Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Il Loreto sconfitto all’inglese dal Pinturetta

      18 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Carabinieri salvano 26enne da un tentativo di suicidio.

      22 Ottobre 2025

      Macerata, scoperta carta d’identità senza microchip: denunciata una 29enne.

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, DUE NUOVI PROGETTI PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE

      23 Ottobre 2025

      Recanati insolita riparte con l’antica Abbazia di Santa Maria in Potenza

      23 Ottobre 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Recanati, al cimitero nuovo sparite le grondaie in rame: nessun intervento di ripristino

      24 Ottobre 2025

      Recanati, al via il bando per assegnazione alloggi di edilizia pubblica

      24 Ottobre 2025

      Recanati. Si chiude domani il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      24 Ottobre 2025

      Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.

      24 Ottobre 2025

      Recanati, al cimitero nuovo sparite le grondaie in rame: nessun intervento di ripristino

      24 Ottobre 2025

      Recanati, al via il bando per assegnazione alloggi di edilizia pubblica

      24 Ottobre 2025

      Recanati. Si chiude domani il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      24 Ottobre 2025

      Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.

      24 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Anna Modesta Scorcella ved. Pintucci

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Giancarlo Scoppa

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      E’ morta Simma Virgili ved. Gigli

      21 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati, al cimitero nuovo sparite le grondaie in rame: nessun intervento di ripristino

      24 Ottobre 2025

      Recanati, al via il bando per assegnazione alloggi di edilizia pubblica

      24 Ottobre 2025

      Recanati. Si chiude domani il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

      24 Ottobre 2025

      Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.

      24 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Elezioni amministrative Recanati. Padre di tutti: nota della lista civica Grufi
    Politica

    Elezioni amministrative Recanati. Padre di tutti: nota della lista civica Grufi

    Radio ErreBy Radio Erre3 Giugno 2024Updated:3 Giugno 202416 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 801

    Ormai da diversi anni si è riscontrato un astensionismo crescente nell’esercizio del voto. Questo è dovuto a diversi fattori e si verifica in tutte le democrazie occidentali, tanto che ormai diventa quasi ‘curioso’ definirle tali.
    La sfiducia dei cittadini nei confronti della politica è cresciuta negli anni e la responsabilità prima è delle persone che rappresentano ai diversi livelli i partiti più o meno noti. Infatti, di fronte alla loro incapacità di risolvere i problemi degli italiani ma anche di essere trasparenti, sinceri e spesso onesti, i cittadini alzano bandiera bianca. Si aggiunga che con la caduta delle ideologie sono cadute anche le differenze sostanziali tra i partiti, ormai tutti allineati nel non perdere consenso, conservare il potere da gestire. Quindi falsi litigi per poi ritrovarsi uniti nel voto per la guerra in Ucraina o per provvedimenti illogici, ideologici e forse interessati per la pandemia.

    La cosa più triste è che spesso non c’è più la capacità da parte di determinati politici di comprendere quale sia il ruolo ricoperto, la funzione esercitata, l’incarico per il quale dovrebbero spendersi.
    Perché un conto è correre da rappresentante di un partito per andare a ricoprire un determinato ruolo, altro è averlo raggiunto. In questo secondo caso si rappresenta una istituzione. Facciamo un esempio. Il Presidente della Repubblica Italiana è eletto dal Parlamento in seduta comune dei componenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica (con la partecipazione dei delegati eletti dai Consigli regionali). Ovvio che i candidati siano espressione dei diversi partiti. Il Presidente Mattarella era espressione del PD. Tuttavia una volta diventato Presidente, è Presidente della Repubblica, di tutti ed esercita le sue funzioni in base alla Costituzione.
    È importante rileggere anche quanto Mattarella disse davanti alle Camere in occasione del suo giuramento: «In queste aule non si è espressione di un segmento della società o di interessi particolari, ma si è rappresentanti dell’intero popolo italiano e, tutti insieme, al servizio del Paese. […] Condizione primaria per riaccostare gli italiani alle istituzioni è intendere la politica come servizio al bene comune, patrimonio di ognuno e di tutti».
    Si potrebbe dire: si ma quella è una figura terza! La stessa cosa in realtà vale per una figura istituzionale espressione del governo. Non c’è un Ministro della Difesa di Forza Italia e uno di Azione. C’è semplicemente un Ministro della Difesa, poi gli italiani tutti potranno o meno riconoscersi nel suo operato. Nella storia repubblicana ci sono state figure di tale spessore che spesso se ne dimenticava l’origine politica.
    Comunque sia, qualsiasi esponente politico eletto o nominato che abbia l’onore e l’onere di rappresentare una istituzione deve anche rispettarla.

