Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Una serata di musica da Oscar

      2 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Iniziata Memorabilia: il festival della musica indipendente a Recanati

      4 Luglio 2025

      “Aprite, c’è una perdita di gas”: la scusa dei finti tecnici per rapinare un’anziana coppia. Rubato quasi mezzo chilo d’oro

      4 Luglio 2025

      Festa di fine esami per le classi terze della scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati

      2 Luglio 2025

      Kammerfestival: venerdì concerto inaugurale a Recanati

      2 Luglio 2025

      rassegna stampa 04-07-2025

      4 Luglio 2025

      Iniziata Memorabilia: il festival della musica indipendente a Recanati

      4 Luglio 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      “Aprite, c’è una perdita di gas”: la scusa dei finti tecnici per rapinare un’anziana coppia. Rubato quasi mezzo chilo d’oro

      4 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Dina Manzotti ved. Marconi

      2 Luglio 2025

      Si è spenta Maria Rosa Savoretti ved. Botta

      1 Luglio 2025

      E’ morta Lina Bonfigli

      1 Luglio 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Via Corridoni ritrova dignità: messo in sicurezza il tratto presso Villa Gloria

      23 Giugno 2025

      rassegna stampa 04-07-2025

      4 Luglio 2025

      Iniziata Memorabilia: il festival della musica indipendente a Recanati

      4 Luglio 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      “Aprite, c’è una perdita di gas”: la scusa dei finti tecnici per rapinare un’anziana coppia. Rubato quasi mezzo chilo d’oro

      4 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Elezioni amministrative Recanati. Il progetto di Fiordomo per un uso diverso degli spazi del palazzo Comunale
    News

    Elezioni amministrative Recanati. Il progetto di Fiordomo per un uso diverso degli spazi del palazzo Comunale

    Radio ErreBy Radio Erre31 Maggio 202447 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 981

    “Ripartiamo subito con eventi di qualità e con un uso diverso del loggiato e di spazi del Palazzo Comunale“. Francesco Fiordomo lancia una forte proposta programmatica per rilanciare il centro storico. “Bisogna far

    tornare i recanatesi ad abitare il centro, insieme ad un sostegno concreto alle attività commerciali e abbiamo una strategia di medio periodo, per aiutare le famiglie e chi lavora nel commercio e nell’accoglienza turistica- spiega il candidato del Progetto Civico. Attiveremo subito una cura shock: eventi, giovani protagonisti ed il recupero del loggiato per bar, attività artigianali di qualità. Sarà il salotto della città, bello, accogliente, caldo, per una movida sana ed elegante. Anche spazi del Palazzo Comunale saranno destinati a startup e incubatori di impresa delle nostre imprese del territorio, al Campus l’infinito, a convegni e iniziative sul modello del Wine Festival che qualche anno fa hanno popolato in modo diverso e suggestivo questo luogo storico. Se la piazza, il cuore della città, torna a battere, riparte Recanati. Una scala meccanizzata su Broglio d’Agliano andrà a facilitare la risalita dal parcheggio ed occorre lavorare per un utilizzo diverso della galleria di Via Battisti”.

     

     

    Fiordomo dice no alla proposta dell’ex vice sindaco Mancinelli, candidato con Pepa, di far passare le auto in piazza affinché i dehors dei bar siano davanti all’ingresso degli stessi. “Una proposta che ci riporta indietro di 50 anni, pensare al transito o alla sosta di auto in piazza è un oltraggio al buon senso e alla vocazione culturale e turistica di Recanati. Pepa guarda ad un passato che nessuno rimpiange, altro che novità“.

    Per il Palazzo Comunale sono a disposizione milioni di euro dei fondi del terremoto per il miglioramento sismico. Fiordomo intende utilizzarli a stralci per non bloccare interamente e per anni la zona centrale della città.

    amministrative2024 città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleElezioni amministrative Recanati. Per il PD Fiordomo è un “parolaio di periferia”
    Next Article «Uniti per un’Europa di diritti» Marilena Grassadonia (AVS) sarà a Recanati a sostegno di ANTONIO BRAVI
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    47 commenti

    1. Anonimo on 31 Maggio 2024 13:47

      Gli scappati de casa hanno memoria corta! In piazza le auto sono sempre passate e sempre hanno sostato! In piazza c’era VITA, COMMERCIO, ALLEGRIA, CONVIVIALITA’
      Gli scappati de casa hanno scelto la ZTL il 2.0! Centro deserto. Parcheggi vuoti. Multe.
      M’illumino di meno! le Mattonelle, i totem, Gli autovelox.
      A proposito dove sono i defibrillatori?
      Finiti i soldi con i mutui?

