Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, fingono di essere Carabinieri e truffano un’anziana: denunciati due uomini

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati, controlli a largo raggio dei Carabinieri: denunce e segnalazioni

      19 Agosto 2025

      Porto Recanati. E’ Fortunato Basile il coordinatore di Noi Moderati

      18 Agosto 2025

      Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

      19 Agosto 2025

      Recanati, alla Mediateca giovedì pomeriggio arriva “Il mondo di nessuno” di Elisa Re

      19 Agosto 2025

      Successo del Torneo di Bocce 2025 a “Villa Teresa”

      19 Agosto 2025

      Confartigianato finanzia il restauro di preziosi documenti storici al Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati

      19 Agosto 2025

      rassegna stampa-20-08-2025

      20 Agosto 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

      19 Agosto 2025

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025

      E’ morto Mario Corvatta

      17 Agosto 2025

      E’ morta Graziella Caporalini ved. Camilletti

      17 Agosto 2025

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      rassegna stampa-20-08-2025

      20 Agosto 2025

      Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

      19 Agosto 2025

      Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

      19 Agosto 2025

      E’ morto Leonardo Mandolini

      19 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: i problemi del centro storico nell’incontro del Sindaco con l’associazione “Tra le porte”
    News

    Recanati: i problemi del centro storico nell’incontro del Sindaco con l’associazione “Tra le porte”

    Radio ErreBy Radio Erre7 Agosto 202463 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Sindaco Emanuele Pepa e Andrea Santarelli, titolare dell’Hotel La Ginestra e referente dell’associazione di commercianti e residenti del centro storico “Tra le Porte”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2561

    Si sono incontrati nei giorni scorsi Andrea Santarelli, titolare dell’Hotel La Ginestra e referente dell’associazione di commercianti e residenti del centro storico “Tra le Porte”, e il sindaco Emanuele Pepa. Al centro dell’incontro i problemi del centro storico ad iniziare da quello dei parcheggi la cui gestione rimane vincolata per altri 90 anni alla SIS, ditta privata, e non sono nella disponibilità del Comune.

    L’associazione, che comprende le vie del centro, da Porta Marina a Porta San Domenico, ha avanzato la richiesta di poter togliere la sosta a pagamento nel piazzale di sant’Agostino e in quella davanti Palazzo Venieri: si tratta in tutto di venti posti auto che potrebbero essere lasciati nella disponibilità dei clienti dell’albergo e dei residenti oltre che per le operazioni di carico e scarico. Un’operazione che, però, peserebbe troppo sul bilancio comunale in quanto ad ogni stallo blu, sottratto alla disponibilità della società, segue una richiesta al Comune di rimborso alta. L’ideale sarebbe – ha ribadito ancora una volta Pepa – risolvere la convenzione con la Sis, ma la cifra richiesta per ora rimane una cosa impossibile da soddisfare.

    L’associazione ha poi chiesto di poter utilizzare il cortile di Palazzo Venieri per eventi, magari in accordo con altre associazioni, e ha chiesto al sindaco di togliere i paletti davanti Sant’Agostino e di rivedere la viabilità.

    Infine, spina da tempo nel fianco, soprattutto dei titolari dell’Hotel la Ginestra, il rispetto dei tempi delle iniziative musicali poiché quando la musica si protrae dopo la mezzanotte costituisce un vero incubo notturno per i clienti dell’albergo.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAnche Recanati fa i conti con una scarsa affluenza di turisti
    Next Article rassegna-stampa-08-08-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    63 commenti

    1. Anonimo on 7 Agosto 2024 22:30

      I problemi del centro storico? Non sono riusciti a risolverli in 15 anni di mala gestione. In effetti é semplicissimo con poche mosse. Togliere la gestione dei parcheggi alla SIS. Aumentare i parcheggi liberi e quelli con disco orario. Trasferire i centri sociali fuori dalle mura. Espropriare i locali privati chiusi e offrirli a canoni equi. Richiamare al dovere la polizia locale nel sanzionare gli indisciplinati cronici…tutti i giorni. Delocalizzare le banche, le poste e gli studi medici in zone periferiche, servite da efficienti servizi urbani di trasporto e servite da parcheggi gratuiti. Vietare l’accattonaggio. Obbligare i conduttori di animali a portarsi a casa la merda dei loro amati. Mettere al loro posto i preti anarchici.
      Ripristinare l’antica viabilita via 1 luglio verso via Roma. Eliminare i paletti e i callari inutili. Ripulire il tutto con varechina! Il centro storico che hanno lasciato é lurido, puzzolente di piscio. Ogni spigolo corroso dall’ urina dei pelosetti. Eliminare la tassa di soggiorno. Facile.

