Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025

      Mense scolastiche, Fratelli d’Italia Recanati: “Famiglie tutelate di fronte agli aumenti”

      31 Ottobre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

      31 Ottobre 2025

      Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

      31 Ottobre 2025

      Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: crescente clima di odio contro l’amministrazione Pepa
    News

    Recanati: crescente clima di odio contro l’amministrazione Pepa

    Radio ErreBy Radio Erre23 Novembre 202447 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2481

    Aumenta la tensione a Recanati. Sulla recinzione del cantiere di Palazzo Antici, affacciata su via Roma, sono comparse in queste ore diverse scritte di proteste, da “Cari turisti, qui cinema e menti chiuse” a “1500 euro alla mamma… Pelati dimettiti”.

    La questione ha inasprito ulteriormente i toni già accesi sulla vicenda dei lavori da eseguire per rendere fruibile la sala cinematografica “Gigli” e del patrocinio e contributo di 1.500 euro previsto dal Comune a favore dell’associazione “Controvento” per l’organizzazione dell’evento di consegna del Gigli d’oro alla soprano Raina Kabaivanska.

    Un’accusa infondata

    Per quanto riguarda la vicenda della sala cinematografica l’invito è ad ascoltare l’intervista in cui l’assessore spiega con chiarezza come stanno realmente le cose

    Sulle seconda vicenda l’assessore viene accusato di aver voluto favorire un’associazione legata alla sua famiglia, ma ciò è privo di fondamento in quanto sia Ettore Pelati che la madre Laura Borgognoni si sono dimessi dall’associazione già dal luglio scorso. La decisione è stata presa proprio in seguito all’elezione di Pelati come consigliere comunale di Fratelli d’Italia e al suo successivo incarico come assessore alla cultura.

    Nonostante queste precisazioni, la polemica non si è placata.

    L’appello del sindaco

    Il sindaco Emanuele Pepa è intervenuto sulla vicenda, esprimendo il proprio rammarico per il clima ostile che si è creato in città. “Siamo convinti che il confronto debba sempre basarsi sul dialogo rispettoso e non su gesti provocatori o divisivi. Le scritte comparse in questi giorni rivolte all’Assessore Ettore Pelati usano toni che travalicano i confini della legittima dialettica politica e ne prendiamo le distanze con decisione. Non ci riconosciamo in questo modo di fare e siamo convinti che Recanati meriti un clima più costruttivo. Esprimo piena solidarietà all’assessore Pelati, di cui conosco la trasparenza e l’impegno che mette nel suo mandato ogni giorno. Presupposti che sono alla base anche della questione che è stata sollevata: né lui né altri componenti della sua famiglia fanno più parte degli organismi direttivi dell’Associazione organizzatrice del Premio Gigli d’Oro, essendosi dimessi all’indomani delle elezioni proprio a motivo di garantire trasparenza nella continuazione dei rapporti tra questa realtà e il Comune di Recanati, specialmente in relazione a questo Premio che da ben 30 anni porta lustro alla città. Va inoltre sottolineato che da molti anni il Premio viene organizzato dalla stessa Associazione, e che il rimborso rendicontato è esclusivamente destinato ai costi vivi organizzativi dell’evento.

    Il commento di Fratelli d’Italia Recanati

    All’appello si è unito anche Fratelli d’Italia: “Siamo sconcertati dai toni d’odio che alcuni ambienti della sinistra recanatese e di certa opposizione, stanno riversando nei confronti della Giunta Pepa e in particolare del nostro Assessore Ettore Pelati. Un atteggiamento assurdo e irresponsabile che rischia di minare l’equilibrio sociale e democratico della nostra Città e che sta creando, per l’appunto, un clima surreale.
    A noi questo modo di fare politica non piace, noi siamo per la democrazia, siamo per la serietà del confronto e soprattutto per la correttezza e il rispetto; auspichiamo che tutte le forze politiche cittadine che condividono le nostre stesse basi democratiche prendano le distanze da questa pericolosa deriva che squalifica il dibattito politico cittadino e sporca l’immagine stessa della città”.

