Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”

      1 Novembre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » GdF Ancona. Smantellata banca clandestina cinese. Frode fiscale internazionale per centinaia di milioni di euro e riciclaggio
    Civitanova

    GdF Ancona. Smantellata banca clandestina cinese. Frode fiscale internazionale per centinaia di milioni di euro e riciclaggio

    Radio ErreBy Radio Erre25 Ottobre 20241 commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 442

    Dalle prime ore del mattino, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, su
    delega dell’European Public Prosecutor’s Office (EPPO) sedi di Milano e Bologna hanno dato esecuzione,
    nelle regioni Marche, Emilia Romagna, Puglia, Veneto, Toscana, Lombardia, Abruzzo, Campania, Piemonte e Lazio, a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali nei confronti di 33 soggetti, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Macerata.

    Il provvedimento, eseguito dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona con la collaborazione dei
    Reparti del Corpo competenti per territorio, colpisce principalmente i componenti di un’associazione per
    delinquere di matrice sinica operante in Italia e in Europa. Oltre alla custodia in carcere per i due soggetti
    promotori, sono stati disposti gli arresti domiciliari (con braccialetto elettronico) per cinque associati e
    l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di altri due appartenenti al sodalizio. Sono stati
    inoltre sottoposti a sequestro beni e disponibilità finanziarie per più di € 116 milioni.

    La misura giunge all’esito di una complessa attività investigativa, la cui fase iniziale è stata sviluppata dai
    finanzieri appartenenti al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano impiegati presso la sede di Milano
    della Procura Europea, che ha consentito di individuare un articolato schema di frode fiscale internazionale,
    realizzata attraverso numerose imprese in realtà inesistenti (cd. missing trader) che avevano importato dalla Cina
    centinaia di container, contenenti principalmente abbigliamento e accessori, transitati dalla Grecia e immessi in
    consumo in Italia dopo una serie di triangolazioni con svariate società “fantasma” italiane, bulgare e greche in
    evasione dell’IVA e dei dazi doganali, sottraendo a tassazione più di € 500 milioni.

    La liquidità illecita accumulata veniva poi “ripulita” mediante un sofisticato sistema di riciclaggio, realizzato
    dall’associazione per delinquere di matrice cinese mediante l’utilizzo di una Chinese Underground Bank dotata di veri e propri sportelli bancari abusivi e occulti, situati in Civitanova Marche e Corridonia. Presso i tre sportelli bancari, celati all’interno di una villa, di un’agenzia viaggi e di un Cash&Carry, l’organizzazione cinese si occupava di raccogliere denaro da riciclare e di stoccarlo, per poi consegnarlo ai clienti che ne avevano preventivamente ordinato il prelievo. Per garantire la massima velocità e riservatezza delle operazioni, l’organizzazione inoltre aveva fornito gli uffici dell’agenzia viaggi di una macchina conta soldi e aveva la disponibilità di un adiacente caveau, ove procedere alle successive operazioni di stoccaggio delle banconote. Il
    denaro contante poi veniva ritirato direttamente agli sportelli o inviato in diverse regioni d’Italia mediante
    “corrieri” ovvero trasferito all’estero tramite “conti virtuali” con destinazione finale la Cina. I clienti, a fronte del
    prelievo del denaro contante, procedevano ad effettuare bonifici su conti correnti nazionali ed esteri riconducibili
    ai componenti dell’associazione criminale che, per tale servizio, trattenevano una percentuale sulle somme movimentate.

    Le indagini svolte hanno permesso di individuare un sistema di trasferimento verso l’estero dei fondi illeciti che
    – attraverso società fittizie, fatture per operazioni inesistenti e triangolazioni europee – ha cercato di aggirare i
    presìdi antiriciclaggio, facendo transitare il denaro in molti Stati (tra cui Grecia, Bulgaria, Francia, Spagna,
    Germania, Estonia, Danimarca, Irlanda e Gran Bretagna) prima di inviarlo in Cina e, in parte, farlo tornare
    anche in Italia.

    Le rilevanti provviste bancarie – “ripulite” e fatte rientrare in Italia – sono state poi investite dagli indagati sul
    territorio nazionale. L’attività delle Fiamme Gialle del G.I.C.O. del capoluogo dorico ha posto sotto la lente
    d’ingrandimento centinaia di negozi giuridici e trascrizioni immobiliari, permettendo di accertare la disponibilità
    in capo agli indagati di numerosi immobili e attività commerciali in diversi comuni delle Marche.
    Sono stati così apposti i sigilli su 9 unità immobiliari, cinque attività di ristorazione, conti correnti e
    autovetture di lusso nella disponibilità degli indagati (Porsche, Audi e Mercedes). In particolare, è stata
    sequestrata una cittadella commerciale a Civitanova Marche, all’interno della quale insistono vari punti vendita al dettaglio e all’ingrosso gestiti da soggetti di etnia cinese.

    Il sequestro dei beni – formalmente intestati a soggetti prestanome e a società apparentemente terze, ma di fatto
    nella disponibilità degli indagati – giunge all’esito della scrupolosa analisi investigativa di numerosi conti
    correnti nazionali ed esteri, realizzata anche grazie alla tempestiva acquisizione documentale garantita dall’egida
    della Procura Europea con la conseguente attivazione, mediante gli omologhi Uffici EPPO competenti, degli
    organi collaterali di Grecia (General Directorate of Financial and Economic Crime Unit), Germania
    (Landeskriminalamt – Hesse State Police) e Bulgaria (National Revenue Agency).

    Complessivamente, per le attività odierne sono stati impiegati 250 finanzieri, 80 autovetture, un elicottero, 4
    unità cinofile cash-dog e apparecchiature scanner per la ricerca di intercapedini.

    Si rappresenta che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte a
    indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di
    condanna.

    L’attività odierna conferma l’impegno della Guardia di Finanza a contrasto dell’evasione fiscale, che costituisce
    un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza, e delle diverse forme di riciclaggio
    che inquinano l’economia legale.

    GUARDIA DI FINANZA Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleControlli dei Carabinieri di Osimo. Sospensione immediata di un locale notturno e sanzioni amministrative.
    Next Article A Loreto il Vox Phoenicis canta Fabrizio De André
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Anonimo on 28 Ottobre 2024 18:14

      piaghe !

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    216 Views

    Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    L’U.S. Recanatese comunica che ieri sera si è riunito il consiglio di amministrazione della società.…

    Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

    1 Novembre 2025

    Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

    1 Novembre 2025

    Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2024
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}