Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

      1 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

      1 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. “Abbiamo lasciato un tesoretto di 700 mila euro alla Giunta Pepa”.
    News

    Recanati. “Abbiamo lasciato un tesoretto di 700 mila euro alla Giunta Pepa”.

    Radio ErreBy Radio Erre31 Luglio 2024Updated:31 Luglio 202414 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Recanati - panorama con torre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1664

    nota di “Fare Futuro Insieme”, la coalizione composta da PD, 5S, Recanati Insieme, Idee in Comune e Valore Futuro

    Questa sera, durante il secondo Consiglio Comunale della nuova amministrazione di centro-destra, saranno trattati diversi punti all’ordine del giorno che ci stanno particolarmente a cuore.

    Innanzitutto, siamo soddisfatti che il Sindaco e la maggioranza abbiano deciso di proseguire i progetti avviati dalla nostra amministrazione, come l’ampliamento del nido comunale fino a 100 posti. Questa è una misura davvero importante che abbiamo fortemente voluto per venire incontro alle esigenze delle giovani famiglie, agevolando la conciliazione tra vita lavorativa e familiare. L’attenzione per le famiglie e per la formazione delle nostre bambine e bambini è sempre stata una nostra priorità. Ricordiamo a tal proposito che dal 2021 il nostro nido comunale ha adottato l’approccio pedagogico Montessori, unico nido nella nostra provincia.

    Tra le altre variazioni al Documento Unico di Programmazione (DUP), troviamo anche la riqualificazione del “Pincetto” sul Colle dell’Infinito un progetto avviato da diversi anni e portato avanti insieme al piano particolareggiato del Colle dell’Infinito per una riqualificazione di questi luoghi dell’anima decantati dal nostro Poeta che devono essere fruiti dai recanatesi e da turisti.

    Sull’assestamento di bilancio la nuova amministrazione si troverà un tesoretto di circa 700.000 mila euro da poter spendere grazie alle maggiori entrate dovute alla buona azione della nostra amministrazione, e dalla riscossione delle sanzioni amministrative tanto vituperate dalla minoranza, oltre a minori spese rispetto alle previsioni. Sono risorse preziose che, oltre a coprire largamente la mancanza del dividendo del gruppo Astea di circa 270 mila euro, speriamo siano reinvestite per il bene della nostra comunità.

    Altri punti all’odg riguardano tre piccoli debiti fuori bilancio per un totale di circa 45.000 euro che vengono coperti utilizzando in piccola parte l’avanzo di amministrazione del 2023 che per ulteriori circa 300 mila euro non viene applicato e rimane quindi disponibile per le prossime variazioni di bilancio.

    Infine, con le due mozioni presentate ci preme conoscere la volontà di questa nuova amministrazione di centro destra su temi fondamentali come quello dell’acqua e dei rifiuti. Stiamo assistendo ormai da anni a lotte di potere sulla pelle di migliaia di famiglie senza che si riesca a trovare una quadra. Da quanto apprendiamo questi due temi acqua e rifiuti corrono il serio rischio di essere tolti al controllo pubblico e privatizzati con le incognite che ne possono derivare quando un bene comune di svende al migliore offerente. Con queste mozioni vogliamo sapere quali sono le intenzioni del Sindaco e della maggioranza: vogliono che l’acqua e il Cosmari restino in mani pubbliche o no?

    Coalizione Fare Futuro Insieme Recanati

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFesta del Perdono di Assisi a Recanati
    Next Article Matteo Simonetti: Insegnare nell’era dell’omologazione
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. Anonimo on 31 Luglio 2024 16:33

      ohhhhhh! 700.000 euro del MONOPOLI avete lasciato!

      Reply
      • Anonimo on 31 Luglio 2024 17:59

        Anonimo delle 16:33 chiedi alla signora del bilancio

        Reply
      • ANONIMO on 31 Luglio 2024 18:21

        Hai poco da ridere….

