Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Unti del Signore, semplici arroganti o genuinamente capiscioni?
    Dillo a Radio Erre

    Unti del Signore, semplici arroganti o genuinamente capiscioni?

    Radio ErreBy Radio Erre5 Settembre 2024Updated:6 Settembre 20249 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1552

    lettera aperta al Direttore di Radioerre di Gioacchino Di Martino

    Caro Direttore le ultime “schermaglie” tra il sindaco di Porto Recanati ed i consiglieri di due liste di opposizioni mi hanno suggerito alcune considerazioni che vorrei condividere con te.

    Occorre innanzi tutto una premessa che in sintesi può essere raccontata così. Nel corso della campagna elettorale, per le comunali del 2021, due liste, quella scelta dalla maggioranza relativa degli elettori e che quindi ha espresso il sindaco della città e quella che invece si è classificata terza, hanno rappresentato agli elettori Porto Recanati come una città ormai destinata all’oblio. Una città considerata da tutti, per decenni, come la signora della costa incamminata verso un miserevole ed inarrestabile tramonto che l’avrebbe portata verso l’ospizio. I candidati di entrambi gli schieramenti promettevano il cambiamento! Parola magica il cui significato ormai è talmente indefinito che la fa associare sempre più spesso al “tutto cambia affinchè nulla cambi”  di Gattopardiana memoria.

    L’attuale giunta che siede a Palazzo Volpini ormai è praticamente entrata nel suo terzo anno di vita. In pratica ha consumato i tre quinti del proprio mandato. Circa 1100 giorni di governo della città che avrebbero dovuto rappresentare la rinascita della comunità portorecanatese, così come da proclami elettorali. Una campagna elettorale dove sembravano essere gli “unti del Signore” inviati per trasformare il tramonto di un plumbeo cielo in un’alba radiosa portatrice di quel nuovo, questo sì, auspicato dalla maggioranza degli elettori.

    Così però non è stato. In questi oltre 1100 di governo si è scoperto che nel luogo deputato a sfornare gli unti del signore era terminato l’olio per cui ci siamo ritrovati con un re nudo ma dotato di un’abbondate carica di arroganza del potere. Ma poi qual’è il potere reale che un sindaco di una città di dodicimila abitanti può esercitare? Certamente molto poco eppure, anche quel poco, viene esercitato in modo da far trasparire quel senso di superiorità che si fonda sostanzialmente sull’arroganza del saccente. Un’arroganza, però, che a volte sconfina anche in un involontario ridicolo là dove si arriva ad invitare i consiglieri di opposizione, rei di un presunto reato di lesa maestà, per aver criticato le attività della giunta comunale alle dimissioni.

    Ora, caro Direttore, è lecito o meno chiedersi se una forza politica, che raccoglie il 35 per cento dei consensi, possa pensare di assumere di questi atteggiamenti che, come ho più volte scritto, ritengo semplicemente puerili e prive di qualunque contenuto politico? Del resto la sensibilità politica non è merce che si compra al supermercato. La letteratura in merito ci offre alcune motivazioni del perché si decide di entrare in politica.  C’è chi entra perché vuole convintamente impegnarsi nella conduzione della vita pubblica, in quanto ritiene di essere portatore di energie ed idee utili allo sviluppo della società; c’è chi la ritiene un mezzo per conquistare un ruolo in società altrimenti non raggiungibile; c’è chi ritiene che con la politica si possa raggiungere delle soddisfazioni economiche altrimenti precluse e c’è chi invece ritiene che la politica possa rappresentare lo sbocco naturale del proprio prepotente ego. Tutte motivazioni più che legittime e sulle quali, alle scadenze fissate, gli elettori saranno chiamati ad esprimere le proprie valutazioni.

    Concludo, caro Direttore, prendendo atto che nel mentre questi diversivi di massa tenevano banco nel dibattito politico cittadino, nel mondo reale, quello che ci circonda, vi è stato il cambio di gestione nel COSMARI, che gestisce la politica dei rifiuti nella nostra provincia, e che si trova ad affrontare un futuro molto critico e nella cui assemblea il sindaco di Porto Recanati si è allineato alle posizioni del Partito Democratico e quindi è all’opposizione, e nell’AATO3, l’organismo che controlla la rete idrica provinciale è in corso un’operazione che porterà al gestore unico, ed anche in questo caso il sindaco di Porto Recanati è sulle posizioni del Partito Democratico. Il Consiglio comunale di Porto Recanati? Assente. L’arroganza non ammette condivisione di informazioni. Lunga vita ai CAPISCIONI!

