Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Bravi risponde a Pepa: “Capisco che sia difficile fare una campagna elettorale sul niente…….”
    News

    Recanati. Bravi risponde a Pepa: “Capisco che sia difficile fare una campagna elettorale sul niente…….”

    Radio ErreBy Radio Erre22 Aprile 202436 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    sindaco Antonio Bravi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1166

    Nota di Antonio Bravi

     

    Fino ad oggi abbiamo evitato di rispondere ai vari comunicati di critica al nostro operato, anche se quasi sempre provocatori e avulsi dalla realtà, preferendo comunicare quanto realizzato e le proposte per il futuro.

    Dopo quello diffuso dal candidato sindaco del centrodestra, Emanuele Pepa, alla fine del suo giro dei quartieri, mi resta difficile non intervenire.

    Non tanto per l’attacco alla nostra amministrazione quanto a quella frase che trovo totalmente irrispettosa nei confronti delle persone che, all’interno del Comune di Recanati, si sono spese lungo tutti questi cinque anni per dare alla città e ai recanatesi quanto abbiamo oggi.

    Capisco che sia difficile fare una campagna elettorale sul niente. Mi troverei in difficoltà anch’io se dovessi attaccare un’amministrazione che lascia in eredità ai propri concittadini 50 milioni di opere pubbliche già partite o in partenza, tutte coperte con fondi PNRR o fondi sisma 2016; che ha reso Recanati protagonista indiscussa della cultura, della poesia e della musica; che ha riportato i turisti a vivere la città, a visitare i suoi musei, a frequentare le sue strutture ricettive; che è stata costantemente vicina a tutte e tutti, ampliando il nido, i servizi alla persona, il supporto alle disabilità e alle fasce fragili, sostenendo attivamente tutte quelle associazioni che se ne fanno carico.

    È innegabile e inconfutabile l’attenzione che quotidianamente abbiamo dato e vorremmo continuare a dare alle persone. Sono state il centro di tutta la nostra politica e hanno prodotto dei numeri che il candidato Pepa dovrebbe conoscere prima di lanciare slogan a caso, che possono anche fare effetto, ma alla lunga finiscono per dimostrare l’assoluta non conoscenza della realtà.

    Dichiarare «telefoni che suonano a vuoto, email o lettere a cui non si risponde e porte chiuse del palazzo comunale» vuol dire non avere nulla da dire sul futuro che si vuole proporre per questa città. Perché magari non tutti i cittadini sanno cosa e quanto il Comune ha prodotto, siamo tutti un po’ presi dalla nostra vita e la nostra attenzione è più rivolta ad una buca sotto casa che al cantiere della nuova scuola Gigli che finalmente ha preso il via, o alla nuova bretella che ci porta agevolmente ad Ancona, o all’asilo nido comunale che si sta ampliando, ma è chiaro che si sta mistificando la realtà e denigrando il lavoro e l’onestà di troppe persone.

    Il Comune ha assunto, negli ultimi 5 anni 52 nuove risorse per sostituire pensionamenti, spostamenti o semplicemente per integrare un servizio che andava potenziato. Abbiamo 3 assistenti sociali a tempo pieno e altri 5 dipendenti dedicati al settore che, coordinati dalla dirigente, si confrontano quotidianamente con i servizi dell’AST 14, con le forze dell’ordine, i medici di base, con la scuola, l’Ircer, le caritas, la consulta del volontariato sociale, le comunità di accoglienza, l’ente regionale per le case popolari, e quanti per lavoro o per missione, consapevoli del valore di ogni essere umano, non vivono con l’obiettivo di timbrare il cartellino, ma di apportare un miglioramento alla vita di una donna vittima di violenze, di un malato non autosufficiente, di tante, troppe famiglie che il quadro economico generale ha messo in difficoltà

    E a riprova di quanto siamo stati con la gente e in mezzo alla gente, abbiamo anche lo sfogo del buon Luca Marconi che si era fatto saltare la mosca al naso davanti alle campagne di ascolto fatte quartiere per quartiere, organizzate nel pieno della nostra funzione per confrontarci con i concittadini sui problemi, sulle esigenze, e anche sulle ipotetiche soluzioni.

