Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Loreto. Il Sindaco Moreno Pieroni fa chiarezza sulla vicenda degli impianti sportivi
    Loreto

    Loreto. Il Sindaco Moreno Pieroni fa chiarezza sulla vicenda degli impianti sportivi

    Radio ErreBy Radio Erre29 Novembre 2024Updated:29 Novembre 202416 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Moreno Pieroni - sindaco di Loreto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1714
    nota di Moreno Pieroni – sindaco di Loreto
    Care concittadine e cari concittadini,
    quanto è accaduto in questi giorni in relazione alla chiusura di alcune strutture sportive di Loreto ha generato notevoli disagi a tutta la collettività: ai bambini e ai ragazzi che fanno sport, alle loro famiglie, agli sportivi e anche alle associazioni che gestiscono tali strutture. Quella che stiamo vivendo è, sia dal punto di vista sportivo che sociale, una perdita grave, e continuo a ribadire il mio rammarico per una situazione che si è creata esclusivamente per strumentali questioni di natura politica e personale, che nulla hanno a che vedere con la effettiva sicurezza delle strutture, già garantita dalle precedenti ordinanze di tipo limitativo che avevo emesso a tempo debito.
    Per questo la prima cosa che mi preme fare è rassicurarvi sul fatto che la vita sociale e sportiva dei nostri ragazzi ci sta profondamente a cuore: comprendiamo l’urgenza che Loreto ha di tornare alla normalità e siamo al lavoro, insieme con gli uffici comunali preposti, per arrivare ad una soluzione di questo impasse e cercheremo di darvi nel più breve tempo possibile le risposte che meritate di avere.
    Come secondo punto, vorrei ribadire che mai la sicurezza delle persone e dei nostri ragazzi è stata in pericolo in questi mesi e anni: contrariamente a quanto vorrebbe farci credere ora il consigliere Paolo Albanesi, nel suo disperato tentativo di arginare le ricadute di un atto di cui scioccamente non aveva ben calcolato le conseguenze, l’agibilità di una struttura è data da tanti fattori più o meno sensibili. Ebbene, nessuna delle criticità rilevate nelle nostre strutture rientra tra quelle che possono compromettere l’incolumità di chi le usa. Per questo abbiamo continuato ad utilizzarle, sia pur mettendo in atto tutte le misure necessarie a circoscrivere la portata degli elementi non ancora totalmente a norma. Una soluzione che ci ha permesso di non privare la città dei luoghi dello sport, mentre progressivamente e compatibilmente con le risorse a bilancio stavamo conducendo gli interventi necessari.
    Stupisce che il Consigliere Albanesi non fosse a conoscenza di questo percorso, peraltro già condiviso nelle commissioni competenti e nei Consigli comunali, dove anche l’opposizione siede, e comunque facilmente consultabile con un semplice accesso agli atti, che magari sarebbe stato opportuno fare prima di lanciarsi in una battaglia di principio che ha avuto il solo risultato di arrecate un danno enorme all’intera cittadinanza. E che ora tenti di recuperare la sua immagine addirittura accusando i loretani – solo perché sono palesemente e giustamente irritati – di non avere a cuore la sicurezza dei propri figli, fa quasi tenerezza, se non fosse che si tratta di un’affermazione molto grave rivolta da un esponente delle istituzioni all’indirizzo dei cittadini.
    Ma lasciamo ad ognuno di gestire le proprie responsabilità. Noi non amiamo rimuginare sul passato, piuttosto vogliamo concentrarci sul presente: come sempre ho fatto nel corso della mia esperienza politica, gestirò e gestiremo il problema sempre avendo chiaro cosa è meglio per Loreto. Confido di potervi dare presto aggiornamenti e che siano positivi.
    Intanto vi ringrazio, tutte e tutti, per la grande collaborazione che state mostrando in questa circostanza.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCome un fiocco di Neve. Il Natale si accende ancora una volta a Porta Marina
    Next Article rassegna-stampa-30-11-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Anonimo on 29 Novembre 2024 22:17

      E no More ‘ così non va bene però…l’ hai fatta così lunga e complessa che ce tocca leggere l’ analisi e le considerazioni dell’ alias di Guglielmo Papa ( o viceversa).

