Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti

      30 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Per fortuna che è passato Attila.
    News

    Per fortuna che è passato Attila.

    Radio ErreBy Radio Erre13 Agosto 2024Updated:13 Agosto 202444 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    bastione sotto via Cesare Battisti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3208

    Roberto Bartomeoli, assessore ai lavori pubblici e vice sindaco, ha scattato una serie di foto, che riproducono ampi tratti delle mura storiche della città di proprietà pubblica, dopo l’operazione di pulizia dalle erbacce infestanti. Non si è limitato solo a questo, però, perché per rendere ancora più apprezzabile questa operazione di pulizia a fianco ad ogni foto compare anche l’immagine dello stesso tratto come si presentava prima dell’intervento. Era un’operazione promessa in campagna elettorale ed è stata eseguita neppure indebitando il Comune dato che – da quanto riferito dallo stesso Bartomeoli -sono stati sufficienti circa settemila euro: era, quindi, solo un problema di buona volontà e di attenzione al decoro della città.

     

    mura via Badaloni prima

     

    mura via Badaloni dopo

     

    mura via Emanuela Loi prima

    mura via Emanuela Loi dopo
    via passero solitario prima
    via Passero Solitario dopo
    Radio Erre Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleTranquilli si può fare il bagno con le mucillaggini
    Next Article A Potenza Picena, dall’Alba al Tramonto, con la Pro Loco
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    44 commenti

    1. Anonimo on 13 Agosto 2024 19:48

      gran bel lavoro complimenti

      Reply
      • Anonimo on 13 Agosto 2024 20:59

        quelli di prima, tagliavano nastri!

        Reply
        • Anonimo on 13 Agosto 2024 21:40

          noooo la pianta!! quella non va tagliata!!

          Reply
          • Anonimo on 14 Agosto 2024 8:42

            Finalmente si vede qualcosa, speriamo che qualcosa si continui a fare ma c’è bisogno di lavori da sistemazione. Ci sono da sistemare tante piante che stanno distruggendo strade con le loro radici. Nella scuola elementare le Grazie ci sono pini che sono stati messi in dimora da oltre 40 anni, e non viene custodite la metà si stanno esiccando e necessitano di manutenzione per essere messe in sicurezza perché pericolose sia per la scuola che per le abitazioni sottostanti7. Non più tardi di un mese fa si è spezzata una parte di un olivo che solo perché non vi ere nessuno bambino perché la scuola era terminata altrimenti poteva essere una tragedia. Tutta questo parte è caduta sopra il palco montato per le manifestazione di fine anno scolastico.
            Bisognerebbe provvedere a mettere in sicurezza quanto prima. Perche’ non si dovesse poi correre a ripari quando.e troppo tardi….

            Reply
      • Anonimo on 14 Agosto 2024 17:26

        quando mozzi una pianta in grado di ricacciare, i tanti nuovi getti vanno a ispessire la base su cui crescono

        Reply
    2. Anonimo on 13 Agosto 2024 20:31

      eravamo infestati dai sinistri

      Reply
      • Anonimo on 14 Agosto 2024 7:49

        anonimo 20.31 Tra l’infestazione dei sinistri e quelle ” diversamenti intelligenti” dei destri, è fatica scegliere.

        Reply
        • Anonimo on 14 Agosto 2024 18:25

          per te è difficile mi sembra

          Reply
    3. Anonimo on 13 Agosto 2024 20:40

      Devo essere onesto, a me piaceva più prima, col verde. Non metto bocca però su eventuali necessità di protezione delle mura dalle radici, non ne ho competenza. Parlo solo di estetica.

      Reply
      • Anonimo on 14 Agosto 2024 17:21

        peccato, via passero solitario era uno spettacolo, non c’era modo di curare il verde invece che annientarlo?

        Reply
      • Anonimo on 16 Agosto 2024 22:30

        Ecco appunto non hai competenza, altrimenti avresti dovuto sapere che l’erbe parietarie oltre che logorare, degradare, indebolire le strutture delle mura sforzesche sono anche portatrici di allergie tramite i pollini..
        https://www.santagostino.it/it/santagostinopedia/allergia-da-parietaria-cause-sintomi-e-rimedi
        https://www.lofarma.it/allergia-alla-parietaria/

        Reply
      • Anonimo on 17 Agosto 2024 8:02

        Esteticamente prima le mura non si vedevano che erano ricorrete da erbacce.

