Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati, dal 2025 si cambia: via il microchip sui sacchetti multimateriale della differenziata.
    News

    Recanati, dal 2025 si cambia: via il microchip sui sacchetti multimateriale della differenziata.

    Radio ErreBy Radio Erre2 Dicembre 202453 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    sacchetti blu rifiuti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3048

    nota dell’Amministrazione comunale

    Dal 2025 Recanati dirà addio al microchip nei sacchetti blu della raccolta differenziata: un sistema che non risulta funzionale alla tariffazione puntuale e che, una volta eliminato, garantirà al Comune un risparmio tra i 60 e i 70mila euro. È questa una delle novità più importanti emerse dall’incontro dei giorni scorsi tra l’Amministrazione Comunale di Recanati, nelle persone del sindaco Emanuele Pepa e dell’Assessore al bilancio e alla nettezza urbana Sabrina Bertini, con la direttrice generale del Cosmari, Brigitte Pellei. Presente anche Alfredo Mancinelli, rappresentante del Comune nel CdA Cosmari. Incontro preliminare per definire i passaggi che potranno portare nei prossimi mesi anche ad una revisione del sistema di raccolta porta a porta, destinato a trasformarsi in un sistema ‘misto’ più funzionale alle esigenze attuali di una città come Recanati, che già da tempo ha raggiunto e consolidato gli obiettivi stabiliti di raccolta differenziata.

    Nello specifico, mentre plastica e carta continueranno ad essere raccolti porta a porta, l’umido, il vetro e l’indifferenziato potranno essere conferiti in appositi contenitori allestiti nei cosiddetti ‘green point’ posizionati in varie aree della città, mentre non vi sarà più il raccoglitore dei pannolini, poiché quest’ultima categoria di rifiuto verrà inglobata nell’indifferenziato.

    Assessore Sabrina Bertini

    ‘Una soluzione che andrà di fatto a migliorare il sistema di raccolta, rendendolo più funzionale sia alle esigenze di tariffazione puntuale, che a quelle dei cittadini e del decoro pubblico – spiega l’assessore Bertini – Molte persone, specialmente nella fascia di popolazione più anziana, hanno difficoltà a gestire il porta a porta così come è concepito oggi. La possibilità di conferire in orari e giorni liberi nei greenpoint è sicuramente migliorativa. Nel contempo, il notevole risparmio economico derivato dall’eliminazione dei microchip, ci consentirà l’allestimento di 2 distributori automatici di sacchetti e l’ammodernamento e il miglioramento di alcuni green point’. Recanati si era attivata fin dal mese di settembre chiedendo di incontrare il Cosmari sul punto ed ha ricevuto positivo riscontro, tanto da essere uno dei primi comuni interpellati dal Consorzio per aderire a questo progetto, che punta ad ottenere finanziamenti anche regionali per ammodernare l’intero servizio in modo strutturato.

    Il Comune intende in ogni caso procedere su questa strada che è quella già delineata nel programma elettorale: ‘La nostra idea è da sempre quella di approdare ad un sistema diverso di raccolta dei rifiuti – commenta il sindaco Pepa – e questo progetto del Cosmari trova particolarmente il nostro favore perché va nella direzione che volevamo già intraprendere e che certamente seguiremo a prescindere come amministrazione comunale: con gli opportuni passaggi in giunta e Consiglio, l’obiettivo è di modificare progressivamente il sistema a partire dai primi mesi del 2025’.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati, operaio aggredito con una spranga: sospetto regolamento di conti
    Next Article La recanatese Silvia Gatti ha vinto il Premio Letterario Nazionale del MOICA ” Voci di Casa” 2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    53 commenti

    1. Anonimo on 2 Dicembre 2024 16:13

      Eraora!

      Reply
      • MF on 2 Dicembre 2024 19:47

        Certo così puoi fare un bel mischioló e butta tutto dove e quando te pare. Già che ci siamo facciamo un applauso a tutte quelle persone che nel 2024 ancora buttano le cicche delle sigarette fuori dai finestrini. Che schifo.

        Reply
        • Anonimo on 2 Dicembre 2024 22:18

          condivido.Bravo/a!