    Con viva cordialità. Gioacchino Di Martino

    Porto Recanati 5 settembre 2024

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAbbinamenti del Drappo fra i rioni a Loreto
    Next Article rassegna-stampa-06-09-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    9 commenti

    1. Ettore on 5 Settembre 2024 20:26

      Gioacchino Di Martino hai centrato in pieno la situazione.

      Reply
    2. Ugo on 5 Settembre 2024 20:45

      È quanto sta succedendo nella vicina Recanati ,consiglieri assessori e sindaco tutti convinti di essere i migliori e di aver scelto gli esperti per incarichi che dovrebbero segnare il cambiamento , come da promesse elettorali .
      La realtà è che pur di vincere hanno svenduto l’onore …….

      Reply
      • Anonimo on 6 Settembre 2024 11:09

        Ugo ma che cazzarola dici? hanno venduto l’onore pur di vincere?
        Forse non parli di Recanati. Perché qui hanno vinto quelli che l’onore ancora lo hanno, tutto.
        Forse non sai che quassù…gli unici che hanno perso quel poco di onore che gli era rimasto, sono i piddini, i civici e i m5s che pur di non far vincere a mani basse o Bravi o Fiordomo, hanno onorato la vittoria Pepa coi loro voti a perdere!
        Disonorevoli e disonorati per sempre. A loro non é andato neanche l’onore delle armi. Che non si da ai traditori! Chiaro? Poi, fra 5 anni ci risentiamo.

        Reply
      • Povero Ugo! on 6 Settembre 2024 16:46

        Certo che questi perdenti della sinistra a Recanati dopo la sconfitta elettorale rosicano a tutto andare,
        dura è stata l’amara sorpresa dell’inaspettata sconfitta dopo 15 anni di vittorie consecutive,
        emo quanno glie se passa più a questi che non ci sono abituati alle sconfitte?
        Anche quando si parla dell’amministrazione comunale di Porto Recanati che c’entra come i cavoli a merenda con quella di Recanati, questi sconfitti della sinistra a Recanati non perdono mai l’occasione per una bella rosicata invidiosa contro l’amm. Pepa…
        Chissà se ci arriveranno mai con i denti integri e apposto fra 5 anni?

        Reply
    3. Anonimo on 6 Settembre 2024 11:05

      Sig. UGO, non vedo quale somiglianza si possa trovare tra le amministrazioni comunali
      (Sindaco e Assessori) di Porto Recanati e di Recanati, la prima è tre anni che amministra
      e a Recanati sono in carica da solo due mesi.
      Che paragone si può fare, non sono neppure parenti alla lontana !!!!!!

      Reply
    4. Ario Roncitelli on 7 Settembre 2024 9:09

      Illustre Dottore, al di là delle considerazioni “paesane” di qualcuno, deve ammettere che per amministrare un Comune (ma pure una Regione) occorre innanzitutto capacità, che se poi si trova unita a un po’ di competenza è pure meglio. Purtroppo da una trentina di anni a questa parte nel panorama politico (?) di ogni livello si incontrano solamente improvvisati, che ottengono consensi sbandierando allo sfinimento slogan pubblicitariamente intelligenti, ma senza alcuna base nella realtà delle cose. E’ un costume dilagante (coloro che parlano bene lo definirebbero “trasversale”), che ha avuto la sua consacrazione addirittura in movimenti politici di grande successo nazionale, ma che finisce inevitabilmente per rendere impossibile la distinzione che lei propone: semplici arroganti o genuinamente capiscioni.
      Auguri!