    E’ quindi alquanto discutibile quanto avvenuto con il candidato sindaco Emanuele Pepa e la sua coalizione.
    La Regione Marche infatti – a più riprese – è intervenuta a Recanati in materia di sanità con il Presidente Acquaroli, l’Assessore competente e macchina amministrativa al seguito, lo ha fatto durante la campagna elettorale per le amministrative, facendo promesse ai cittadini recanatesi, alla presenza del candidato Pepa, senza neanche nascondere un supporto diretto e manifesto al medesimo e veicolando un messaggio alquanto pericoloso, dannoso e squalificante per la politica, ma soprattutto contrario al rispetto profondo che un politico dovrebbe portare al ruolo istituzionale che ricopre: la Regione sarebbe pronta con Pepa a sostenere questi ed altri servizi sanitari, a portare nuove strumentazioni e far crescere il livello sanitario nella città della cultura. La domanda sorge spontanea: e se vincesse Bravi la Regione garantirebbe un livello diverso dei servizi sanitari ai recanatesi? E se invece vincesse Fiordomo non avremmo più funzionante la TAC?

    Le cose fatte capire al popolo sono di una gravità unica.
    La sanità risponde ad una funzione propria della Regione che deve assicurare i servizi fondamentali alla persona e a tutto il territorio che governa, indipendentemente dalla situazione politica locale. Tale funzione risponde non solo alla organizzazione dello Stato ai sensi dell’art. 117 della Costituzione ma anche alla declinazione di uno dei principi fondamentali sempre della nostra Carta che all’art. 32 recita: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.

    Quella che viene chiamata ‘Repubblica’ è la Regione per competenze attribuite. Se domani la Regione cambiasse nuovamente colore e passasse al Partito Democratico ci troveremo di fronte a nuovi ospedali nei Comuni governati dall’alleanza di sinistra e strutture abbandonate in Comuni gestiti dalla destra di governo? Inoltre la stessa Regione Marche nel 2025 andrà al voto e i risultati naturalmente ancora non li conosciamo…

    Siamo davvero alle scene finali.
    Occorre ripartire da zero. Ridare slancio alla politica, ma con una classe dirigente del tutto diversa. Caro Presidente Acquaroli un conto è il partito di FdI, altro è il ruolo che ricopre. Una volta che si rappresenta una istituzione, si è PADRE DI TUTTI. Sarebbe opportuno che lei e i suoi assessori evitaste di sostenere candidati sindaci in giro per la Regione. Fate il vostro lavoro e solo se la farete bene sarete riconfermati.

    A Pepa tutta la comprensione ed il rammarico per non avere al suo fianco qualcuno che possa ben consigliarlo.
    Riflettano i cittadini recanatesi…riflettano

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati. Oltre 3600 cittadini hanno firmato la petizione contro il biciplan
    Next Article Recanati. Onorificenza Luogotenente SIlvio Mascia. Il plauso di Fratelli d’Italia
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Anonimo on 3 Giugno 2024 17:44

      Il clientelismo non è una favola! Anche per Recanati.

      Reply
    2. Anonimo on 3 Giugno 2024 19:59

      A Grufi tutta la nostra comprensione. Abbiamo riflettuto assai. La conclusione? Lavorare stanca. Coraggio, non riuscirà a vivere di politica chiacchierata.

      Reply
    3. ANONIMUS on 3 Giugno 2024 21:22

      LA SUPERCAZZOLA DI GRUFI MALGRADO TUTTO PER ADESSO FUNZIONA INFATTI I LAVORI PER UN’ALA DELL’OSPEDALE ANCORA NON PARTONO (DEVE FARLI PARTIRE LA REGIONE).
      LA REGIONE GUIDATA DAL PD,NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE NON HA FATTO MAI CAMPANILISMI.

      Reply
      • Anonimo on 6 Giugno 2024 13:32

        esattamente quello che faceva il sindaci fiordomo che ora appoggi … faceva capire che tutto proprio tutto dipendeva da lui e da lui solo per questo ha litigato con tutti anche tu ci hai litigato poi sei rientrato buono buonino nel tuo posticino… dopo venti anni di incarichi comunali quindi anche tu hai creato sfiducia nei cittadini?

        Reply
      • Tiziana Marozzi on 6 Giugno 2024 16:24

        Riflessione assolutamente condivisibile e per niente strumentale! Bravo Massimiliano!!

        Reply
    4. Anonima on 3 Giugno 2024 21:26

      ottima riflessione, bravo Massimiliano

      Reply
    5. Anonimo on 3 Giugno 2024 21:31

      Ma per favore! I cittadini disertano…perché hanno capito che la politica è diventata una professione, e molto remunerativa, poi i politici di professione saltando di qua e di la come conviene meglio. Dei cittadini poco importa.