          Reply
        • Anonimo on 3 Dicembre 2024 14:56

          chip o no chip le sigarette le gettano ugualmente. In questi casi vanno fatte le multe, no se ti sbagli il giorno di raccolta

          Reply
        • Anonimo on 3 Dicembre 2024 17:03

          Cosa c’entrano le cicche delle sigarette fuori dai finestrini?
          Quando è stata quella volta che i microchip sui sacchetti avevano smascherato tutti quelli che buttano le cicche delle sigarette fuori dai finestrini delle macchine?
          A me questo criticare assurdo sembra il tipico atteggiamento da rosiconi!

          Reply
    2. Susanna on 2 Dicembre 2024 16:25

      ottimo ! finalmente! i chip ci sono costi cari e non sono serviti a niente.
      e i sacchetti in giro per la città sono davvero inguardabili,

      Reply
    3. Anonimo on 2 Dicembre 2024 16:31

      Dopo aver buttato via due milioni di euro per i sacchetti per far contento un assessore visionario, ora si dovrebbero eliminare anche le spese per gli stipendi dei due controllori che non hanno mai controllato nulla con i magici strumenti di verifica!

      Reply
    4. Anonimo on 2 Dicembre 2024 16:40

      Grazie, grazie, grazie!!!!!!! Far tenere l’indifferenziata per una settimana in casa è da matti, e poi vedere quei sacchi gialli puzzolenti ( in estate ancor peggio ) in giro per la città, una follia! Finalmente una scelta sensata

      Reply
      • Anonimo on 5 Dicembre 2024 12:25

        il giallo non dovrebbe puzzare ( in teoria) salvo che qualche idiota non ci metta dentro qualcosa che non ci dovrebbe mettere.

        Reply
    5. anonimo on 2 Dicembre 2024 17:03

      Nessuno rimpiangerà i microchip costosi e inutili. Ora sono i cittaini che dovrebbero spingere al massimo per gestire in via autonoma la frazione organica posizionando compostiere domestiche o, se non hanno lo spazio, cercando di utilizzare correttamente quelle di vicini e conoscenti che avendo uno spazio aperto hanno potuto piazzarne una. Molti ancora non sanno che le compostiere bene gestite non puzzano, non favoriscono la presenza di mosche e insetti e forniscono ottimo perriccio a costo zero. Inoltre sono date in gestione gratuitamente dal Comune. Inutile fare gli ambientalisti solo pretendendo comportamenti corrretti dagli altri quando poi si usano detersivi contenuti in flaconi di plastica monouso etc.

      Reply
    6. Anonimo on 2 Dicembre 2024 18:18

      cambiamo prospettiva con la riforma della monnezza

      Reply
      • anonimo on 3 Dicembre 2024 8:01

        Anche si.

        Reply
      • Occhio di capra. on 3 Dicembre 2024 11:48

        E Marinelli rosica.
        E pure Bravi rosica.

        🎶🎶🎵🎵🎵
        Han da passare questi 4 anni !🎼🎶🎶
        🎶🎶🎶🎵🎵 6 mesi 🎵🎵🎵
        🎵🎵🎵🎶🎶🎶 e 29 giorni! 🎶🎶🎵🎵🎵
        E quanno ve passa?

        Reply
        • Anonimo on 3 Dicembre 2024 14:09

          Occhio di capra, sei straordinario in quanto a creatività, genio e tempo da perdere. Peccato che tutto sia sprecato così. Non ti dispiace aver dilapidato un talento tale con una vita così triste e anonima? Non pensi sia il caso di chiudere baracca e burattini e scegliere la via più facile, seppur senza ritorno?
          No, non pensare male, intendevo uscire di casa, smettere di inventare nomi differenti per ammorbare ogni recanatese con le tue “genialate”? Imparare a comunicare con la gente e non con il forum di questo sito. Sappiamo chi sei, ricordati che puoi vivere serenamente, lo dico per te. Non è mai troppo tardi per crescere.

          Reply
          • Anonimo on 3 Dicembre 2024 20:36

            Andrea… M.
            E QUANNO te passa?

