Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Svethia Recanati, coach Schiavi commenta la vittoria nel derby

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini

      30 Ottobre 2025

      Recanati, torna la micro car al Cimitero comunale

      30 Ottobre 2025

      Recanati. E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Svethia Recanati, coach Schiavi commenta la vittoria nel derby

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Svethia Recanati, coach Schiavi commenta la vittoria nel derby

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » A Recanati una via Gluk all’incontrario
    Cronaca

    A Recanati una via Gluk all’incontrario

    Radio ErreBy Radio Erre10 Luglio 202428 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2231

    Se Celentano cantava che dove prima c’era l’erba ora c’è il cemento, dovrebbe venire a Recanati perché qui, città della poesia, dove prima c’era una pista di atletica ora nascono ciuffi d’erba e qualche fiorellino. Il segno dell’abbandono da tempa della struttura sportiva in barba agli oltre 200 tesserati della società di atletica e del fatto che lo stadio è intitolato al grandioso Nicola Tubaldi.

    E non è solo la pista di atletica a subire l’indifferenza e il degrado, ma un po’ tutti gli impianti sportivi cittadini a parte lo stadio  che ha assorbito un sacco di risorse con il Comune che circa due anni fa ha eseguito lavori, per 3 milioni e trecentomila euro, per adeguarlo alle norme della Lega Pro per consentire lo svolgimento del campionato di serie C.: oggi, peraltro, la squadra è retrocessa in D. Quei lavori hanno finito per distruggere ulteriormente la pista di atletica salvando solo due pedane, quella del salto in lungo e triplo.

    Questo sarà uno dei primi problemi che dovrà affrontare l’assessore allo sport Maurizio Paoletti che già in campagna elettorale aveva sferrare un attacco all’ex assessore ai lavori pubblici Francesco Fiordomo ricordandogli le condizioni pietose in cui versano gli impianti sportivi, in particolare proprio la pista di atletica “piena di crateri e consumata all’osso, con gli atleti che la frequentano presi a bersaglio da un sovraffollato rettangolo verde; talvolta, sulla pista ci sono più palloni che atleti”.

    Si spera solo che la nuova Amministrazione non decida di mettere una toppa ma trovi le risorse – si parla di 400/500 mila euro – per sistemare la pista a adeguarla anche per la disputa di gare.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna-stampa-10-07-2024
    Next Article Recanati. Al matrimonio, fra gli invitati, arrivano anche i Carabinieri
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    28 commenti

    1. Anonimo on 10 Luglio 2024 8:34

      Forza Paoletti trova li sordi subito….

      Reply
      • Gigio on 10 Luglio 2024 13:49

        perché gli altri 2 sindaci, gatto e volpe , e vari assessori, se so magnati pure la pigna della colla.

        Reply
    2. anonimo on 10 Luglio 2024 9:13

      vendiamo le tribune che sti zerbini della precedente amministrazione hanno fatto erigere ad imperitura memoria di chi rappresentavano. la sinistra de sto caxxo.
      me raccomanno le foto a pugno alzato chiuso. ma vergognatevi e nascondetevi

      Reply
      • ANONIMUS on 10 Luglio 2024 12:33

        MA PERCHE’ CE L’HAI CON IL PRESIDENTE DELLA LUCE ADOLFO GUZZI NI, IL PRESIDENTISSIMO??

        Reply
        • Anonimo on 10 Luglio 2024 15:42

          Cosa c’entra il presidente Adolfo Guzzini?
          La colpa è della passata amministrazione comunale che ci ha messo i soldi e non doveva, se anche fosse stato lo stesso Adolfo Guzzini a chiederlo!

          Reply
    3. Anonimo on 10 Luglio 2024 10:08

      Questo è uno dei “regali” lasciati dalla gestione Bravi !

      Reply
      • Anonimo on 10 Luglio 2024 14:19

        Beh Adolfo me pare che è tanto amico de Pepa… sbaglio o tutta la sacra famiglia unita ha appoggiato l’attuale sindaco? Quindi quali regali potranno mai avergli fatto i precedenti 2? Dai su.. fatevela finita de piagne e cominciate a far funzionare il cervello.

        Reply
        • Anonimo on 11 Luglio 2024 9:14

          No è stato anche amico de Fiordomo quanno glie faceva comodo, che non te lo ricordi?
          Comincia tu a far funzionare il cervello.

          Reply
          • Anonimo on 11 Luglio 2024 14:45

            Evidentemente non hai capito il
            mio sarcasmo.. la vecchia volpe è opportunista, evidentemente adesso pensa che Pepa possa fare per lui qualcosa di ben più grosso.. attendiamo di capire cosa. Anche se io una mezza idea purtroppo ce l’ho.

            Reply
        • Anonimo on 11 Luglio 2024 15:10

          https://www.cronachemaceratesi.it/2020/07/18/fiordomo-apre-la-sede-elettorale-taglio-del-nastro-a-recanati-con-antonio-bravi-e-adolfo-guzzini/1426332/

          Reply
    4. Anonimo on 10 Luglio 2024 10:48

      ci pensa l’Entusiasto a rimettere tutto a posto, TOP

      Reply
    5. Anonimo on 10 Luglio 2024 10:58

      Quali sono le gare di atletica previste allo stadio Nicola Tibaldi di Recanati?

