Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Compagnia Carabinieri di Macerata – servizio coordinato di controllo del territorio.

      16 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.

      25 Luglio 2025

      Erogati i contributi per l’alluvione a Porto Recanati

      24 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Valpotenza, incontro in Provincia con i Sindaci.

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Valpotenza, incontro in Provincia con i Sindaci.

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Distrazione di massa o capitale della corruzione, ovvero il triste tramonto di Porto Recanati
    Dillo a Radio Erre

    Distrazione di massa o capitale della corruzione, ovvero il triste tramonto di Porto Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre24 Ottobre 2024Updated:25 Ottobre 20247 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1233

    lettera aperta al Direttore di Radio Erre di Gioacchino Di Martino

    Caro Direttore, i social ed i giornali locali da circa una settimana non fanno che rimbalzare la notizia del miracolo/bomba fornita dalla giunta comunale di Porto Recanati. Notizia che deve rallegrare non solo tutti i residenti ma anche le migliaia di turisti che ogni anno scelgono di trascorrere le proprie vacanze nella nostra ridente città. Il mostro ecologico, tante volte evocato, non esiste più. In tutti questi decenni il racconto popolare ci ha fatto convivere con un pericolo inesistente che spesso ha costituito anche un ostacolo per lo sviluppo turistico della città, inibendo alla fruizione dei cittadini una buona parte della costa.

    A questa buona novella però, se ne contrappone un’altra che di fatto forse sta creando, in termini di immagine, un danno di molto superiore a quello dell’ormai ex bomba ecologica. Questo danno si chiama COMUNICAZIONE. Una comunicazione, quella fornita dalla giunta, e da suoi autorevoli esponenti, che ha tutte le caratteristiche di una resa di conti tra clan rivali. Da parte della giunta, infatti, viene enfatizzata il possibile raggiro messo in piedi da una non meglio precisata associazione a delinquere che avrebbe truffato il Comune di Porto Recanati obbligandolo, con una documentazione falsa, a realizzare lavori di messa in sicurezza assolutamente non necessari essendo mancante l’oggetto della messa in sicurezza. Viene inoltre evidenziato di aver notiziata l’autorità competente.

    Allora la domanda più ovvia che viene da fare è che se è stata notiziata l’autorità competente si ritiene, come detto, che ci si trovi di fronte ad un reato e che quindi l’autorità competente, in base alla documentazione fornitagli, dovrebbe aprire una indagine. Di fatto, quindi, si riconosce che la vicenda presenta dei lati da chiarire ed il tutto viene rimesso all’autorità a ciò delegata. Un passaggio di questo tipo implica che ci si limiti a comunicare solo la notizia, in attesa delle determinazioni superiori. Cosa che invece nel caso di specie non è perché sono stati forniti dettagli e particolari che normalmente possono rientrare in quello che viene definito segreto istruttorio. Ma queste sono cose certamente ben presenti ai novelli banditori che evidentemente hanno messo in bilancio che la pubblicità negativa che si sarebbe riversata sull’intero apparato burocratico cittadino veniva ampiamente compensato dal riuscire a distrarre la pubblica opinione da altri e non meno importanti accadimenti dei giorni a venire.

    Nel linguaggio della comunicazione politica questa operazione prende il nome di DISTRAZIONE DI MASSA  e consiste nel distogliere l’attenzione del pubblico da problemi che imbarazzano chi governa utilizzando informazioni che più soddisfano la morbosità del pubblico.

    E’ notizia di ieri mattina che l’AGCM, (Autorità Garante per la Concorrenza) rispondendo ad un quesito posto dall’AATO3 in merito all’affidamento diretto della gestione dell’acqua, ha ribadito che tale affidamento può avvenire solo a favore di società interamente pubbliche ed ASTEA non lo è per cui una nuova eventuale società, costituita tra tutte quelle pubbliche che gestiscono gli acquedotti, deve escludere l’ASTEA. Tesi questa sostenuta dall’attuale Presidente dell’AATO ed alla quale si era opposto il sindaco di Porto Recanati in linea con le indicazioni del PD provinciale.  Di tutto ciò il sindaco non ha ritenuto di dover coinvolgere il Consiglio comunale se non con una breve asettica comunicazione.

    Nella prossima seduta del Consiglio comunale figura all’ordine del giorno l’approvazione della mobilità ciclistica “biciplan”. Ti risulta, Direttore, di incontri pubblici con la cittadinanza esclusa quella residente nel quartiere dei ricordi giovanili dell’assessore alla mobilità?

    Ecco perché, pur non sottovalutando assolutamente la gravità di quanto dicono di aver riscontato sul manufatto del Nervi, io credo che da parte della giunta comunale si sia approfittato di questa vicenda per distogliere temporaneamente l’attenzione dalle ormai note e più volte denunciate loro deficienze operative.

    Con viva cordialità.