            Reply
            • Andrea Marinelli on 4 Dicembre 2024 4:25

              Io se commento mi firmo e da sempre. Senza timore.

            • Anonimo on 4 Dicembre 2024 11:35

              Andrea, non sai usare le virgole.

          • anonimo on 4 Dicembre 2024 9:06

            sappiamo chi sei suona minaccioso.

            Reply
            • Anonimo on 4 Dicembre 2024 20:28

              No, ci mancherebbe, figuriamoci se si minaccia la gente adesso. Era per dire, sappiamo come sei messo, ti invitiamo a farti aiutare professionalmente…

        • Andrea Marinelli on 4 Dicembre 2024 4:38

          Occhio di capra! Nome originale. Per il resto è giusto così. Ho letto per tanti anni questo commento a parti inverse capisco dunque la voglia di rivalsa dopo tanta frustrazione accumulata. Per quanto mi riguarda ero tanto sereno ieri in maggioranza, quanto oggi all’opposizione. Difficilmente rosico per qualcosa, figuriamoci in politica, anche se lei giustamente è libero di non crederci ed immaginarmi come un castoro che consuma i propri denti su un tronco di acacia. La scena in fondo, a pensarci, fa un pò sorridere anche me.
          Ad maiora

          Reply
          • Anonimo on 4 Dicembre 2024 9:30

            Ad maiora! e rosica!

            Reply
          • Occhio di capra on 4 Dicembre 2024 9:36

            ore 4 e 38. Ha perso le elezioni, e pure il SONNO!

            Reply
          • Anonimo on 4 Dicembre 2024 10:33

            Infatti la parola “ROSICA” l’avevate scoperta proprio voi a sinistra nei vostri 15 anni trascorsi felicemente in letizia.
            Ora che i prossimi anni per voi non saranno più tanto felici come prima, perchè le da tanto fastidio quella parola?

            Reply
    7. Anonimo on 2 Dicembre 2024 18:23

      è giusto la plastica è quella che si abbandona di più

      Reply
      • Anonimo on 2 Dicembre 2024 22:22

        Non tutto l’umido va gettato in compostiera per ottenere humus. Se vengono gettati tutti gli scarti alimentari sicuramente si sentirà cattivo odore e non si otterrà un buon prodotto finale.

        Reply
        • Anonimo on 3 Dicembre 2024 15:32

          La compistiera va gestita in modo consapevole e non è difficile informarsi . se ben gestita non puzza e non favorisce insetti.

          Reply
    8. Anonimo on 2 Dicembre 2024 19:12

      l’ex sindaco diceva che mancinelli non era idoneo per svolgere il compito assegnatogli all’interno del cosmari, a me invece sembra che lui i 5 mesi abbia proposto ed ottenuto quello che non è riuscita a fare la sua delegata avvocata

      Reply
    9. anonimo on 2 Dicembre 2024 19:30

      Almeno non ci saranno più le sanzioni ai novantenni per errato giorno di conferimento della tipologia di rifiuto solido urbano, sanzione resa possibile dalla presenza di microchip. Tutti i rifiuti abbandonati ai bordi delle strade o nei pressi dei cassonetti invece, essendo prodotti e abbandonati da N.N. , restavano impuniti. A ciò si aggiunga il costo sostenuto negli anni per i microchip che già al tempo della loro istituzione furono fotrtemente e inutilmente criticati da un vivace comitato costituito all’uopo. Un punto a favore della nuova amministrazione. Sarà il caso di ricordare i nomi degli strenui difensori di quella scelta scellerata?

      Reply
    10. Luisa on 2 Dicembre 2024 19:45

      Non sono per niente d’accordo. Togliere il microchip incentiverà i comportamenti scellerati di chi non presta attenzione ad una sana raccolta differenziata e purtroppo ad oggi ce ne sono veramente ancora tanti…
      Non si tratta dei novantenni ovviamente.
      Quante volte già capita di aprire il cassonetto dell’umido e trovarci dentro cose che non dovrebbero essere buttate nell’umido? E nel giallo? Peggio mi sento. A mio avviso è un grande passo indietro perché con la paura della multa anche chi se ne frega dell’aspetto ambientale almeno faceva attenzione. Così legittimiamo il comportamento sbagliato. Un grande no.

