Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Clementoni vince il bando europeo sull’intelligenza artificiale: nasce il progetto AI4EDUGAMING
    Cronaca

    Clementoni vince il bando europeo sull’intelligenza artificiale: nasce il progetto AI4EDUGAMING

    Radio ErreBy Radio Erre25 Luglio 20242 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Presidente Francesco Acquaroli e Giovanni Clementoni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 5590

    Clementoni, leader italiano nel settore dei giocattoli educativi, ha vinto il bando europeo “Ricerca e sviluppo per innovare le Marche” – incentivi alle imprese per attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti della strategia regionale per la specializzazione intelligente.

     

    AI4EDUGAMING, il nome del progetto vincitore, ha l’obiettivo di studiare e implementare una piattaforma innovativa di intelligenza artificiale per lo sviluppo di giochi interattivi ideati per bambini in età prescolare e scolare. La piattaforma è pensata per monitorare i progressi di apprendimento e assecondare le naturali inclinazioni dei più piccoli supportando i genitori nell’affiancare la crescita dei propri figli in modo naturale e adeguato alle specifiche esigenze.

     

    Il progetto è stato presentato in partenariato con altre due importanti realtà del territorio: la software house Ubisive e la Cooperativa Sociale Il Faro, che si occuperanno rispettivamente dello sviluppo tecnologico e della sperimentazione scientifica e pedagogica. Nello svolgimento di tali attività le aziende Partner saranno inoltre affiancate dalla preziosa collaborazione dell’Università degli Studi di Macerata. I giochi realizzati saranno testati sia da bambini normotipici che da bambini diversamente abili in modo da garantire una maggiore inclusività dei prodotti stessi.

     

    L’inizio dei lavori oggetto del bando è stato annunciato ufficialmente questo pomeriggio nel corso di un evento presso lo Show Room Clementoni a Recanati, alla presenza del Presidente della Regione Marche e di diversi rappresentanti di Istituzioni locali, che hanno espresso apprezzamento per questo importante progetto e per il significativo impatto che avrà sullo sviluppo economico regionale.

     

    Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche: “Stiamo lavorando per essere vicini alle imprese del territorio mettendo in campo forme di sostegno e opportunità in grado di innescare competitività e competenze. Riteniamo fondamentale il settore della ricerca e sviluppo anche per trattenere sul territorio realtà che hanno dimostrato da sempre capacità di innovarsi e generare idee e sviluppo, di restare aggrappati ai mercati, di mantenersi leader nei propri settori di competenza, come è Clementoni. Questa grande intuizione che oggi viene presentata vi consentirà di essere leader in un settore ancora tutto da scoprire e approfondire come quello dell’applicazione dell’intelligenza artificiale. Le aziende come la vostra, che riescono a fare ancora delle Marche una terra all’avanguardia, rappresentano un grande orgoglio per l’intera comunità regionale. Ci piace sottolineare anche il lavoro comune che Clementoni fa con Il Faro e Ubisive nel creare un ecosistema di idee”.

     

    “AI4EDUGAMING è la nostra risposta alle sfide dei cambiamenti odierni: del modo di giocare dei bambini, dello stile di vita e dell’evoluzione tecnologica. Attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, miriamo a creare giocattoli che parlino il linguaggio dei più piccoli andando a soddisfarne l’esigenza principale, il divertimento, la vera chiave di volta per stimolare l’apprendimento. La tecnologia più evoluta è dunque funzionale a creare giochi che si adattino alle esigenze e ai ritmi di apprendimento di ogni bambino, garantendo un impatto positivo e duraturo” ha commentato Giovanni Clementoni, amministratore delegato di Clementoni e ha aggiunto: “con questo progetto puntiamo a confermare e rafforzare quella che è da sempre la nostra missione: rendere l’apprendimento un’esperienza stimolante e inclusiva per tutti i bambini.”

