Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati nel mondo con il Premio Gigli alla Memoria
    Cultura

    Recanati nel mondo con il Premio Gigli alla Memoria

    Radio ErreBy Radio Erre20 Marzo 20257 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Emanuele Pepa e Pierluca Trucchia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 212

    Sarà consegnato domani sera (21 marzo, ndr) durante il Memorial Beniamino Gigli il Premio Beniamino Gigli alla Memoria. In attesa dell’evento, questa mattina sono state consegnate virtualmente dal Sindaco Emanuele Pepa e dal Presidente dell’Associazione ‘Beniamino Gigli’ Pierluca Trucchia le pergamene che certificano la nomina ad Ambasciatori dell’Associazione Gigli nel Mondo ad Akemi Yaga, Ambasciatrice per il Giappone, Yuan Zhan, Ambasciatore per la Cina e Torsten Brander per la Finlandia. La cerimonia si è tenuta alle ore 9, proprio per venire incontro al fuso orario di Tokyo, da dove assistevano in collegamento Akemi Yaga e Yuan Zhan.

    Akemi Yaga e Yuan Zhan.

    Il Premio Gigli alla Memoria, che si pone l’obiettivo di onorare, appunto, la memoria di artisti del passato che hanno fatto grande l’opera proprio come il celeberrimo tenore, è stato assegnato per questa prima edizione 2025 alla memoria del M° Gianandrea GAVAZZENI, indimenticabile Direttore d’Orchestra che, oltre a lasciare un segno indelebile nel mondo dell’opera, ebbe anche il piacere di dirigere il tenore recanatese in un memorabile Elisir d’Amore, andato in scena il 17 gennaio del 1953 al Teatro San Carlo di Napoli. In quell’allestimento, oltre a Beniamino Gigli che vestiva i panni di Nemorino, parteciparono Rina Gigli, sua figlia, nel ruolo di Adina, il baritono Giuseppe Taddei nel ruolo di Belcore e il basso Italo Tajo in quello di Dulcamara. A ritirare il premio alla memoria del M° Gavazzeni sarà il celebre soprano Denia Gavazzeni Mazzola, vedova del compianto maestro.

    Ad arricchire la cerimonia di premiazione, che si terrà a partire dalle 20,45 nell’Aula Magna del Municipio di Recanati, sarà un concerto lirico che vedrà protagonista la stessa Denia Gavazzeni Mazzola che ha voluto così rendere omaggio al grande Beniamino e alla memoria del suo consorte. Al suo fianco ci saranno due tenori: Yan Wang e Mashio Nao accompagnati al pianoforte dal M° Hsiao Pei Ku. “L’istituzione del Premio Gigli alla memoria è un segnale molto importante, poiché dimostra quanto grande sia l’eredità musicale lasciataci dal grande tenore recanatese ed è fondamentale che essa venga riconosciuta – ha dichiarato il sindaco di Recanati, Emanuele Pepa – Gli esponenti della lirica mondiale che accoglieremo in questa occasione, inoltre, daranno testimonianza della dimensione internazionale che la figura di Beniamino Gigli ha assunto nel mondo e ci consentirà di avere un palcoscenico privilegiato per la cultura recanatese”.

    YAN WANG, tenore, nasce nel 1994 a Kun Ming (Cina). Nel 2012 ha iniziato lo studio del canto e negli anni successivi ha interpretato diversi ruoli operistici a Pechino e in Giappone. Si è trasferito in Italia dove ha conseguito le Lauree in canto di I e II livello. Ha partecipato al Laboratorio Lirico dell’Accademia “I Musici di Parma” e nel 2023 ha iniziato la sua collaborazione con Denia Gavazzeni Mazzola e l’associazione Ab Harmoniae Onlus.

    MASHIO NAO, tenore, è nato nel 1985 in Giappone e si è laureato in Canto presso la prestigiosa Accademia Musicale di Musashino. Tenore di grande facilità ed estensione vocale, specializzato nel canto belcantistico e di grazia, ha acquisito negli anni lo spessore e l’accento dei repertori romantici e verdiani. È attualmente artista stabile del Coro del Teatro alla Scala di Milano e si esibisce come artista solista in tutta Europa, interprete di un repertorio che spazia dal Settecento al Romantico e Tardo Romantico e primo Verista.

