Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati, il Centro Storico continua a perdere attività
    Cronaca

    Recanati, il Centro Storico continua a perdere attività

    Radio ErreBy Radio Erre1 Novembre 202440 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3115

    Il centro storico di Recanati, pur animato da iniziative e grandi eventi, continua a svuotarsi di attività commerciali, rendendo sempre più evidente la difficoltà di sostenere il commercio locale.

    Recentemente, ha chiuso i battenti l’unico minimarket rimasto, “La Dispensa di Nada”, situato in un punto strategico all’incrocio tra via Falleroni e Corso Persiani, vie di accesso ai principali punti d’interesse come il Duomo e Piazza Leopardi.

    Anche il laboratorio di sartoria artigianale “Dritto e Rovescio”, conosciuto per la creazione di abiti e articoli di arredamento fatti a mano, ha cessato l’attività in via Calcagni, vicino alla Torre del Passero Solitario. In sostituzione, nello stesso locale aprirà un negozio di “compro-oro”, che si trasferisce di pochi metri rispetto alla sua precedente sede. Pochi mesi fa, sempre nel centro storico, aveva chiuso anche un negozio di abbigliamento per bambini.

    Le misure adottate dalla passata amministrazione, come il lancio di una piattaforma per la vendita online e incentivi per coprire parte dei canoni di affitto dei locali sfitti, non hanno purtroppo ottenuto i risultati sperati. Altri progetti ambiziosi sono stati avviati, ma il loro futuro rimane incerto. Lo scorso maggio, la Giunta Bravi aveva sottoscritto una convenzione quinquennale con la società consortile Cethegus per sostenere la rigenerazione urbana del centro storico, auspicando di accedere a fondi governativi ed europei per rilanciare la città.

    Tra gli obiettivi di questa collaborazione vi era l’internazionalizzazione di eventi legati al tema delle Radici, in programma per il 2024, e la candidatura dei Luoghi Leopardiani come Patrimonio dell’UNESCO. Inoltre, la giunta puntava alla candidatura di Recanati come Capitale Italiana della Cultura nel 2027 e Capitale Europea del Turismo Sostenibile nel 2028. Ma quali sono le prospettive per questi progetti? I cittadini e i commercianti del centro storico si interrogano su quale sarà il futuro di questi ambiziosi piani, e se potranno concretamente contribuire alla ripresa e alla rivitalizzazione di un centro storico che, giorno dopo giorno, si spoglia delle sue storiche attività.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Article“Una Repubblica nata male”. Intervista a Renato Biondini
    Next Article Recanati: dalla “Cucina del Convento” un grande aiuto per Jacopo Galassi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    40 commenti

    1. Luigi on 1 Novembre 2024 10:15

      È cambiata prospettiva

      Reply
    2. Luca Falzetti on 1 Novembre 2024 10:47

      Se un’attività commerciale chiude, le responsabilità non sono certo dell’amministrazione locale. I titolari avranno le loro buone ragioni economiche e chi commenta forse dovrebbe tener conto delle condizioni profondamente cambiate proprio del commercio, ancor più delle disponibilità dei potenziali clienti. La crisi non è una invenzione di stagione!

      Reply
    3. Anonimo on 1 Novembre 2024 10:52

      semplicemente chiuderanno tutti, non c’è altra prospettiva, le persone possono andare in giro per altri negozi in altri paesi più interessati, comprare online, quindi semplice la cosa! poi vedremo chi sopravviverà dei paninari o pizzaiuli

      Reply
    4. anonimo on 1 Novembre 2024 11:23

      Uno dei frutti più evidenti degli ultimi tre lustri di amministrazione …

      Reply
      • Anselmo on 2 Novembre 2024 3:42

        Ma la prospettiva è cambiata!
        AHAHAHAHAHAH!!
        Con due ex candidati sindaci uno dei quali è assessore! ed è stato assessore in passato!!

        Reply
    5. Anselmo on 1 Novembre 2024 11:44

      AHAHAHAHAHAHAHH!!
      E DILLO!!!!!
      ADESSO ABBIAMO PEPA!!
      Prima non erano le ztl i parcheggi l’intertuzione davanti san Domenico…ORA TUTTO CAMBIA MA I RISULTATI DELUDONO…sapete perché?
      Perché il mondo è cambiato!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      Reply
    6. Altagracia Diaz on 1 Novembre 2024 11:58

      conosco Recanati dal 2008
      e veramente mi dispiace vedere come ugni giorno si vedi più vuoto il paese mi dispiace veramente tanto??

