Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La truffa dello specchietto. Manuale di attenzione e sopravvivenza
    Cronaca

    La truffa dello specchietto. Manuale di attenzione e sopravvivenza

    Radio ErreBy Radio Erre28 Ottobre 20246 commenti8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1268

    COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC (Associazione Diritti Utenti e Consumatori)

    La c.d. truffa dello specchietto è molto comune. Si riscontrano alcune lamentele portate a conoscenza dell’Associazione e che pare siano testimonianza del fatto che si sono sviluppate diverse “varianti”. E’ un tentativo di truffa semplice da realizzare e per questa ragione viene largamente praticato da gruppi che si spostano di zona in zona cercando di mettere a segno il maggior numero di risultati ai danni di malcapitati nell’arco di poco tempo per poi trasferirsi altrove.

    Di seguito un breve elenco:

    1) TRUFFA DELLO SPECCHIETTO.

    E’ il format più comune e più utilizzato su strada. Si basa su di un trucco relativamente semplice che consiste nel far credere all’automobilista che la sua autovettura abbia involontariamente urtato lo specchietto retrovisore dell’auto del truffatore. In questo caso quindi la potenziale vittima viene raggiunta da sempre più persone (di cui almeno una che rimane al volante e non scende dall’auto) che facendo finta di lamentarsi e di voler far valere le proprie ragioni per questioni di fretta o per evitare le formalità burocratiche (il CID), come pure l’aggravio dell’importo della rata dell’assicurazione, cerca di convincere la vittima a pagare il danno causato. Ovviamente in contanti.

    Può capitare (ed è frequente) che la persona che avvicina la potenziale vittima sia anche aggressiva o diventi tale incutendo così timore.

    2) VARIANTE DEL PARCHEGGIO NEL SUPERMERCATO.

    In questo caso possono esserci diversi modi di avvicinare la potenziale vittima; in alcuni casi possono far finta che una delle ruote si sia sgonfiata perché bucata. Di solito in queste circostanze il pericolo è di essere oggetto di borseggio dopo l’offerta di un eventuale aiuto per sostituire la ruota o simile. O che provino a rubare all’interno dell’auto. Usualmente sono almeno in due i truffatori.

    3) VARIANTE DELLA FIANCATA.

    Anche questa è frequente vicino alle aree di parcheggio. Un autovettura ne sorpassa un altra che procede a velocità molto contenuta. Il truffatore produce un rumore improvviso che simula l’urto. E successivamente lancia segnali tipici come accendere e spegnere i fari o suonare il clacson. Una volta richiamata l’attenzione della vittima e fatto in modo che questa si sia fermata, il truffatore affermerà di essere stato colpito in fase di sorpasso. In questo caso le auto di fatto risultano strisciate. Quella del truffatore lo era quasi certamente già prima mentre l’altra probabilmente è stata sfregata con un oggetto contundente con cui un complice si è preparato a produrre sia il rumore che il danno per far sembrare che le auto si siano toccate (può essere un’asta, o una stampella o anche un sasso, dipende da quanto sono organizzati i truffatori). Dopodiché è la solita storia: una proposta economica per risolverla sul posto, evitando di compilare il modulo CID.

    4) VARIANTE DEL PEDONE o DEL CICLISTA.

    In questo caso il truffatore è quasi sempre da solo e afferma di essere stato colpito ma in modo lieve. E’ frequente su aree di parcheggio, sosta o dove la circolazione è a rilento. Il truffatore non ha nessuna intenzione di essere accompagnato al pronto soccorso anche se lamenta di essersi spaventato, lievi dolorini (al fianco o al polso) ma il punto è che cercherà di raccontare una sorta di storiella. Ci sono parecchie variabili ma in linea di massima quella più nota è che l’urto avrebbe causato la rottura di un orologio che se di qualche valore non era il suo oppure se di poco valore era importante in termini affettivi. In ogni caso il truffatore si dirà disponibile a passare sopra al dolorino che ha patito (magari affermando che non vuole guadagnarci sopra perché è una persona onesta) ma sull’orologio non può lasciar correre. Insomma vuole dei soldi.

    6) VARIANTE DELLA GOMMA BUCATA e DEL BUON SAMARITANO.