    Gioacchino Di Martino

    Porto Recanati 24 ottobre 2024

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAstea Energia lancia l’allarme truffe: oltre 500 segnalazioni in un mese. Crescono le frodi telefoniche e a domicilio.
    Next Article Pollenza – Annuncio truffaldino su “TikTok”. 20enne siracusano denunciato.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    7 commenti

    1. Ario Roncitelli on 25 Ottobre 2024 9:42

      Egregio Dottore, al di là dei grovigli burocratici che avvolgono e complicano la quotidiana esistenza dei cittadini ovunque, il dato di fondo è che mai come in queste stagioni “politiche” il livello degli amministratori e dei loro collaboratori nei diversi uffici si trova a un punto così basso. Nel tempo, ad esempio, sono stati messi in piedi carrozzoni come i fantomatici AATO (lo sa che, nonostante la mia veneranda età, non sono mai riuscito a comprendere il significato di questa come di altre sigle usate a profusione nella cosiddetta “comunicazione” dei politicanti?) buoni solo per parcheggiare ex amministratori ormai in disarmo, i quali per dimostrare la loro utilità (?) si lanciano in iniziative spericolate di gestione, che finiscono solo per rivelarsi inutili e senza alcun fondamento. La vicenda del capannone Nervi è un esempio di insipienza e di disinteresse. Se la costruzione fosse (è?) pericolosa e ciò fosse certificato dagli organi tecnici di settore, allora andrebbero prese le dovute misure per toglierlo di mezzo proprio per ” motivi di salute pubblica”. E ciò a prescindere da chi in quel momento è sindaco o assessore. Invece mi pare che negli anni ciò non si sia verificato, anzi quel capannone è servito per operazioni clientelari, mascherate da progetti culturali. Egregio Dottore, un’ottica laica oggi in Comune impone l’uscita dagli schemi di maggioranza-opposizione, perchè il minimo comune denominatore è che nessuno ha la creatività e la sensibilità per guardare al futuro, per andare oltre, preferendo invece rimestare in vecchie invidiole e desideri irrealizzati.

      Reply
    2. ANONIMUS on 25 Ottobre 2024 11:36

      QUINDI LEI GIOACCHINO PREFERISCE NELLA GESTIONE DELLE ACQUE UNA SOCIETÀ PRIVATA PIUTTOSTO CHE UNA PARTECIPATA????

      Reply
    3. Fabio on 25 Ottobre 2024 15:08

      “che spesso ha costituito anche un ostacolo per lo sviluppo turistico della città, inibendo alla fruizione dei cittadini una buona parte della costa”
      Il capannone Nervi?!?

      Veramente davanti al capannone Nervi c’è una spiaggia libera e anche un’accenno di vegetazione che ricorda una duna ..
      Per me una delle spiagge piu belle del paese va proprio dal capannone fino alla lega Navale ed infatti è sempre piena di ragazzi.

      A poca distanza, dove invece c’è stato quello che lei chiama “sviluppo turistico”, di spiaggia non ce né più, coperta dai nuovi ecomostri.

      Meglio sarebbe far sviluppare il turista più che il turismo.

      Reply
    4. Anonimus on 25 Ottobre 2024 15:49

      Gioacchino, Gioacchino , lei non è né carne né pesce.

      Reply
    5. Sabry on 26 Ottobre 2024 8:08

      non entro nella polemica politica, spero che la magistratura chiarisca tutto al più presto.
      Noi “ragazzi e ragazze” abbiamo sempre approfittato della spiaggia libera nella zona del capannone, uno dei pochi tratti dove è ancora possibile divertirsi senza pagare per un ombrellone.
      Spero che qualunque sia la soluzione questo tratto resti a disposizione dei cittadini e non venga ceduto a imprenditori

      Reply
    6. Anonimo on 26 Ottobre 2024 10:42

      Da turista, vedo che tutta la faccenda è basata solo sulla politica! Da anni vengo a Porto Recanati e da anni non vedo miglioramenti per il Paese e per il turismo! Per quanto riguarda il ” monumento” (?) Nervi sono d’accordo con il fatto che si sono spesi, inutilmente, soldi per un obbrobrio cadente e inquinante.

      Reply
      • Anonimo on 31 Ottobre 2024 5:24

        Da turista e proprietario di seconda casa nel centro, io ancora ricordo la trappola delka ZTL che non fu ne’ ben segnalata ne’ correttamente preannunciata, l’arroganza dei vigili urbani la trafila dei ricorsi. Nessuno ci ha chiesto scusa e il comune ha riempito le casse. Se non avessi casa non ci verrei sicuramente.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    19 Views

    Valpotenza, incontro in Provincia con i Sindaci.

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Il percorso di condivisione avviato dalla Provincia relativamente allo sviluppo viario della vallata del Potenza…

    Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

    30 Luglio 2025

    Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

    30 Luglio 2025

    Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2024
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Gianni Bonfili su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}