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 9:16

        Ne hai dimenticata una. Riesumare il duce.

        Reply
      • Anonimo! on 8 Agosto 2024 11:39

        Ops…. La tua sembra la formula perfetta per la morte civica, sociale (ed anche turistica) del centro storico. Risultasto? Lo stesso di 15 anni fa: la desertificazione. Chi ha una certa età, e frequentava il centro storico allora come ora, c’era e se lo ricorda…

        Reply
        • Anonimo on 9 Agosto 2024 15:22

          richiamate Fabietto dal colle aha aha aha più Peppa per tutti

          Reply
      • Sergio rubino on 8 Agosto 2024 12:08

        finalmente un commento sensato e utile. aggiungerei anche il doppio senso di circolazione a tutta via Battisti

        Reply
      • anonimo on 8 Agosto 2024 12:28

        dovrebbe valutare anche la necessità di trovare qualcuno di veramente bravo che riesca a risolve il vero problema. il suo

        Reply
      • Maria Magi on 8 Agosto 2024 13:27

        Anonimo delle 22.30 Spero vivamente che lei non abbia mai nessun ruolo amministrativo su questo paese. E mi spingo pure a dire che una persona così non dovrebbe neanche votare.

        Reply
        • Anonimo on 9 Agosto 2024 12:11

          Maria…farei meno danni di quelli che combina lei con le sue strampalate affermazioni, che non smette di propinare via radio. Sia piu democratica e rispetti le idee altrui.

          Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 17:50

        non nomina i piccioni e anche loro quanto a escrementi fanno egregiamente la loro parte.

        Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 19:13

        non ha idea di quello che dice.

        Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 19:39

        Io direi di asfaltare tutto il centro storico e abbattere casa Leopardi e costruirci un casino’, inoltre e’ necessario ripristinare il sabato fascista per far fare movimento e ossigenare il cervello degli elementi come lei ……..

        Reply
      • Anonimo on 9 Agosto 2024 8:00

        Eliminare anche gente come lei.. però siamo in democrazia e tocca accettare anche pensieri così retrogradi e beceri. Mi auguro che i nuovi amministratori siano più evoluti di così.

        Reply
      • Sono tornato... on 11 Agosto 2024 2:18

        obbedisco…….

        Reply
    2. Anonimo on 7 Agosto 2024 22:42

      chieda l’occupazione del suolo al comune….o paghi lei i 20 stalli per utilizzarli h24

      Reply
      • anonimo on 9 Agosto 2024 6:14

        Far fuori la SIS non è facile ma un controllo puntuale dei termini di questo scellerato contratto si potrà pur fare. Non sono un legale ma penso che qualche profilo di inadempienza contrattuale si possa agevolmente trovare invece di essere proni e di avallare ogni loro abuso e arbitrio. Quanto all’albergo La Ginestra, va agevolato nei limiti del lecito perchè il Gallery ha chiuso lasciando a quanto sembra un bel mucchietto di buffi anche con il Comune. Se facciamo chiudere anche l’unico albergo ancora operante nel centro storico non vedo come si possa parlare di sviluppo del turismo per la nostra città.

        Reply
    3. Anonimo! on 8 Agosto 2024 1:06

      Ma questo albergo (mi sembra si parli dell’Hotel Ginestra) ha un’insonorizzazione adeguata per garantire ai suoi clienti un sonno tranquillo? (io ho dormito a Cracovia in un albergo su una delle piazze più vivaci e non sentivo nulla della movida esterna) oppure ha le vecchie finestre anni ’70 mono-vetro? Ma anche il rispario energetico non è un valore? Ma veramente il centro storico deve dormire / morire – smettere di sognare forse – (citazione Shakespeariana?) perché un privato non vuole fare un investimento base che risolverebbe svariati problemi, individuali ed ecologici?

