Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti

      30 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Morte a Venezia…ma anche a Recanati per il Movimento Vivere Recanati
    News

    Morte a Venezia…ma anche a Recanati per il Movimento Vivere Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre7 Gennaio 2025Updated:9 Gennaio 202528 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 229

    nota del Movimento Vivere Recanati

    Morte a Venezia. Cosi titolò un sito locale molto vicino alla giunta Pepa quando il film “Il giovane favoloso” di Mario Martone debuttò al Festival di Venezia. A Venezia non arrivarono premi ma poi, smentendo l’uccello del malaugurio, per il film con protagonista Elio Germano arrivarono il trionfo al botteghino, i David di Donatello, un successo clamoroso di pubblico e di critica, una partecipazione entusiastica e corale di Recanati, dove il film fu presentato in anteprima nazionale, con iniziative culturali e di spettacolo che coinvolsero a lungo la città. Leopardi finalmente di tutti e per tutti.

    Stasera e domani saremo davanti alla tv per seguire la fiction curata da Sergio Rubini. Niente morte a Venezia, ma di nuovo riflettori su Recanati, al di la del giudizio che ognuno di noi potrà dare della nuova opera. Sappiamo bene quanto il film “Il giovane favoloso” abbia inciso sulla reputazione della nostra città e sull’esplosione del turismo che per anni ha riempito Recanati, anche con il sole.

    E per questo sorprende e dispiace che la giunta Pepa abbia fatto passare in sordina questo evento. Avrebbe potuto lanciare Recanati durante le feste di Natale puntando proprio sulla fiction della RAI. Invece, ogni giorno un proclama ed un comunicato (ben pagato) sull’universo mondo ma, nella pratica, solo ordinaria amministrazione, con poche idee e pochissima prospettiva per un efficace piano di promozione e rilancio della città.

    Chiusa con pretesti la Sala Cinema Gigli, Recanati è stata battuta da Monte Vidon Corrado che ha organizzato la proiezione in anteprima della fiction. Complimenti davvero.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePremiazione del Concorso “Magiche Atmosfere di Natale” nel Rione Castelnuovo di Recanati
    Next Article E’ morta Giorgina Mordini ved. Borsini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    28 commenti

    1. Anonimo on 7 Gennaio 2025 13:54

      Ma se non abbiamo né negazione né strutture ricettive Recanati che ci guadagna con i turisti ?

      Reply
    2. Luca Falzetti on 7 Gennaio 2025 16:25

      A parte che il turismo a Recanati è quello cosiddetto “mordi e fuggi”, cioè in una giornata ti vedi tutto ciò che è disponibile, è certo che il Comune attraverso il suo dinamico Assessore alla cultura avrebbe potuto sfruttare pubblicitariamente questo nuovo evento, specialmente nei giorni delle festività natalizia. Poteva prendere contatto con la produzione del film, magari per allestire una mostra con le immagini delle varie fase delle riprese, quello che in gergo si chiama “backstage” e che spesso rivela curiosità e particolari che in televisione poi non si vedranno mai. Evidentemente però c’è qualche torpore della fantasia nelle stanze comunali!

      P.S. – Direttore, si è accorto che c’è qualche casino nelle notizie, dove sono pubblicate addirittura quelle del dicembre 2023?

      Reply
    3. Anonimo on 7 Gennaio 2025 18:12

      Movimento vivere Recanati! andatevene tutti a ….
      Montevidoncorrado!

      Reply
      • Anonimo on 7 Gennaio 2025 20:05

        anonimo 18.12 Ti piacerebbe non ci fossero critiche? Vorresti una bella dittatura sia a livello locale che nazionale? Ma va pure a Montividoncorrado…..

        Reply
    4. Anonimo on 7 Gennaio 2025 20:30

      Inizierei col dire che, il primo a schifare Recanati, è stato proprio Rubini, che ha girato a Recanati, il minimo indispensabile. In ogni caso, Leopardi è Recanati. Un ritorno ci sarà, ns malgrado.