    Questa variante è insidiosa perché comporta un tentativo di borseggio (portafogli) o di furto dall’auto di cellulare, borsette, valigette, notebook o quant’altro sembri di valore. E’ abbastanza usuale che il tentativo di truffa accada in prossimità di un bancomat. Nella sua forma più tipica l’autovettura viene presa di mira nel momento in cui il conducente scende per recarsi al bancomat o simile e gli viene bucata la ruota. Di ritorno quando si accorge del danno se dovesse cercare di intervenire di persona (sostituzione) un buon samaritano (spesso giovane) si offre di aiutare. Alla prima occasione potrebbe sfilare il portafogli e darsi alla fuga o con un complice puntare al contenuto dell’auto.

    7) VARIANTE SEXY DELLA VITTIMA.

    In questo caso una signorina avvicina la potenziale vittima e invece di offrirsi di aiutare chiede ella stessa aiuto raccontando uno strano problema che può essere quello di essere rimasta a secco di benzina e senza soldi con un motorino poco distante. Oppure di essersi voluta allontanare da casa. Potrebbe affermare che il suo fidanzato l’ha lasciata sola in mezzo alla strada e si è tenuto le sue cose per una lite o simile. Come pure di essere rimasta ella stessa vittima di una potenziale truffa. Magari è proprio quella dello specchietto. Potrebbe chiedere di usare il cellulare asserendo che il suo gli è stato sottratto (non farlo assolutamente) ma quasi sempre si tratta di un aiuto economico. La signorina in questione assume atteggiamenti un po’ equivoci e a tratti anche dai contenuti sessualmente espliciti per convincere il malcapitato.

    8) VARIANTI CON AUTO IN MOVIMENTO.

    La potenziale vittima viene quasi sempre affiancata mentre sta guidando, non necessariamente da un’altra auto ma anche da persone in motorino quasi sempre almeno in due. Può essere per dirgli che ha una gomma a terra o un fanalino rotto o altro. Nel caso della gomma o del fanalino quasi sicuramente è opera dei truffatori che hanno puntato l’autovettura (magari perché precedentemente in sosta o in parcheggio). Lo scopo è quasi sempre quello di fare in modo che la vittima si fermi per constatare il problema e così facendo mentre uno dei truffatori si offre di aiutare un altro tenta di rubare dall’autovettura. Questa truffa è percorsa anche da alcune baby gang in motorino e ha dei potenziali risvolti violenti con intimidazione alla vittima dovuta alla presenza di un “branco” che sopraggiunge e come tale si chiede alla vittima di consegnare tutto ciò che ha di valore. In questo caso è frequente si verifichi di notte e può accadere anche allo stop di alcuni semafori. Specie se in zone scarsamente percorse. E’ possibile che il gruppo prima di allontanarsi faccia una foto alla targa minacciando anche ritorsioni in caso di denuncia.

    E’ molto importante capire che queste truffe hanno tantissime variabili e molto dipende dall’esperienza e dal sangue freddo dei truffatori..

    Fra le altre che possiamo segnalare c’è quella di chi in auto avvicina la potenziale vittima affermando di ricordarsi chi sia e presupponendo che questa faccia lo stesso. Meravigliato che la vittima non si ricordi di lui fa qualche domanda del genere: “dove lavoravi due anni fa?” o simili. Alla fine con atteggiamento cortese e cordiale il truffatore afferma di lavorare in un settore come la moda o in generale le vendite. Siccome siete “vecchi amici” afferma di avere appena partecipato a un evento come una fiera o convenzione e ha il baule dell’auto pieno di roba della società. Ad esempio vestiti, tostapane, o oggettistica varia. Si offre di regalarne un po’ e letteralmente chiede che taglia porta la vittima o di cosa ha bisogno. Lo scopo è indurre il malcapitato a pensare che anche se non si ricorda chi sia il truffatore a questo punto faccia finta di saperlo per portarsi a casa il regalo. Subito dopo il truffatore chiede un minimo di rimborso per la benzina o altro. Spesso lo scopo è accompagnare al bancomat.