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 12:13

        anonima 1 06 perché non ti sei fermata a Cracovia?

        Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 14:31

        La discoteca dentro una vecchia serra invece è tutta moderna e acusticamente solidale?

        Reply
        • Marianna on 8 Agosto 2024 19:16

          ahh li volevano arrivare….
          non è una discoteca è un centro ricreativo e culturale anche se non lo volete capire

          Reply
          • Anonimo on 9 Agosto 2024 12:43

            Con sempre le stesse persone. Ve sete fatti il circoletto privato.
            Tutti tesserati?

            Reply
            • Ricino on 11 Agosto 2024 2:21

              e tu che ne sai? ci vai anche tu vero, compagnio!

    4. Anonimo on 8 Agosto 2024 1:48

      Gli interessi. dei residenti e dei proprietari di immobili dal Duomo a porta San Domenico chi li rappresenta? da quando il Gallery è chiuso tutta la zona è in disarmo. i cartelli vendesi si sprecano e le case vuote e degradate anche, mentre i pochi cantieri edili vengono vessati da una normativa e una gestione miope e avida.

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 9:01

        da quando il Gallery è chiuso davanti ci parcheggiano le auto, sempre le stesse….

        Reply
    5. Anonimo on 8 Agosto 2024 5:50

      finisce la festa per il circolo arci e per i giovani e meno giovani recanatesi

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 9:18

        Vero, coi fasci le libertà muoiono. Fortunatamente non sono in comune, solo nel tuo cervello.

        Reply
        • Anonimo on 8 Agosto 2024 16:37

          i cittadini e le associazioni si ricevono in comune

          Reply
          • anonimo on 9 Agosto 2024 6:17

            Gli incontri tra l’Amministrazione e i cittadini possono avvenire dovunque purchè siano seri e costruttivi. O vogliamo fare come la precedente Amministrazione che non rispondeva alle istanze non riceveva e poi durante la campagna elettorale offriva la colazione per incontrare la cittadinanza?

            Reply
    6. Anonimo on 8 Agosto 2024 8:24

      Togliere i parcheggi a pagamento per farli diventare parcheggi a tempo pieno per i commercianti, VERA FOLLIA, dove dovrebbero parcheggiare i clienti dei negozi? I parcheggi a pagamento garantiscono la rotazione.

      Reply
    7. Alessandro Spinati on 8 Agosto 2024 10:22

      Mai visto un centro vuoto e deserto come quello di Recanati, pensavo fosse questo il problema. Certo che, volendo far calare il silenzio per sempre,allora il problema diventano i rumori di quelli che ostinatamente tengono il centro in vita. Il parcheggio coperto è sempre libero e per arrivare al Ginestra c’è l’ascensore, altrimenti l’albergo può pagare i parcheggi se li vuole, e mettere su 2 finestre insonorizzate.. Vabene l’atmosfera del pessimismo cosmico leopardiano, ma qui la gente ha problemi con la vita.

      Reply
      • Anonimo on 10 Agosto 2024 8:39

        Aridaje co sto pessimismo…

        Reply
      • Anonimo on 10 Agosto 2024 22:04

        E il circolo inizi a rispettare le regole

        Reply
    8. anonimo on 8 Agosto 2024 11:06

      no si capiscono alcune cose. questo praticamente va in comune, anzi, il comune va da lui. ed in nome di un’ associazione porta avanti istanze sue private?
      poi, perchè l’ARCI che è luogo di aggregazione e di cultura deve avere giustamente, e sottolineo giustamente, delle regole, mentre quelli a villa colloredo in un parco publico fanno il cazzo che vogliono, con orari, decibel e la viabilità, con rischi annessi?
      ma fatemi capire che non ci arrivo davvero

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 14:57

        Esatto. Torniamo come quando lungo il corso non si pagava ed alcuni commercianti andavano, o mandavano, a cambiare di continuo il disco orario della loro auto?

        Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 18:11

        ecchelala che tirate in mezzo sempre villa colloreodo… Ve rode eh… ma siete così sicuri che anche lì non ci siano regole da rispettare?? oneri che vengono pagati, permessi che vengono regolarmente chiesti ecc…??? hai le prove???

        Reply
        • Anonimo on 9 Agosto 2024 10:57

          Ecchelala senti, Villa Pol-oredo e le regole sono in contrasto da anni ormai. Se dice che ci rode non capisco perchè dato che non facciamo lo stesso mestiere, semmai rompono le scatole i lassismi.
          Le regole sono scritte e firmate nella concessione dallo stesso dirigente attuale. Solamente che gli amministratori precedenti hanno, per opportunismo, sorvolato sul farle rispettare.
          Dovrebbero mettere sul sito del comune la relazione dei vigili del fuoco o quella dell’ARPAM sul rilevamento acustico, ma dai so’ ragazzi.
          Non che l’attuale amministrazione si metterà a controllare, sono tutti coinvolti intendiamoci e la sinistra non si tocca se vuoi campare a lungo (vedi Meloni).
          I permessi che citi sono firmati una tantum senza distinzione di sorta tra evento fisso (come la discoteca tutti i venerdì, giorno feriale fino alle 2 di notte) o saltuario come l’Avis ad esempio.
          Tutto nel calderone senza controlli di capienza, decibel e cambio viabilità ogni 15 giorni.
          Tutto sempre è firmato da qualcuno, ci mancherebbe, ma nulla ci toglie dal giudicare il trattamento particolare o le incongruenze evidenti se preferisci.

          Reply
          • anonimo on 9 Agosto 2024 15:58

            tutto corretto 10.57, per non parlare delle zonizzazioni acustiche ad persona, e se magari tali scappatoie sono ste utili per vincere ricorsi al TAR. ma so voci è… si intenda bene.
            ma comunque come giustamente detto nessuno farà niente perchè niente si tocca a sinistra…
            quindi lunga vita all ARCI e speriamo nessuno lo tocchi.

            Reply
        • Anonimo on 9 Agosto 2024 12:45

          Nel bando per l’assegnazione, si diceva che il gestore del locale a Villa Colloredo avrebbe dovuto organizzare il servizio navetta.
          È stato fatto?

          Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 19:17

        bravo

        Reply
    9. Giuseppe Farina on 8 Agosto 2024 11:50

      Non si vuole proprio comprendere l’ importanza di un centro storico pedonale, almeno in alcuni giorni ed in altri in determinati orari, come avviene in tante città italiane…Per l’ albergo il titolare può chiedere l’autorizzazione per i propri clienti e pagare i posti auto relativi…Tutto il resto mi sembra assurdo, contro gli stessi interessi dei commercianti, oltre che causa di disagi ed inquinamento per turisti e residenti…

      Reply
    10. Anonimo on 8 Agosto 2024 12:03

      All’arci andrebbero concessi dei locali in periferia, con parcheggio per carico scarico strumenti e alcolici. Ne gioverebbe la zona, vocandola ad accoglienza turistica e relax per coloro che cercano tranquillità (ed è il caso del turismo leopardiano ) . Quel locale stona con la location, e ne gioverebbe anche il circolo, essendo libero di esprimere la propria creatività senza limiti di orari e di decibel .

      Reply
      • Anonimo! on 8 Agosto 2024 18:53

        Appunto… già successo 15 anni fa con la vecchia Giunta Corvatta.: Centro storico svuotato, negozi che chiudevano uno dopo l’altro, delinquenza notturna in un Centro storico desertificato, con tanto di “topi d’appartamento” in centro storico. Veramente… No grazie…

        Reply
        • anonimo on 9 Agosto 2024 6:05

          Invece adesso il centro storico di notte è un’oasi di pace e amore, vero? Vedere episodio di vicolo Alemanni. E i negozi non continuano a chiudere, anzi se ne aprono continuamente di nuovi! Tanto che la Polizia municipale può tranquillamente omettere qualsiasi pattugiamento notturno e se si vede qualcosa di sospetto bisogna chiamare i Carabinieri da chissà dove. L’importante è controllare di giorno i tiket dei parcheggi e fare cassa vessando i pochi cantieri edili che rendono nuovamente abitabili alcuni, pochi, fabbricati del Centro storico che potrà tornare a vivere solo se nuovamente abitato. Troppo difficile ‘sto concetto, vero?

