Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti

      30 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Fauna selvatica e agricoltura: ne parliamo con il consigliere Stefano Miccini
    Cronaca

    Fauna selvatica e agricoltura: ne parliamo con il consigliere Stefano Miccini

    Radio ErreBy Radio Erre16 Dicembre 202412 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Stefano Miccini - consigliere comunale gruppo “Uniti per Recanati”.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1399

    La convivenza tra fauna selvatica e attività agricole torna a infiammare il dibattito locale, con gli allevatori che denunciano un’escalation di attacchi ai loro animali.

    La questione  è stata raccolta dal consigliere comunale Stefano Miccini, del gruppo “Uniti per Recanati” e membro della Coldiretti provinciale. “Gli attacchi dei lupi e i danni provocati da cinghiali e piccioni stanno sfuggendo al controllo – ha dichiarato Miccini –. Gli agricoltori non vogliono indennizzi, ma soluzioni che consentano loro di lavorare in sicurezza“.

    Lupi e ibridi: un problema in crescita

    Se volpi e faine sono una presenza storica, il problema più urgente sembra essere la proliferazione dei lupi, spesso ibridati con altre specie. “Non si tratta più del lupo appenninico – spiega Miccini – ma di ibridi più aggressivi che non si fermano nemmeno davanti alle reti di protezione. È una situazione mai vista prima”.

    Tuttavia, le normative nazionali ed europee, che proteggono il lupo come specie a rischio, rendono complesso ogni intervento diretto. Per Miccini è necessario trovare un equilibrio tra la tutela dei predatori e la protezione degli allevamenti. “Non possiamo condannare gli allevamenti intensivi e allo stesso tempo impedire quelli estensivi. Gli agricoltori non possono essere lasciati soli a difendere i propri animali 24 ore su 24“.

    Proposte e appelli: verso un confronto pubblico

    Il consigliere propone di organizzare un convegno o una tavola rotonda che coinvolga amministratori locali, esperti e agricoltori per sensibilizzare l’opinione pubblica e cercare soluzioni condivise. Tra le proposte avanzate dagli allevatori spiccano recinzioni elettrificate, una gestione più razionale della fauna selvatica e l’introduzione di piani preventivi concreti. “L’esasperazione degli agricoltori rischia di degenerare in reazioni fuori legge, e questo va evitato – avverte Miccini –. Serve una strategia che tuteli sia gli allevatori sia gli animali selvatici“.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIntervista a Antonio Raschia: il Babbo Natale di Recanati che incanta da oltre vent’anni
    Next Article Porto Recanati. Fughe di professionisti dal Comune. Ubaldi preoccupata
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    12 commenti

    1. Anonimo on 17 Dicembre 2024 5:32

      Finalmente una posizione equilibrata di una persona competente.

      Reply
    2. -Giovanni -Bonfili on 17 Dicembre 2024 9:59

      tutto il territorio,ad iniziare da quello montano,inselvatichisce causa l’abbandono da parte dell’uomo per complessi motivi economici.Ed ancora non abbiamo sperimentato tutti gli effetti negativi derivanti dal fenomeno indicato.Nei secoli passati a Recanati si ricorse all’immigrazione di slavi provenienti dall’altra sponda del mare Adriatico.Oggi la gestione del fenomeno immigratorio,ben più consistente,è confusa e contradditoria.

      Reply
      • anonimo on 18 Dicembre 2024 9:24

        il fenomeno immigratorio degli africani in terra patria non è confuso, e chi lo scrive è in malafede. è solo gestito dal PD speculando sulla pelle di questi poveri cristi, e rivendendoli poi al mercato degli schiavi a 2 euro al giorno.
        il PD è il male assoluto. ma la sinistra tutta non è distante.

        Reply
        • -Giovanni -Bonfili on 18 Dicembre 2024 14:49

          l’anonimo 9,24 è un chiaro esempio di analfabetismo funzionale.Non a caso siamo un Paese tra gli ultimi a livello mondiale,come attestano statistiche serie, sotto tale aspetto.

          Reply
          • anonimo on 19 Dicembre 2024 9:09

            bonfili non tiri troppo la corda confidando nell’educazione e nel rispetto della sua maturità anagrafica.
            se non riesce a comprendere quanto scritto perché il SUO pensiero è irreversibilmente viziato, si astenga dall’ insultare ed aggredire. cosa che comunque è propria del bagaglio comunista.
            continui a scrivere banalità sulla pagina fb che la ospita, che lì riceverà i consensi meritati.
            se legge bene l’ultima parte della sua ennesima banalità scritta, troverà una risposta aderente nel commento, scritto da chi lei taccia di analfabetismo funzionale.
            ed in futuro sia più aperto, e meno aggressivo.

            Reply
            • -Giovanni -Bonfili on 19 Dicembre 2024 16:53

              “e chi lo scrive è in malafede “,invece va considerato un complimento ? Come ” il PD è male assoluto” non è segno di immaturità politica ed interpretazione erratissima della realtà.Ci avesse riflettuto meglio,non avrebbe scritto queste cose che congelano il confronto costruttivo,che,poi,l’anonimato,a mio avviso,mortifica definitivamente.

    3. Anonimo on 17 Dicembre 2024 15:15

      cosa c’entra coi lupi!? Vuol fare paragoni o esempi?

      Reply
    4. nino on 17 Dicembre 2024 18:02

      Persona moderata e competente, ad avercene in ogni settore così

      Reply
      • Anonimo on 19 Dicembre 2024 17:35

        I guadagni degli agricoltori sono talmente alti che questo settore produttivo è in via di progressivo abbandono. La montagna è già deserta ma penso che questo sia nei più profondi desideri di certi ambientalisti sicuramente ansiosi di andare a ripopolare i territori finalmente rinaturalizzati.

        Reply
      • Anomimo on 19 Dicembre 2024 17:37

        vero

        Reply
    5. Anonimo on 18 Dicembre 2024 14:47

      Quale sarebbe la proposta del consigliere? Non si capisce bene, dice che gli agricoltori non vogliono soldi,(molto strano, per ogni evenienza chiedono indennizzi) arano fino all’argine del fiume poi arriva la piena e chiedono danni….boh
      controllare gli incroci fra lupi e cani inselvatichiti…ecc. ecc. ma un investimento serio in recinti elettrificati ben fatti No? Dice che l’allevamento intensivo è ” da cambiare” l’ estensivo è costoso….bisogna controllare il bestiame ma…a allora….volete soltanto guadagnare con il minimo sforzo. I predatori da quand’è mondo ci sono sempre stati.

      Reply
      • Anna Maria Fedeli on 19 Dicembre 2024 17:30

        Gli argini dei fiumi andrebbero sistemati dal Genio civile che spesso latita. Vada a vedere cosa c’è tra la ciclovia e il fiume Potenza in territorio di Recanati. flora incontrollata anche di alto fusto che viene trascinata dal fiume ad ogni piena e si incaglia nelle arcate dei ponti o finisce sulle spiaggie richiedendo alte spese per la rimozione. Tra l’altro è rifiuto speciale. Prima di parlare magari ci si potrebbe anche documentare un poco, o no?

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    19 Views

    Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

    By Radio Erre30 Ottobre 20250

    IL MICROFONO AD ELIA TAFFI In vista del prossimo impegno di campionato che sabato 1/11/2025…

    Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

    30 Ottobre 2025

    Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

    30 Ottobre 2025

    Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. L’edicola votiva sotto l’ospedale sarà ricostruita e resa accessibile a tutti
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}