Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      La brevità, gran pregio! Selezioni ragionate d’opera – Recanati

      30 Ottobre 2025

      Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi

      30 Ottobre 2025

      Svethia Recanati, coach Schiavi commenta la vittoria nel derby

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini

      30 Ottobre 2025

      La brevità, gran pregio! Selezioni ragionate d’opera – Recanati

      30 Ottobre 2025

      Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi

      30 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      La brevità, gran pregio! Selezioni ragionate d’opera – Recanati

      30 Ottobre 2025

      Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi

      30 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Un 2025 di lavori pubblici a Recanati
    News

    Un 2025 di lavori pubblici a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre23 Gennaio 202514 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Chiesa di santa Maria in Varano al cimitero comunale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1009

    nota dell’  Ufficio stampa Comune di Recanati

    Strade, edilizia scolastica, bagni pubblici, cimiteri, abbattimento barriere architettoniche: è fitto il programma dei lavori previsti per il 2025 e per i prossimi cinque anni di mandato dell’Amministrazione Pepa.

    Il vicesindaco Bartomeoli: “Lavoriamo per una Recanati più accogliente”

    Roberto Bartomeoli

     Un 2025 di svolta, a Recanati, per i lavori pubblici. È quanto si profila per il settore delle opere cittadine per dare un cambio di prospettiva al paesaggio urbano recanatese. “Abbiamo tracciato un percorso preciso e ambizioso per il nostro mandato – ha sottolineato il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Roberto Bartomeoli – Sono diversi gli ambiti di intervento cui questa Amministrazione guarda e sono molte le esigenze dei cittadini cui dobbiamo andare incontro. I progetti ci sono e abbiamo gli strumenti per portarli a termine”. Obiettivo: una città più accogliente, per i cittadini recanatesi e per le migliaia di turisti che ogni anno vengono a visitare uno dei borghi storici più conosciuti delle Marche. A questo proposito, uno dei focus principali su cui l’Amministrazione Pepa ha da tempo puntato gli occhi è la questione della manutenzione stradale. “La manutenzione delle strade è una priorità – ha detto Bartomeoli – per la quale abbiamo già stanziato 630mila euro a bilancio nell’annualità 2025. La direzione ormai presa è quella di interventi sistematici e periodici, non più basati sull’emergenza”. Ma Recanati dovrà diventare più accogliente anche dal punto di vista dei servizi, che richiedono di essere perfettamente funzionali per una città a vocazione turistica.

    Bartomeoli precisa: “Occorre, anche qua, un cambio di prospettiva. Alle persone servono bagni pubblici nei punti di interesse turistico, nei luoghi leopardiani, nel centro storico e che siano correttamente manutenuti. Stiamo lavorando ad un progetto ambizioso del valore di un milione di euro, da dividere tra 2025 e 2026, per una generale riqualificazione dei servizi, come la creazione di un parcheggio adiacente al Colle dell’Infinito. Occorre anche, però, verificare tutte le modalità possibili per riqualificare l’arredo urbano e, in particolare, abbattere quelle barriere architettoniche che impediscono ai più fragili di fruire delle nostre bellezze. Quella che vogliamo, infatti, è una Recanati a misura di tutti e lo faremo grazie a piccoli interventi che possono fare la differenza”.

    Torre castello di Montefiore

    Altra priorità dell’Amministrazione comunale è l’edilizia scolastica, per la quale sono previsti sia interventi manutentivi alle strutture già esistenti, sia costruzioni ex-novo. Tra queste ultime figurano la nuova scuola dell’infanzia che sarà costruita in zona Palazzetto dello sport, il cui cantiere è già partito da diverse settimane, e la scuola primaria “Gigli” che vedrà un’accelerazione del cantiere. “Un intervento molto atteso – ha annunciato Bartomeoli – è l’avvio dei lavori alla Chiesa del Cimitero sotto la direzione della Sovrintendenza, con cui sono stati fatti sopralluoghi. Sono inoltre stati stanziati 200mila euro per gli interventi indifferibili alle mura dei cimiteri di Chiarino e Santa Croce, che da anni versano in uno stato pietoso. Ricordiamo che chi non ha rispetto per i morti non lo ha nemmeno per i vivi”.