          Reply
          • Anonimo! on 9 Agosto 2024 16:53

            Negli ultimi anni hanno aperto molti luoghi: Il Kuriketto, Satollo 13, Caffè & Bistrot Piazza Leopardi ed il Giovane Favoloso hanno aperto tutti negli ultimi anni, mentre solo quest’estate hanno aperto Valentini e Versato. Quindi si, non mi sembra che, nonostante le varie crisi, A Recanati ci sia il deserto paragonabile a 15/20 anni fa.

            Reply
            • Anonimo on 10 Agosto 2024 10:39

              Sono tutti locali che somministeano cibo il commercio vero è anche altro.

      • Anonimo on 9 Agosto 2024 8:13

        Gli alberghi da 3 stelle in su in genere hanno i vetri insonorizzati in tutte le città del
        Mondo. La vita notturna, o movida, è una realtà..cosa dovrebbero fare a Roma far sgombrare i locali di trastevere per far dormire i turisti? Ma per favore..
        Il centro storico è morto perché chi ha le attività lì non investe nel miglioramento della propria attività. I negozi, tranne un paio, fanno pena..merce brutta, vecchia, vetrine tristi… e i tavolini dei locali in plasticona? Ne vogliamo parlare? La piazza dovrebbe avere il vincolo di tavoli in legno o ferro..non quei tavolacci di plastica che utilizzano… orrendi. l’arci è una risorsa preziosa, richiama gente, rende vivi i giardini.. e la gente si muove fra i giardini, il kuriketto, valentini, passpartout e i locali di piazza (peccato per i tavoli inguardabili di alcuni).. ora anche versato (bravissimi). Il problema non sono i parcheggi. I problemi sono nella testa degli investitori.

        Reply
      • Anonimo on 9 Agosto 2024 8:23

        Sì bravo: e allora se ti vuoi rilassare prenota un agriturismo in campagna.

        Mi è successa una cosa simpatica durante un viaggio a Firenze. I gestori dell’albergo mettevano a disposizione delle camere del primo piano che si affacciano su una vivace via cittadina e che al
        Momento ancora non erano provviste di doppi infissi, ovvero isolamento termo acustico , tappi per le orecchie di buona qualità nel kit di cortesia. Mi ha fatto sorridere e ne sono stata felice.

        Il
        Consiglio è: se teniamo alla
        Vitalità del
        Centro di Recanati dobbiamo andare un po’
        Più in là del curare solo i nostri interessi. Non vale il
        Detto mors tua vita mea. Dobbiamo investire tutti, collaborare e non fare guerre a nessuno.

        Reply
    11. Er mejo fico der bigonzo on 8 Agosto 2024 12:59

      Portiamo tutto a villa Teresa e a Fonti sanLorenzo, a Bagnolo e a Chiarino per finire a Villa Musone. Nel centro (che non é solo da Porta Marina a San Domenico) e il Centro diverrà per i dormiglioni, una…tomba, il massimo ottenibile mi sembra.
      Ma Piazza Leopardi non é il “Salotto” di Recanati, o la vogliamo far diventare
      lo Scantinato di Recanati?
      Il cortile di Palazzo Venieri contiene 100/150 sedie o 200 persone in piedi, per uno spettacolo, che facciamo as esempio con EMf, già col il solo palco ne occupa la metà? A già, l’Hotel la Ginestra si trova di fronte a Palazzo Venieri. Come diceva Andreotti…? O Sordi, io so io e voi…!

      Reply
      • Anonimo! on 8 Agosto 2024 18:58

        Era “il Marchese del Grillo”… Comunque… Quello “è ancora mezzo e mezzo. Mezzo Marchese e mezzo carbonaro”… D’altronde, è il direttore di un’associazione e parla solo dei problemi de Il Ginestrsa che è il suo.

