Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, fingono di essere Carabinieri e truffano un’anziana: denunciati due uomini

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, controlli a largo raggio dei Carabinieri: denunce e segnalazioni

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati. E’ Fortunato Basile il coordinatore di Noi Moderati

      18 Agosto 2025

      Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

      19 Agosto 2025

      Recanati, alla Mediateca giovedì pomeriggio arriva “Il mondo di nessuno” di Elisa Re

      19 Agosto 2025

      Successo del Torneo di Bocce 2025 a “Villa Teresa”

      19 Agosto 2025

      Confartigianato finanzia il restauro di preziosi documenti storici al Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati

      19 Agosto 2025

      rassegna stampa-20-08-2025

      20 Agosto 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

      19 Agosto 2025

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      rassegna stampa-20-08-2025

      20 Agosto 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

      19 Agosto 2025

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI al via la IV edizione del Recanati Comics Festival
    Eventi

    RECANATI al via la IV edizione del Recanati Comics Festival

    Radio ErreBy Radio Erre6 Agosto 2024Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1208

    Presentata oggi in conferenza stampa la IV edizione di Recanati Comics Festival- festival recanatese del fumetto d’autore, in programma nella città dell’Infinito il 30 – 31 agosto e 1 settembre, organizzata dall’Associazione Culturale Arcadia, in collaborazione con il Comune di Recanati e l’Orologio società cooperativa Sistema Museo Business Unit.

    “Grazie all’alta qualità delle proposte offerte, il Recanati Comics Festival si è imposto fin da subito all’attenzione del pubblico e dei mass media come una delle principali rassegne di riferimento della Regione – Ha dichiarato il sindaco Emanuele Pepa – Quest’anno omaggiamo un gigante del fumetto italiano, Alfredo Castelli, scomparso nel febbraio scorso, creatore di Martin Mystère e di mille altri personaggi, grande autore nonché storico e raffinato divulgatore della materia. Lo ricorderemo con una mostra speciale, con 34 disegni originali, realizzati appositamente per quest’occasione da alcuni tra i più grandi artisti italiani del fumetto, allestiti nel nostro Museo civico di Villa Colloredo Mels, in un dialogo sincronico con le grandi opere pittoriche di Lorenzo Lotto. Ringrazio l’Associazione Arcadia per il loro importante impegno nella realizzazione del Festival che promuove e valorizza la città di Recanati nel mondo del fumetto d’autore”.

    Sessanta tra i maggiori autori del fumetto italiano con le loro opere omaggeranno infatti Alfredo Castelli, recentemente scomparso, storico del fumetto e di letteratura popolare noto per aver ideato, nel 1982, la sua serie di maggior successo: Martin Mystère, detective dell’impossibile, tuttora pubblicata da Sergio Bonelli Editore.

     La tre giorni dedicata al fumetto, vedrà il 30 agosto l’apertura della grande mostra a Villa Colloredo Mels “ Il Fumettista dell’Impossibile – I mille volti di Alfredo Castelli”  e il 31 agosto e 1 settembre nella Corte di Palazzo Venieri, l’organizzazione di  un fitto calendario di appuntamenti, concerti, esposizioni, laboratori per bambini alla presenza di autori, disegnatori ed editori. In programma numerosi incontri, workshop e la partecipazione di grandi ospiti tra i quali lo scrittore, sceneggiatore, conduttore televisivo e fumettista italiano Carlo Lucarelli. La manifestazione, inoltre, omaggerà l’artista appignanese Riccardo Messi con una selezione delle sue opere.

    “Il Festival rappresenta un’occasione unica per celebrare l’arte del fumetto e per immergerci in un mondo di creatività, storie e immagini che sapranno affascinare grandi e bambini. – Ha affermato l’assessore alla Cultura Ettore Pelati  –  Oltre ad omaggiare la grande arte di Alfredo Castelli in questa edizione vogliamo ricordare Riccardo Messi, illustratore, musicista, ceramista nativo di Appignano, conosciuto in tutto il territorio e scomparso  nel giugno scorso. L’attività culturale dei tanti giovani artisti che, come Messi, investono nel loro talento e la grandezza di Alfredo Castelli, testimoniano quanto sia potente e universale la forma espressiva e comunicativa del fumetto, quanto sia importante nel suo ruolo di cardine tra il mondo figurativo e quello letterario. Ospiti di fama come Carlo Lucarelli porteranno a Recanati la loro esperienza e il loro talento, arricchendo il festival con conferenze e workshop che esploreranno il legame tra narrazione e illustrazione. Un altro grande appuntamento estivo che attrarrà visitatori e turisti a sostegno dell’economia locale e promuoverà Recanati come città dinamica e aperta alle nuove tendenze artistiche”.