      Reply
    2. Anonimo on 30 Novembre 2024 9:35

      Ancora bugie e reticenze. Pieroni non spiega nulla e si serve solo del suo vecchio paternalismo a lui tanto caro, oggi condito dal vittimismo, per tentare di passare da innocente. Perchè non parla di cosa VERAMENTE lo ha costretto a firmare l’ordinanza di chiusura degli impianti? Perchè non spiega l’intervento della Questura?

      Reply
    3. Anna Maria on 30 Novembre 2024 14:57

      Caro Sindaco,
      da cittadina di questo Comune debbo dire che sono piuttosto sconcertata per quanto accaduto, ma ancora di più lo sono nel leggere i suoi evasivi tentativi di giustificare ciò che non lo è affatto. Per di più sottraendosi ad un confronto reale con la cittadinanza.
      Non c’è da gongolare per il fatto che tanti impianti sportivi siano stati chiusi dall’autorità preposta alla verifica della sicurezza delle strutture, tuttavia da uno che dichiara: “lasciamo ad ognuno di gestire le proprie responsabilità”, mi aspetterei che cominciasse con il “gestire” le sue, visto che in questo caso chi ha fatto la dichiarazione è il Sindaco e cioè il primo responsabile chiamato a rispondere verso la città.
      L’ultimo Consiglio comunale neppure ha fatto cenno a questo scabroso problema, dimostrando che la maggioranza e le opposizioni sono accomunate dall’imbarazzo di confrontarsi con la cittadinanza. Penso che sarebbe a questo punto più intelligente (per non dire doveroso), in un pubblico confronto, far capire quali sono le cause, le manchevolezze e le problematiche che hanno portato alla chiusura degli impianti. Credo che ogni cittadino abbia il diritto di conoscere se ciò dipende da mancate manutenzioni, da locali inidonei, da misure di prevenzione o di sicurezza non rispettate o da cos’altro. Ancora più importante è sapere se e in quali tempi sia possibile intervenire per risolvere i problemi e se si sia entrati nell’ottica di programmare manutenzioni e controlli che impediscano di ritrovarsi, in futuro, nelle stesse condizioni di oggi.
      Quanto richiesto corrisponde a un preciso dovere di trasparenza delle istituzioni, dovere da tutti tanto sbandierato, quanto sistematicamente eluso. Questo dovere prende le mosse dall’obbligo di spiegare, facendole capire a tutti, le cause di quanto accaduto.
      Finiamola con lo scaricabarile!

      Reply
    4. Anonimo on 30 Novembre 2024 15:08

      che volpe.. ragazzi il n 1

      Reply
      • Rossano Fava on 1 Dicembre 2024 15:46

        Il sindaco di Loreto Pieroni si autodenuncia, chiude i campi di calcio e non solo, di sua spontanea volontà, poi dichiara che Paolo Albanesi ha fatto denuncia che, se fosse vero, avrebbe fatto il suo dovere visto che è all’opposizione. La replica pietosa di Pieroni che cerca di nascondere 40 anni di politica disastrosa per la città Lauretana dietro un discorso “sociale” di cui è il primo responsabile.
        spero che i loretani una domanda se la facciano : CHI ALTRO SINDACO AVREBBE POTUTO FARE DI PEGGIO?

        Reply
        • Anonimo on 2 Dicembre 2024 9:07

          Ma il sogno nel cassetto del consigliere Albanesi non è stato sempre quello di mettere in sicurezza e normare le strutture ove si svolgevano attività sociali/sportive? Ora che si è avverato non capisco perché si senta dispiaciuto e rammaricato? sarà che sia stato un po’ fessacchiotto passando la patata bollente troppo presto al Pieroni e ricevendola quando non se lo aspettava e al momento meno idoneo ? Questa opposizione oltre a fare lo zero assoluto in questa legislatura ha anche sbagliato la tempistica di quelle poche palle da gol capitategli,vuoi per ingenuità dei rappresentanti,vuoi per incompetenza,vuoi per inesperienza,vuoi per antipatia nei modi di porsi con la popolazione ( 14% parla chiaro) vuoi che mal consigliata da personaggi che tramano dietro le quinte…fatto sta che per il Pieroni è stato un gioco da ragazzi intortare questi pivellini un po’ presuntuosetti tutto muscoli e arroganza, addirittura incrementando la percentuale di gradimento nella popolazione ( che già era monstre ad inizio mandato col 72%)

          Reply
        • Anonimo on 2 Dicembre 2024 9:29

          Quello venuto subito prima! Ahahahahah!