      Reply
    5. anonimo on 9 Settembre 2024 16:47

      È incredibile quanta forza eserciti la tentazione di esprimere giudizi tranchant sugli avversari, specie se sostanzialmente gratuiti come in questo caso: certe lettere, infatti, dovrebbero rimanere chiuse nello scrittoio, invece di essere aperte per dar sfogo alla propria sicumera.
      Dando fiato alle trombe, invero, si consente ai lettori di rilevare la nutrita serie di amenità che contraddistinguono lo scritto in oggetto.
      In primo luogo, sarebbe interessante comprendere in base a quale principio (costituzionale, normativo, regolamentare, e chi più ne ha più ne metta) viene qualificata ‘ridicola’ la richiesta di dimissioni di uno o più esponenti della minoranza, specie dopo che quelli coinvolti nell’ultima querelle si sono dimostrati palesi mentitori nel negare di aver denunciato il funzionario comunale.
      Bugia che è divenuta addirittura pietosa nel momento in cui è promanata dalle labbra – dato che oltre ad affidarla a un comunicato, l’autore si è anche peritato di ribadirla a voce, così come una sua collega minoritaria, nell’intervista concessa a questa emittente – di un legale, che dovrebbe conoscere, se non a menadito almeno a grandi linee, la solenne differenza che intercorre tra procedibilità a querela e d’ufficio) oltre che impegnati nel danneggiare sia il personale municipale (l’incolpevole funzionario) sia la stessa città (adombrando sospetti tanto meschini quanto infondati a detrimento di una manifestazione di successo internazionale che poi, guarda il caso, ora è ‘emigrata’ al Nord).
      Ebbene, considerato che le dimissioni di regola seguono al conclamato mancato rispetto dei doveri di rappresentanza pubblica sottesi all’elezione, non si vede perché la relativa richiesta non potesse essere rivolta anche ad uno o più consiglieri di minoranza, così come bene e puntualmente ha fatto il Sindaco Michelini, senza che la stessa suoni stonata, men che meno ‘ridicola’.
      In secondo luogo, davvero spiace che l’evidente malanimo di cui è intrisa la succitata lettera aperta abbia spinto l’autore a ritenere che chi entra in politica lo faccia al 75% per ragioni opache o, comunque, per personale e indebita convenienza: anche senza voler rilevare che, come la saggezza popolare insegna, ‘chi mal fa mal pensa’, risulta doveroso sottolineare che il Sindaco Michelini non è pervaso da alcuna di tali pessime caratteristiche, essendo invece animato da un autentico amore per la propria Città. Che poi questo sentimento venga talvolta declinato secondo la volitiva cifra caratteriale del Primo Cittadino, ciò rappresenta esclusivamente un tratto di franca personalità, che non autorizza in alcun modo a tacciarlo di ego ipertrofico.
      In terzo luogo, converrà far osservare all’estensore della missiva che se il sistema elettorale italiano (e non solo portorecanatese), disciplinato da legge dello Stato (particolare che, evidentemente e colpevolmente, sfugge al signor Di Martino), permette di governare anche a chi ha ottenuto il 35% delle preferenze totali, tali vincitori hanno il pieno diritto di esercitare le proprie prerogative ed il proprio potere come meglio credono, nell’ovvio rispetto dell’ordinamento giuridico e costituzionale ma senza alcun obbligo di prestare orecchio e credito ai ‘mal di pancia’ degli sconfitti i quali, nel frattempo, possono utilmente fare palliativo ricorso al Maalox ed affini.
      Da ultima, e solo in quanto chi ha scritto la lettera ha creduto bene di erigersi a censore altrui, una piccola osservazione di carattere grammaticale/religioso: se proprio non può fare a meno di invocare (invano) Domineddio, almeno dia una ripassata sia al ‘complemento di agente’ sia ad Isaia (61).In tal modo si accorgerà che l’unzione viene impartita dAl Signore ed eviterà, si spera, per il futuro, di appiattirsi sulle espressioni di origine gergale che, però, sono tanto simili alle qualunquistiche critiche da bar che pervadono la disputa politica.

      Reply
    6. Il buon giorno si vede dal... Di Martino on 14 Settembre 2024 23:42

      Oh, anonimo 16,47, prima ti rifai ad un “saggio detto popolare: ‘chi mal fa mal pensa’, poi invece critichi un’altro detto popolare: “unto dal signore”.
      Quindii dividi le espressioni gergali in quelle che ti fanno comodo, e quelle che non ti fanno comodo, addirittura ti sei “peritato” (anvedi oh), con questa chiusura: “…appiattirsi sulle espressioni di origine gergale che, però, sono tanto simili alle qualunquistiche critiche da bar che pervadono la disputa politica. Appunto, fatti una domanda e datti una risposta… capisciò!

      Reply
    7. anonimo on 18 Settembre 2024 10:54

      Per il permaloso e superficiale 16:47. A parte il fatto che il suo commento non confuta alcuna delle considerazioni da me articolate (il che la dice lunga sulla evidente incapacità di replicarvi in termini sostanziali), le uniche righe scritte dimostrano, ancora una volta, una notevole inconsapevolezza.
      Difatti, mentre ‘unti del Signore’ è e resta una mera espressione gergale, ‘chi mal fa mal pensa’ è, invece, un proverbio (ossia il condensato di un insegnamento tratto dall’esperienza), peraltro di autorevole origine, derivando dall’opera di Paolo Sarpi, teologo veneziano del XVI secolo.
      Nessuna distinzione di comodo, quindi, ma puntuale distinguo.
      Spiace, infine, constatare che il fatto di esprimersi in modo appropriato, utilizzando la amplissima varietà di vocaboli fornitaci dalla nostra meravigliosa lingua, risulti talmente indigesto al precitato commentatore da farlo sprofondare – in assenza di argomenti intelligenti – nell’insulsa deriva dell’epiteto

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    20 Views

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Continua l’azione di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri pregiudicati e clandestini da…

    Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

    30 Luglio 2025

    Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

    30 Luglio 2025

    L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}