      Reply
    5. Luca on 7 Gennaio 2025 21:30

      Coraggio ancora 4 anni e mezzo di MALOX ……….. ridicoli!!!!

      Reply
    6. Anonimo on 7 Gennaio 2025 22:55

      Ci ho provato, ho cambiato canale dopo 6 minuti.
      Di una noia mortale.

      Reply
    7. Anselmo on 8 Gennaio 2025 3:29

      Ho visto il film…una cagata pazzesca!
      Come dissi Recanati è a pezzi e boccò!
      BOCCIATO!

      Reply
      • Anonimo on 8 Gennaio 2025 8:34

        Anselmo, pensa a quelli che ci sono partiti per andare a vederlo a Montevidoncorrado! Che nculata!

        Reply
    8. Anonimo on 8 Gennaio 2025 9:07

      qui non si discute il film ma l’inadeguatezza dell’amministrazione, che se da una parte è vero, dall’altra è anche vero che chi è causa del suo mal pianga se stesso, della serie che se non andavate divisi questi stavano ancora a segnalà e macchine che stavano nei parcheggi e che non avevano l’assicurazione

      Reply
      • Anonimo on 8 Gennaio 2025 12:31

        9.07 hai centrato il bersaglio! Potevano riconfermarsi amministratori ad occhi chiusi. Purtroppo le tre prime donne hanno scelto di perdere.
        SI sono fatti guerra aperta, dispetti, cattiverie. Si sono insultati, sbugiardati,derisi. Pur di non far prevalere uno, tutti e tre si sono tagliati il “cosiddetto!
        Oggi piangono e rivendicano meriti passati nelle mani della nuova amministrazione ancora incredula del harakiri politico avversario.
        Ora le loro priorita’ sono la saletta Gigli e la mancata proiezione di quel mattone su Leopardi.
        Fanno opposizione distruttiva, vendicativa, acida. Inutile e dannosa per la citta’.
        Gli ricordiamo che : 🎼🎼🎤🎤Han da passare ancora … quattro anni !🎵🎵 4 mesi e … 29 giorni !🎶🎶🎶🎼.
        TUTTI AL CINEMA!
        In alternativa: TUTTI ALLO STADIO! (quello del mutuo da 3,5 milioni)

        Reply
        • Anonimo on 9 Gennaio 2025 21:53

          sì, è vero. c’è ancora molto tempo. è un dramma. non abbiamo ancora visto nulla

          Reply
    9. anonimo on 8 Gennaio 2025 9:32

      Triste nota da parte di chi continua a rosicare senza accorgersi che, salvo il fatto di nominare Recanati, la fiction per la regia di Rubini è un sottoprodotto degno dei tempi attuali, fatti di mero consumismo anche cinematografico. Prova ne siano le location prescelte per le riprese, la maggior parte delle quali girate in luoghi che nulla avevano a che spartire con il grande Poeta.
      Compiacersi per la programmazione su RAI1 è cosa naturale, magnificare l’opera, invece, non sarebbe segno di cultura ma solo di abbindolamento commerciale

      Reply
      • nino on 8 Gennaio 2025 15:58

        questo è un commento degno di nota! sono totalmente d’accordo con te! E’ un prodotto televisivo pessimo adatto alle platee di oggi.

        Reply
    10. Anonimo on 8 Gennaio 2025 9:53

      Assessore incompetente

      Reply
    11. Rillassatevi on 8 Gennaio 2025 11:09

      Ma quando vi rassegnate,se siete democratici dovete apprezzare l’alternanza. Rilassatevi e pensate a tutte le cose sbagliate che avete fatto in 15 anni di monocolore.

      Reply
      • Anonimo on 8 Gennaio 2025 22:32

        Nessuna cosa sbagliata hanno fatto

        Reply
    12. Anselmo on 8 Gennaio 2025 12:01

      C’è Cesare Ragazzi ha detto:
      _Sarà l’anno di Recanati…come inizio…non c’è male!
      NB Cesare Ragazzi era quel personaggio televisivo che faceva ricrescere i capelli!
      Io per ridere chiamo Cesare Ragazzi le persone calve!
      AHAHAHAH!!

