Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Compagnia Carabinieri di Macerata – servizio coordinato di controllo del territorio.

      16 Luglio 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.

      25 Luglio 2025

      Erogati i contributi per l’alluvione a Porto Recanati

      24 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”

      29 Luglio 2025

      Recanati, un agosto ricco di eventi

      29 Luglio 2025

      RECANATI – 50 anni dopo la maturità, la “mitica classe” del Liceo Scientifico si ritrova per una reunion speciale

      29 Luglio 2025

      Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche

      30 Luglio 2025

      Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”

      30 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche

      30 Luglio 2025

      Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”

      30 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. L’impegno del Circolo Arci a proseguire la propria attività nel rispetto delle regole
    News

    Recanati. L’impegno del Circolo Arci a proseguire la propria attività nel rispetto delle regole

    Radio ErreBy Radio Erre3 Novembre 202418 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1609

    nota del Circolo Arci La Serra di Recanati

    A seguito delle numerose visite delle forze dell’ordine – l’ultima alla presenza anche del sindaco Pepa – e gli articoli usciti sui giornali di cronaca locale, il direttivo e i soci del Circolo Arci La Serra di Recanati hanno deciso di prendere la parola attraverso il presente comunicato.
    Consideriamo il Circolo Arci La Serra un luogo storico e importante per la cittadina di Recanati perché da molti anni si propone di animare il centro della città offrendo incontri culturali e occasioni di socializzazione per chiunque abbia voglia o interesse di partecipare. Da tempo, ormai, le attività serali del Circolo vengono accompagnate regolarmente da controlli delle forze dell’ordine, invitate a intervenire a seguito di presunte lamentele dei residenti del centro storico e della proprietà della struttura alberghiera situata in prossimità della sede.
    Questi controlli hanno sempre avuto un esito positivo per il Circolo, dal momento che tutte le regole fissate per una convivenza nel contesto del centro storico sono sempre, inequivocabilmente, rispettate. Nonostante l’intenzione intimidatoria di queste azioni, il Circolo continua a rendersi disponibile al dialogo e al confronto sia con l’Amministrazione sia con tutti i soggetti che ritengono di avere delle segnalazioni da fare. L’obiettivo del Circolo è di percorrere la via migliore possibile per continuare a svolgere le attività nel centro storico di Recanati, città che dovrebbe essere il cuore pulsante di questa fetta di territorio maceratese e che invece assomiglia ogni anno di più a un quartiere-dormitorio.
    Per tutti questi motivi, la programmazione del Circolo proseguirà regolarmente e nel pieno rispetto delle regole.
    L’invito a chi vuole farsi un’idea della situazione reale è di venire a trovarci, sindaco, giornalisti, proprietari alberghieri e forze dell’ordine inclusi: le porte del Circolo sono aperte veramente a tutti.
    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCastelfidardo cinico e spietato al Tubaldi, settima sconfitta per la Recanatese contestata dai tifosi
    Next Article Porto Recanati. La politica del contrappasso e gli interessi della Città
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Monica on 3 Novembre 2024 18:20

      bravi

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 6:16

        Bene

        Reply
    2. Anonimo on 3 Novembre 2024 20:11

      bis

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 14:10

        👏👏👏👏

        Reply
    3. Roberto Brioschi on 3 Novembre 2024 20:51

      l’hotel Ginestre e’ forse privo di adeguata insonorizzazione delle camere fai rumori della via? Necessita di investimenti per una ospitalita’ adeguata che non richieda il silenzio urbano? Fateci sapere, grazie.

      Reply
    4. anonimo on 4 Novembre 2024 9:08

      qui interventi delle forze dell’ordine sindaco pompieri con il grande mazinga
      a VILLA COLLOREDO non si muove paglia perchè le feste sono organizzate con il figlio di uno dei “grandi elettori” di Pepa,

      ma un po di sana vergogna no?

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 17:44

        Hai detto tutto. cambiare per non cambiare nulla.

        Reply
    5. Anonimo on 4 Novembre 2024 10:06

      Bel comunicato e dichiarazione di intenti. Bravo circolo Arci La Serra.

      Reply
    6. Anonimo on 4 Novembre 2024 12:14

      circolo arci in mano ad incompetenti ed arroganti compagnucci, che vogliono sempre fare come cazzo fa loro comodo, fregandosene degli altri, tipico dei compagnucci

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 15:21

        … verissimo! È ora passata che trasmigrino altrove!!! Transumanza attiva (un pastore lo troveranno pure…)!

        Reply
      • Paolo on 4 Novembre 2024 16:02

        Il modo in cui Lei si esprime la qualifica come una persona poco intelligente, particolarmente maleducata, superficiale e molto, molto chiusa alle opinioni altrui. Evidentemente non sa come presentare un’opinione. Auguri per la prossima vita.

        Reply
      • Rosella Crucianelli on 4 Novembre 2024 21:16

        Veramente il Circolo Arci ha risposto con un comunicato responsabile, dove esprime disponibilità al dialogo.
        E anche con eleganza!
        Diverso dal suo commento volgare e pure anonimo, dunque vigliacco…

        Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2024 12:43

        Belli invece i legionari che si battono per uccidere il diverso, conquistatori del rispetto, perché solo così potete fare affossando giudizi alla mercé degli obbiettivi privati. I ragazzi si sono esposti in maniera pacifica e matura con una grande voglia di collaborare, perché amano fare cultura a Recanati, con esercizio volontario e sociale. Si può sbagliare ed è umano, l’importante è risolvere con intelligenza e grande umiltà.

        Reply
    7. Anonimo on 4 Novembre 2024 12:15

      il loro massimo livello culturale raggiunto con lo spettacolo del FABBRI, un insieme sistematico di bestemmie , banalità e stronzate di ogni genere

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 15:48

        ahahaha questo è proprio vero! a parte questo è bene che l’ARCI seguiti il suo percorso

        Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 16:02

        Si è perso il restante 90% della loro programmazione.

        Reply
    8. Anonimo on 4 Novembre 2024 14:09

      Bravi! 👏👏👏

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 21:12

        Bene

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    17 Views

    Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    “Prendi posizione: diventa rivoluzione”. Con questo spirito Beatrice Marinelli, candidata alla presidenza della Regione Marche,…

    Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”

    30 Luglio 2025

    Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

    30 Luglio 2025

    Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

    29 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Gianni Bonfili su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}