Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Recanati. Il CSI si presenta

      13 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Elezioni Comunali Recanati. Ettore Pelati e Riccardo Ficara Pigini impegnati con Fratelli d’Italia
    News

    Elezioni Comunali Recanati. Ettore Pelati e Riccardo Ficara Pigini impegnati con Fratelli d’Italia

    Radio ErreBy Radio Erre28 Maggio 2024Updated:28 Maggio 202419 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2052

    Ettore Pelati è alla sua seconda esperienza elettorale da capolista della formazione di FdI che sostiene Emanuele Pepa Sindaco di Recanati.  Classe 1996, vive a Recanati dove ha frequentano il Liceo Classico. Fa parte di Gioventù Nazionale dal 2014 ed è nella Direzione Nazionale di Azione Universitaria; dal 2018 è Coordinatore del Circolo di Fratelli d’Italia di Recanati. “Sono sicuro che Fratelli d’Italia, con Emanuele Pepa Sindaco, saprà scrivere una Storia Nuova per Recanati e, con il vostro sostegno, potremo essere tra gli autori di un importante cambiamento”.

    Riccardo Ficara Pigini 30 anni nato e cresciuto a Recanati. Per molti anni fuori Recanati per seguire i suoi studi e ora lavora come ufficio stampa e pubbliche relazioni nel Pigini Group. Presidente di Iustissima Civitas e della Consulta Comunale della Cultura. “Ho iniziato la mia avventura ad appena vent’anni, dal 2022 sono Presidente provinciale di Gioventù Nazionale (movimento giovanile di Fratelli d’Italia) e ora, a trent’anni, sono convinto che si possa lasciare il segno in politica con la forza delle proprie idee. Ho scelto di candidarmi mettendomi in prima linea a sostegno di Emanuele Pepa Sindaco. Sarò nella lista di Fratelli d’Italia, una decisione di cuore visto che sono stato tra i fondatori del circolo cittadino in quella che era, nel 2018, una vera e propria scommessa per lanciare una sfida politica e generazionale, dando un’alternativa seria e concreta alla politica recanatese”.

    Hanno un sogno nel cassetto: “portare l’Università a Recanati! Crediamo sia un’eccellente occasione di rilancio di tutta la città e che sia un obiettivo più concreto di quanto possa sembrare a patto di instaurare un dialogo serio e costruttivo con gli Atenei del territorio e preparando a dovere Recanati a livello ricettivo e organizzativo”.

    amministrative2024 città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLidia Massari candidata nel Pd per Bravi sindaco
    Next Article Elezioni comunali Recanati. Giulia Massetti si presenta a sostegno di Antonio Bravi nella lista “Recanati Insieme”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    19 commenti

    1. Anonimo on 28 Maggio 2024 20:13

      due voti in meno per Pepa.

      Reply
    2. Anonimo on 28 Maggio 2024 21:42

      perché? sembra una ragazza a modo e preparata

      Reply
      • Anonimo on 29 Maggio 2024 12:07

        Se la destra ha perso solo per 20 voti e non di più è tutto merito del Pd non certo vostro!!! Ahahahhahaha

        Reply
    3. anonimo on 29 Maggio 2024 9:16

      eeellallà Gioventù innovativa con ideone nuove.
      non c’ aveva mai pensato nessuno all’università a RRecanati. sconvolti da tanto slancio

      ma porca puttana. ma sta gente è mai uscita dalla provincia di Macerata?

      Reply
      • Anonimo on 29 Maggio 2024 11:49

        Ficarra e Picone, un nuovo film per rilanciare Recanati.

        Reply
    4. Matteo on 29 Maggio 2024 12:44

      Che imbarazzo

      Reply
    5. Anonimo on 29 Maggio 2024 12:45

      Il dibattito pubblico a tre servirebbe proprio a chiarire le questioni passate e spiegare le visioni future.
      Non farlo è un errore.
      Se si è nel giusto non si dovrebbe averne paura, lo si dovrebbe cercare e volere fortemente, anche per aprire gli occhi di chi non vuol vedere.
      State sbagliando con questa strategia, la gente non è totalmente scema, così date ragione a quei due balordi.

      Reply
    6. Anonimo on 29 Maggio 2024 18:59

      Non accettare il dibattito pubblico equivale a nascondersi. Ci si nasconde se non si è apposto con la coscienza.

      Reply
      • Anonimo on 30 Maggio 2024 6:09

        il confronto a tre è un arena un ring mascherato per suonare pepa con evidente sproporzione due contro uno, e che picchiatori poi ….pepa vuole il cambiamento e ha un suo programma, e tira dritto. cadere nella trappola del polemismo e del rancore personale non è nel suo DNA, il confronto è con gli elettori

        Reply
        • Anonimo on 30 Maggio 2024 9:44

          Chi ha buoni argomenti non teme i confronti. Da questo commento si capisce proprio che il non presentarsi al confronto, peraltro alla presenza di un moderatore, non un brutale scannatoio, è perché si temono gli argomenti degli altri due candidati. Passo e chiudo, direi.

