni di categoria. Tutto ciò però non ha evitato che in città cominciassero a circolare e ad essere alimentate ipotesi, convinzioni, voci prive di fondamento e lontane dalla realtà sulle finalità e su come e quanto cambierà Porto Recanati, e la vita di chi la vive, in seguito alla realizzazione del Piano.

    Crediamo quindi che non si possa più rimandare il tempo della verità e della chiarezza: ecco quindi che di seguito potete leggere una serie di domande e risposte che speriamo possano fare luce su alcune preoccupazioni e smentire quelle che sono vere e proprie bugie.

    Per il prossimo futuro l’Amministrazione comunale ha già in cantiere eventi ed iniziative per accompagnare le cittadine e i cittadini di Porto Recanati nella conoscenza del Biciplan.

    Domanda: Per quale motivo l’Amministrazione comunale sta progettando un Biciplan che riguarderà la nostra cittadina?

    Risposta: Perché come già fatto da moltissime altre realtà turistiche e non, si vuole migliorare il territorio comunale, compreso il Centro cittadino, e renderlo un luogo più fruibile per tutti. Un posto dove, pur mantenendo l’accessibilità alle auto, ci sia una razionalizzazione del movimento del parco motoristico a favore di una mobilità più sicura e salutare al fine di ridurre l’inquinamento acustico, dell’aria e il rischio di incidenti.

    Tutto il mondo civilizzato si sta muovendo verso questa direzione. Ne abbiamo esempi pratici in realtà non distanti dalla nostra, come Pesaro, Rimini e pure la vicina Numana, per citarne alcune. Ovunque si tende a rendere il traffico motorizzato meno intenso e più gestibile favorendo chi, in un contesto che senza dubbio lo permette, vuole muoversi con mezzi ecologici, per il benessere, la salute e la sicurezza della collettività, a cominciare dai più vulnerabili e fragili come bambini e anziani.

    Domanda: Nei mesi scorsi, la proposta di Biciplan è stata presentata attraverso una serie di incontri con i quartieri cittadini e le associazioni di categoria, come ad esempio la Confartigianato: rispetto a tale proposta, il Biciplan sul tavolo oggi ha subito modifiche?

    Risposta: Sì. Il Piano originale ha subito delle modifiche perché ha recepito diverse osservazioni che sono state avanzate dalla cittadinanza. Non abbiamo mai avuto nessuna intenzione di procedere senza un debito ascolto di tutte le parti interessate. E andremo avanti con questa prassi fino alla fine della procedura.

    Domanda: Una volta approvato, il Biciplan in quali tempi verrà realizzato?

    Alcune previsioni del Piano potranno essere eseguite sin da subito, soprattutto quelle che non impattano con l’attuale assetto viario, come le strade urbane ciclabili con limite 30 Km/h con precedenza per i velocipedi, come già dovrebbe avvenire normalmente nelle vie più strette della città. Altre iniziative, invece, potranno essere realizzate solo in seguito ad interventi di implementazione di alcune infrastrutture (parcheggi, sovrappassi, ecc.). In ogni caso, gli interventi che impattano sull’attuale assetto viario saranno preceduti da un’apposita progettazione esecutiva con la quale verranno appianate eventuali criticità.

    Domanda: È vero che Corso Matteotti sarà completamente chiuso al traffico?

    Risposta: Questo è l’argomento principe utilizzato per osteggiare il Biciplan. Effettivamente la proposta dell’architetto Tursi contemplava anche tale possibilità. A fronte delle numerose perplessità sollevate sul punto, però, l’Amministrazione comunale già mesi fa ha dichiarato, in un documento scritto e consegnato alla Confartigianato, la sua disponibilità a stralciare tale ipotesi in quanto non essenziale per l’economia complessiva del piano.

    Domanda: Con l’introduzione del Biciplan ci saranno zone della Città impossibili da raggiungere in auto che non lo siano già ora?

    Risposta: No. Ogni zona della Città sarà comunque raggiungibile in auto, con particolare riguardo per coloro che vi risiedono. In alcuni casi cambierà semplicemente il percorso per accedervi.

    Domanda: Sarà quindi ancora possibile raggiungere in auto il Centro città?

    Risposta: Certamente sì.

    Domanda: È vero che ci sarà una drastica riduzione dei parcheggi per i residenti?

    Risposta: No. Al contrario le misure dovranno tendere a favorire il parcheggio ai residenti. Attualmente, in particolare nel periodo estivo, non è raro vedere auto di turisti che per l’intera durata del loro soggiorno occupano stalli in pieno Centro.