    È facile parlare per “sentito dire”, potremmo farlo tutti se non avessimo l’onestà intellettuale per capire che non è corretto mettere le parole in bocca agli altri. Chi amministra lo fa con i fatti. Tutto il resto è mera campagna elettorale, di quelle di un ventennio fa, dove per recuperare voti, si promettevano mari e monti, e pure qualche collina. E magari si denigra l’avversario perché ieri aveva una coalizione e oggi ne ha una più ampia, sapendo bene che in politica, il lavoro di “ricucitura” degli strappi e la capacità di trovare un modo di stare insieme anteponendo ai personalismi il benessere della comunità non è un demerito ma un grande valore.

    Chiudo ricordando a Pepa, che rispetto come imprenditore e come politico viste le sue passate esperienze, che se dovrà amministrare la città, dovrà imparare a scindere quanto è nella competenza del Comune e quanto di altri enti o privati. Il Gallery, ad esempio è un tema di enorme importanza, e tutti  vorremmo vederlo riaperto, ma le decisioni non sono in capo al Comune, il quale può solo favorire una soluzione, cosa che stiamo facendo con grande impegno.

    Per le Clarisse non possiamo dimenticare che la cessione agli IRCER fu fatta dall’amministrazione in cui lui sedeva come consigliere comunale di maggioranza, per far quadrare un bilancio disastrato. Naturalmente non ha risolto nulla, ma ha solo spostato il problema su un altro Ente che da allora si è trovato a doverlo gestire con tutto ciò che ha comportato.

    Infine speriamo che la promessa di voler trasformare Piazza Leopardi nel “ salotto della città” non sia la folle idea di far passare le auto addirittura dietro la torre e al monumento del nostro caro Giacomo. Credo che qualsiasi recanatese con anche solo un briciolo di amore per la propria città, si opporrebbe a uno scempio simile.

    amministrative2024 città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Article25 aprile a Recanati – L’ITALIA DI DOMANI
    Next Article Recanati. Al via il 40° motoraduno Nazionale “Città di Recanati”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    36 commenti

    1. Anonimo! on 22 Aprile 2024 15:02

      Grande Antonio. Ci piaci!

      Reply
      • Angelo on 23 Aprile 2024 0:16

        A me non piace affatto ne lui ne chi c’è lo ha messo, che ora gli corre pure contro. A casa i due che hanno amministrato gli ultimi 15 anni.

        Reply
    2. Anonimo on 22 Aprile 2024 15:18

      Una nota che poteva evitare di scrivere. Sindaco, lei ha accusato il colpo. Ora reagisce sbracciando a destra e sinistra come un pugile barcollante. Il match si concluderà con un suo clamoroso KO!

      Reply
    3. Anonimo on 22 Aprile 2024 15:18

      Gli uffici del comune sempre chiusi e non rispondono mai .. non è sentire dire caro sindaco ma la dura realtà !

      Reply
    4. Anonimo on 22 Aprile 2024 15:27

      Io ancora non so per chi votare ma debbo notare che il sindaco ha ragione. Non si fa una campagna elettorale denigrando , criticando e spesso sbugiardando. Non si fa una campagna elettorale notando solo quello che non va (vedi le cavolate delle buche e dell’erba) e non parlando delle cose più importanti effettuate. Dovrebbero far sapere cosa faranno loro, sempre si spera cose fattibili e, finirla ad alimentare antipatie e odio.

      Reply
      • Anonimo on 23 Aprile 2024 0:08

        io voterò Pepa, i due sindaci passati non mi fregano più

        Reply
      • Anonimo on 23 Aprile 2024 6:24

        Vorrei vedere lei se ogni mattina dovesse rischiareý la propria incolumità per uscire dt casa e compiere gli atti quotidiani della vita. non penso che ostenterebbe tanta sufficienza. Quanto a istanze disattese e mai neanche riscontrate vuole che mettiamo in rete i testi e i riscontri di spedizione? inutile fare i caffè con il sindaco adesso e negare i comportamenti omissioni passati. sarebbe meglio ammettere gli errori fatti e indicare come si intenda rimediare.

