Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti

      30 Ottobre 2025

      La brevità, gran pregio! Selezioni ragionate d’opera – Recanati

      30 Ottobre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      San Ginesio – rubano in un’azienda: i Carabinieri denunciano 2 persone per furto.

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      San Ginesio – rubano in un’azienda: i Carabinieri denunciano 2 persone per furto.

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Segnalare un pericolo si trasforma in tensione a Montemorello.
    Cronaca

    Segnalare un pericolo si trasforma in tensione a Montemorello.

    Radio ErreBy Radio Erre6 Febbraio 202521 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2914
    Fabio Semplici

    Nel quartiere storico di Montemorello, a pochi passi dalla casa di Leopardi e dall’ospedale cittadino, si è verificato un episodio curioso ma potenzialmente pericoloso. Fabio Semplici, un barbiere del quartiere, ha vissuto un momento di tensione mentre cercava di segnalare un pericolo per la sicurezza dei cittadini.

    Durante una passeggiata in via Montemorello, all’incrocio con via Badaloni, si è imbattuto in una grande buca causata dal cedimento del terreno, probabilmente a causa del passaggio di un mezzo pesante. La buca rappresentava un serio rischio, soprattutto per motociclisti e ciclisti. Preoccupato per la situazione, Semplici ha scattato una foto e ha subito chiamato la Polizia Municipale per segnalare il pericolo. Purtroppo, l’intervento delle autorità non è stato immediato, e gli è stato suggerito di posizionare un segnale temporaneo per avvisare i passanti. Mentre stava cercando di mettere in atto questa precauzione, un ragazzo, probabilmente un operaio del cantiere vicino, si è avvicinato in maniera poco cortese e gli ha consigliato di “farsi i fatti suoi”.

    Il tono un pò arrogante ha acceso una discussione, che, secondo Semplici, avrebbe potuto degenerare. Il barbiere ha ammesso che stava per reagire fisicamente, ma fortunatamente un altro residente del quartiere è intervenuto per calmare la situazione. Successivamente, gli operai hanno messo una transenna per segnare la buca e hanno avviato i lavori per sistemare la strada. Un episodio che evidenzia come, a volte, anche una buona intenzione possa essere malinterpretata, ma che fortunatamente si è risolto senza gravi conseguenze.

    Radio Erre radio erre Recanati Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAssolto dall’accusa di violenza e stalking: il caso di Porto Recanati
    Next Article Recanati – arresto di una donna su ordine di carcerazione.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    21 commenti

    1. anonimo on 6 Febbraio 2025 11:23

      Ricordatelo Fabio, la mamma degli imbecilli è sempre in stato interessante. Sarebbe simpatico se, ogni tanto, invece di inontrare persone riflessive come Fabio, certi inutili soggetti si imbattessero in qualche altro personaggio, nerboruto e irruente, che gli assestasse una robusta dose di randellate

      Reply
    2. Anonimo on 6 Febbraio 2025 11:55

      Fabio, dai retta a me che nella mia zona intervengo spesso : non intervenire in maniera “fai da te”,…. ci potresti passare dei guai… tu segnala.. e basta!!!

      Reply
    3. Anonimo on 6 Febbraio 2025 12:35

      oh , a quesso nun je sfugge gnie!
      buche, parcheggi, ztl.
      Famolo assessore aggiunto!
      O vice sceriffo!

      Reply
      • Fabio on 7 Febbraio 2025 7:57

        A uno come te non c’è risposta…. e fatti riconoscere invece di essere anonimo, saresti un signore cacasotto.

        Reply
        • Anonimo on 7 Febbraio 2025 18:18

          Fabiuccio, sei accecato dall’ira. Rilassati, chs poi fai tutte scalette ai clienti.
          Non ha colto l’ironia e non hai apprezzato il complimento che risalta il tuo acume.
          A sto punto sto dalla parte dell’operaio.

          Reply
    4. Roberto on 6 Febbraio 2025 13:50

      Colpisce il tono del giovane verso chi fa il suo dovere di cittadino. Evidente che i subappalti raccolgono anime dannate ,più che lavoratori umani. Non basta avere le sembianze di essere umano per essere tale !