      Reply
    13. Marco on 8 Gennaio 2025 13:16

      bisognerebbe saper trovare una scheggia di cristallo di Bohemia, dai riflessi dorati, ..anche in una vecchia vetreria dismessa e abbandonata.
      Ipso facto, perché non provate ad ascoltare ” la ginestra” (‘ ultimo lascito (…) recitata da Carmelo Bene, se riuscirete a reggere l’ onda d’ urto…..allora vi goderete meglio anche la Fiction televisiva, con meno acredine critica, e magari, un po’ più di tolleranza..

      Reply
      • anonimo on 8 Gennaio 2025 15:53

        Sì, extrema ratio la fiction ce la goderemo … povero Leopardi, al cospetto di siffatte ‘schegge di cristallo’ ortografiche si rivolterà nel sepolcro …

        Reply
    14. Anonimo on 8 Gennaio 2025 15:18

      inadeguatezza amministrativa

      Reply
    15. Anonimo on 8 Gennaio 2025 15:54

      Dei 15 anni passati in che cosa si sono caratterizzati?
      Solo girando film a Recanati?

      Reply
    16. Anonimo on 8 Gennaio 2025 16:13

      Vedendo la fiction su Leopardi di Rubini ho notato spesso le riprese fuori da Recanati in particolare ho visto la Piazza di Montecassiano.
      Comunque mi pare giusto, merita promuovere turisticamente e rilanciare Montecassiano uno dei borghi più
      belli d’Italia, minca quella tristezza che c’è stata a Recanati per 15 anni durata fino al giugno 2024.

      Reply
    17. Anonimo on 8 Gennaio 2025 17:17

      Beh, alla fine della fiera, dovendo fare un paragone, credo che più efficace sia stato e resti “Il giovane favoloso” rispetto a questa versione di Rubini. Ma ho gusti non “modaioli”!

      Reply
    18. anonimo on 8 Gennaio 2025 18:13

      Consiglio a tutti gli entusiasti sostenitori di questa ‘fiction’ la recensione scritta stamani da Aldo Grasso (la cui competenza in campo cinematografico e l’indipendenza di giudizio sono fuori discussione) sul Corsera.
      Poi ne riparliamo …

      Reply
      • Anonimo on 8 Gennaio 2025 20:13

        Viene clamorosamente rivalutato il vecchio film : La corazzata POTEMKIN!,
        meno sonnolento, più vivace e più comprensibile di questa inutile fiction.
        Leopardi non aveva niente a che vedere con la ricostruzione fatta da Rubini.
        Nemmeno Recanati. Neanche i Recanatesi.
        Un pastrocchio pieno di inesattezze e di errori tecnici, con un audio pessimo.

        Reply
        • Anselmo on 10 Gennaio 2025 3:25

          Sono talmente patetici che anche se fa schifo si autoconvincono che è un’opera d’arte!
          Un po come quello che acquista l’alfa Giulia nonostante che sia tutta plastica croccante mal assemblata dicono è BELLA!!!
          AHAHAHAHAHAHAH!!
          Adesso vedremo a Marzo Aprile Maggio le scolaresche che arriveranno in città se sarà lo stesso movimento di gente che ha sortito il Giovane Favoloso!

          Reply
    19. Anonimo on 8 Gennaio 2025 20:34

      Vivere Recanati? Con tutti questi attacchi, critiche gratuite pur di denigrare la città, soltanto per far dispetto…diventerà morire Recanati.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    19 Views

    Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

    By Radio Erre30 Ottobre 20250

    IL MICROFONO AD ELIA TAFFI In vista del prossimo impegno di campionato che sabato 1/11/2025…

    Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

    30 Ottobre 2025

    Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

    30 Ottobre 2025

    Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. L’edicola votiva sotto l’ospedale sarà ricostruita e resa accessibile a tutti
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}