    L’attesa ora è per una presa di posizione chiara da parte dell’intero panorama politico, comprese le opposizioni, affinché si possa ristabilire un clima più sereno e rispettoso nella comunità recanatese e sia manifestata solidariatà a chi è vittima di questo attacco vile..

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMacerata: servizi anti prostituzione: denunciate tre persone
    Next Article Cambio prospettiva. Il vento spira a favore della giunta Pepa
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    47 commenti

    1. Anonimo on 23 Novembre 2024 21:53

      ohhhh… pori cocchi…

      Reply
      • Anonimo on 24 Novembre 2024 9:35

        Si voi … pori rosiconi…

        Reply
      • Anonimo on 24 Novembre 2024 10:00

        Ahahahahahaah

        Reply
        • Anonimo on 24 Novembre 2024 14:55

          Con questa opposizione farlocca, Pepa fa sonni tranquilli.
          Solo che è ora che si ribatta punto su punto a tutte le cavolate che dicono: ancora non hanno digerito la sconfitta ma soprattutto che il sindaco “illuminato” abbia preso al primo turno il voto di un recanatese su 4 .

          Reply
          • Anonimo on 24 Novembre 2024 19:16

            La richiesta di dimissioni equivale a “clima d’odio”? A mio parere si tratta di semplice dissenso; ma forse, viste le sue radici, i Fratelli d’Italia sono allergici a qualsiasi forma di dissenso…

            Reply
            • Anonimo on 25 Novembre 2024 10:27

              la solita solfa, tanto a livello nazionale quanto locale.
              Per la destra nostrana l’opposizione non DEVE esistere, DEVE tacere.
              Ma quale odio? lo vedete solo voi. Ma quanto vi piace fare le vittime?

    2. Anonimo on 23 Novembre 2024 23:56

      e, il bando della sala cinema uscirà in ritardo apposta. Stanno cercando un destrone fascistone che possa ideare una programmazione, ma purtroppo teste a destra non ce ne sono!!! Ciao ciao!!!

      Reply
    3. Anonimo on 24 Novembre 2024 0:01

      Mi raccomando Sindaco Pepa e Assessore Pelati. non dategliela vinta tenete duro, dovranno rosicare fino al 2029, siamo con voi!

      Reply
      • Anonimo on 24 Novembre 2024 16:46

        se due scritte senza insulti, senza violenza,senza intimidazioni è “clima d’odio” è chiaro e evidente che il clima d’odio è quello che vuole la destra e questo pseudo giornale…
        Assurdi i commenti davvero… comunisti recanatesi… ma voi davvero state messi così male? vedete comunisti dappertutto! un’ossessione…

        Reply
        • Anonimo on 24 Novembre 2024 23:18

          Quando alla “mammina” veniva ignorato un debito verso il comune di migliaia di euro ndo stavate? all’Arci?

          Reply
        • Anonimo on 25 Novembre 2024 16:58

          Toh! Senti senti un po’ da che pulpito viene l’insegnamento 16:46…
          Da quelli ossessionati che vedono fascisti dappertutto!
          Voi siete messi tanto peggio miei cari!

          Reply
    4. anonimo on 24 Novembre 2024 8:36

      ancora l’ennesima lezione di democrazia da quelli che stanno tutto il giorno ad inveire urlando fascisti.
      gente accecata da un odio che è oltre la politica. commenti, tanti, con bava alla bocca. ma questo è il comunismo recanatese. questa è la libertà che vogliono, se governano loro però,
      cari comunisti siete voi i nostalgici pronti ad uscire con manganello ed olio di ricino per punire, educare. siete violenti fino al vomito. non meritate educazione nelle risposte, anche se pubblicate ipocrisia nei profili da filosofi. sarebbe auspicabile che veniste pagati con la stessa moneta.

      vi meritereste uno vendicatico e livoroso come l’ex sindaco ed ex ex sindaco. questo . basterebbe.
      saluti cari
      continuate per questa strada, e vediamo chi sbatte più forte.