        Reply
    12. Anonimo on 8 Agosto 2024 13:07

      Solo per capire.
      Il Sindaco Pepa va dal presidente dell’associazione – tra le porte – titolare dell’hotel la Ginestra.
      Ma il Titolare (delegato dal Sindaco con l’Assessorato a Cultura e Commercio), non il Signor Ettore Pelati? ho gli ha già tolto la delega?

      Reply
    13. Anonimo on 8 Agosto 2024 14:11

      Innanzi tutto leggendo l’articolo sembrerebbe che ogni situazione descritta questa persona chieda sempre qualcosa o parcheggi più per il suo albergo e relativamente per gli altri negozi e residenti.
      Voglio ricordare che i parcheggi ad esempio davanti a palazzo Venieri la metà da Giugno a Settembre sono esclusiva del suo Hotel e poi lui ovviamente parcheggia davanti nei parcheggi che potevano servire agli altri che sono in totale 3.
      Altra cosa da Residente in quella zona questa persona NON rappresenta neanche il 5% dei residenti e tantomeno la maggioranza dei negozi di quella zona, quindi a che titolo parla per gli altri?
      Prego il sindaco di parlare con la cittadinanza NON con una persona che NON rappresenta praticamente quasi nessuno se non se stessa da quello che si legge

      Reply
    14. Anonimo on 8 Agosto 2024 16:55

      Ma per piacere, già c’è pochissima gente a Recanati, vogliamo un paese di “morti”? Perché invece non andate un po’ in giro per ” vedere” cosa è come sono organizzati altri paesi qua attorno? Civitanova per esempio, ma anche Montelupone se vogliamo fare riferimento ad un paese dell’interno e ce ne sono altri ancora.
      La musica è aggregazione per chiunque giovani e anziani così come altre attrattive. I parcheggi ci sono semmai c’è da ridurre i prezzi, ma questo non dipendente dall’amministrazione chiunque essa sia, purtroppo, e fare 2 passi per arrivare alle strutture alberghiere non fa male a nessuno e credo che fermarsi pochi minuti per dar tempo di scaricare bagagli o quant’altro non sia un problema. Per chi deve transitare in centro per carico e scarico ci sono i dovuti permessi anche per i giorni festivi.

      Reply
      • Anonimo on 8 Agosto 2024 18:57

        Oh meno male un commento intelligente!

        Reply
    15. Anonimo on 8 Agosto 2024 18:43

      Ma se lo spianiamo il ginestra e ci facciamo un bel parcheggio gratuito?
      Recanati Gambia

      Reply
    16. Anonimo on 8 Agosto 2024 19:22

      quando hanno girato l’ultimo.film su Leopardi attori e maestranze frequentavano il circolo Arci in quanto unico aperto .
      Non sapete cosa fare per non scomodare il nuovo proprietario della zona?
      Un circolo di aggregazione non va combattuto ma sostenuto.Se sei intelligente ovviamente.

      Reply
      • Anonimo on 9 Agosto 2024 12:46

        Ma perché parlate solo dell’arci come se fosse la salvezza dei giovani recanatesi? Esistono solo loro?

        Reply
        • Anonimo on 9 Agosto 2024 16:43

          Anonimo delle 12:46, ti voglio tranquillizzare. Chiaramente non esistono solo quelli del Circolo ARCI Spaziotempo, ma ringraziamo il “dio del Pluralismo” che ci ha dato anche La Serra, un bel posto, in centro tra storico, dove tutti possiamo trovare una comunità attiva e vivace. Ai più, piacciono anche tutti gli altri luoghi di Recanati: Il Caffè de la Paix, l’alimentari Papa, Il macellaio favoloso, Il bar sotto le logge, il Green Door, il Bar 13 ed i nuovi Valentini e Versato. Questi ed altri luoghi del centro, sono tutti bellissimi e meritino di portare avanti la loro attività, ognuno nella propria diversità e specificità. E piacciono proprio perché ognuno è a modo suo diverso dall’altro. Un grazie va a tutti loro, Circolo ARCI La Serra compreso. Grazie di esistere!

