Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      PORTO RECANATI, DUE NUOVI PROGETTI PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE

      23 Ottobre 2025

      Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico

      29 Ottobre 2025

      Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro

      29 Ottobre 2025

      iGuzzini inaugura a Recanati il nuovo Showroom della Luce

      28 Ottobre 2025

      Recanati ospita la seconda edizione del Concorso lirico internazionale “Tebaldi-Gigli-Corelli”

      28 Ottobre 2025

      Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico

      29 Ottobre 2025

      Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro

      29 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      E’ morta Antonietta Delsere in Nucci

      25 Ottobre 2025

      E’ morta Anna Modesta Scorcella ved. Pintucci

      21 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico

      29 Ottobre 2025

      Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro

      29 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » L’infinito immaginario di Escher a Palazzo dei Diamanti
    Arte

    L’infinito immaginario di Escher a Palazzo dei Diamanti

    Radio ErreBy Radio Erre4 Maggio 2024Updated:7 Maggio 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 542

    Non si poteva scegliere sede migliore per mostrare i capolavori di M.C. Escher, l’artista olandese visionario e anti-convenzionale, noto per le sue rappresentazioni di paradossi matematici, prospettive apparentemente impossibili e immagini stranianti, che mettono in discussione l’idea comune di spazio. Ossessionato dalla geometria e dalle ripetizioni matematiche infinite, è nel Palazzo dei Diamanti, uno dei monumenti più celebri di Ferrara e del Rinascimento italiano, che la mostra trova la perfetta connessione a partire dal bugnato della facciata dall’effetto prospettico sorprendente. Peccato che nel suo breve passaggio nella città Estense, diretto verso Venezia, non si sia spinto oltre la Cattedrale di San Giorgio. Di sicuro sarebbe rimasto affascinato dalla trama visiva creata dalla fitta ripetizione dello stesso elemento.

    La visita si svolge nelle sale affollate, a tinte blu e piuttosto buie, con sezioni intervallate da stanze magiche, illusioni ottiche, spazi interattivi, iniziando dai primi lavori ispirati ai soggetti naturali delle decorazioni liberty.
    Si procede nella seconda parte dedicata all’Italia dove ha vissuto per 12 anni. Numerosi sono i suoi viaggi nelle città e nei borghi più rappresentativi del Bel Paese per immortalare i vari paesaggi e monumenti, quasi anticipando i paradossi prospettici e le illusioni ottiche delle opere della maturità. Il 29 aprile 1922 Escher si trova nelle Marche, precisamente ad Urbino, con la previsione di rimanervi per mesi “per imparare a capire queste colline ondulate e la vegetazione lussureggiante”, così scrisse nei suoi diari. E saranno proprio queste alture increspate protagoniste in alcune delle sue Tassellature (ispirate all’Alhambra, complesso di edifici nella città di Granada), che troviamo nella terza sezione, e nelle Metamorfosi, nella quarta, temi molto cari a Escher.

    La Metamorfosi II (1940), opera di notevole estensione (lunga quasi 4 metri), inizia con la parola “metamorphose” che diventa una scacchiera bianco-nera per trasformarsi in rettili, rane, esagoni, api, libellule, in pesci, in uccelli, in cubi, in case, in un villaggio (che riproduce Atrani, sulla costa amalfitana, tanto amata da Escher), ancora in una scacchiera questa volta con gli scacchi sopra, poi di nuovo in una semplice scacchiera bianco-nera, per terminare con la parola “metamorphose” con cui l’opera era iniziata. L’inizio è uguale alla fine e la fine è come l’inizio. Nel mezzo ci sono trasformazioni continue di figure e passaggi di specie diverse. Dopo il fantastico e inaspettato viaggio tra le forme in continuo mutamento si passa nella quinta sezione dedicata allo spazio. Qui troviamo la famosa litografia Striscia di Möbius (1961), con formiche che camminano indefinitamente sul nastro percorrendone tutta la superficie, e con il suo autoritratto al centro della sfera che sembra richiamare i grandi capolavori fiamminghi del Quattrocento. Ma il vero autoritratto è l’Occhio (1946) che vede. All’interno della pupilla un teschio ci sta guardando: riferimento esplicito alla tragicità del destino umano. La morte che fa parte di noi, viene accolta dallo sguardo vivo dell’artista.
    Nell’ultima sezione troviamo le architetture, le composizioni geometriche e le distorsioni prospettiche. Tutto a prima vista sembra perfettamente plausibile ma, ad una più attenta indagine, si rivela l’impossibile.