        Reply
    4. Anonimo on 13 Agosto 2024 21:40

      che cagata di lavoro

      Reply
      • Anonimo on 14 Agosto 2024 12:52

        In 15 anni passati ne abbiamo viste di cagate…
        Rosiconeeeeeeeee!!!!

        Reply
        • Anonimo on 14 Agosto 2024 16:51

          .. Ma che stai a di?

          Reply
    5. Anonimo on 13 Agosto 2024 21:43

      Bartomeoli hai fatto semplicemente quello che dovevi fare, niente di piu’ indipendentemente dalle promesse elettorali: adesso viene a pulire un area verde di proprieta’ comunale in via Beato Placido n.24 con piante secche e cadenti non visibile a tutti come le mura cittadine. Ti aspettiamo!!

      Reply
    6. Silvia on 13 Agosto 2024 21:50

      Anche a me le mura piacevano di più prima….de gustibus …

      Reply
      • Paolina on 14 Agosto 2024 12:59

        Anche a me il Parco di Villa Coloredo, il pincio e il grottino piacevano prima che intervenissero i restyling di Fiordomo ….de gustibus …

        Reply
    7. Anonimo on 13 Agosto 2024 21:58

      Ottimo lavoro! Grazie

      Reply
    8. Anonimo on 13 Agosto 2024 22:06

      bellissimo non le avevo viste mai così, da un senso di cura e esattezza

      Reply
    9. Anonimo on 13 Agosto 2024 23:57

      Sono tante piccole cose che fanno la differenza. La città negli ultimi 5 anni era stata abbandonata a se stessa

      Reply
    10. Anselmo on 14 Agosto 2024 3:47

      Tutta propaganda a spese nostre spese poi abbastanza onerose!
      Servizio fatto a privati come le ultime due foto!
      Che dire…chi si loda si sbroda!

      Reply
      • Adelmo on 14 Agosto 2024 13:10

        Perchè tutte le propagande cag… pazzesche che aveva fatto Cecco tua (Fiordomo) non erano a spese nostre? Spese poi abbastanza onerose! Difatti lui si era tanto lodato che si è sbrodolato al primo turno…
        Ciambellò!!!

        Reply
    11. Anonimo on 14 Agosto 2024 5:51

      Molto belle !

      Reply
      • Anonimo on 14 Agosto 2024 9:13

        Avevamo chiesto all’assessore giovane un piccolo contributo per sostenere la manifestazione della nostra associazione, ma ci è stato risposto che non ci sono fondi disponibili. Tuttavia, per le mura sono riusciti a trovarli. Un vero peccato.

        Reply
    12. Anonimo on 14 Agosto 2024 6:39

      Istituto Luce prosegue propaganda, sprriamp possa proseguire oltre l’erba.

      Reply
      • anonimo on 14 Agosto 2024 9:14

        giusto. obiettivo l’ARCI Ed il silenzio per il ginestra.
        solo a villa colloredo non si tocca niente

        Reply
      • Anonimo on 16 Agosto 2024 8:44

        Ha parlato quello che per 15 anni ha fatto parte dell’ufficio stampa propaganda di goebbels!

        Reply
    13. Anonimo on 14 Agosto 2024 8:20

      Le radici sono restate dove erano e l’erba ricresce (anzi è già cresciuta nel muro dei giardini). Vedremo in seguito se saranno così solerti a tagliarla. Come diceva Begniamì per cantà ce vole a voce

      Reply
      • Anonimo on 14 Agosto 2024 17:14

        non solo. indebolire in questa maniera piante con radici molto sviluppate, insieme alla siccità può portare a cedimenti del terreno maggiori.
        Spero abbiano fatto un sopralluogo con un esperto, il verde è una cosa seria, prima di essere questione di gusti.