          Reply
          • Anonimo on 31 Maggio 2024 7:36

            infatti certi argomenti…dopo 15 anni vengono proposti.
            hai fatto bene a chiudere

            Reply
    7. Lucia on 30 Maggio 2024 6:04

      Beati voi siete troppo giovani per ricordare. Io all’epoca della giunta Corvatta bartomeoli Mancinelli avevo 20 anni e vi assicuro che Recanati era un deserto, per questo pur non condividendo alcune delle scelte fatte in questi ultimi 15 anni mai e poi mai ritornerei indietro a quel periodo che invece in molti vogliono dipingerci come età dell’oro. Cultura inesistente, città svuotata di giovani, nessun ascolto alle associazioni, tanta arroganza. Per non parlare degli innegabili danni al bilancio ma questo è un discorso tecnico che non posso certo fare io. Recanati 15 anni fa era veramente triste.

      Reply
      • Anonimo on 30 Maggio 2024 7:52

        Alcune scelte!! 15 anni di delirio puro! dopo la distruzione del campo vecchio, così deve essere chiamato, noi che ci abbiamo dato i primi calci con P.Farina non possiamo dimenticare questo danno immenso, le spese pazze, ingiustificate e/o mascherate, la demolizione della Gigli e la “splendida” ricostruzione al costo aumentato vertiginosamente. aggiungo altro?!? non basterebbero mille caratteri…dice ALCUNE SCELTE.
        Molti ex corvattiani, sono in lista con i due sinistri. quindi di cosa parli Lucia?

        Reply
      • Anonimo on 30 Maggio 2024 11:31

        Lucia ma questi nomi per te sono na fissa…non è che sei un pochino repressa?

        Reply
      • anonimo on 30 Maggio 2024 12:06

        06:04, forse nei tuoi 20 anni eri occupata altrove oppure, a parte la memoria, ti fa difetto anche semplicemente la vista: tra il 1999 e il 2009 sul Corso Persiani i negozi chiusi o in vendita non solo erano al massimo un paio ma, soprattutto, non sono rimasti tali per più di qualche mese, ora, invece, è il deserto dei tartari, sono più quelli chiusi che quelli aperti … se poi per te la riapertura del Teatro e, soprattutto, il fatto che Recanati sia stata l’unica città italiana a potersi fregiare di un intero cartellone (quindi non una singola ed estemporanea rappresentazione) del Piccolo Teatro di Milano, vera e propria istituzione – che, peraltro, avrebbe dovuto risultare assai gradita a una sinistra come versosimilmente sei tu – è segno di ‘cultura inesistente’, allora delle due l’una: o non sai di cosa parli o sei in palese malafede.
        In entrambi i casi, comunque, sarebbe stato meglio tacere

        Reply
      • Anonimo on 31 Maggio 2024 8:18

        io non sono di Recanati ma condivido pienamente ciò che hai scritto

        Reply
        • Anonimo on 31 Maggio 2024 10:44

          Io sono andato a sentire tutti e 3 i candidati a sindaco, separatamente hanno tutti buoni argomenti e motivazioni. Vado da pepa e in alcune cose gli do ragione, vado da fiordomo idem, vado da bravi idem con patate. Per questo motivo mi piacerebbe ascoltarli tutti e tre insieme. Perché stando così le cose visto che i programmi in alcuni aspetti si somigliano, potrei anche non andarci a votare e stare a vedere che succede.

          Reply
    8. Anonimo on 1 Giugno 2024 7:52

      Già! Fra i due litiganti…come mai è avvenuto questo divorzio? Forse piace troppo la poltrona, presunzione, o ci si crede padreterni?

      Reply
    9. Die Hexe on 5 Luglio 2024 14:27

      universitá a Recanati? C’è giá stato un tentativo e non mi sembra sia andato a buon fine. prima dell’università occustevi della primaria Gigli chiusa da 15 anni, di un liceo che scopre di non avere agibilitá per le aule a inizio as 2023/24 e non sa dove fare frequentare le lezioni ai ragazzi, alle scuole di S. Vito che hanno reso necessario il trasferimento a Villamusone per almeno 3 anni.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    126 Views

    Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

    By Radio Erre14 Settembre 20250

    Al Sindaco del Comune di Recanati All’Assessore alla Cultura Oggetto: Riduzione degli orari di apertura…

    Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

    13 Settembre 2025

    E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

    13 Settembre 2025

    Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

    13 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2024
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Presentata a Recanati la candidatura del Sen. Salvatore Piscitelli con I Marchigiani per Acquaroli
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}