     

    In tutti i casi della truffa dello specchietto e le sue variabili:

    COSA FARE: rimanere calmi. Non discutere e chiedere di compilare il modulo dell’assicurazione. Fingersi collaborativi ma realisti senza cedere alla fretta o al panico. In caso di insistenza (quasi certa) dichiarare di voler chiamare i vigili urbani o le forze di pubblica sicurezza per accertare che effettivamente ci sia stato il sinistro, il danno o per coinvolgerli in aiuto.

    COSA NON FARE: agitarsi, discutere, dire che non si hanno contanti e andare a prelevare al bancomat (assolutamente no) in particolare poi se il truffatore si offre di accompagnarti per evitare che si scappi o simili. Meglio evitare di dire che si tratta di una truffa. Far finta di non saperlo evita reazioni potenzialmente peggiori da parte dei truffatori in particolare se c’è una persona più debole, come un anziano o una donna perché potrebbero sentirsi provocati.

    Marco Solferini, legale, delegato Aduc Bologna

     

    Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFabriano, denunciate due persone per furto con destrezza ai danni di una sessantenne
    Next Article rassegna-stampa-29-10-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    6 commenti

    1. Anselmo on 28 Ottobre 2024 20:13

      POVERA ITALIA!!
      Adesso poi con Salvini e la Meloni questi fanno come il topo quando non c’è il gatto!!
      E vi dico il perché
      LEGGETE IL LINK
      https://www.unarma.it/il-futuro-delle-stazioni-dei-carabinieri-tra-risorse-e-riforme/
      AHAHAHAHAHAH!!
      Avete letto!!!!!!
      L’ABRUZZO dove ci sono gli zingari!!!!
      A Pescara ci sono quartieri dove anche le forze dell’ordine hanno paura di entrare!!!
      POVERA ITALIA!!!

      Reply
      • Adelmo on 29 Ottobre 2024 15:07

        A parte poi che i carabinieri non ti verrebbero neanche nel caso in cui hai un ladro in casa, neanche puoi tenere la pistola per difenderti in casa, anzi devi accoglierlo e magari pure offrirgli un caffè e ringrazialo per
        esserti venuto a rubare. Perchè cosi vuole la sinistra italiana con i loro maledetti giudici politicizzati.
        Hai capito C…..

        Reply
      • Anonimo on 29 Ottobre 2024 21:10

        meno male che c’è la sinistra che ci difende

        Reply
        • Anonimo on 30 Ottobre 2024 10:56

          AHAHAHAHAHAH!! Mai visto la sinistra difenderci, tutt’altro…

          Reply
    2. Adelmo on 29 Ottobre 2024 14:54

      Adesso cosa c’entrano Salvini e la Meloni con l’argometo? E cosa c’entra quel link?
      Pigliatela semmai con quel dannato Prodi, il più grosso raccontaballe della storia d’Italia, che non avrebbe dovuto farci entrare nell’eurozona perchè non avevamo i requisiti necessari, e pensare che a suo tempo a Bruxelles l’avevano anche avvertito, ma lui sprezzante del pericolo che col senno di poi avremmo pagato tutti quanti noi non certo lui, con la lira svalutata e debito esagerato.
      Hai presente chi firma cambiali in protesto che poi pagheranno gli altri?
      Se chiudono temporaneamente le caserme e stazioni dei carabinieri cosi come chiudono guardie mediche pronto soccorsi ospedalieri durante i festivi per mancanza di fondi, con l’euro problemi su tutto sicurezza, come sanità, come scuola istruzione, come giustizia, come lavoro ecc.
      Se oggi ci fossero altri di sinistra al posto di Salvini e la Meloni con gli stessi problemi stesse difficoltà, farebbero tutti la stessa identica cosa se non addirittura di peggio ancora.
      Quindi di che cosa te metti parlà?

      Reply
      • Anselmo on 30 Ottobre 2024 15:46

        MA LA MELONI DICEVA SCRIVETE “GIORGIA” CHE CAMBIEREMO L’EUROPA!!!
        AHAHAHAHAHAHAHAH!!
        E invece sta con un piede con Ursula e con l’altro con i conservatori e quando si tiene un piede in due staffe non concludi nulla anzi agevoli lo status quo e devi star attento a non cadere…FITTO DOCET!
        SALUTONI

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    22 Views

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Continua l’azione di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri pregiudicati e clandestini da…

    Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

    30 Luglio 2025

    Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

    30 Luglio 2025

    L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2024
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}