        Reply
    5. anonimo on 22 Aprile 2024 15:30

      il nulla amministrativo.
      senza Fiordomo manco i lacci delle scarpe trovavate.
      avete portato a termine la ristrutturazione del circolo di lettura ai giardini. delle ex case popolari di sant’agostino. avete cominciato la ristrutturazione del castello di montefiore. avete aggiunto delle economiche gradinate allo stadio. tutta roba disinteressata.
      a no, avete pure asfaltato fonte de pippo. questo si utile alla cittadinanza

      Reply
    6. Anonimo on 22 Aprile 2024 15:48

      LE MANI SULLA MARMELLATA–AHI AHI — è INIZIATO IL CONT DOWN–PORTATE GLI SCATOLONI PER TOGLIERE LA VOSTRA ROBA—

      Reply
    7. Anonimo on 22 Aprile 2024 16:30

      … e finalmente, liberi dagli impegni politici, che evidentemente non sono vostre priorità, potrete seguire ed occuparvi della squadra di calcio!
      A TEMPO PIENO! (senza fare altri mutui)

      Reply
    8. Gianni Bonfili on 22 Aprile 2024 16:33

      dopo il doppio mandato consecutivo,consentito dalla legge,di Corvatta e Fiordomo,non trovo motivazioni sufficienti per non fare altrettanto con Bravi,che,appunto,non ha fatto peggio degli altri,se non meglio.La previsione della legge per un secondo mandato consecutivo ha una sua logica condivisibile,legata al ciclo amministrativo improntato alla programmazione.

      Reply
    9. Anonimo on 22 Aprile 2024 16:38

      Che arroganza, complimenti !!!!!!!!!!!!!!!!!

      Reply
    10. Anselmo on 22 Aprile 2024 17:33

      Tanto questo fa la fine di Simonacci dal nulla messo nel piedistallo del candidato sindaco e non eletto eclissato per una legislatura.
      Ugualmente troviamo un’identica situazione dove addirittura molti del centro destra non hanno neanche avuto voce in capitolo sull’investitura di Emanuele.
      Con una differenza sostanziale…QUESTO ALL’INTERNO HA DUE EX CANDIDATI SINDACI CHE DI SICURO NON GLI REMERANNO A FAVORE!!!!!!!!!
      Al centro destra Recanatese manca il rinnovo che non va fatto al momento delle elezioni chiamando un estraneo a fare il sindaco ma mettendo nelle liste dei giovani volenterosi ed accompagnarli in un percorso.
      Poi un ragazzo o una ragazza dopo una legislatura fatta di PRESENZE nei consigli comunali,interventi in radio per esporre delle criticità sull’operato di una giunta ed accettare un confronto con la cittadinanza…arriva al termine della legislatura che si può candidare sindaco…SAPENDO COSA SIGNIFICA UNA DELIBERA DI GIUNTA!!!!!

      Reply
    11. Anonimo on 22 Aprile 2024 17:39

      se scrivete meno ca….e, e riflettete un pò più ai danni che avete causato per il paese , sarebbe cosa buona e giusta. dicci come hai fornito l’incarico per la ristrutturazione del castello di montefiore alla figlia della tua socia di studio, l’incarico dato, negli anni passati, allo studio del geometra fratello, per gli accatastamenti dell’astea, e poi avete il coraggio di parlare di operato avulso e al di fuori della realtà, hai fatto chiudere il palazzo comunale tanto che per entrare un cittadino è obbligato a suonare il campanello, come se quello fosse il tuo condominio.
      Per la trasformazione della piazza in salotto avresti dovuto pensarci prima a realizzarlo e forse il centro avrebbe ripreso vita, ma chissà perchè arrivate sempre dopo, vedrai…………..vedrai da lontano