      Reply
      • Anonimo on 24 Novembre 2024 17:14

        Mamma mia quanto stai male!

        Reply
    5. Luca Falzetti on 24 Novembre 2024 9:09

      Invidie di paese. Niente di nuovo. Un insegnamento comunque c’è: attenzione a come si amministra, anche nelle piccole cose, perchè basta un granello di sabbia e salta tutto il meccanismo. Inoltre meglio non sentirsi onnipotenti e… salvatori della patria. Recanati non è affatto messa così male.

      Reply
    6. Anonimo on 24 Novembre 2024 9:55

      Imbrattare è reato.
      Vogliamo le indagini poi arresto, reclusione e multa per gli imbrattatori chiunque essi siano.
      Chiunque, fuori dei casi preveduti ai sensi dall’Articolo 635 del codice penale, deturpa o imbratta cose mobili altrui è punito, a querela della persona offesa, con la multa

      Reply
      • Anonimo on 24 Novembre 2024 16:22

        Ah ah ah…

        Reply
      • Luca Falzetti on 24 Novembre 2024 19:23

        Chi presenta la querela? I carabinieri vogliono nome e cognome del querelante, da identificare ai sensi di legge. Anonimo non vale!

        Reply
        • Anonimo on 25 Novembre 2024 16:42

          Da quelle parti però ci sono delle telecamere che registrano una di sicuro è della nota gioilleria, l’altra dalla parte opposta ingresso pizzeria adiacente alla panetteria di Porta Pesa.
          E se qualcuno volesse indagare e andare fino in fondo richiedendo quei filmati dove c’è possibilità di vedere chi è l’imbrattatore? Dopo come la mettiamo?
          Altro che Ah ah ah… Ride bene chi ride ultimo!

          Reply
          • Anonimo on 26 Novembre 2024 17:44

            Accidenti, si chiede una indagine degna dell’antimafia! Perchè non chiamate pure il RIS e il ROS, magari con appostamenti notturni visto che l’indisciplinato imbrattatore potrebbe riprovarci e allora lo prenderebbero con la… bomboletta in mano?

            Reply
        • Anonimo on 25 Novembre 2024 19:37

          C’è un’altra telecamera ancora che registra gli strani movimenti giornalieri e notturni, quella della Banca Unicredit puntata verso Via Antici dove è avvenuto il reato di lesa maestà contro l’Assessore, se volessero lo potrebbero benissimo scoprire altro che…
          Anonimo che non sarebbe poi cosi tanto anonimo…

          Reply
    7. Anonimo on 24 Novembre 2024 10:26

      I sinistri non resistono a stare all’opposizione, a perdere il potere e utilizzano l’attacco alla persona per denigrarla e offenderla… bell’esempio di stile democratico, da vergogna !

      Reply
      • Anonimo on 24 Novembre 2024 17:45

        Perché la si deve sempre buttare sui sentimenti? Odio e Amore… ma finiamola!
        Se quest’ammunistrazione è sommersa dalle critiche ci sarà un motivo!
        Il cambio di prospettiva finora è stato a dir poco deludente!
        Soldi buttati per ripulire le mura della città che dopo appena 40 giorni ritornavano ad essere come prima.
        Personaggi senza nessuna qualifica messi a capo di importanti enti per chissà quale motivo.
        Organizzazione di eventi pessima, costosa e…disorganizzata!
        Altro che Odio e Amore….

        Reply
        • Anonimo on 25 Novembre 2024 20:37

          Commento ipocrita come sempre, solo quello sai fare!

          Reply
    8. Anonimo on 24 Novembre 2024 10:30

      Ahia è inutile poter far commenti se poi solo quelli di destra sono pubblicati. Per fare il giornalista servirebbe una bella università e lo studio dell’etica, no la gavetta per vie amicali. Però che vi vuoi far, sono tutti giornalisti alla byoblu

      Reply
      • Anonimo on 26 Novembre 2024 8:31

        Il mondo è bello perché è vario…
        Meno male che ce ne sono tanti che rifiutano il fasullo pensiero unico!

