Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Recanati. Il CSI si presenta

      13 Settembre 2025

      Il centro studi danza LUDART di Recanati a MILANO a lezione da Roberto Bolle

      13 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Recanati. Il CSI si presenta

      13 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Recanati. Il CSI si presenta

      13 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Giù le mani dal parco Villa Colloredo? Sono state le amministrazioni di centro sinistra che lo hanno riaperto al pubblico
    Politica

    Giù le mani dal parco Villa Colloredo? Sono state le amministrazioni di centro sinistra che lo hanno riaperto al pubblico

    Radio ErreBy Radio Erre13 Aprile 20249 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    parco di Villa Colloredo Mels a Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 508

    nota dell’Amministrazione comunale di Recanati

    Il PUMS, Piano Urbano della mobilità Sostenibile, è stato recentemente approvato in consiglio comunale. Vale la pene informare che il PUMS nasce su indicazioni dell’Unione Europea, per soddisfare i bisogni dei cittadini, migliorare la qualità della vita, per prospettare soluzioni per migliorare la sicurezza stradale e la salute pubblica; ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, le emissioni di gas serra e il consumo di energia e favorire la mobilità lenta, sostenibile e pedonale, anche in ottica di un turismo sempre più in crescita nella nostra città, come dimostrato dagli ultimi dati reperiti. Rammentiamo che il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Recanati è un piano strategico di indirizzo, non ha carattere vincolistico né conformativo. Le varie soluzioni proposte all’interno del PUMS, come chiaramente espresso in consiglio comunale, necessitano di ulteriori fasi progettuali esecutive, puntuali e di dettaglio, come in più pagine riportato.

    Nelle oltre 200 pagine di cui è composto, in nessuna si trova scritto di abbattere piante dentro Villa Colloredo. All’interno del Piano è stata invece indicata una proposta, come scritto nelle sole 20 righe dedicate ad essa, che ha come obiettivo di indicare un’area da poter adibire al parcheggio all’esterno o nelle vicinanze, per poter accedere più facilmente al parco e al centro museale, che al momento ne sono sprovvisti. La soluzione ipotizzata dalla Sintagma è comunque tutta da progettare; potrebbe essere anche utile per valorizzare il quartiere di Castelnuovo riutilizzando il vecchio mulino in disuso da anni, trasformandolo in un parcheggio silos, magari con al suo interno un bar o un’attività commerciale di cui il rione attualmente è sprovvisto.

    La ditta SINTAGMA, a cui l’amministrazione si è affidata per redazione del piano, ha già progettato i PUMS di molte città importanti dislocate in quasi tutte le regioni d’Italia, isole comprese. Nella nostra regione lo ha redatto per le città di Ancona, Fano, Macerata e Civitanova Marche. Continuamente arrivano in comune o abbiamo raccolto nei numerosi momenti di ascolto, richieste di cambi di marcia, di nuovi parcheggi, di messa in sicurezza di strade, incroci, percorsi e attraversamenti pedonali. Se alcune appaiono prive di logica, tante sono sensate e condivisibili; a molte abbiamo dato risposta, sebbene non sempre in modo veloce come si vorrebbe. Per questo ci siamo affidati a specialisti del settore, per studiare soluzioni a breve e lungo termine, con una visione non condizionata ma utile e professionale per la città, tenendo conto oltre che dei dati oggettivi rilevati, delle indicazioni giunte nei vari incontri in cui il piano è stato discusso, da singoli cittadini, associazioni, gruppi politici e professionisti del luogo.