      Reply
    2. Anonimo on 31 Maggio 2024 14:21

      Egregio Fiordomo
      ha pensato mai che i camerieri debbono attraversare una strada per somministrare alimenti e bevande?
      ora anche il loggiato vogliamo trasformare in un punto ristoro?
      cosa farà per eliminare le vetture parcheggiate in piazza? non sto parlando di una sosta di 2 minuti

      Reply
      • Anonimo on 31 Maggio 2024 14:47

        Cacchio hai messo 2 piante e du tavoli sotto le logge…progettoneeeee!!!!! Ci credo che temi Mancinelli 😉

        Reply
    3. Anonimo on 31 Maggio 2024 14:52

      Quindi come per la scuola si dovranno attendere almeno 5/6 anni.

      Reply
      • Anonimo on 1 Giugno 2024 6:04

        anche quindici….

        Reply
    4. Anonimo on 31 Maggio 2024 15:11

      In inverno vedo già volare tavoli e sedie per la piazza!

      Reply
      • Anonimo on 2 Giugno 2024 13:42

        Sì infatti in tutte le città italiane c’è sto problema dei tavoli che volano di inverno… 🤦🏻

        Reply
    5. Anonimo on 31 Maggio 2024 15:17

      Perché non ha avuto a cuore prima il ripopolamento del centro storico? Fino a febbraio ricopriva il ruolo di assessore in maggioranza e ora ci vuole far credere che se verrà eletto metterà in atto tutto ciò che ha mancato di fare… quale credibilità può avere ancora?

      Reply
    6. Anonimo on 31 Maggio 2024 17:06

      bellissimo, e i rosiconi MUTI

      Reply
      • Anonimo on 1 Giugno 2024 17:13

        U so fa pure io co Photoshop.

        Reply
    7. Anonimo on 31 Maggio 2024 17:25

      È un’idea molto bella, passeggiando in tante città si ammirano caffè e ristoranti sotto i loggiati come il nostro, sempre pieni di gente e di vita. Certo bisognerà puntare anche sulla qualità dei gestori. Buon lavoro!

      Reply
    8. Anonimo on 31 Maggio 2024 18:03

      Mi piace!! Non si potrebbe anche rivedere il piano all’aperto del parcheggio e trasformarlo in una piazza verde? Ormai basta piangere sul latte versato del campo sportivo si, campo sportivo no. Trasformiamo quell’area in qualcosa di più bello..non è possibile?

      Reply
    9. Anonimo on 31 Maggio 2024 18:09

      E’ stato 30 iscritto ai partiti e dice di essere un civico, ha governato 15 anni e non ha fatto in tempo a mettere un pò di fioriere e di luci sotto le logge, ma che PROPAGANDA POLITICA è questa? Sotto il loggiato non ci sono tutti questi locali adatti al commercio e soprattutto…sono investimenti che dovrebbero fare quali privati? Veramente c’è qualcuno che crede a questa cosa? Spero di no!

      Reply
    10. ALFREDO MANCINELLI on 31 Maggio 2024 18:28

      Caro fiordomo tu non conosci ne sai quale era l’idea che proponevo per i dehors, per cui prima di parlare di me parla con me ( altrimenti alimenti sole polemiche ingiustificate, cosa che ti riesce sempre molto bene ) invece vedendo la tua proposta, quindi è certa la collocazione e la progettazione, proporresti di trasformare il loggiato comunale in un ristorante e i locali all’interno dei quali predisporre i cibi e le bevande ? oppure pensi che i gestori degli attuali bar possano attraversare la strada, la piazza con i vassoi in mano , se pensi che la mia proposta, ripeto senza neanche conoscerla, ci riporta indietro di 50 anni la tua non ha assolutamente ne senso ne significato

      Reply
      • MARIALUISA romoli on 1 Giugno 2024 0:52

        SIGNOR FIORDOMO, prima di nominare ALFREDO MANCINELLI dovrebbe ragionare 5 minuti… parla con un geometra, con un esperienza enorme e una cultura eccelsa. In tutti questi anni da “civico” come si nomina Lei, non le è mai venuta in mente, adesso addirittura copia e filtra in malo modo le.idee altrui…. per caso teme la sconfitta ed il rischio di andare a lavorare???