      Reply
    7. Anonimo on 1 Novembre 2024 12:15

      Bisogna riaprire il supermercato in centro, magari di una catena low cost, tornerebbero i residenti e tutti i turisti che soggiornano nelle case vacanza verrebbero anche in inverno. Senza generi alimentari accessibili e’ impensabile far rivivere il centro. Poi una volta riportati gli abitanti si potrà pensare ad aprire negozi accessori. Ma ovviamente bisogna partire dai servizi necessari… e per quanto riguarda i negozi, alcuni si presterebbero ad essere convertiti in appartamenti. Accessibili e comodi a tutti perché a piano terra.

      Reply
      • Anselmo on 2 Novembre 2024 3:37

        E chi sarebbero questi scenziati che investiranno a recanati e chi sarebbero quelle famiglie che verranno ad abitare in centro quando abbiamo un auto a testa?
        Dove sono i garage e dove sono i parcheggi?

        Reply
        • Anonimo on 2 Novembre 2024 14:59

          Se sei residente a Recanati, l’abbonamento al parcheggio coperto costa solo 16€ al mese….basta dai, paga come gli altri e parcheggia quanto vuoi….non ti lamentare più.

          Reply
        • anonimo on 10 Novembre 2024 8:50

          Ci sono persone che possiedono da generazioni o hanno acquistato di recente un fabbricato ammalorato nel centro storico e verrebbero molto volentieri a viverci se il necessario intervento di recupero edilizio fosse minimamente non dico agevolato ma almeno non perseguitato dalla Amministrazione comunale per incassare quelle quattro o anche quaranta sanzioni di divieto di sosta o tassa per occupazione suolo pubblico che sembrano essere la loro unica occupazione e preoccupazione. Poi certo servirebbe almeno un altro asccensore per accedere dalle mura a Via Falleroni nei pressi del Duomo. Era stato anche previsto, se non sbaglio. Ora i fabbricati di Via Falleroni espongono solo una sfilza di cartelli con la scritta VENDESI, il Gallery è chiuso, esiste un solo bar chiuso la domenica, un ristorante molto buono aperto solo la sera peraltro un po’ caro non frequentato dai turisti. Poi in estate serve un servizio navetta da Montefano Recanati fino al mare. La cultura interessa ma il mare di più. Insomma bisogna lavorarci su questo bellissimo centro storico.

          Reply
    8. Anonimo on 1 Novembre 2024 12:18

      Tutta colpa delle vecchie giunte di centrosinistra.Speriamo che alle prossime elezioni comunali vinca il centrodestra così il centro storico sarà di nuovo pieno di attività commerciali e non solo. Incrociamo le dita.

      Reply
      • Anselmo on 2 Novembre 2024 3:36

        AHAHAHAHAH!!
        Ma dove vivi?
        A Recanati c’è il centrodestra!!
        AHAHAHAH!!
        Il fatto è che i miracoli lì fanno solo i santi!

        Reply
        • Anonimo on 2 Novembre 2024 14:49

          buonanotte

          Reply
    9. Roberto Brioschi on 1 Novembre 2024 12:52

      manca una visione rigenerativa a medio-lungo termine della citta’. Gli eventi non servono a riempire la assenza di attivita’. Perche’ bon pensare a favorire gli insediamenti ad alto valore aggiunto: se vieni ad installare la tua star up tecno-digitale in citta’ ti offro: affitto calmierato, esenzione fiscale triennale, internet ad alta velocita’, servizi e trasporto adeguati. Link con i centri di ricerca umiversitari.bIn Francia fanno cosi, da decenni.

      Reply
      • anonimo on 10 Novembre 2024 8:58

        Ma se a Recanati ti fanno pagare l’IMU anche sui fabbricati inagibili per il sisma, di cosa stiamo parlando?. Vediamo se la nuova amministrazione, discontinua dalle tre precedenti, vorrà fare qualche cosa per alleggerire il peso delle imposte e tasse locali. Recanati, grazie a quella mente di don Lamberto Pigini, ha un bellissimo campus per insegnamento dell’Italiano a studenti stranieri. Va promosso in tutti i modi possibili, gli studenti spesso non hanno l’auto, comunque devono alloggiare e mangiare, si vogliono anche divertire, offriamo loro un soggiorno studio piacevole.