        Reply
    14. Anonimo on 14 Agosto 2024 8:26

      ordine e disciplina

      Reply
      • Anonimo on 14 Agosto 2024 23:25

        Nel tuo beep

        Reply
    15. Anonimo on 14 Agosto 2024 8:59

      Bravo sindaco, quello vero

      Reply
    16. Anonimo on 14 Agosto 2024 12:27

      Fatele vedere ad Antonio bravi così magari si rende conto ….

      Reply
    17. Samuele D. on 14 Agosto 2024 12:41

      Ma perchè togliere le erbe nate spontaneamente, avevano la funzione di mitigare l’impatto visivo delle mura cittadine.
      Adesso senza le erbe arrampicanti si è alterato la stato paesaggistico – ambientale.

      Apparente gli scherzi avete fatto bene, no mi correggo benissimo.

      Reply
    18. Anonimo on 14 Agosto 2024 15:46

      Solito articolo di parte di Radio Pepa. Brutta fine direttore quella di zerbino dell’amministrazione.

      Reply
      • Anonimo on 16 Agosto 2024 22:18

        Pensa un po’ che brutta fine dopo 15 anni….

        Reply
      • Anonimo on 17 Agosto 2024 13:10

        Sempre meglio che fare da zerbino all’amministrazione passata…

        Reply
    19. sandro urbani on 14 Agosto 2024 16:19

      mi chiedo e chiedo a tutti voi :qualcuno dall’ultimo spazzino al Sindaco Pepa passando per il dirigente dell’ufficio tecnico e per l’assessore Bartomeoli ha mai visto in che condizioni è via 1° luglio? quanto ha invaso l’erba murale le Porte della Pace ? e sì che quella strada è l’ingresso della nostra città.
      aggiungeteci ancora l’interno di Posta San Filippo guardate meglio in giro e segnalate

      Reply
    20. Anonimo on 14 Agosto 2024 22:39

      Pepa e Bartomeoli hanno fatto bene a far ripulire le muraglie cittadine dalle erbacce, promessa elettorale mantenuta, dopo averla ripetuta più volte come litania durante la campagna elettorale, a differenza delle promesse elettorali di Fiordomo e Bravi che non venivano quasi mai mantenute…
      Sinistroidi perdenti che rosicate da ignorranti come le capre dovreste anche sapere che le erbe murali parietarie sono portatrici di allergie tramite i loro pollini, volete sembrare tanto intelligenti dandovi tante arie, invece sembrate tutt’altro almeno prima di fare bla bla bla informatevi:
      https://www.thermofisher.com/allergy/it/it/allergen-fact-sheets/wall-pellitory.html

      Reply
    21. Anonimo! on 14 Agosto 2024 23:00

      In alcuni punti delle mura, ed in particolare modo sotto i giardini pubblici B. Gigli, vedere i capperi in fiore in questa stagione è molto bello. A me piacciono molto, e trovo che in quei punti sia stato un peccato tagliarli. Per il resto mi sembra un’ottimo lavoro. Certo è che le mura avrebbero bisogno di una ristrutturata generale, altrimenti, senza una manutenzione ordinaria, rischiamo di perderle e doverle ricostruire. E questo sarebbe un vero peccato.

      Reply
    22. Anonimo on 17 Agosto 2024 14:14

      Avete fatto un buon lavoro, ma scusate, i marciapiedi sono fatti x l’erbacce o x le persone che passeggiano, sotto il cimitero ed anche a Chiarino, oltre ai marciapiedi, tra poco la strada sprofonda, sotto é vuota, con i camion rimorchio, trattori che corrono a matto,. Tra poco saranno problemi grossi. Seguitate a tenere gli occhi chiusi.

      Reply
    23. Anonimo on 17 Agosto 2024 22:49

      Importante continuare con costanza perché c’è molto da fare. esempio i piccioni che oltre a insozzare strade e edifici disabitati portano malattie pericolose come la salmonella e parassiti.

      Reply
    24. Anonimo on 18 Agosto 2024 10:01

      bartumioli vero sindico

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    0 Views

    rassegna stampa 31-10-2025

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

    Visualizzazioni: 6

    Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

    30 Ottobre 2025

    Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

    30 Ottobre 2025

    Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. L’edicola votiva sotto l’ospedale sarà ricostruita e resa accessibile a tutti
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}