      Reply
      • Anonimo on 2 Dicembre 2024 20:48

        Ha perfettamente ragione, ma con la destra si torna sempre indietro

        Reply
        • Anonimo on 3 Dicembre 2024 7:56

          Pienamente d’accordo! proprio una decisione di m… E dunque,mi chiedo, se non ho più il servizio porta a porta, ma dovrò portare io l’indifferenziato nel punto indicato ( quindi abbiamo eliminato i consumi di benzina e contenuto l’inquinamento di un camioncino, ma di ognuno che prenderà la propria auto per andare a buttare l’indifferenziato no?! ahahahah Ridicoli!!) deduco che la famosa TARI diminuirà visto il consistente aumento arrivato con l’ultima fattura!!

          Reply
          • Anonimo on 3 Dicembre 2024 15:07

            Non parliamo a Recanati di consumo di combustibile. Ad oggi la circolazione sembra fatta apposta per farti consumare di più. Per andare al palazzetto dal centro o passi per la rotatoria di Zandri o devi passare per quella dell’ITIS. Ritorno lo stesso devi passare per forza da Zandri, km di strada in più. Poveri turisti se sbagliano strada devono fare il giro delle mura.

            Reply
          • nino on 3 Dicembre 2024 17:59

            i sacchetti te li vai a buttare via a piedi, così non consumi benzina, fai del sano movimento fisico, e soprattutto risparmi energia che altrimenti impiegheresti per dire ste stupidaggini

            Reply
            • Anonimo on 4 Dicembre 2024 14:22

              facile per chi non vive in campagna, anche se io faccio km e tanti a piedi, sicuramente molti più di te. Rispondi alla mia constatazione che a Recanati si percorrono diversi km in più del necessario

        • anonimo on 3 Dicembre 2024 8:05

          A Recanati qualcuno non ha ancora capito che gli elettori hanno solo voluto cambiare amministrazione perchè non avevano condiviso la politica e le scelte di quella passata. La troppa ideologia certe volte è deviante.

          Reply
      • anonimo on 3 Dicembre 2024 7:59

        I microchip non hanno migliorato nulla, sono inutili e costosi. Chi ha coscienza ecologica separa anche il film di plastica dalla carta nell’incarto della mortadella, separa i tappi dalle bottiglie di plastica etc. Ma chi non voleva farlo era liberissimo di non farlo buttando impunemente sacchetti ovunque, in particolare ai bordi delle strade meno trafficate, togliendo i microchip o comprando sacchetti senza microchip. Piuttosto facciamo in modo di piazzare un raccoglitore di bottiglie in plastica vicino a un qualche supermercato che eroghi buoni sconto o un qualche benefit a chi conferisce correttamente quel genere di rifiuti e promuovendo l’uso di detersivi solidi o alla spina e l’acquisto di prodotti alimentari sfusi. Siamo lontani anni luce da una visione globale dell tutela ambientale ma questo è un primo passo positivo. Ora andrebbero promosse o meglio imposte le compostiere salvando gli spazi pubblici da raccolte di scarti gocciolanti e puzzolenti.

        Reply
      • Anonimo on 3 Dicembre 2024 15:03

        l’hai scritto te che anche oggi di comportamenti scellerati ce ne sono tanti, quindi non dipende dal chip, ma dalla mancata coscienza sociale che non si insegna più.

        Reply
        • Anonimo on 3 Dicembre 2024 20:39

          mi aiutate a trovare articoli su chi ha voluto i Chips? e quando?