    Particolare attenzione sarà rivolta alle Mura cittadine, che nell’ambito del decoro urbano saranno oggetto di restauro. La spesa complessiva sarà di 625mila euro e vedrà anche la riqualificazione degli spazi destinati ad attività ricreative, ludiche e culturali. Ogni anno del quinquennio di mandato, poi, è prevista la riqualificazione di due aree verdi attrezzate nei quartieri. Ultimo, ma non ultimo, il Castello di Montefiore sarà riaperto dopo il lungo restauro durato 15 anni e, come riprende Bartomeoli “potremo riaprirlo finalmente alla fruizione del pubblico. Non si tratta certamente di un’opera periferica, come si potrebbe pensare vista la posizione, ma di un intervento centrale nel nostro piano di lavoro. Tutti gli interventi – ha poi concluso – sono volti a consolidare Recanati come città aperta a tutti, accogliente e sicura”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleGiandonato è un giocatore della Recanatese!
    Next Article Montecassiano. Prolungamento della linea urbana n.9: un’occasione mancata?
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    14 commenti

    1. Elio on 23 Gennaio 2025 17:36

      MA UN PO DI UMILTA’ NOOOO,
      DITE MAGARI DUE PAROLE DI GRAZIE ALLA VECCHIA AMMINISTRAZIONE CHE HA ATTIVATO TUTTI QUESTI INTERVENTI.

      Reply
      • Anonimo on 24 Gennaio 2025 8:46

        PERCHÈ QUELLI DELLA VECCHIA AMMINISTRAZIONE NON LI HANNO CONCLUSI E TERMINATI QUESTI INTERVENTI? HANNO AVUTO 15 ANNI DI TEMPO!
        TANTO PER FARE UN SOLO ESEMPIO: LA CHIESA DEL CIMITERO ERA STATA CHIUSA NEL 2010 IN PIENA
        EPOCA DELLA PRIMA AMMINISTRAZIONE FIORDOMO.

        Reply
      • Anonimo on 24 Gennaio 2025 11:21

        un po di umiltà da parte della sinistra no? avete fallito proprio sui lavori pubblici

        Reply
      • Anonimo on 24 Gennaio 2025 19:53

        Elio…grazie! di esservi fatti fuori con le vostre mani!

        Reply
    2. Anonimo on 23 Gennaio 2025 18:39

      PROPAGANDA……………

      Reply
      • Anonimo on 24 Gennaio 2025 16:57

        COME NON RICORDARE TUTTA QUELLA PROPAGANDA CHE SI FACEVA FIORDOMO PER OGNI CAVOLATA CHE FACEVA…….

        Reply
    3. Elio on 23 Gennaio 2025 21:15

      assessore bartomeoli, riguardo la questione della manutenzione stradale, sono previsti attraversamenti pedonali illuminati notturni al posto di quegli odiosi e inutili rialzi pedonali e dossi artificiali? Avete preso in considerazione l’installazione di segnaletica stradale illuminata? State prendendo in considerazione alcune migliorie da fare riguardo la percorrenza stradale, ad esempio ripristinare il doppio senso lungo tutta viale battisti? Via campo Boario non si può accollare tutto il traffico, durante le ore di punta l’ aria è veramente irrespirabile.

      Reply
      • Anonimo on 24 Gennaio 2025 13:42

        Elio i tuoi amici del PIDDI hanno avuto 15 anni di tempo per fare ciò che chiedi oggi. Ripeti le domande fra 14 anni! poi facciamo i conti.

        Reply
    4. Anonimo on 23 Gennaio 2025 22:38

      tutte opere finanziate con Fiordomo

      Reply
    5. Anonimo on 23 Gennaio 2025 22:39

      qualche derivato lo farei e ricompra le clarisse

      Reply
    6. anonimo on 24 Gennaio 2025 8:45

      ognuno ha il (vice)Sindaco che si merita

      Reply
    7. Anonimo on 24 Gennaio 2025 8:53

      Si ma FIORDOMO E BRAVI che ca..o hanno fatto in 15 anni?

      Reply
    8. Anonimo on 24 Gennaio 2025 15:47

      un’amministrazione seria a fianco dei lavori che intende fare dovrebbe anche dire quanto costa e come li paga altrimenti sono solo chiacchiere al vento. senza fare tutti sti progetti avevano un’occasione unica per fare il parcheggio a ridosso del colle e cioè fare un parcheggio sotto la casa di comunità. però non potevano mettersi contro saltamartino, farlo in qualsiasi altra parte è pura propaganda. comunque noto che recanati è diventata una città di malati di prostata. ma li avete contati mai i w.c. pubblici che ci sono? a meno che non li si voglia fare a chiarino o bagnolo. all’anonimo 8.53 telefona a fiordomo e bravi e fatti mandare il libro con tutte le opere che hanno fatto

      Reply
    9. Anonimo on 25 Gennaio 2025 15:41

      Barto’ il vero sindaco e prossimo candidato così se vendica della sconfitta del 2009

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    10 Views

    La brevità, gran pregio! Selezioni ragionate d’opera – Recanati

    By Radio Erre30 Ottobre 20250

    La brevità, gran pregio! Selezioni ragionate d’opera Per la preparazione all’ascolto delle stagioni liriche marchigiane autunnali Recanati…

    Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi

    30 Ottobre 2025

    E’ morto Pietro Semplici

    30 Ottobre 2025

    E’ morta Eugenia Verducci

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • canonico su Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico
    • Anonimo su Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico
    • Anonimo su Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico
    • anonimo su Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}