      Reply
    6. Marta on 3 Giugno 2024 22:09

      Bellissima riflessione che dovrebbe abbracciare tutte le forze in campo.
      Mi sono trovata ad una riunione con PepA invitato da una società sportiva recanatese in cui chiaramente ha fatto intendere che, nel caso vincesse le elezioni, la regione non si sarebbe tirata indietro ad accontentarlo in alcune richieste. Devo dire che, pur trovando attraente il fatto che si potesse avere un accesso privilegiato agli aiuti della regione, ho trovato la frase assai di cattivo gusto. È avvilente pensare che se vince un candidato si possono avere finanziamenti mentre se questo candidato non vince non si ottiene un bel niente. Quasi una forma di ricatto. La politica vista da qui fa veramente schifo. Dovremmo cambiare questo tipo di prospettiva, tanto per citare Pepa 😉

      Reply
      • Anonimo on 4 Giugno 2024 9:00

        I ricatti li fa solo il civico.

        Reply
      • Anonimo on 4 Giugno 2024 10:58

        Brava signora, è ora di far aprire gli occhi ( e orecchie) a sta gente che lo osanna e riverisce . classici esempi di servi della gleba ahahqh

        Reply
      • Anonimo on 4 Giugno 2024 17:17

        questo è quello che hanno fatto le amministrazioni di sinistra sino a ieri, se non eri allineato non prendevi niente

        Reply
    7. Anonimo on 4 Giugno 2024 0:48

      Siamo alle solite: comunicato lungo, incomprensibile e poco incisivo. Fiordomo merita di più.

      Reply
    8. Anonimi xscelta on 4 Giugno 2024 7:15

      l’esercizio a cui sottoponete gli elettori inermi alle vostre maratone elettorali fatte di chiacchiere sterili e personalismi ha determinato da tempo la cosiddetta rottura per stress degli attributi. questa è la vera ragione…il resto è ronzio di sottofondo

      Reply
    9. Manuele on 4 Giugno 2024 7:57

      Negli ultimi anni la politica ha toccato il fondo, è una politica che usa mezzucci, urla contro, proclama, attacca, aggredisce. È vero, noi elettori siamo stanchi. L’astensione dal voto non è perché le persone “preferiscono andare al mare”. le persone sono stanche di questa tifoseria da stadio che interessa solo ed esclusivamente le segreterie di partito e per nulla il resto dell’elettorato, bugie e contro bugie in una spirale discendente. Ma non c’è niente da fare perché la voce del popolo non interessa più ai politici. Troppo occupati a combattere guerre personali, difendere i propri interessi, misurare chi ce l’ha più lungo. E così anche le persone che una volta si interessavano hanno perso fiducia e interesse. magari preferiscono organizzarsi con il vicino per tagliare l’erba del viale, o pagare una risonanza magnetica fior di quattrini pur di non logorarsi il fegato nella sanità pubblica. Siamo stanchi anche di lamentarci che le cose non vanno. La sua riflessione è molto corretta a mio avviso.

      Reply
    10. Anonimo on 4 Giugno 2024 15:56

      E’ stata la politica vincente della D.C., penso che Grufi la conosca molto bene. Siete stati Voi ad insegnarla agli altri. Promesse e porchetta (santa Croce e Becellica)

      Reply
    11. Anonimo on 4 Giugno 2024 17:41

      l’unico desiderio e speranza che questa tornata elettorale determini la fine politica di soggetti inutili quali fiordomo/Taddei/Grufi

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    12 Views

    Recanati, al cimitero nuovo sparite le grondaie in rame: nessun intervento di ripristino

    By Radio Erre24 Ottobre 20250

    Al cimitero nuovo di Recanati, nei due palazzotti che si trovano in fondo al vialetto…

    Recanati, al via il bando per assegnazione alloggi di edilizia pubblica

    24 Ottobre 2025

    Recanati. Si chiude domani il XVI Convegno Internazionale di Studi Leopardiani

    24 Ottobre 2025

    Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.

    24 Ottobre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Silvano De Casì su Recanati, operativi due nuovi eco-compattatori per bottiglie in plastica
    • Luca Falzetti su Il disonore dell’Italia devastata da odio e violenza antisemita Commento di Deborah Fait
    • Anonimo su Michele Corti: “Il lupo è il totem che ha ingrassato le lobby ambientaliste”
    • Anonimo su Recanati rafforza la sanità di prossimità: TAC, cardiologia ed ecografie in aumento
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}