    Nato in un’epoca in cui i computer non esistevano e neppure i social così come l’intelligenza artificiale, ha creato opere con principi scientifici che non poteva conoscere. Capolavori come Salire e Scendere, Belvedere, Cascata, Galleria di stampe, o ancora Relatività, opera certamente influenzata da Giovanbattista Piranesi (1720-1778), l’artista architetto di cui fu collezionista e che ci ha lasciato la raccolta di incisioni Le Carceri D’Invenzione, riflettono due aspetti essenziali dell’arte del grafico olandese: la sua sublime abilità nel disegno nel creare immagini affascinanti senza sbavature, e il suo complesso rapporto con la matematica, la geometria e il tema della riproduzione grafica dell’infinito.

    La mostra, un’antologica di 130 opere, continuerà fino al 21 luglio 2024.
    Un consiglio?  Meglio prenotare la visita.

    -Nikla Cingolani

    Note di biografia

    Maurits Cornelis Escher é nato nel 1898 a Leeuwarden (Paesi Bassi ). Suo padre George era un ingegnere civile. Mancino (come da Vinci, Dürer o Holbein) realizzerà durante tutto il corso della sua vita circa 450 litografie, legni incisi, incisioni su legno, più di 2000 disegni ed innumerevoli ricerche grafiche.
    Iniziò gli studi d’ingegneria all’Università di Delft, frequentando, al tempo stesso, dei corsi alla Scuola di Architettura di Haarlem. Grande viaggiatore, abiterà in Italia (Roma) per dodici anni (1923-1935); si sposa a Viareggio e lavora incessantemente alla sua arte, realizzando un insieme di studi che sfoceranno in qualche straordinaria incisione al suo rientro in Olanda (1937).
    Il ritorno al paese natale costituisce il periodo chiave della sua cifra artistica. Realizza delle incisioni nelle quali la sua virtuosità tecnica unita alla sua maniera inimitabile di giocare con la prospettiva apre le porte di un mondo fantastico, personale ed unico. Disegni e litografie hanno sempre destato forte ammirazione e sono state spesso utilizzate con ottimi risultati anche in didattica scientifica pur restando ai margini dei manuali di storia dell’arte.
    Nel 1962, è costretto a sottoporsi ad una serie di operazioni e ad un lungo ricovero in ospedale a causa delle sue precarie condizioni di salute. Si trasferisce quindi in una casa di riposo per artisti a Laren, in Olanda dove morirà nel 1972 ; trent’anni dopo la sua morte ne verrà riconosciuto il genio inaugurando all’Aja l’Escher Museum.

    foto ©PaoloFarina

    Mano con sfera riflettente (1935), litografia
    Occhio (1946), xilografia
    Relatività (1953), litografia
    Una delle sale immersive della mostra “Escher”, Palazzo dei Diamanti, Ferrara

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleSicuri che i muri del Piano Particolareggiato di Fontegrande a Recanati sono sicuri?
    Next Article Porto Recanati. Setacciati locali adibiti alla ristorazione. Multe per 1.500 euro. Violazioni norme sulla sicurezza
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    12 Views

    Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico

    By Radio Erre29 Ottobre 20250

    Pepa: “Un passo avanti verso una gestione efficiente e condivisa” Il Consiglio comunale di Recanati,…

    Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro

    29 Ottobre 2025

    E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

    29 Ottobre 2025

    E’ morto il dott. Domenico Mattutini

    29 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2024
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Giacomo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Luca Falzetti su Hotel Gallery, accordo fatto: la struttura dell’ex seminario tornerà a nuova vita
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    • Anonimo su iGuzzini inaugura a Recanati il nuovo Showroom della Luce
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}