      Reply
    12. Anonimo on 22 Aprile 2024 18:36

      per tuo sommo dolore , sembra che questa soluzione, invece, sia stata accolta con grande entusiasmo dai cittadini che come me frequentano la piazza

      Reply
    13. Anonimo on 22 Aprile 2024 19:10

      Bravi è un ottimo amministratore. Se Pepa lo vuole battere deve svincolarsi da chi lo induce a cadere nelle sterili polemiche. magari vince le elezioni ma poi? Non basta essere una brava persona o un bravo imprenditore.

      Reply
      • Anonimo on 29 Aprile 2024 12:09

        Ah si un ottimo amministratore … vedi come sono tenuti i parchi di Recanati e le strade un ottimo amministratore davvero

        Reply
    14. Anonimo on 22 Aprile 2024 20:03

      Ma sapete chi comanderà se vince Pepa? Sindaco e vice sindaco di 15 anni fa’……….peggio di Trump!

      Reply
    15. Andrea Marinelli on 22 Aprile 2024 20:03

      @Gianni Bonfili dispensa sempre perle di saggezza. Antonio Bravi merita un secondo mandato perché ha ben amministrato ed ha anche gettato le basi per il futuro. Tanti saranno i nastri da tagliare nei prossimi 5 anni ed è giusto che a farlo sia chi ha lavorato affinché Recanati potesse cambiare il suo volto.

      Reply
      • Anonimo on 22 Aprile 2024 21:54

        Ancora Marinelli………

        Reply
        • anonimo on 23 Aprile 2024 11:34

          Non nutro alcun dubbio sull’entusiasmo dei cittadini abituali frequentatori della piazza. Infatti quasi solo per loro ha operato l’amministrazione ora in carica. Ma esistono e votano anche le periferie, i ceti produttivi, i tecnici, le imprese edili, gli artigiani, i piccoli commercianti, gli agricoltori, i trasportatori, i rappresentanti di merci varie. Non penso che queste categorie abbiano particolarmente apprezzato il controllo spietato delle soste brevi, le strade periferiche dissestate, il livello massimo di imposizione fiscale (anche sui fabbricati inagibili da sisma) , la mancanza di pattuglie notturne di polizia municipale, le vessazioni ai cantieri edili privati mentre quelli pubblici hanno goduto di ampia tolleranza, le ciclovie progettate male e realizzate peggio su terreni mai indennizzati nè volturati, i microchip e il loro folle costo etc.

          Reply
      • Gianni Bonfili on 22 Aprile 2024 22:05

        Credo per di più che,se diamo un contributo a fa vincere la destra,la stessa non esiterà,come fa esplicitamente da tempo,ad affossare definitivamente il progetto di una vera integrazione politica ed economica della Comunità europea,che per l’Italia,gravata da un debito pubblico colossale,potrebbe essere la fine.Purtroppo questo problema è irresponsabilmente sottovalutato,ma è assolutamente serio.

        Reply
        • Anonimo on 23 Aprile 2024 12:50

          bonfili, al solito riesci a incartare anche i pensieri più semplici…

          Reply
          • Gianni Bonfili on 23 Aprile 2024 14:43

            ad anonimo \2,53
            non ti venga mail il dubbio che tale interpretazione sia soltanto tua. crollerebbe il mondo.

            Reply
      • Anonimo on 22 Aprile 2024 23:04

        Be allora chi deve tagliare i nastri è fiordomo

        Reply
      • anonimo on 22 Aprile 2024 23:15

        marinelli statisticamete il secondo mandato è peggio del primo e meno concludente. si tira a campare.
        si veda fiordomo e corvatta prima. e già il primo mandato di Bravi non ha brillato se non per (percepita) incuria, nel senso più ampio, rispetto a Recanati e ai recanatesi. chiaro non tutti i recanatesi, dipende dal congnome. e se meglio cambiare lo deciderà il voto
        ma da persona anziana credo che chiunque vinca non farà la diffferenza. Recanati è ormai abituata ad un’assenza di politica tale da far rimpiangere davvero i silvino guzzini di un tempo.
        almeno sapevi chi avevi davanti e che cosa veniva fatto.