      Reply
    6. Anonimo on 10 Luglio 2024 11:39

      Sarebbe ora di dire “basta” all’ingiustificata egemonia del calcio che negli anni é costato fin troppo all’amministrazione. Basta anche all’arroganza e prepotenza di certi personaggi (della Recanatese) che pensano che tutto si debba adeguare a loro. Spero che la nuova amministrazione cambi registro

      Reply
      • Anonimo on 10 Luglio 2024 14:21

        Questo mi sembra un commento più sensato. Diamo spazio e fondi anche ad altre attività sportive cittadine e magari incentiviamo l’apertura di nuove associazioni per dare più scelta ai nostri giovani

        Reply
    7. Uno Stufo on 10 Luglio 2024 12:48

      Cioè “si spendono” a buffo 3,3 milioni di € per far giocare 4 scappati di casa, PAGATI, che retrocedono miseramente dopo appena n. 2 stagioni…..e non si pensa ad un intervento congiunto per far allenare in SICUREZZA 200 e più tesserati PAGANTI ????
      Poi vi chiedete perché non avete più il culo su quelle poltrone?????

      Reply
    8. Anonimo on 10 Luglio 2024 13:12

      sinistra!? Perché esiste la sinistra? A parole, ma ai fatti zero assoluto

      Reply
    9. Anonimo on 10 Luglio 2024 13:42

      Cominciate intanto ad aggiornare il sito internet inserendo il nuovo Sindaco, la nuova Giunta ed il nuovo Consiglio Comunale che penso siamo l’unico Comune in Italia che ancora non l’ha fatto. Sarebbe già qualcosa. Oppure dobbiamo tornare al passato quando il sito internet era un optional?

      Reply
    10. Lupogrigio on 10 Luglio 2024 14:12

      Nun basta n’accettata per buttà joo na cerque, c’è vole la fatiga, la tigna e tantu tempu.

      Reply
    11. Anonimo on 10 Luglio 2024 15:36

      si potrebbe proporre la vendita dello stadio ad una società privata che poi potrebbe affittarlo; un’indagine esplorativa non sarebbe male

      Reply
    12. Anonimo on 10 Luglio 2024 15:36

      3 milioni e trecentomila euro buttati nella spazzatura, altro che derivati e debiti fuori bilancio…
      E questo è soltanto l’inizio l’assaggio, troppe altre nefandezze interessanti verranno fuori delle passate
      amministrazioni nei 15 anni trascorsi.

      Reply
      • Anonimo on 10 Luglio 2024 22:05

        Sono proprio curiosa guarda… invece mi sembra che qua stanno tutti ringraziando per il lavoro svolto

        Reply
      • Anonimo on 10 Luglio 2024 22:20

        Mi pare che anche la attuale maggioranza quando era minoranza era favorevole ai lavori allo stadio, o mi sbaglio?

        Reply
        • Anonimo on 11 Luglio 2024 9:23

          No ti sbagli perchè è proprio l’attuale maggioranza a svergognare l’attuale minoranza!

          Reply
        • Anonimo on 11 Luglio 2024 12:07

          22,20 Ti sbagli. La minoranza non voto’ a favore del mutuo. Si astenne.
          Anche se avesse votato contro, non avrebbe potuto bocciare la scriteriata scelta del Sindaco e della sua maggioranza.
          Il merito di quel BUFFO da 3 milioni e mezzo è tutto loro:
          Bravi, Scorcelli, Fiordomo, Bartoli, & C ! Era il 17 giugno 2022, ed in gran fretta diedero il via libera, senza pensarci due volte, al mutuo x 25 anni e ai lavori che terminarono a dicembre. Non c’era alternativa ,affermarono.
          La pista di atletica è stata sacrificata, dismessa, abbandonata, a fronte della tardiva, mal programmata, provvisoria, mal riuscita opera di messa in regola delle tribune, dei servizi e dei parcheggi dello stadio Tubaldi. Obbligatorie per la serie C di lega calcio.

          Reply
          • Anonimo on 11 Luglio 2024 14:49

            Votare no
            E astenersi non è esattamente la stessa cosa. Si dovevano incatenare ai fornelli dello
            Stadio per far insorgere la cittadinanza contro un mutuo
            Di tale portata, se pensavano che veramente era una cosa sbagliata accenderlo.
            Un po’ come avvenne dovuto fare fiordomo quando ci hanno chiuso l’ospedale, no?!

            Reply
            • Anonimo on 11 Luglio 2024 17:38

              no.

    13. Anonimo on 10 Luglio 2024 21:40

      troppo caldo… è colpa dei bravi ragazzi

      Reply
    14. Anonimo on 11 Luglio 2024 9:56

      Lo stadio va be ce lo vuole, ( anche se alcuni giocatori dovevano esser presi a calci in c….o, mesi di sconfitte) e retrocessione, ora per riscattarsi (per i soldi spesi) non devono perdere una partita. Anche tutti gli altri sport devono avere la stessa considerazione.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    361 Views

    E’ morto Pietro Semplici

    By Radio Erre30 Ottobre 20250

    Visualizzazioni: 511

    E’ morta Eugenia Verducci

    30 Ottobre 2025

    Svethia Recanati, coach Schiavi commenta la vittoria nel derby

    30 Ottobre 2025

    Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico
    • anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}