        Reply
    9. Anonimo on 24 Novembre 2024 10:59

      L’elemento più esilarante di questa vicenda è che gli insulti e le offese provengono proprio da chi ritiene che la sua mente sia più “aperta”. Non riuscite neanche ad avere un sano confronto politico, avete trovato pretesti inutili per alimentare odio sociale basato sul niente. Perché fate finta di non capire o non credete che la Sala Gigli è stata aperta frettolosamente e senza tutte le carte in regola? Perché negli anni precedenti di amministrazione vi è sempre andato bene che Recanati non avesse un cinema? Semplicemente vi piace strumentalizzare!

      Reply
    10. Vedete voi on 24 Novembre 2024 13:47

      Perché fare pseudo giornalismo?
      Cresce il clima di odio per una scritta su un muro che dice ad un assessore “dimettiti”?
      Io non ci vado nessuna ingiuria.
      Sono altri i problemi.

      Reply
    11. Anonimo on 24 Novembre 2024 14:43

      Poveri comunisti recanatesi!!! A lavorare andate!!!

      Reply
    12. Anonimo on 24 Novembre 2024 16:25

      Il bello è che se gli dai dei fascisti si arrabbiano, noi invece dobbiamo accettare di essere chiamati comunisti. E’ un mondo triste quello in cui siete al potere…

      Reply
      • Anonimo on 24 Novembre 2024 18:57

        Come vorreste essere chiamati? Pagliacci è meglio?

        Reply
        • Anonimo on 25 Novembre 2024 13:10

          Sì, sarebbe più adatto visto la vostra maleducazione e ignoranza. Almeno seguireste la vostra logica malsana.

          Reply
    13. -Giovanni -Bonfili on 24 Novembre 2024 17:13

      abbiamo dimenticato in fretta il fatto di grosso spessore politico,rappresentato dal fattore che la sinistra ha affrontato la tornata elettorale divisa per il motivo che si voleva estromettere la componente che a livello nazionale risulta essere la più votata dall’elettorato di sinistra.,fatto che,probabilmente,è alla base dell’affermazione della coalizione di destra.Non sarebbe una stonatura che i vincitori ringraziassero,invece di inveire.

      Reply
      • Anonimo on 25 Novembre 2024 19:49

        Tutto questo can can senza affermare una cosa sacrosanta : affidare un assessorato così complesso ed impegnativo ad un imberbe ragazzo
        ( pur dotato di pipa come si usava nei circoli culturali parigini ) e’stato francamente un fallimento
        La pur modesta,ma assai efficace assessora,che lo ha preceduto,ci aveva abituati a scoppiettanti iniziative
        La mia personalissima senzazione e’che il trio Bertini-Bartomeoli- Paoletti da politici non infallibili ma corroborati ed allenati nel tempo da tante sconfitte,abbiamo un po’ messo i due enfant prodige di FdI in luoghi di altissimo prestigio ma lontano dalla stanza dei bottoni
        La prima sensazione di questa nuova amministrazione che al momento stiano incidendo solo in negativo sulle sorti della nostra cittadina
        Adesso mi aspetto che intervengano i Navy Seals del cdx e rispondano piccati

        Reply
        • Anonimo on 26 Novembre 2024 12:32

          La pur modesta, ma assai efficace assessora,che lo ha preceduto,ci aveva abituati a scoppiettanti iniziative… Si quella di adottiamo un mattoncino…

          Reply
      • Anonimo on 26 Novembre 2024 8:39

        Signor Bonifili, basta con questa storia della sinistra divisa. La sinistra locale è come quella nazionale: debole e inconcludente. Piena di contraddizioni. Piena di sé, non fa mai autocritica. Noi tutti paghiamo per i litigi dietro ai banchi di scuola di Marinelli e Fiordomo. Secondo lei sono litigi sui valori o sono solo prese di posizione e di rivalsa l’uno sull’altro?! Dispetti.. e per i loro orgogli e dispettucci ora ci ritroviamo così. Ma fatevele ogni tanto due domande fuori dagli schemi di partito e dalla fede alla bandiera che forse vi levate pure sto prosciutto dagli occhi.