        Reply
    16. Anonimo on 22 Aprile 2024 22:18

      Chi di voi sarà scelto come Sindaco ,ricordatevi di qualificare il personale di certi uffici comunali : maleducate , nulla facenti , incompetenti ecc…..

      Reply
    17. Anonimo on 22 Aprile 2024 22:19

      Tipico di questa destra becera basare la campagna elettorale denigrando gli avversari e facendo promesse a vuoto!! L’uomo del fare’ non ha altro da dire o da proporre per Recanati che fare rispondere al telefono gli uffici comunali??

      Reply
    18. Anonimo on 22 Aprile 2024 22:48

      Non voterò chi farà passare o parcheggiare le auto in piazza. La vitalità del centro non dipende dal traffico in centro, ma dall’offerta che si propone.

      Reply
    19. Anonimo on 23 Aprile 2024 1:47

      Tipico di questa destra-destra becera una campagna elettorale esclusivamente denigrando gli avversari e con un programma per Recanati nullo, vuoto! E lui è ‘l’uomo del fare’!Siete capi-comici come a livello nazionale. Stendo un velo pietoso sui soggetti che lo appoggiano e che 15 anni fa hanno lasciato i conti del comune in dissesto!

      Reply
      • Anonimo on 23 Aprile 2024 12:17

        La destra becera avanza grazie alla politica fatta da certi personaggi vicin all’attuale amministrazione

        Reply
    20. Luca on 23 Aprile 2024 9:29

      La favola dei conti in dissesto!! DAL 2009 AL 2024, QUANTI SERVIZI HA PERSO LA CITTA’ NEI MANDATI FIORDOMO-BRAVI A PARTIRE DALL’OSPEDALE ED ALTRI UFFICI IMPORTANTI SENZA CHE LORO ABBIANO MOSSO UN DITO. GLI ACCORDI PER LA DISCARICA FATTI IN PROVINCIA NEL 2018??? MA PER FAVORE ……..

      Reply
    21. Anonimo on 23 Aprile 2024 12:07

      NON CAPISCO COME SI POSSA ANCORA DIFENDERE PERSONAGGI COME BRAVI E FIORDOMO DOPO AVER CONSTATATO LA LORO INCAPACITA E I DANNI CHE HANNO PROVOCATO NEL PAESE

      Reply
    22. Anonimo on 23 Aprile 2024 12:59

      Proprio vero che gli attacchi si basano sul niente….che è stato fatto in questi 5 anni e io e mio marito possiamo essere testimoni della mancata risposta a mail e telefonate. Quindi o stiamo parlando di un’altro paese o parliamo di un grosso problema di adesione alla realtà. Ma la colpa non è solo del Sindaco. A fianco c’è una giunta dove assessore è l’altro candidato. Quindi dividetevi i meriti della situazione attuale

      Reply
    23. Anonimo on 23 Aprile 2024 14:16

      Solo per il gusto di attaccare Pepa, per il resto non mi pare che abbia detto alcun che…
      Il risultato appare agli occhi, 5 anni fallimentari.

      Reply
    24. Anonimo on 23 Aprile 2024 16:45

      Ditemi voi in quale altro paese d’Italia per accedere agli uffici comunali ( dove dovrebbero essere presenti dipendenti ai quali noi paghiamo un lauto stipendio ) bisogna suonare il campanello, hanno ridotto (sia lui che fiordy) il palazzo comunale alla stregua di casa propria all’interno della quale possono acceder solo i loro compagnucci, SOLO PER QUESTO MERITATE DI ESSE MANDATI A …………………..

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    28 Views

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Continua l’azione di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri pregiudicati e clandestini da…

    Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

    30 Luglio 2025

    Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

    30 Luglio 2025

    L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}