      Reply
    5. Anonimo on 6 Febbraio 2025 14:22

      si vede che non ha altro da fare

      Reply
      • Anonimo on 6 Febbraio 2025 17:23

        o che, al contrario di te ha senso civico

        Reply
      • Anonimo on 6 Febbraio 2025 21:35

        non penso visto che aveva appena finito di lavorare!!!…

        Reply
    6. Anonimo on 6 Febbraio 2025 14:29

      alla ex scuola Gigli ancora escono fuori le vecchie fondamenta, come mai? Chi doveva controllare il vecchio progetto?
      Ci sarà nell’archivio dell’UT

      Reply
      • Federica on 7 Febbraio 2025 7:52

        scusate, ma perché vi mettete anonimi in questi commenti.
        ancora siamo in un paese libero e Fabio stava semplicemente segnalando un pericolo . quindi nn capisco i commenti sterili. sono questi signori anzi, il gentil signore ad essere intervenuto cn tanta grazia. bho io proprio non capisco

        Reply
    7. Emanuele Gelosi Enrici on 6 Febbraio 2025 14:40

      Non commento l’aspetto negativo della storia. Invece faccio i complimenti a Fabio per il suo senso civico. Penso sia più degno d’interesse questo del resto della storia.

      Reply
      • Benigno Capodaglio on 7 Febbraio 2025 10:15

        Grande Fabio, ma ricordati sempre che essere un cittadino esemplare ha i suoi lati positivi, se incontri persone ragionevoli ed intelligenti, e negativi se invece incontri degli incivili.

        Reply
    8. Anonimo on 6 Febbraio 2025 14:45

      Vorrei fare una sola semplice domanda: ma la Polizia Municipale che ci sta a fare a Recanati se non interviene tempestivamente in questi casi segnalati?
      Tutti graduati e blindati dentro la loro sede istituzionale del comune che non puoi telefonare o accedere se non in determinati giorni e determinati orari, neanche per segnalare pericoli pubblici di emergenza.
      Chi li ha abituati a lavorare in questo modo, di sicuro sono state le amministrazioni di Fiordomo e Bravi…
      Pepa e Bartomeoli c’è da fare una rivoluzione totale, esattamente come sta facendo Trump in America diversamente dal suo predecessore…

      Reply
    9. Anonimo on 6 Febbraio 2025 15:29

      ma gli addetti comunali dormono? perché deve essere un cittadino a segnalare certi disservizi? male questa nuova amministrazione, molto molto male

      Reply
      • Anonimo on 6 Febbraio 2025 21:56

        Le amministrazioni precedenti erano peggio, se dovevi segnalare certi disservizi neanche ti davano ascolto,
        tanto che ti facevano trovare addirittura gli uffici comunali chiusi senza memmeno riceverti.

        Reply
    10. Anonimo on 6 Febbraio 2025 16:06

      il cambio di prospettiva non ha funzionato…..

      Reply
      • Anonimo on 6 Febbraio 2025 21:51

        La prospettiva sinistra precedente quella che aveva durato 15 anni ha funzionato peggio.

        Reply
    11. Anonimo on 7 Febbraio 2025 11:04

      Che bei tempi durante le precedenti amministrazioni,quando alla prima problematica subito si interveniva a riparare con la presenza di squadre specializzate coadiuvate anche da equipe di ingegneri e geologi pluri capiscio’ per l’ incolumità del contribuente …Pepa vada subito a riferire in aula consiliare!!!

      Reply
      • Anonimo on 7 Febbraio 2025 17:13

        Strano non ce ne eravamo mai accorti che durante le precedenti amministrazioni quando c’era un’anomalia in città si interveniva subito a riparare, ricordo che succedeva invece tutt’altro…

        Reply
      • Anonimo on 7 Febbraio 2025 17:25

        meglio de no, sai che sfondoni che dice…

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    0 Views

    Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

    By Radio Erre30 Ottobre 20250

    Domenica 2 novembre, nella Chiesa Collegiata di Potenza Picena, l’ultimo atto di una stagione che…

    Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

    30 Ottobre 2025

    Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

    30 Ottobre 2025

    San Ginesio – rubano in un’azienda: i Carabinieri denunciano 2 persone per furto.

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    2425262728  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    • canonico su Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico
    • Anonimo su Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}