    Inoltre, la quasi totalità delle vie interne non vedranno modificata la loro viabilità, pertanto non ci sarà una diminuzione di parcheggi. Nei rari casi in cui ciò dovesse verificarsi, saranno contestualmente previste misure compensative.

    Domanda: Chi contesta il progetto afferma che per i residenti in alcune vie o quartieri, o per chi vive all’interno delle isole pedonali, sarà praticamente impossibile entrarvi. È vero?

    Risposta: È assolutamente falso. Nessuna limitazione è prevista per i residenti per raggiungere le proprie abitazioni o i propri garage, magari utilizzando le medesime vie con il senso di marcia invertito.

    Domanda: Alcuni rappresentanti della categoria dei commercianti vedono nella realizzazione del Biciplan un pericolo per l’economia cittadina, un cambiamento che scoraggerà anche i turisti a venire a Porto Recanati, cosa rispondete in merito?

    Risposta: Molteplici autorevoli studi dimostrano il contrario. Ogni località, soprattutto turistica, dove la mobilità sostenibile attiva viene realizzata ha avuto un sostanzioso ritorno economico nel suo tessuto produttivo. Chi viene a fare shopping o a consumare nei nostri locali preferisce farlo in un contesto più sicuro, piacevole e meno inquinato, come nel tempo hanno dimostrato la pedonalizzazione del lungomare Lepanto, l’isola pedonale festiva e la ZTL. Porto Recanati è un centro commerciale all’aperto.

    Domanda: Qual è lo spirito di questa misura? I cittadini saranno tutti costretti ad andare solo in bicicletta o a piedi?

    Risposta: Esattamente il contrario. Lo spirito è quello di dare a tutti la libertà di poter finalmente scegliere come muoversi in piena sicurezza, mentre oggi il dominio dei veicoli più veloci, potenti e ingombranti costituisce un pericolo e un deterrente per altre forme di spostamento: quelle più salutari, meno ingombranti e meno pericolose per la collettività.

    Domanda: Quali saranno i benefici per la cittadinanza?

    Risposta: Il principale beneficio sarà quello di potersi muovere in un contesto più sicuro, meno inquinato, più appetibile per le famiglie e per i bambini.

    In una città a misura di bicicletta e di pedoni, e dunque di persone, ognuno potrà preferire il mezzo da utilizzare, quello ecologico e sano o la propria auto. L’uso dell’automobile non sarà proibito.

    Domanda: Porto Recanati è l’unica realtà ad andare verso questo modello di mobilità sostenibile?

    Risposta: Come abbiamo già detto, ormai basta farsi un giro nelle città non solo del nord, ma anche in tante realtà più a sud, per scoprire che ormai c’è proprio un cambio di paradigma nel concepire e valorizzare lo spazio pubblico, agendo sulla riduzione del traffico a vantaggio delle persone e dell’economia locale. In un mondo che sta cambiando anche climaticamente alla velocità della luce, le amministrazioni comunali più illuminate hanno capito che solo favorendo un certo tipo di mobilità si potrà andare verso un contesto più sano e godibile. Recentemente, il Comune di Porto Recanati ha partecipato come capofila ad un bando per il finanziamento del Piano della Mobilità Urbana Sostenibile, che notoriamente comprende al suo interno il Piano dei parcheggi, il Biciplan e la pianificazione di tutte le forme di mobilità dolce.

    Con noi partecipano in rete i Comuni di Loreto, Castelfidardo, Osimo e Potenza Picena, a dimostrazione del fatto che le politiche di mobilità sostenibile sono ormai condivise a prescindere dall’area politica di appartenenza.

    biciplan Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSutor Montegranaro e Pallacanestro Recanati, insieme per le Infinitæ
    Next Article Scoperta dalle Fiamme Gialle di Camerino un’officina meccanica sconosciuta al fisco
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Pista Fausto Coppi vergognosa on 11 Aprile 2024 20:46

      Ce la farà la regione Marche ad avere una ciclovia prima del 2030 così come ce l’ ha l’ Abruzzo da più di 15 anni per tutta l’ estensione della costa tanto da essere premiata con la partenza del giro d’ Italia 2023 come spot mondiale e conseguente ritorno d’ immagine appetibile a una grossa fetta di turisti?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    22 Views

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Continua l’azione di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri pregiudicati e clandestini da…

    Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

    30 Luglio 2025

    Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

    30 Luglio 2025

    L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}