    Il piano ci ha fatto conoscere, con numeri alla mano, le strade più transitate, quelle con maggiori incidentalità, gli incroci più pericolosi da mettere in sicurezza con ipotesi progettuali; strade e vie con maggiori flussi di pedoni sia per il turismo, sia per la scuola, per i siti culturali e religiosi, per lo shopping e la ristorazione, per le normali attività giornaliere amministrative, sanitarie legate a studi medici, farmacie, ospedale, RSA, per accessi a posta, banche ed uffici comunali e privati. Prospetta anche i collegamenti con le vicine piste ciclabili di fondo valle poste lungo i fiumi del Potenza e del Musone che si collegano alla Ciclovia Adriatica, che hanno aperto un nuovo settore di turismo grazie anche all’enorme diffusione delle E-Bike (bici assistite), che hanno permesso anche ai meno allenati di fare percorsi di qualsiasi tipo e con pendenze anche impegnative, e visitare le nostre città poste quasi tutte sulla sommità di colline. Da non dimenticare anche i nuovi flussi turistici che arriveranno dai cammini religiosi sorti da poco che hanno la nostra città come punto di passaggio, visita e sosta.

    Se il consigliere Mariani, come dice, ha votato contro solo per i dubbi che aveva sulla sola proposta “di 20 righe” inerente la tutela di Villa Colloredo, ha avuto tutto il tempo nei 30 giorni in cui è stato esposto il piano, per presentare delle osservazioni ed avere dei chiarimenti in merito, invece non lo hanno fatto né lui né altri, e non ha neppure proposto un emendamento in tal senso in fase di approvazione in consiglio comunale.

    Non allarmi i recanatesi come già fatto in tante altre occasioni con notizie infondate, come quella per l’aumento dell’indebitamento del comune quando agli atti ufficiali è chiaramente scritto che è passato da 30 milioni del 2009 agli attuali 23 milioni o come quella sui costi annui dei microchip, spacciati per un costo di 300 euro a famiglia quando effettivamente la spesa per ogni famiglia è di 6 euro o come per l’altra ancora riferita alla folle spesa per gli ispettori ambientali che invece è stata di 0,90 euro a utenza. C’è da chiedersi se le informazioni sono date in modo errato per mancanza di approfondimenti o soltanto volute per denigrare l’amministrazione, in vista delle scadenze elettorali.

    Nessun pericolo, quindi per la vegetazione presente nel parco di Villa Colloredo. L’amministrazione è ben consapevole dei vincoli a cui tutta l’area del parco di Villa Colloredo è soggetta e la considera una zona di tutela, come è stato dimostrato anche negli anni precedenti di governo del centro sinistra, in cui il parco è stato orgogliosamente riaperto alla cittadinanza dopo anni di incuria delle amministrazioni di centro destra che lo avevano invece lasciato chiuso e ridotto in rovina.

    amministrative2024 città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleProgetto Civico-Fiordomo sindaco presenta la lista “Vivere Recanati”
    Next Article Riforma Costituzionale made in Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    9 commenti

    1. Benigno Capodaglio on 13 Aprile 2024 19:28

      Certo é stato aperto e lasciato all’incuria più totale, alberi bisognosi di potatura, illuminazioni ben progettate, giochi per bambini tutte cose belle, ma poi lasciate all’intemperie ed ai vandali, perché unica cosa che poi ha partorito è l’ex casetta delle scimmie, che così è stata sistemata, ma non c’è stata ancora messa magari una gelateria, un bar per chi nelle belle giornate di passeggiata potrebbe fare una piccola sosta. Eppoi questo piano di mobilità per cosa servirebbe? per agevolare l’arrivo nelle zone quali posta, banche, uffici comunali e per avere un altro parcheggio? innanzitutto a noi Recanatesi piace passeggiare e se dobbiamo andare in una delle 2 banche rimaste, in comune (chiuso il sabato) o in quei pochi negozi rimasti nel centro storico, ci piace prendere l’auto, perché il servizio pubblico è carente, perché costoso. Allora vogliamo utilizzare dei soldi per cementificare ancora la nostra città? Ci sono cose molto più necessarie da pensare per prima, gli anziani soli ( le sorelle Stortini?), per i bambini, scolari e studenti, che da giugno a settembre non si sa a chi affidarli, non tutti i genitori hanno i nonni, una volta c’erano le colonie, adesso ad una famiglia il costo delle colonie private costano un botto, per le strade disastrate, le scuole, le persone disabili, per il decoro della città, per curare il verde etc etc, ma noi DOBBIAMO FARE COSE STRANE. Ricordo all’amministrazione che non ha mai ottemperato alla legge 10/2013, che prevede un catasto delle piante che stanno sulla proprietà comunale e poiché si parla tanto di GREEN quello è il vero decalogo, non l’abbattimento delle piante, ma la conservazione, la cura e la ripiantumazione qualora esse cadono o debbono essere abbattute perché pericolose, oltre alla piantumazione di un albero per ogni bambino nato, o adottato o arrivato nuovo nei comuni. 3.300.000 Mila euro per un mezzo stadio, che non sarebbe buono nemmeno per la serie B e senza la pista a norma per l’atletica visto che lo stadio porta il nome del Grande Tubaldi. Nelle famiglie e il Comune dovrebbe essere la Grande Famiglia dei Recanatesi le spese vanno fatte per le priorità.