        Reply
    2. Anonimo on 31 Luglio 2024 17:39

      Perché non avete se siete stati così bravi? È meglio che andate un po in ferie e vi rinfrescate le idee.Di danni ne avete fatti pure troppi.

      Reply
    3. Anonimo on 31 Luglio 2024 19:15

      adesso tutti zitti?

      Reply
      • Anonimo on 31 Luglio 2024 19:55

        3.300.000 stadio tubaldi altro che zitti

        Reply
    4. Anna Maria Fedeli on 31 Luglio 2024 20:43

      Vi siete scordati per esempio di indennizzare i proprietari espropriati e danneggiati dalla scellerata realizzazione della ciclovia del Potenza ormai diventata ciclovia nel Potenza in quanto già franata dentro l’alveo. e Recanati è anche comune capofila di questo capolavoro! .

      Reply
    5. anna maria fedeli on 1 Agosto 2024 5:54

      Il consigliere ex sindaco Bravi si vanta anche della sua passata gestione delle sanzioni riscosse etc. Sulla efficienza nella applicazione delle sanzioni, legittime e/o opportune o meno, nessuno nutriva alcun dubbio ma non sembra proprio motivo di vanto. Cittadini trattati da limoni da spremere, costretti a pulire a loro cura e spese il verde pubblico a confine delle loro abitazioni se non vogliono essere assaliti dai topi, strade di campagna impraticabili, cantieri edili vessati da norme assurde e paralizzanti, sicurezza dei cantieri penalizzata dalla difficoltà delle ispezioni per la sicurezza, accesso agli stessi uffici, depositi e servizi di cantiere bloccati dal posizionamento arbitrario di stalli riservato ai residenti. E poi la pretesa di incassare l’IMU anche dai fabbricati inagibili da sisma, il costo e la lungaggine burocratica per ottenere una pur breve occupazione di suolo pubblico necessaria ai mezzi di cantiere, la persecuzione dei furgoni addetti alla consegna dei materiali quasi non fosse abbastanza penalizzante dover fare forniture in luoghi praticamente inaccessibili per le dimensioni dei vicoli. C’è solo da sperare che la nuova amministrazine capisca le esigenze di chi lavora suda e rischia anche la propria incolumità sul campo e non seduto a una scrivania.

      Reply
    6. Lorenz on 1 Agosto 2024 7:06

      Credo che l’arroganza che viene fuori da questo comunicato sia in antitesi con una vera volontà di collaborare per il bene comune della città facendo una costruttiva opposizione. Una maggioranza forte, a mio modo di vedere, non ha bisogno delle note della maestrina con la penna rossa in mano (con tutto il rispetto per i veri insegnanti).

      Reply
    7. anonimo on 1 Agosto 2024 8:03

      bravi e co. davvero la faccia come il c**ul*o.
      ma d’altronde mai saputo cosa è la decenza

      Reply
    8. Anonimo on 1 Agosto 2024 11:03

      Il comunicato parla chiaro se poi non si vuole capire è solo per partito preso

      Reply
    9. Anonimo on 1 Agosto 2024 11:08

      ora si che dormiamo tranquilli ,con 700000 euro paghiamo le righe di gesso e le bandierine del calcio d’ angolo per almeno 7/8 anni.

      Reply
      • Anonimo on 1 Agosto 2024 15:05

        per lo stadio chiedi al tuo amico favoloso

        Reply
    10. anonimo on 4 Agosto 2024 15:54

      Se non avessero adottato i microchip e poi anche gli ispettori ambientali avremmo un milione di euro in più.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    40 Views

    Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

    By Radio Erre1 Agosto 20250

    Un commento anonimo apparso sul sito dell’emittente Radio Erre, ritenuto offensivo nei confronti del consigliere…

    Si è spenta Anna Maria Cingolani

    1 Agosto 2025

    E’ morto Lorenzo Marconi

    1 Agosto 2025

    Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

    1 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Elisabetta Baleani su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità
    • Anonimo su Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}