     “Vorrei fare un plauso al grande lavoro portato avanti dall’Assessorato alla Cultura che nonostante le esigue risorse in bilancio, in pochi giorni è riuscito a garantire alla città manifestazioni di grandi qualità che spaziano tra le varie arti, come l’Efm,  il Gof, Lunaria e il Recanati Comics Festival. – Ha detto l’assessore al Bilancio Sabrina Bertini– Un grazie particolare va all’Assessore Pelati,  agli uffici competenti e alle Associazioni del territorio”.  

     

    Si parte venerdì 30 agosto alle ore 18:30 al museo civico di Villa Colloredo Mels a Recanati, con l’inaugurazione della mostra intitolata “Il Fumettista dell’Impossibile – I mille volti di Alfredo Castelli”.

    Una mostra che rende omaggio ad una delle figure cardine del fumetto moderno. L’autore milanese è riconosciuto come uno dei padri della narrativa popolare per immagini; figura poliedrica, capace di spaziare fra i generi e di essere scrittore inventivo al servizio delle idee altrui e creativo istrionico, artefice di personaggi iconici, di eroi che hanno nutrito l’immaginario collettivo moderno. L’autore sarà ricordato con una serie di 34 disegni originali realizzati appositamente per quest’occasione da alcuni tra i più grandi artisti italiani del fumetto, le opere saranno esposte all’interno delle sale del Museo dal 30 agosto 2024 al 12 gennaio 2025.

    La mostra è parte di un’iniziativa benefica più ampia e prevede, alla sua chiusura, la messa all’asta di tutte le opere esposte, il cui ricavato sarà devoluto interamente all’Associazione Vidas di Milano, impegnata nei servizi domiciliari essenziali per assicurare cure e dignità alle persone affette da malattie terminali.

    Verrà inoltre prodotto un catalogo, edito dalla Casa Editrice Cut-Up, che raccoglierà le opere insieme agli omaggi scritti di artisti e autori che collaborarono con Castelli.

    Ulteriore estensione dell’esposizione sarà la “Contromostra” che si inaugurerà il 31 agosto a Palazzo Venieri e poi verrà allestita dal 15 settembre al 12 novembre in Piazza Giacomo Leopardi negli spazi della Torre Civica, prosieguo dell’omaggio a Castelli dedicato al bianco e nero e caratterizzato dai contrasti, alternando grandi e riconosciuti maestri come Sergio Ponchione, autore dell’immagine del manifesto del Festival, e giovani outsider, disegno classico e digitale, cartoon e candido erotismo. Le opere esposte saranno incluse nell’albo speciale del festival, edito da Associazione Arcadia a tiratura limitata.

    “Giunto alla sua quarta edizione, il Recanati Comics Festival anche quest’anno non mancherà di stupire. – Ha spiegato il Presidente dell’Associazione Arcadia Michele Gambini – Accanto infatti alle consuete attrazioni che fin dalla prima edizione lo contraddistinguono, come i talk, i laboratori creativi e l’area consulenze all’interno della splendida cornice di Palazzo Venieri e la grande mostra al Museo di Villa Colloredo Mels, quest’anno siamo orgogliosi di annunciare che il Festival “conquisterà” spazi inediti e prestigiosi e proporrà eventi completamente nuovi, come la Torre del Borgo che diventerà scenario della sempre più interessante “Contromostra” o l’asta a scopo benefico che verrà bandita alla fine della Mostra principale e tanto altro ancora. Un’edizione all’insegna del ricordo: di Alfredo Castelli, scrittore di fama internazionale che ha accompagnato con le sue storie almeno due generazioni di lettori e di Riccardo Messi, poliedrico artista e amico di tutti noi.. Un’edizione che, siamo sicuri, farà appassionare tutti i suoi visitatori e arricchirà ancora di più la nostra già splendida Recanati.”

    Tra le novità del Recanati Comics Festival di quest’anno da segnalare anche la collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata che vedrà protagonisti gli studenti nei workshop in programma dedicati ai bambini e ai ragazzi.

    “Le arti sembrano trattare una materia effimera quando in realtà nutrono le parti più importanti della nostra esistenza; l’esperimento del Recanati Comics Festival  è quello di portare il fumetto a dialogare con il territorio e ad abbellire con l’immaginazione la nostra quotidianità. – Ha concluso Francesco Frabetti del direttivo di Arcadia – Colorare con la fantasia la nostra cittadina è un atto di civiltà, significa promuovere il benessere di un luogo e dei suoi abitanti.”

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCivitanova Marche: Daspo urbano nei confronti di un pregiudicato di origini rumene.
    Next Article Potenza Picena. Domenica 18 Agosto 3° edizione PIANOFORTE al TRAMONTO
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    9 Views

    rassegna stampa-20-08-2025

    By Radio Erre20 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 78

    Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

    19 Agosto 2025

    Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

    19 Agosto 2025

    E’ morto Leonardo Mandolini

    19 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?
    • attilio su Successo del Torneo di Bocce 2025 a “Villa Teresa”
    • Alessandro su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    • Anonimo su Recanati. Fratelli d’Italia risponde a Bravi sui rapporti tra il sindaco Pepa e la Regione Marche
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}