        Reply
    10. Anonimo on 1 Novembre 2024 13:08

      i centri commerciali hanno parcheggi in abbondanza e gratis, si trova di tutto con molte attrattive, il centro storico di Recanati se pur bellissimo è ostaggio dei parcheggi a pagamento…..ecco il risultato.

      Reply
      • Anonimo on 2 Novembre 2024 14:56

        Ma Lei vorrebbe paragonare il Centro Storico di Recanati ad un centro commerciale??? Nei centri commerciali si trova di tutto con molte attrattive… follia totale, frutto inequivocabile di una generazione ormai dedita al consumismo (di bassa qualità). Ci dica, che cosa la attrae dei centri commerciali? Le scale mobili? Il cibo spazzatura internazionale? Gli hamburger ad 1€? I vestiti di plastica realizzati dai bambini poveri dei paesi asiatici?? Mammamia che tristezza…..

        Reply
    11. Anonimo on 1 Novembre 2024 14:50

      Ma aprire al traffico non doveva rilanciare l’economia?? Che pianto!!!!!!

      Reply
    12. Anonimo on 1 Novembre 2024 15:12

      Stiamo a vedere che cosa saprà fare la nuova Amministrazione !

      Reply
    13. Anonimo on 1 Novembre 2024 15:59

      FINALMENTE E’ CAMBIATA LA PROSPETTIVA. ROSICATE

      Reply
    14. Anonimo on 1 Novembre 2024 17:07

      …sembra una decadenza inevitabile…se non si incrementano i residenti nel centro storico…

      Reply
    15. Anonimo on 1 Novembre 2024 18:11

      Ma come…il problema non era la ZTL?….. Poveri noi….

      Reply
      • Anselmo on 2 Novembre 2024 3:38

        AHAHAHAHAHAH!!
        La ZTL era lo slogan!

        Reply
    16. Anonimo on 1 Novembre 2024 20:25

      L’assessore al commercio potrebbe contattare i proprietari dei negozi abbandonati, così da mappare i potenziali locali da considerare. Successivamente potrebbe contattare gli industriali della zona ( e ne abbiamo tanti anche fuori Recanati ) e proporre l’utilizzo di tali locali per esporre e anche vendere le eccellenze del territorio. Vini, giocattoli, strumenti musicali, libri… Si accenderebbero luci facendo una sorta di percorso conoscitivo di tutte le caratteristiche del territorio. Certo gli industriali dovrebbero investire pagando i canoni, ma credo che sarebbe veramente un atto di amore verso la città. Poi perché non rimettere le luminarie con i versi leopardiani lungo il corso tutto l’anno, sarebbe un’altra luce che si accende.

      Reply
      • Anselmo on 2 Novembre 2024 3:39

        AHAHAHAHAH!!
        ROMANTICONE!!!!
        AHAHAHAHAHAH!!
        Oggi ci sono le fiere!!!
        ARRETRATO!!!

        Reply
    17. Anonimo on 1 Novembre 2024 21:06

      l assessore al commercio potrebbe contattare i proprietari dei negozzi … ,ma quante barzellette si raccontano …

      Reply
      • Anselmo on 2 Novembre 2024 3:40

        HANNO DATO SPAZIO ALLA FANTASIA!

        Reply
      • anonimo on 10 Novembre 2024 9:23

        La maggior parte dei negozi al momento non è in condizioni igienico sanitatie per poter ospitare un esercizio pubblico e i proprietari non possono o non vogliono investirci denaro senza valide prospettive di un ritorno. Poi ci sono troppi vincoli, ad esempio nel centro storico è stato vietato ai privati di posizionare pannelli solari sui tetti in ristrutturazione. Poi però con la CER si possono posizionare. Bohhhhhh!

        Reply
    18. Anonimo on 1 Novembre 2024 21:22

      Ci vogliono idee! Per prima cosa bisogna pensare al decoro, l’immagine che offre la città e’ di disordine e abbandono: il palco in piazza, i tavoli di plastica dei bar con gli striscioni di carta stampata sulle impalcature… orrendi, le botti scrostrate in mezzo alla strada, segnali triangoli a terra e birilli arancioni di plastica ovunque, transenne scolorite ( sotto la torre ) paletti mozzati per tenere occupati i parcheggi, macchine tra le fioriere malconce. So che è stato ereditato tutto, però ci vuole poco a dare una ripulita….