          Reply
    17. Ciccio on 8 Agosto 2024 21:50

      i concetti di libertà individuale e proprietà privata forse non le sono ben chiari e non solo quelli benvenuto a ” le ROI soleil di Recanati”

      Reply
    18. Ugo on 9 Agosto 2024 13:14

      Scavella aveva una idea è un progetto per il centro storico lo ha trasmesso a Fiordomo subito recepito è fatto morire
      Vale la pena di richiamarlo

      Reply
    19. Anonimo on 9 Agosto 2024 13:57

      forse c’é un po’ di censura? voglio essere neutrale per ora, ma un mio post non é stato pubblicato, quindi lo ri-posto.
      Il Sindaco Pepa va a parlare con il presidente dell’Ass. “Tra le Porte” (da Porta Marina a Porta San Domenico), come un’Associazione dei Commercianti (piccola). E mettiamola come forma… possibile.
      La mia domanda era: “ma il Sindaco Pepa ha dato l’assessorato al COMMERCIO (commercianti) con delega ad un certo Ettore Pelati (Assessore alla Cultura ed al Commercio). Quindi, Pelati non ha più la delega o per il Sindaco non é in grado di fare quello che invece é in grado di fare solo lui? Boh!!!

      Reply
    20. Anonimo on 9 Agosto 2024 17:42

      Tutti commenti da bisticciosi! Sempre uno contro l’altro, si devono trovare soluzioni idonee per tutti.
      Nessuna attività deve essere spostata, anzi devono essere agevolate, Hotel compreso!
      Comunque i parcheggi alla SIS sono un cappio al collo e una mannaia sulla testa…se paghi vieni multato ugualmente: scusante ticket non visibile! Se oltrepassi il tempo di qualche minuto, sei multato! Se vai a cambiare i soldi e passa la controllona, sei multato! Con questo atteggiamento chi ci va più in quei pochi negozi rimasti?

      Reply
    21. Inferocito on 10 Agosto 2024 10:32

      il corpo polizia municipale la deve smettere di avallare gli abusi della SIS. Non ci ricordiamo le multe ai disabili che parcheggiavano sulle strisce blu? certo la Cassazione non aveva mancato di fare schifo come in molte altre occasioni ! ma i Comuni con un minimo di senso civico avevano ovviato sancendo come regolamento che la sosta dei disabili fosse comunque gratuita. certo non a Recanati! Adesso chi è tenuto a informare la cittadinanza che le norme sono cambiate in senso positivo per i disabili? alla SIS non dovremmo fargliene passare una liscia. sono loro gli inadempienti!

      Reply
    22. Anonimo on 12 Agosto 2024 22:03

      #aguzziniout

      Reply
    23. Inunangolodelmare on 15 Agosto 2024 21:36

      E’ ora che l’hotel Ginestra investa in insonorizzazione delle stanze con aria condizionata interna per i clienti. Sono 40 anni che i proprietari vecchi e nuovi ripetono sempre lo stesso lamento. Se invece di lamentarsi avessero investito come fanno a Roma o a Firenze (dove certo non si ferma la vita notturna per mandare i clienti a letto alle 10 di sera), ci avrebbero guadagnato. L’Arci di solito fa serata il fine settimana, quindi di prefestivo e festivo, ad orari allargati. Se poi i gestori vogliono i parcheggi li paghino da giugno a settembre alla Ssis. Non mi pare difficile, ma capisco che i nostri imprenditori sono tirchi e miopi come da tradizione.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    9 Views

    rassegna stampa-20-08-2025

    By Radio Erre20 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 78

    Soccorritrice aggredita in ambulanza da un paziente mentre era diretta a Civitanova Marche

    19 Agosto 2025

    Domani il memorial Maceratesi, in campo Recanatese, Chiesanuova e CSi

    19 Agosto 2025

    E’ morto Leonardo Mandolini

    19 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?
    • attilio su Successo del Torneo di Bocce 2025 a “Villa Teresa”
    • Alessandro su Trova una borsa smarrita e la riconsegna: proprietaria commossa
    • Anonimo su Recanati. Fratelli d’Italia risponde a Bravi sui rapporti tra il sindaco Pepa e la Regione Marche
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}