Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      rassegna stampa-02-11-2025

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      rassegna stampa-02-11-2025

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Chiesa di San Vito in sofferenza – nota della Lega
    Politica

    Recanati. Chiesa di San Vito in sofferenza – nota della Lega

    Radio ErreBy Radio Erre14 Giugno 2024Updated:14 Giugno 20247 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 566

    nota della Lega Recanati

    Siamo nel pieno delle celebrazioni civili e religiose della festa del patrono San Vito Martire. Presso la chiesa di San Vito stasera, venerdì 14 giugno, sarà inaugurata la mostra su Rosario Angelo Livatino, il magistrato assassinato nel 1990 dalla Stidda su una strada provinciale di Agrigento, e dichiarato Beato da Papa Francesco a maggio del 2021; domani 15 giugno ci saranno varie Messe, ed una sarà presieduta dal Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi. Seguirà la Processione per le vie della Città. Sicuramente anche quest’anno non mancheranno il sindaco uscente Antonio Bravi e la sua giunta variegata. Ma i cittadini forse non sanno che – grazie a questi signori, sindaco e giunta, bravi sì solo a parole con le loro numerose promesse da marinai – oramai la chiesa è in completa balia dell’umidità, e che si rischiano incontri ravvicinati con ratti ed altri animali.

     

     

     

    Il complesso storico della Chiesa di San Vito si apre sul giardino dell’antico orto dei Gesuiti. L’edificio è noto ospitare, oltre alla scuola primaria di San Vito, la scuola dell’infanzia a piano terra e la scuola secondaria di primo grado al primo e secondo piano.

    La chiesa patronale di San Vito è di proprietà comunale, e solo una parete divide le scuole dall’edificio della chiesa avendo appunto tetti e pareti contigue.

     

     

    Da qualche anno la chiesa presenta delle brecce sul tetto, finestre con vetri rotti nei piani soprastanti la parte adibita al culto, seppur solo in alcuni momenti dell’anno (festa di San Vito e Venerdì Santo, ad es.), da cui entrano piccioni, ratti ed altri animali che trovano un rifugio e riparo sicuro anche per riprodursi in tutta tranquillità. In diverse occasioni ho segnalato la questione in consiglio comunale, ma senza riscontro.

    Elevato quindi è il rischio di contatto tra i ratti, i loro escrementi e quelli dei piccioni, con chi ha modo di partecipare ai momenti religiosi, e pure con gli alunni negli spazi comuni e contigui.

     

    C’è anche il rischio che questi ratti entrino addirittura all’interno dei locali delle scuole, compresi quelli della mensa, o dove vengono riposti o conservati eventualmente gli alimenti.

    Da una porta al lato dell’altare e dalla sagrestia si accede facilmente, tramite una rampa di scale, alle stanze utilizzate in passato come appartamento a servizio del rettore. Proprio da alcuni appartenenti alla Confraternita della Misericordia, realtà che da molti decenni -dedicandovi tempo ed energie- si prodiga per mantenere viva tale tradizione plurisecolare, hanno denunciato ai vari Sindaci che si sono succeduti negli anni, le gravi condizioni di degrado strutturale e igieniche dei piani superiori.

    Il comma 5 dell’articolo 50 del D. Lgs. n. 267 del 2000 impone al sindaco di intervenire in queste situazioni ma è stato completamente disatteso. Quindi ringraziamo il sindaco Bravi e la sua giunta se questa situazione di degrado esiste con un reale rischio igienico-sanitario.

     

     

    L’Amministrazione non è mai intervenuta per riparare le brecce presenti sul tetto da cui, oltre che entrare gli animali, entra anche l’acqua piovana che sta danneggiando le pareti e parti delle volte della chiesa, né tantomeno per pulire gli escrementi o riparare qualche vetro rotto! Però li vedrete sfilare accanto a voi senza rimorsi né vergogna come se nulla fosse…

    Benito Mariani – Consigliere comunale Lega Recanati Salvini Premier

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Amara sorpresa per la Croce Gialla: al suo posto c’è la Croce Rossa di Porto Potenza Picena
    Next Article Riccardo Ciavattini ancora Villans
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    7 commenti

    1. Anonimo on 14 Giugno 2024 19:50

      Benito, fra 10 giorni non faranno più danni. Li metteremo in condizione di non nuocere più. Poi toccherà a te mantenere le promesse.
      È facile. Importante non far mutui.

      Reply
      • Fracazzodavelletri on 14 Giugno 2024 20:51

        assolutamente politicamente scorretto! come sempre!

        Reply
        • Anonimo on 15 Giugno 2024 10:08

          scorretto è il modo di amministrare di Bravi & co in questi anni se hanno ridotto la Chiesa a questo punto senza mai intervenire. questa chiesa è patrimonio pubblico e va mantenuta bene

          Reply
    2. Anselmo on 14 Giugno 2024 20:41

      Visto il risultato deludente ancora hai il fiato per parlare?
      Questi spot sono per te una perdita di tempo e per l’elettore la domanda:
      _E questo chi è per giudicare?

      Reply
      • Adelmo on 15 Giugno 2024 16:43

        Lui ha fatto benissimo a denunciare l’incuria e tu te ce incazzi pure…
        Vedi che sei un CIAMBOTTO come sempre sei!

        Reply
      • Adelmo on 15 Giugno 2024 17:10

        Adesso ho capito perchè stai tanto incazzato, è perchè t’hanno trombato a Checco De Fiordumè, tu c’avevi scommesso e ce speravi tanto, emo te tocca pure a rusicà…
        AHAHAHAHAHAHAHAH!!

        Reply
    3. Anonimo on 16 Giugno 2024 3:35

      se vincete voi sistemerete qualcosa ma non riuscirete a sistemare tutto, chiaramente sarà colpa di chi ha governato prima… ci vediamo tra cinque anni!!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    20 Views

    A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

    By Radio Erre2 Novembre 20250

    LETTERA APERTA DI GIOACCHINO DI MARTINO AL DIRETTORE DI RADIOERRE Caro Direttore oggi vorrei condividere…

    Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

    2 Novembre 2025

    Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

    2 Novembre 2025

    rassegna stampa-02-11-2025

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}