          Reply
    5. Anonimo on 30 Novembre 2024 17:16

      Allora, è stato il cattivo consigliere Albanesi a iniziare tutto con un suo esposto oppure c’è stata una iniziativa preventiva delle autorità di polizia, come per altri (tutti?) i Comuni della provincia di Ancona? Questo il sindaco ancora una volta non lo dice.

      Reply
    6. Anonimo on 1 Dicembre 2024 9:05

      Da notare la disamina attenta del nostro Guglielmo alias ex assessore ,alle 9;35 ora in forma anonima, imperterrito nel tramare col favore del buio e dipingere gli altri a suoi piacimento affinché tutto si distrugga e nulla si crei.

      Reply
      • Anonimo on 1 Dicembre 2024 18:02

        tranquillo anonimo 16:07 arriveranno degli avvisi…. e li voglio vedere a chi darete la colpa.. forse a Mattarella.
        tanto per voi e più facile incolpare gli altri per apparire buoni e concreti

        Reply
    7. Anonimo on 1 Dicembre 2024 11:47

      N. 1 indubbiamente, ma facilitato pure da una manica di pippe come ” avversari”.

      Reply
    8. Anonimo on 1 Dicembre 2024 16:07

      A questo punto è necessario un GIURI’ D’ONORE che stabilisca che dice la verità tra il sindaco e Albanesi.

      Reply
    9. Anonimo on 1 Dicembre 2024 21:36

      Una cosa è certa: l’ex consigliere mascherato non aveva messo in conto di tutte le conseguenze dei suoi atti e che la maggioranza dei loretani se la sarebbero presa con lui.
      Della intervista di Pieroni resta in mente solo che con qualche mese in più magari qualche lavoro sarebbe stato fatto senza dover chiudere tutto, farli prima no ?

      Reply
      • Anonimo on 3 Dicembre 2024 7:52

        anonimo 21:36 lascia perde lascia perde a loreto la colpa la prende chi parla e la ragione chi non fa niente o quasi., tutto al contrario. tutto al contrario.

        Reply
        • Rossano Fava on 9 Dicembre 2024 11:48

          Non avete nemmeno il coraggio di scrivere il vostro nome, di cosa volete parlare, scrivete che siete dei senzapalle leccsculi, per questo votate Pieroni.

          Reply
    10. Ottavio Baia on 24 Marzo 2025 10:30

      Guardiamo la realtà per quella che è. Sono 30 anni che su questa città impera una casta ben consolidata. L’ossessione del potere porta inevitabilmente a commettere errori, omissioni, superficialità, favoritismi e vuoto politico. L’opposizione la si combatte facendo del vittimismo e della colpa altrui il proprio mantra comunicativo. Purtroppo noto scarse reazioni verso chi ha condotto Loreto a non avere idee sul futuro, a non investire sui giovani, sulle unità produttive, sul decoro cittadino, sulla cultura, sulle infrastrutture. Siamo il fanalino di coda dell’area vasta per caduta economica, il turismo latita ed i negozi come birilli cadono l’uno dopo l’altro. Non abbiamo più neppure il Pronto Soccorso oggi solo Punto di Primo intervento e l’ospedale è stato dequalificato a sanatorio per cure intermedie e pensare che era una eccellenza nella salute pubblica. Avevamo lo strumento del PNRR, all’Italia sono stati assegnati 191,5 miliardi di cui 70 miliardi (il 36,5%) in sovvenzioni a fondo perduto e 121 miliardi (il 63,5%) in prestiti. Tanti comuni hanno fatto progetti e ricevuto quanto richiesto, Loreto zero. Non è il caso di puntare il dito solo sulla questione della denuncia al nostro sindaco, il problema è più vasto. Riguarda la passione, la voglia di cambiare e girare pagina, riguarda il nostro desiderio di mettere il cuore, l’onestà intellettuale, la competenza e soprattutto il coraggio per far risorgere Loreto. Si, perchè Loreto ha bisogno di un nuovo Risorgimento dove le persone per bene ed in linea con la legalità trasformino le idee in fatti concreti e per il bene della nostra comunità. Mi rammarica inoltre la paura che molti lauretani hanno nell’esporsi e nel metterci la faccia. Comprendo la paura ma non comprendo l’ignavia. CITTADINI LAURETANI ATTIVI

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    23 Views

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Continua l’azione di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri pregiudicati e clandestini da…

    Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

    30 Luglio 2025

    Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

    30 Luglio 2025

    L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}