    HSIAO PEI KU, pianista, è nata a Taiwan nel 1988, dove inizia lo studio del pianoforte. Dopo aver conseguito la Laurea Triennale nel 2010 si trasferisce in Italia e si perfeziona presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano dove consegue nel 2015 la Laurea in Musica Vocale da Camera e nel 2017 il Master di 2° livello. Pianista e cantante, si specializza in musica contemporanea come cantante eseguendo numerosi concerti. Anche i due tenori Yan Wang e Mashio Nao riceveranno le pergamene di nomina ad Ambasciatori dell’Associazione Beniamino Gigli per Cina e Giappone.

    Ufficio stampa Comune di Recanati

    città di Recanati Memorial Gigli Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUn corso di formazione sull’accoglienza cicloturistica a Montefano
    Next Article Ancona. Traffico illecito di rifiuti, inquinamento ambientale e corruzione: sequestrate 3 centrali biogas e un allevamento di bovini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    7 commenti

    1. J. Rossi on 20 Marzo 2025 20:07

      Sicuri che questi amministratori siano reali?
      Oppure “AI” l’intelligenza artificiale, ha di fatto occupato il comune, non trovando ostacoli e individui pensanti?
      Certo, con il premio Gigli “AI” ci rende orgogliosi di essere Recanatesi.
      Purtroppo “AI” non ha ancora assorbito ed elaborato tutte le informazioni riguardo la città.
      “AI” non è in grado di spiegare il perché le strade comunali siano scandalosamente e perennemente piene di BUCHE.
      “AI” non è in grado di spiegarci il perché la vegetazione incolta non viene tagliata.
      “AI” non ci spiega quali sono gli incentivi e gli aiuti rivolti ai meno abbienti.
      “AI” non chiarisce come uscire dalla crisi del lavoro locale.
      “AI” non parla e non trova risposte alla fine dell’ex ospedale cittadino.
      “AI” non sa che tutte le bollette aumentano senza motivo.
      “AI” non sa che in città aumentano i furti e gli episodi di violenza.
      “AI” non conosce la situazione del Gallery, dell’Ircer, della scuola Beniamino Gigli, del rudere delle Clarisse, dei dossi, della bretella Paolina, delle rotonde, del traffico congestionato, della segnaletica stradale scandalosa, dell’inquinamento in centro storico, del caos parcheggi selvaggi e dei 99 anni di gestione SIS per i parcheggi a pagamento.
      “Ai” tutte queste cose non le sa.
      Il Sindaco e la sua amministrazione invece dovrebbero conoscerle e trovare le soluzioni tanto sbandierate in campagna elettorale.
      Altrimenti dovremo riconoscere che siamo amministrati da “AI”! Con la differenza che “AI” non è a libro paga dei cittadini!

      Reply
    2. anonimo on 20 Marzo 2025 21:15

      il nulla. niente.zero
      l’incapacità manifesta.
      affossare tutto pure deve essere una capacità non indifferente, ma questi ci riescono

      Reply
    3. Anonimo on 21 Marzo 2025 8:19

      Toni trionfalistici per il nulla. Vi ricordo che quando la Recanatese era in serie C nei giornali ITALIANI e non in quelli mondiali, scrivevano in merito alle partite delle Recanatese che Recanati si trovava nelle Marche, questo per dire che nemmeno in Italia sapevano dove stava Recanati. Altro che Recanati nel mondo. Secondo me questo premio dato alla memoria di un direttore d’orchestra, che ammetto di non conoscere non essendo un amante della lirica, serve più all’Amministrazione per farsi propaganda, che per promuovere Recanati. Se facciamo un’indagine tra i Recanatesi e chiediamo in quanti conoscono questo maestro penso che non arriviamo a cinque. Quindi a chi giova? Forse a qualche associazione “Pro vento”?

      Reply
      • Anonimo on 24 Marzo 2025 23:26

        sono già allo sbando, accozzaglia di incompetenti

        Reply
    4. Anonimo on 21 Marzo 2025 19:01

      qualche altro altro li conoscerà….

      Reply
    5. Anonimo on 21 Marzo 2025 19:58

      Sulla pergamena che fine a fatto il marchio del comune ? Non ha sborsato soldi per l’associazione controvento ?

      Reply
    6. Anonimo on 24 Marzo 2025 20:33

      na ciufega

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    9 Views

    Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

    By Radio Erre14 Settembre 20250

    Di Maura Nardi Pronto riscatto della Recanatese che conquista la prima vittoria in campionato violando…

    Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

    14 Settembre 2025

    Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

    13 Settembre 2025

    E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

    13 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Presentata a Recanati la candidatura del Sen. Salvatore Piscitelli con I Marchigiani per Acquaroli
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}