        Reply
        • -Giovanni -Bonfili on 29 Novembre 2024 8:46

          su questo tema mi sono pronunciato spesso e molto chiaramente,anche se Lei dimostra di non esserne a conoscenza.

          Reply
    14. Anonimo on 24 Novembre 2024 17:21

      I comunisti hanno sempre lavorato, tu non lo so, ma ne dubito.

      Reply
      • anonimo on 25 Novembre 2024 15:45

        forse quando erano aperte le miniere in CCCP.
        dalla chiusura delle miniere tutti nei sindacati, o all’ ARCI.

        Reply
    15. anonimo on 24 Novembre 2024 18:33

      Senza necessità di scomodare i celeberrimi termini con cui Giacomo Leopardi aveva francamente descritto le ‘qualità’ dei suoi concittadini, per commentare gli imbrattatori basterà osservare che, purtroppo, la mamma dei sinistri sterilmente polemici è sempre in stato interessante.

      Reply
    16. Anonimo on 24 Novembre 2024 18:49

      credo nella buona fede di Pepa e Pelati. ma non do può pretendere che la gente non critichi e non controlli e che l’opposizione non faccia opposizione. Avete il mandato e amministrate la città come meglio potete. Niente vittimismo.

      Reply
      • Luca Falzetti on 25 Novembre 2024 10:00

        Ecco, un giusto suggerimento. E tutti coloro che animano il dibattito cittadino (non le chiacchiere da decrepita osteria spacciate per consenso) dovrebbero tenerne conto. E’ così che una città cresce, in tutti i sensi. Altrimenti non resta che aggrapparsi alla statua di Leopardi (poi come la prenderebbe l’interessato è un’altra cosa!).

        Reply
    17. Anonimo on 24 Novembre 2024 18:55

      Bravo!!! dico al 16.25

      Reply
    18. Anselmo on 25 Novembre 2024 14:30

      Il comunicato del sindaco molto ripetitivo e lungo potevsa benissimo essere sintetizzato così:
      _Esprimiamo disapprovazione per le scritte provocatorie rivolte all’Assessore Ettore Pelati, sottolineando che il confronto politico dovrebbe sempre essere basato sul dialogo rispettoso. Si prende le distanze da tali attacchi e si ribadisce che Recanati merita un clima più costruttivo. Si esprime solidarietà all’assessore, riconoscendo il suo impegno e la sua trasparenza. Si chiarisce anche che Pelati e la sua famiglia non sono più parte dell’Associazione che organizza il Premio Gigli d’Oro, avendo rassegnato le dimissioni per garantire trasparenza nei rapporti con il Comune. Inoltre, si specifica che il rimborso delle spese riguarda solo i costi vivi dell’evento.
      Non sembra più sintetico e che entra nel problema senza tanti giri di parole?

      Reply
      • Anonimo on 25 Novembre 2024 18:56

        Scopriamo che l’ex sindaco giornalista è aostano, caro il mio Anselmo

        Reply
    19. Luca on 25 Novembre 2024 22:02

      Tranquilli, i cittadini gli hanno tolto l’osso. Questi cani abbaiano ma non mordono ……….

      Reply
    20. Anonimo on 28 Novembre 2024 22:37

      evviva l’itagliano

      Reply
    21. Anonimo on 28 Novembre 2024 22:39

      la lettera anonima contro Benito Mariani? rimossa?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    18 Views

    Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

    Nella mattinata di ieri, a seguito di una richiesta pervenuta al Numero Unico di Emergenza,…

    Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

    31 Ottobre 2025

    Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

    31 Ottobre 2025

    Il Villa Musone si rituffa in campionato

    31 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità
    • ANONIMO su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}