      Reply
      • Annamaria on 14 Aprile 2024 9:02

        Bravissimo Benigno

        Reply
    2. Anonimo on 13 Aprile 2024 22:55

      BUGIARDIII!
      https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-recanati/10849-abbattuti-alberi-a-villa-colloredo-tutto-in-regola-giaconi-diffonde-foto/amp

      Reply
    3. Anonimo on 14 Aprile 2024 9:42

      State zitti che è mejoooooooo!!!!

      Reply
    4. Lorenz on 14 Aprile 2024 10:48

      C’e’ un magnifico ippocastano vecchissimo ultracentenario nell’ultima piazzola in alto a villa Colloredo dove c’è la vasca con i pesci. Esso è stato potato in passato in maniera indecente tant’è che verosimilmente e’ destinato a morire.

      Reply
    5. Anonimo on 14 Aprile 2024 17:17

      Megalomani! Ma curate e mantenete quello che già è esistente!!! Quante fantasie fasulle.

      Reply
    6. ANONIMUS on 14 Aprile 2024 21:15

      “CARO” RADIOERRE,MA UNA VOLTA NON C’ERA UN LIMITE,UN TOT RIGHE ALLE CAZZATE SCRITTE IN QUESTA RADIO ????
      OPPURE SI PUO SCRIVERE UN SACCO DI CAXXATE SENZA PROBLEMI DI LUNCAGGINE.

      Reply
      • Anonimo on 14 Aprile 2024 21:30

        21,15 tu sei una di quelle che supera il limite, scrivi cazzate senza problemi di lungaggine. Ti compatiamo. Si chiama libertà di espressione. Ruffiana.

        Reply
    7. anna maria fedeli on 15 Aprile 2024 3:54

      Vengono citate le ciclovie del Potenza e del Musone. Premesso che sono a favore delle ciclovie, si ricordano in Comune che hanno costruito la ciclovia del Potenza (la seconda, l’altra di 30 anni fa è già finita in mare) su argini dissestati già parzialmente franati, impedendo lo sgrondo al fiume delle acque dei campi adiacenti, senza alcun presidio di ordine pubblico tanto da costituire una comoda via di fuga notturna per traffici di ogni tipo dall’hotel house verso l’interno? Si ricordano in Comune ( Recanati è comune capofila!) che non hanno nè perfezionato gli espropri nè saldato gli indennizzi dovuti? Questo tanto per completezza di informazione.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    870 Views

    Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

    By Radio Erre13 Settembre 20250

    Brutto incidente nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18:40, a Recanati all’incrocio tra via…

    E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

    13 Settembre 2025

    Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

    13 Settembre 2025

    Recanati. Il CSI si presenta

    13 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Presentata a Recanati la candidatura del Sen. Salvatore Piscitelli con I Marchigiani per Acquaroli
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}