     

    Andrea Maria Antonini, Assessore alle attività produttive: “Per il finanziamento dei progetti di ricerca e sviluppo, vista l’intensa partecipazione, la Regione Marche ha disposto complessivamente 54,6 milioni di euro, cioè l’intero stanziamento previsto dal piano finanziario del PR FESR 2021-27 per l’attuazione dell’intervento, aggiungendo 9,6 milioni di euro allo stanziamento messo a bando (45 milioni di euro). Si prevedono investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale per 92,5 milioni di euro complessivi sul territorio regionale. Il risultato dimostra la capacità del mondo produttivo marchigiano di lavorare su progettualità altamente innovative per vendere prodotti in grado di competere sui mercati nazionali ed internazionali. Ma si tratta anche di un risultato fortemente voluto dall’amministrazione regionale che ha cercato di assicurare il più ampio accesso alle agevolazioni, tramite incontri informativi, che si sono svolti in tutte le province, e tramite l’inserimento di semplificazioni amministrative applicate alle modalità di rendicontazione, ai sensi dei regolamenti comunitari, consapevoli che la ricerca di soluzioni innovative rappresenti il principale driver di sviluppo per le nostre imprese. Il bando consentirà inoltre oltre 200 nuove assunzioni di personale qualificato da parte delle imprese beneficiarie, tra cui laureati, ricercatori, tecnici qualificati, apprendisti in alta formazione e ricerca.”

     

    Stefania Bussoletti, Direttore Dipartimento sviluppo economico: “Un intervento che coinvolge l’intero ecosistema regionale dell’innovazione e che punta sulla collaborazione tra imprese, Università, centri di ricerca, start-up innovative e Digital Innovation Hub.  Puntando sulla contaminazione reciproca e sull’effettivo trasferimento di conoscenze e competenze innovative nei processi produttivi e favorendo il coinvolgimento delle imprese di piccole dimensioni non solo nelle fasi esecutive dei progetti ma anche in quelle legate all’analisi e alla ricerca. Il progetto presentato oggi con capofila l’azienda Clementoni rappresenta proprio un esempio virtuoso di questa strategica collaborazione tra soggetti diversi dell’ecosistema regionale tra cui un’impresa consolidata (Clementoni Spa appunto), una startup innovativa (Ubisive Srl) e una cooperativa sociale (Il Faro)”.

     

    La piattaforma integrerà dinamiche di gaming e algoritmi di intelligenza artificiale in grado di adattarsi alle esigenze individuali di ogni bambino, arricchendo l’esperienza di apprendimento e supportando efficacemente il loro sviluppo cognitivo e motorio.

     

    Il progetto AI4EDUGAMING rappresenta un’evoluzione importante nel mondo del gioco educativo. Integrando avanzate tecnologie di intelligenza artificiale, Clementoni continua a sostenere l’apprendimento attraverso il gioco, rendendolo sempre più coinvolgente, personalizzato e accessibile.

     

     

    CLEMENTONI

    Clementoni è un’importante e consolidata realtà industriale al 100% italiana, leader nell’ideazione e produzione di giocattoli. Dall’invenzione del primo gioco da tavolo italiano (1963), la storia di Clementoni passa da Sapientino (1967) e dalla sua filosofia “imparare giocando” per arrivare ai giorni nostri con 6 linee di prodotto per un totale di 28 milioni di giochi venduti ogni anno in 83 diversi Paesi. Questo è reso possibile anche da un team di 60 “professionisti del giocattolo” che, quotidianamente, sviluppa nuovi concetti dall’ideazione al prodotto finale, assicurando un giocattolo sicuro e di qualità.

     

    città di Recanati Clementoni Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl nuovo preparatore fisico della Svethia è Andriy Kasperskyy
    Next Article rassegna-stampa-26-07-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. Anonimo on 26 Luglio 2024 8:01

      Sviluppate un software per non schiavizzare gli operai e per fare contratti di lavoro dignitosi.

      Reply
      • Anonimo on 28 Luglio 2024 16:02

        ahahah grande

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    10 Views

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Continua l’azione di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri pregiudicati e clandestini da…

    Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

    30 Luglio 2025

    Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

    30 Luglio 2025

    L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}