        Reply
        • Anonimo on 1 Giugno 2024 17:14

          l’esperienza della bretella Paolina?

          Reply
          • Anonimo on 1 Giugno 2024 20:20

            Perché pensi che sia un suo progetto? Certo che sparate a vanvera.

            Reply
          • Anonimo on 2 Giugno 2024 16:27

            Civici che aprono bocca e je danno fiatoooooo.

            Reply
          • Anonimo on 3 Giugno 2024 17:51

            la bretella paolina venne proposta come iniziativa
            dall’amm. corvatta, nella quale ero anche io presente, ma la progettazione venne redatta e i lavori seguiti dall’ing. moretti ( dirigente del settore tecnico ) ,portato a Recanati dall’allora amm. ne di sinistra ,ottaviani.

            Reply
      • Anonimo on 1 Giugno 2024 6:28

        Infatti mi sono sempre domandata come mai ci fosse un solo bar sotto le logge! Sarebbe bellissimo se invece fosse tutta un’alternanza di bar caffè e perché no magari anche un ristorantino!! Non capisco il problema sollevato in qualche commento sopra di avere il comune sopra.. succede in tante città.. e se non sbaglio sono tanti i locali chiusi o inutilizzati sotto le logge. Ricordo quando c’era il primo Bar Fly

        Reply
        • Anonimo on 1 Giugno 2024 17:17

          Infatti mi sono sempre chiesto il perché hanno permesso di chiudere il loggiato avvantaggiando solamente quel commerciante.

          Reply
          • Anonimo on 2 Giugno 2024 12:46

            esatto….anche io

            Reply
    11. Anonimo on 31 Maggio 2024 18:40

      ai commentatori precedenti..
      .. mi rendo conto che se non avete ancora messo il naso fuori di casa di conseguenza non potete avere la minima idea di come funzioni un centro storico turistico e culturale!
      Recanati tra l altro con ben poco potrebbe essere un eccellenza fra le tante mete turistiche di Italia … forse voi vi tovereste meglio in un bel paesotto di periferia …cambiare residenza non è un reato !
      e se devi proprio parcheggiare davanti al bar fermarti dal benzinaio! …. oppure ,vista la moda ….facciamo la rotonda del pupo! …ohhh sul web spopoliamo!

      Reply
    12. Anonimo on 31 Maggio 2024 18:48

      vivete in una delle cittadine più belle di Italia ….ma stareste meglio a passo de Treia co la statale davanti al bar..voi mette!..e non dico cose strane …i pensionati della rotonda stanno bene li !vedono a passa le macchine i camion le corriere ….per loro e il top …mica vanno al parco …al Pincio ..ai giardini …..ve piace la rotonda che c’è voi fa ….

      Reply
      • Anonimo on 31 Maggio 2024 20:07

        brava 18,48! tu rimani a passodetreia! qui non servì.

        Reply
    13. Anonimo on 31 Maggio 2024 19:39

      le macchine in piazza anche no!!!! i bar sotto le logge sarebbe bellissimo😍😍😍😍 come sotto i portici di bologna

      Reply
      • Anonimo on 31 Maggio 2024 20:10

        Ma i locali a Bologna sono sotto l’atrio comunale? Mi sa che ti sbagli…

        Reply
        • Anonimo on 2 Giugno 2024 13:39

          Un loggiato è un loggiato che c’entra che sopra c’è il comune?! Anzi tanto meglio così se chiudono tardi la notte non daranno fastidio a nessuno!!! Io la trovo proprio una bella idea a prescindere da chi l’abbia
          Proposta.. se la fanno comunque sarà un bene

          Reply
          • Anonimo on 2 Giugno 2024 19:27

            Collega il cervello prima di parlare. Secondo te, possono chiudere il loggiato?