          Reply
      • Anonimo on 3 Dicembre 2024 19:04

        ovviare ai comportamenti scellerati non dipende dai microcip, ma dal nostro grado di viviltà

        Reply
      • Anonimo on 4 Dicembre 2024 10:14

        Imparino a mettere più cassonetti appropriati, ci sono dei siti di raccolta in cui mancano completamente quelli della raccolta dell’umido, in altri quelli di raccolta della carta e cartone, tanto per fare degli esempi, dopo per forza succede questo quando non si sa dove buttarli!
        I 15 anni precedenti di governi comunali di sinistra non hanno affatto migliorato il modo di fare la raccolta dei rifiuti, tanto che oggi ci ritroviamo ancora al punto di partenza…

        Reply
    11. Anonimo on 2 Dicembre 2024 20:48

      Se uno vuole fare lo “zozzone” lo fa sia col microchip ( staccandolo o comprando altri sacchetti ) che senza. Poi vedere tutti quei camion fermarsi ad ogni portone, ma quanto inquinano e quanto tempo ci mettono. Inutile, macchinoso, brutto e costoso. Semplificare e alleggerire sempre

      Reply
    12. Anonimo on 2 Dicembre 2024 21:09

      Giusto! I microchip costosissimi non sono serviti a nulla! Soltanto spreco di denaro, ma tanto paga pantalò….i cittadini devono essere civili e separare correttamente i rifiuti, poi i controllori cosa hanno controllato? Niente! I braccialetti lettori sul polso del dipendente leggevano? Un bel niente, passavano su e giù c’è chiappava? Non tanto, qualche sacchetto passava due volte, un!altro niente….e vai

      Reply
    13. Anonimo on 2 Dicembre 2024 23:18

      Molto bene più efficienza questa è una svolta green

      Reply
    14. Anonimo on 3 Dicembre 2024 0:38

      Bravissimi era ora di cambiare questo modo scellerato di gestire i rifiuti. Grazie alla nuova amministrazione saremo una città moderna . Fatti non parole. Rosicatevi Rosiconi.

      Reply
      • Anonimo on 3 Dicembre 2024 14:11

        Modernizza tu il tuo linguaggio allora… Se ne sei capace…

        Reply
    15. Tommaso on 3 Dicembre 2024 6:55

      finalmente! E ricordiamo che il microchip oltre che essere inutile e costoso incentiva i comportamenti sbagliati. Fuori città si vedono spesso rifiuti abbandonati in sacchetti della spesa, chiaramente chi vuole fare il mischione senza essere identificato non usa il sacchetto con il mitico microchip per non essere identificato, lo stiamo dicendo da dodici anni!

      Reply
    16. Anonimo on 3 Dicembre 2024 7:59

      ma grazie die cheeee????????? di contribuire allo sfacelo di una cittadina !mammamia poveri noi

      Reply
    17. ZW on 3 Dicembre 2024 8:21

      ho già una mezza idea su dove verrà fatta la nuova discarica…

      Reply
    18. Anonimo on 3 Dicembre 2024 12:11

      U termovalizzatore no, a discarica basta che sta lontana da Recanati perchè c’avemo i leopardi, i microchip no, se volete davvero risparmià magnatevela la monnezza.

      Reply
    19. Anonimo on 3 Dicembre 2024 12:32

      MA COSA VUOLE DIRE IL SINDACO? HO LETTO E NON SE CAPISCE

      Reply
    20. Anonimo on 3 Dicembre 2024 17:13

      Quanto si doveva spendere in più per i sacchetti microchippati?
      Dopo ci lamentiamo pure per il carovita… Con Landini che ce fa pure la rivolta!…
      Come se non spendiamo già abbastanza…

      Reply
    21. Anonimo on 4 Dicembre 2024 8:39

      quest’anno aumentata quasi del 10%…
      In circa 10 anni è quasi raddoppiata ……uno schifo
      non so voi, ma il mio stipendio in 10 anni non è raddoppiato

      Reply
    22. Samuele Baldoni on 8 Dicembre 2024 10:53

      Non capite. Il ritiro di una sola volta alla settima dell’indifferenziata stimola ognuno di noi a separare i rifiuti e migliorare il riciclo. Mettendo i bidoni x l’indifferenziata per la Città le persone saranno meno incentivate in quando tutti i giorni possono buttare tutti i rifiuti in un unico raccoglitore. Non credo proprio che sia una gestione intelligente.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    522 Views

    Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Giallo in via Altotting, alla periferia di Loreto. Nella tarda mattinata di oggi un uomo…

    Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

    19 Settembre 2025

    Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

    19 Settembre 2025

    Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}