      Reply
    19. Aldo Jacobini on 1 Novembre 2024 21:25

      Una volta si diceva “Se Atene piange, Sparta non ride”, ora invece si dice “Recanati piange, ma Porto Recanati ride”. Infatti a Porto Recanati c’è vita, a differenza di Recanati.

      Reply
    20. Anonimo on 1 Novembre 2024 23:00

      L’ inizio del declino delle attività in centro storico è stata l’ introduzione dei parcheggi a pagamento in quasi tutta Recanati da parte della prima giunta Corvatta.

      Reply
      • Anonimo on 2 Novembre 2024 15:02

        AHAHAHAH NON RIDO PER LA CAZZATA CHE HO APPENA LETTO, MA PERCHÉ CI CREDI!!!

        Reply
    21. Anonimo on 2 Novembre 2024 8:24

      provare ad aprire attività come zara o sttadivarius magari potrebbe creare di nuovo una zona di attrattiva anche per altre attività commerciali

      Reply
      • Anonimo on 2 Novembre 2024 14:49

        Che disastro, Zara e Stradivarius sono due catene fast-fashion low cost accusate di pratiche legate allo sfruttamento del lavoro minorile e di causare danni ambientali…. questa sarebbe la Sua idea di economia? Dio mio…Vi lamentate che non ci sono parcheggi??? Ancora??? Recanati è circondata da parcheggi e marciapiedi…. adesso che ci sono…. li chiedete gratis….+ garage!!! Che disastro! In tutto il mondo si disincentiva l’uso delle auto nei centri urbani e qui volete tornare al medioevo…
        È vero, la gente ormai compra tutto online e allora bisogna spingere su ciò che non trovi online, tipicità, tradizioni, cultura, servizi, sport, eventi, turismo, arte…
        Ma tanto è inutile….parlare ai sordi è completamente inutile…..

        Reply
    22. Anonimo on 2 Novembre 2024 12:32

      anonimo 8,24 tutte le indicazioni sono lodevoli ma le ditte investono se, fatte indagini di mercato, presumono di guadagnare, altrimenti si chiama beneficenza, come quella di contattare i proprietari dei negozi. te li danno se paghi l’affitto. l’amministrazione comunale, visto che è cambiata la prospettiva, è disposta ad investirci dei soldi per promuovere queste attività? altrimenti sono solo chiacchiere a vuoto, come quella di contattare i bancarellari per riformare il mercato del sabato. è solo tempo perso e buttare fumo negli occhi. il mondo è cambiato una volta il centro storico era il centro del mondo adesso è diventato periferia e non ci sono parcheggi gratis che tengano.

      Reply
    23. Nobody on 2 Novembre 2024 16:08

      La cosa che nessuno dice
      Quanto costa affittare un locale in centro?
      Il fatto che i proprietari esigano canoni troppo alti non viene in mente a nessuno?

      Reply
      • anonimo on 10 Novembre 2024 9:16

        Andrebbe favorito in ogni modo il commercio di abbigliamento, mobili, suppellettili, libri, giocattoli usati con
        lunghi orari di apertura dei negozi, anche festivi. Le fiere dell’usato non bastano più, ci devono essere negozi stabili che vendano l’usato in modo tale che chi ha bisogno di qualche cosa prima possa valutare la possibilità dell’acquisto dell’usato. Questo tipo di commercio richiede tempi lunghi di presenza e scelta della merce cercata quindi si presta a gite familiari domenicali o a frequenti giri di shopping anche di tipo turistico. Ormai a Milano i negozi dell’usato sono situati anche in centro con beneficio anche ambientale di riduzione dei rifiuti.

        Reply
      • anonimo on 10 Novembre 2024 9:26

        Ma per favore, lei non sa cosa dice, gli affitti dei negozi a Recanati sono molto ragionevoli ma se la location non tira non è questione di canoni.

        Reply
    24. Anonimo on 4 Novembre 2024 15:57

      Qui bisogna rilanciare il mondo intero ed anche un sacco di cervelli sottosviluppati. non recanaids.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Nazionale
    26 Views

    Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

    By Radio Erre31 Luglio 20250

    < Cosa c’è dietro la nascita della Repubblica Italiana? Quali verità sono state taciute o…

    Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

    31 Luglio 2025

    Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

    31 Luglio 2025

    rassegna stampa 31-07-2025

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Guglielmo Papa su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    • Anonimo su Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}