            Reply
            • Anonimo on 2 Giugno 2024 22:32

              Ma chi ha parlato di chiudere il loggiato? Non è difficile da capire, basta andarsi a fare un giro in una qualunque bella città per capire che i loggiati vanno sapientemente sfruttati

      • Anonimo on 31 Maggio 2024 20:42

        dopo ce vai tu a servì i clienti dall’altra parte della strada

        Reply
        • Anonimo on 1 Giugno 2024 6:03

          con i droni….. ma per favore….

          Reply
        • Anonimo on 2 Giugno 2024 13:41

          Guarda che penso che intendano che debbano aprire i locali proprio sotto le logge, non spostarci solo i tavolini del Cafè de la paix!!!!!!!

          Reply
    14. Anonimo on 31 Maggio 2024 20:12

      Ci fai spostare anche il Grottino così finalmente diventerà il punto informazioni?

      Reply
    15. Anonimo on 31 Maggio 2024 21:26

      ma come ce pensi. chiamate la soprintendenza e bloccate questa ipotesi

      Reply
    16. Anonimo on 31 Maggio 2024 22:53

      ” uno spritz certificato”

      Reply
    17. Anonimo on 31 Maggio 2024 23:48

      Una scala meccanizzata??? A questo punto proporrei anche un tapis roulant per i camerieri.

      Reply
    18. Anonimo on 1 Giugno 2024 5:51

      Ct faccia capire come potranno operare t bar già esistenti in piazza. Mi risulta che grazie alle scellerata gestione parcheggi sono stati sanzionati i furgoni dei fornitori degli esercizi commerciali in sosta per effettuare le consegne dei prodotti . Adesso vuole i bar sotto i portici per far sanzionare altri fornitori dalla SIS a cui ci ha svenduto per 99 anni? ci prende per scemi?

      Reply
      • Anonimo on 1 Giugno 2024 9:07

        ma per favore, c’è un’auto tutti i giorni , ferma per ore davanti la statua e se non sta li la trovate davanti il divieto di sosta vicino la tabella dei funebri della via sottostante.

        Reply
    19. Anonimo on 1 Giugno 2024 7:09

      Ma il centro storico sono solo le “le logge”?
      Tutto il resto …il nulla

      Reply
      • Anonimo on 1 Giugno 2024 9:42

        Il resto è noiaaaa….come questi finti civici.

        Reply
      • Anonimo on 1 Giugno 2024 9:53

        No anche Via Roma…visto come sono belli i vasi li?

        Reply
    20. Anonimo on 1 Giugno 2024 9:03

      Che idea….le logge….fa ridere, magari usando anche l’aula magna, il salone degli stemmi anche la sala consiliare per farne saloni per feste e banchetti. Senza idee serie.

      Reply
      • Anonimo on 1 Giugno 2024 17:00

        mi sembra di capire che in pochi forse sanno che il palazzo comunale è soggetto a ristrutturazione sismica……..quindi forse è inutile ora fare progetti bar o attività commerciali in un palazzo che poi deve essere interamente ristrutturato solo per propaganda elettorale

        Reply
    21. Anonimo on 1 Giugno 2024 9:50

      Ma sono 15 anni che “governate”. Solo adesso volete la piazza senza auto? Potevate farlo prima no?

      Reply
    22. Anonimo on 1 Giugno 2024 14:16

      I locali del comune non potevano essere usati per le aule mancanti del liceo?

      Reply
    23. Anonimo on 1 Giugno 2024 17:53

      Le bancarelle del mercato dove avrebbe intenzione di posizionarle? Tra i tavolini?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    2 Views

    rassegna stampa 04-07-2025

    By Radio Erre4 Luglio 20250

    Visualizzazioni: 40

    Iniziata Memorabilia: il festival della musica indipendente a Recanati

    4 Luglio 2025

    C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

    4 Luglio 2025

    “Aprite, c’è una perdita di gas”: la scusa dei finti tecnici per rapinare un’anziana coppia. Rubato quasi mezzo chilo d’oro

    4 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2024
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Gianni Bonfili su rassegna stampa 03-07-2025
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    • Anonimo su A Recanati due panchine per Leopardi e Gigli
    • Anonimo su EMF Recanati: la notte in cui la musica elettronica illumina la città
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}